View Full Version : TIM e Vodafone all'attacco di Iliad: il nuovo operatore colpevole di pubblicità ingannevole
Redazione di Hardware Upg
13-07-2018, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-e-vodafone-all-attacco-di-iliad-il-nuovo-operatore-colpevole-di-pubblicita-ingannevole_77028.html
Il Giurì ha disposto l'interruzione della trasmissione degli spot commerciali e la diffusione delle affissioni con alcuni messaggi considerati ingannevoli dopo la denuncia depositata da parte delle società concorrenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Siamo il paese dei balocchi.
invece spacciare la finta fibra per vera fibra va bene vero?
quindi loro rimodulano e si regalano mensilità come vogliono, e il problema è iliad.
Senza vergogna proprio.
gd350turbo
13-07-2018, 11:21
Bello vedere come evolvono rapidamente le dinamiche nel mercato della telefonia mobile...
Prima di iliad, erano d'accordo tra di loro sulle tariffe da applicare...
arrivata iliad, si sono scornate tra di loro con un paio di offerte da 50 gb a 10€, poi ora si sono nuovamente alleati contro il nemico comune !
E non va bene, perchè significa che i 50 gb a 10€ non li vedo più !
Parlano quelli che vengono multati per comportamenti truffaldini un giorno sì e l'altro pure :mc:, con che coraggio?
thresher3253
13-07-2018, 11:22
Giustamente loro sanno riconoscere benissimo la pubblicità ingannevole :asd:
riuzasan
13-07-2018, 11:23
AHAHAHAHAHAH il toro che chiama cornuto il cavallo
s0nnyd3marco
13-07-2018, 11:27
RIDICOLI!!!! Peccato non ci sia vera concorrenza anche sulla fibra di casa.
Domenik73
13-07-2018, 11:39
Oggi un'operatrice di TIM mi ha chiamato perchè ha visto che li ho abbandonati. Mi ha chiesto se volevo valutare una loro contro-offerta. Le ho risposto di no, dicendole che qualsiasi offerta fatta da un'azienda che rimodula con tanta facilità non ha nessun valore.
Perseverance
13-07-2018, 11:45
Perché iliad non denuncia allo stesso modo vodafone e tim? Fossi in loro lo farei, mica per ottenere qualcosa ma così tanto per rompere e creare dei precedenti.
sempre sia lodata Iliad.
hai messo in ginocchio sti quattro papponi di operatori telefonici.
Agente Mulder
13-07-2018, 12:00
Sempre le solite storie. Arriva qualcosa di nuovo che mette i bastoni tra le ruote ai big e si mettono a piagnucolare. Mi piace anche la tim che attiva servizi a tua insaputa sul cell (tim vision, altri servizi del menga che non ricordo) in 2 giorni quasi 10 euro (restituiti tutti). Per farseli restituire incazzatura alla incredibile hulk con ruspata di capo al servizio. Fatto disattivare tutto e che non venga riattivato nulla. Vedremo rimodulazioni. Ora sono a 7 euro 30gb tutto illimitato. Ci sarà da divertirsi.
A Tim e Vodafone dedico questa battuta del grandissimo Alberto Sordi:
https://www.youtube.com/watch?v=WV1Zj-AoV1w
ma io più che con tim e voda me la prenderei con l'iap ... il pesce puzza dalla testa
tallines
13-07-2018, 12:55
".......nella parte in cui promette una copertura in 4G plus
e sia in ulteriore contrasto con la stessa norma nella parte in cui omette di indicare chiaramente i costi di attivazione ed i limiti in caso di uso delle reti europee ed in questi limiti ne ordina la cessazione".
E questi gestori di telefonia che dicono che ti danno 7 Mb o 20 Mb di traffico internet Adsl o xy Mb per la Fibra, mantengono le promesse ?
E quando rimodulano come vogliono e quando vogliono i costi sia del mobile che la bolletta del telefono, i famosi 28 giorni..........non sono ingannevoli ?
Adesso voglio vedere se Tim mi rimborsa :O sono proprio curioso........
Tanto Iliad li ha già messi con le spalle al muro .
Se Iliad farà in futuro anche fisso + internet, vedrete come le prendono.........:asd: :asd:
Perchè hanno fatto la denuncia ? Perchè ie rode :asd: :asd:
Con questo comportamento, questi gestori............non fanno altro che darsi la zappa sui piedi e per loro sarà un booooomerang!
Haran Banjo
13-07-2018, 13:09
Anche io stasera passo a Iliad, addio Vodafone!
Dumah Brazorf
13-07-2018, 13:16
Quindi? I soliti 50euro di multa e boffetto affettuoso come è sempre stato?
gd350turbo
13-07-2018, 13:28
oggi Vodafone ha regalato a tutti gli iscritti al programma happy, 30 gb...
Happy 30 Giga e' attiva. Hai 30 Giga in 4G ad alta velocita' gratis per un mese. Poi si rinnova a 5 euro al mese
A me se fanno la special 50 a 10€, mi continuano a vedere...
Alodesign
13-07-2018, 13:35
oggi Vodafone ha regalato a tutti gli iscritti al programma happy, 30 gb...
Happy 30 Giga e' attiva. Hai 30 Giga in 4G ad alta velocita' gratis per un mese. Poi si rinnova a 5 euro al mese
A me se fanno la special 50 a 10€, mi continuano a vedere...
5€ in più sul tuo piano base?
tallines
13-07-2018, 13:39
oggi Vodafone ha regalato a tutti gli iscritti al programma happy, 30 gb...
Happy 30 Giga e' attiva. Hai 30 Giga in 4G ad alta velocita' gratis per un mese. Poi si rinnova a 5 euro al mese
Questo grazie a Iliad, altrimenti figurati se facevano una promo del genere.......
Si vede che stanno perdendo clienti o hanno paura di perderli.........:rolleyes:
Questi comportamenti non mi piacciono, visto che tra di loro hanno fatto fino adesso cartello...........comportamenti che mettono in Risalto quanto si siano approfittati dei loro clienti, fino a che arrivasse Iliad..........
A me se fanno la special 50 a 10€, mi continuano a vedere...
Prova a chiedere :)
ScorpionGT
13-07-2018, 13:44
Perché iliad non denuncia allo stesso modo vodafone e tim? Fossi in loro lo farei, mica per ottenere qualcosa ma così tanto per rompere e creare dei precedenti.
Già l'ha fatto :D
Riporto testualmente da un'altra fonte (https://www.mondomobileweb.it/116065-tim-vodafone-e-iliad-si-scontrano-sulla-pubblicita-ingannevole-iliad-agiamo-in-trasparenza/):
... Iliad ha depositato un'istanza che ha ad oggetto il comportamento in tema di pubblicità ingannevole di Tim relativamente alla promozione del prodotto "Tim Hub 4G", presentato dalla compagnia come il dispositivo "che ti permette di accedere alla rete mobile 4GPlus di TIM ovunque ti trovi" - "Grazie alla rete TIM 4GPlus, TIM HUB 4G ti offre un'esperienza di navigazione ottimale fino a 260 Mega!". Ad essere contestate da Iliad sarebbero state le parole "ovunque ti trovi" ...
gd350turbo
13-07-2018, 13:44
Questo grazie a Iliad, altrimenti figurati se facevano una promo del genere.......
Si vede che stanno perdendo clienti o hanno paura di perderli.........:rolleyes:
Questi comportamenti non mi piacciono, visto che tra di loro hanno fatto fino adesso cartello...........comportamenti che mettono in Risalto quanto si siano approfittati dei loro clienti, fino a che arrivasse Iliad..........
Che se ne approfittavano era più evidente del sorgere del sole, e che erano d'accordo ancora di più.
Prova a chiedere :)
Eh, niente da fare...
Speriamo che la gente continui a passare in iliad, allora forse qualcosa in tal senso esce !
gd350turbo
13-07-2018, 13:45
Già l'ha fatto :D
Riporto testualmente da un altra fonte (https://www.mondomobileweb.it/116065-tim-vodafone-e-iliad-si-scontrano-sulla-pubblicita-ingannevole-iliad-agiamo-in-trasparenza/):
... Iliad ha depositato un’istanza che ha ad oggetto il comportamento in tema di pubblicità ingannevole di Tim relativamente alla promozione del prodotto “Tim Hub 4G”, presentato dalla compagnia come il dispositivo “che ti permette di accedere alla rete mobile 4GPlus di TIM ovunque ti trovi” – “Grazie alla rete TIM 4GPlus, TIM HUB 4G ti offre un’esperienza di navigazione ottimale fino a 260 Mega!””. Ad essere contestate da Iliad sarebbero state le parole “ovunque ti trovi” ...
ne ho uno, che sto aspettando la sim per provarlo, poi vediamo se è una dichiarazione mendace oppure no.
jepessen
13-07-2018, 13:47
Io ho come l'impressione che, grazie ad Iliad, gli altri operatori stiano veramente perdendo soldi (poi sarebbe da definire la quantita').
A differenza del passato, io ho come la sensazione che chi passa ad Iliad poi poi generalmente non torna indietro anche con le controfferte, perche' la gente si e' sentita presa per il culo, sia perche' Iliad ha proposto una cifra decisamente piu' bassa ("e perche' devo pagare tanto allora?"), sia perche' poi gli altri operatori hanno rimodulato ad una velocita' esagerata ("e perche' non facevate prima questi prezzi?")…
Ovviamente dato che non possono al momento vincere la battaglia (non la guerra) sul commerciale, puntano sul legale, con accuse che sinceramente secondo me non stanno ne' in cielo ne' in terra, e sono fatte palesemente per mettere i bastoni fra le ruote. Occorrerebbe vedere la loro, di trasparenza, a questo punto, ma non sono un legale quindi sull'effettiva trasparenza di Iliad non posso pronunciarmi, al contrario dell'accanimento degli altri operatori che invece e' oggettivo.
Bisognera' vedere cosa succedera' quando Iliad (da quanto ho capito) superera' il milione di abbonati e quindi la tariffa diverra' 9.99 invece di 5.99. Io ho come l'impressione che la gente comincera' a lamentarsi, ma d'altro canto gli altri operatori rimoduleranno all'istante le loro offerte per riadattarsi al prezzo, col risultato che l'effetto 'prezzo ottimo' diminuira' e quindi diminuira' anche l'emorragia (anche se non si fermera').
Vedremo, comunque sono contento di vedere le acque smosse, meno contento di vedere i soliti colpi bassi, e di nuovo contento per essere passato ad Iliad dopo anni di TIM...
tallines
13-07-2018, 13:52
Che se ne approfittavano era più evidente del sorgere del sole, e che erano d'accordo ancora di più.
Per la storia della fatturazione a 28 giorni e per le Rimodulazioni continue......, sono a dir poco scorretti, vergognosi e ladri .
Quanti soldi hanno fatto, sulle tasche degli Italiani ?
E' una cosa inconcepibile.........
Adesso voglio vedere se la Tim mi rimborsa i soldi per la storia dei 28 giorni, voglio proprio vedere :O :O
Eh, niente da fare...
Speriamo che la gente continui a passare in iliad, allora forse qualcosa in tal senso esce !
Penso che la gente, anche se la pubblicità non verrà più trasmessa dal 20 Luglio 2018, continuerà a passare a Iliad ;)
gd350turbo
13-07-2018, 13:57
Per la storia della fatturazione a 28 giorni e per le Rimodulazioni continue......, sono a dir poco scorretti, vergognosi e ladri .
Quanti soldi hanno fatto, sulle tasche degli Italiani ?
E' una cosa inconcepibile.........
Adesso voglio vedere se la Tim mi rimborsa i soldi per la storia dei 28 giorni, voglio proprio vedere :O :O
Gli ho mandato una pec di reclamo in tal senso..
Nessuno rispose !
Penso che la gente, anche se la pubblicità non verrà più trasmessa dal 20 Lugio 2018, continuerà a passare a Iliad ;)
Cosa buona e giusta...
tallines
13-07-2018, 14:06
Gli ho mandato una pec di reclamo in tal senso..
Nessuno rispose !
Bravi, complimenti, applausi a scena aperta...........che educati e che assistenza che fanno, assistenza sotto i tacchi, ehhh sai com' è, invece di dargli soldi, glieli hai chiesti......:doh:
Cosa buona e giusta...
Spero veramente che tutti i Gestori-Operatori di telefonia mobile, quelli tradizionali, perdano moltissimi clienti ;)
dado1979
13-07-2018, 15:02
Stanno accusando la perdita di clienti e l'impossibilità di fare cartello come negli ultimi anni.
Pessimi.
davide2018
13-07-2018, 15:12
A il giurì non deve stare al gioco di Tim e compari! Viva Iliad, non ti scoraggiare! Finalmente lo scossone che ci voleva. Ma le nostre istituzioni italiane non devono assecondare i soliti prepotenti. Dovrebbero tutelare noi utenti e premiare ed incoraggiare le imprese come Iliad.
riuzasan
13-07-2018, 15:42
Come fa a denunciare Agicom o altri enti dove nei consigli di amministrazionme ci sono ex di Tim, VOdafone etc etc ...
bonzoxxx
14-07-2018, 08:49
Passato ad iliad, col piffero che torno a tim: mi dispiace solo non aver disdetto pure la fibra quando avevo la possibilità dinfarli gratis, con tutte le rimodulazioni è arrivata a 38€ per 30 mega con chiamate con scatto alla risposta (che tanto non uso). PESSIMI
dovrebbero vietare PER LEGGE:
- rimodulazione delle tariffe senza il consenso dell'utente
- la modifica UNILATERALE del contratto
altrimenti è il far west
una volta si diceva "Verba volant scripta manent", proprio perchè a voce potevi sbagliarti... dimenticarti... ecc... invece con qualcosa di scritto eri al sicuro.
ma oggi anche un contratto scritto, firmato, timbrato, può essere rimodulato, modificato, interpretato così come fosse un appunto su un tovagliolo
io penso che fino a quando non faranno una legge che impedisce queste cose non ne verremo mai fuori
thresher3253
14-07-2018, 10:11
dovrebbero vietare PER LEGGE:
- rimodulazione delle tariffe senza il consenso dell'utente
- la modifica UNILATERALE del contratto
altrimenti è il far west
una volta si diceva "Verba volant scripta manent", proprio perchè a voce potevi sbagliarti... dimenticarti... ecc... invece con qualcosa di scritto eri al sicuro.
ma oggi anche un contratto scritto, firmato, timbrato, può essere rimodulato, modificato, interpretato così come fosse un appunto su un tovagliolo
io penso che fino a quando non faranno una legge che impedisce queste cose non ne verremo mai fuori
Loro ti fanno una PROPOSTA di modifica unilaterale, poi sta a te decidere se sfruttare la rescissione del contratto senza costi.
TheDarkAngel
14-07-2018, 10:11
dovrebbero vietare PER LEGGE:
- rimodulazione delle tariffe senza il consenso dell'utente
- la modifica UNILATERALE del contratto
altrimenti è il far west
una volta si diceva "Verba volant scripta manent", proprio perchè a voce potevi sbagliarti... dimenticarti... ecc... invece con qualcosa di scritto eri al sicuro.
ma oggi anche un contratto scritto, firmato, timbrato, può essere rimodulato, modificato, interpretato così come fosse un appunto su un tovagliolo
io penso che fino a quando non faranno una legge che impedisce queste cose non ne verremo mai fuori
Per di più vale solo per la parte più forte, tu utente non puoi decidere arbitrariamente di non pagare "xxx" e dire al fornitore "trovati un altro cliente" senza venire perseguitato da sedicenti acchiappapolli di recupero crediti. La situazione è diventata paradossale.
Loro ti fanno una PROPOSTA di modifica unilaterale, poi sta a te decidere se sfruttare la rescissione del contratto senza costi.
Non è neppure lontanamente senza costi.
thresher3253
14-07-2018, 10:13
Per di più vale solo per la parte più forte, tu utente non puoi decidere arbitrariamente di non pagare "xxx" e dire al fornitore "trovati un altro cliente" senza venire perseguitato da sedicenti acchiappapolli di recupero crediti. La situazione è diventata paradossale.
Non è neppure lontanamente senza costi.
Dal punto loro, come operatore é senza costi. Poi chiaramente devi sostenere tu i costi di attivazione del nuovo operatore, ovvio. Sai cosa gliene frega a loro.
TheDarkAngel
14-07-2018, 10:17
Dal punto loro, come operatore é senza costi. Poi chiaramente devi sostenere tu i costi di attivazione del nuovo operatore, ovvio. Sai cosa gliene frega a loro.
Devi anche sostenere le sedicenti rate residue per l'attivazione o per il modem che sei stato obbligato a prenderti e per di più ti cessano la rateizzazione, devi subire il disservizio per l'assenza di linea, devi cercarti un'altra offerta, pagare altre gabelle del tutto inventate (tim expert l'ultima cretinata in ordine temporale) e perdere altro tempo.
Se tu cliente decidi di andartene facendo una "proposta" al gestore di andare a prostituirsi sul sempione però non puoi, devi pagare disdetta anticipata, cambio operatore e rimborso sconti.
E' un incubo.
azi_muth
14-07-2018, 10:20
dovrebbero vietare PER LEGGE:
- rimodulazione delle tariffe senza il consenso dell'utente
- la modifica UNILATERALE del contratto
altrimenti è il far west
una volta si diceva "Verba volant scripta manent", proprio perchè a voce potevi sbagliarti... dimenticarti... ecc... invece con qualcosa di scritto eri al sicuro.
ma oggi anche un contratto scritto, firmato, timbrato, può essere rimodulato, modificato, interpretato così come fosse un appunto su un tovagliolo
io penso che fino a quando non faranno una legge che impedisce queste cose non ne verremo mai fuori
La rimodulazione e la modifica delle condizioni unilaterali sono temperate dalla facoltà garantita per legge dell'utente di migrare quando vuole.
Quello che andrebbe vietato o fortemente limitato sono tutte le barriere all'uscita ovvero a parte le penali, i costi di attivazione e il costo della sim (che un tempo regalavano)
Loro ti fanno una PROPOSTA di modifica unilaterale, poi sta a te decidere se sfruttare la rescissione del contratto senza costi.
evidentemente qualcuno vive su un pianeta diverso da questo.
sul fatto che sia "senza costi" è tutto da vedere, prima cosa.
seconda cosa non è assolutamente una Proposta ma è in pratica un obbligo.
la Proposta sarebbe, da domani invece che 10GB a 5€ ti faccio 5GB a 10€, ti sta bene?
e puoi rispondere: SI mi va benissimo. NO preferisco tenermi quella che ho adesso.
invece qui è: Ah da domani invece che 10GB a 5€ sono 5GB a 10€. Se non ti sta bene chiudi pure il contratto e resta a piedi.
ma probabilmente a molti di voi sta bene così
bonzoxxx
14-07-2018, 10:49
Loro ti fanno una PROPOSTA di modifica unilaterale, poi sta a te decidere se sfruttare la rescissione del contratto senza costi.
Si, ma almeno per quanto riguarda la fibra, se non ci sono alternative o si accetta la rimodulazione o niente internet: non mi sembra giusto. Inoltre le rate del fantastico modem di merda vanno comunque pagate.
evidentemente qualcuno vive su un pianeta diverso da questo.
sul fatto che sia "senza costi" è tutto da vedere, prima cosa.
seconda cosa non è assolutamente una Proposta ma è in pratica un obbligo.
la Proposta sarebbe, da domani invece che 10GB a 5€ ti faccio 5GB a 10€, ti sta bene?
e puoi rispondere: SI mi va benissimo. NO preferisco tenermi quella che ho adesso.
invece qui è: Ah da domani invece che 10GB a 5€ sono 5GB a 10€. Se non ti sta bene chiudi pure il contratto e resta a piedi.
ma probabilmente a molti di voi sta bene così
Appunto, molte volte si rimane a piedi.
Personalmente ho aspettato l'anno del signore 2017 per avere una linea decente, e molti stanno ancora aspettando, non mi sembra un comportamento corretto da parte della TIM.
thresher3253
14-07-2018, 10:56
evidentemente qualcuno vive su un pianeta diverso da questo.
sul fatto che sia "senza costi" è tutto da vedere, prima cosa.
seconda cosa non è assolutamente una Proposta ma è in pratica un obbligo.
la Proposta sarebbe, da domani invece che 10GB a 5€ ti faccio 5GB a 10€, ti sta bene?
e puoi rispondere: SI mi va benissimo. NO preferisco tenermi quella che ho adesso.
invece qui è: Ah da domani invece che 10GB a 5€ sono 5GB a 10€. Se non ti sta bene chiudi pure il contratto e resta a piedi.
ma probabilmente a molti di voi sta bene così
Si, ma almeno per quanto riguarda la fibra, se non ci sono alternative o si accetta la rimodulazione o niente internet: non mi sembra giusto. Inoltre le rate del fantastico modem di merda vanno comunque pagate.
Appunto, molte volte si rimane a piedi.
Personalmente ho aspettato l'anno del signore 2017 per avere una linea decente, e molti stanno ancora aspettando, non mi sembra un comportamento corretto da parte della TIM.
Devi anche sostenere le sedicenti rate residue per l'attivazione o per il modem che sei stato obbligato a prenderti e per di più ti cessano la rateizzazione, devi subire il disservizio per l'assenza di linea, devi cercarti un'altra offerta, pagare altre gabelle del tutto inventate (tim expert l'ultima cretinata in ordine temporale) e perdere altro tempo.
Se tu cliente decidi di andartene facendo una "proposta" al gestore di andare a prostituirsi sul sempione però non puoi, devi pagare disdetta anticipata, cambio operatore e rimborso sconti.
E' un incubo.
Ora, non per difendere gli operatori che fanno queste pratiche scorrette, ci mancherebbe, ma mi sa che i contratti che firmate non li leggete nemmeno.
Abbonamento Wind con costi di attivazione rateizzati e fisso TIM con rate del modem e costi di attivazione da pagare sempre su base rateale: ho usato entrambi, entrambi hanno avuto una rimodulazione e in entrambi casi, dopo aver litigato con un operatore con forti insistenze e minacce di avvocato, ho avuto la rescissione del contratto senza alcun costo aggiuntivo. Costi di modem e attivazione compresi, che poi gli operatori spesso non tengono conto di quello che viene chiaramente indicato nella comunicazione della rimodulazione è un altro paio di maniche, ma bisogna fare la voce grossa e farsi valere i diritti.
Per la questione "eh ma poi rimani senza internet", e all'operatore cosa gliene dovrebbe fregare? Ripeto, non per difenderli, ma non è esattamente che non esista alternativa. Loro propongono (in maniera lecita, ma sicuramente scorretta) una rimodulazione di contratto, se sta bene è così, altrimenti quella è la porta. Ci vogliono 48 ore per passare a Iliad, si potrà anche vivere senza una costante connessione in quelle 48 ore, o no?
bonzoxxx
14-07-2018, 11:13
Ora, non per difendere gli operatori che fanno queste pratiche scorrette, ci mancherebbe, ma mi sa che i contratti che firmate non li leggete nemmeno.
Abbonamento Wind con costi di attivazione rateizzati e fisso TIM con rate del modem e costi di attivazione da pagare sempre su base rateale: ho usato entrambi, entrambi hanno avuto una rimodulazione e in entrambi casi, dopo aver litigato con un operatore con forti insistenze e minacce di avvocato, ho avuto la rescissione del contratto senza alcun costo aggiuntivo. Costi di modem e attivazione compresi, che poi gli operatori spesso non tengono conto di quello che viene chiaramente indicato nella comunicazione della rimodulazione è un altro paio di maniche, ma bisogna fare la voce grossa e farsi valere i diritti.
Per la questione "eh ma poi rimani senza internet", e all'operatore cosa gliene dovrebbe fregare? Ripeto, non per difenderli, ma non è esattamente che non esista alternativa. Loro propongono (in maniera lecita, ma sicuramente scorretta) una rimodulazione di contratto, se sta bene è così, altrimenti quella è la porta. Ci vogliono 48 ore per passare a Iliad, si potrà anche vivere senza una costante connessione in quelle 48 ore, o no?
Perdonami ma ti pare normale minacciare di ricorrere ad un avvocato per la disattivazione di una casso di linea internet?
Il problema sta a monte con una legge che permette la rimodulazione, una cosa ALTAMENTE scorretta nei confronti dei consumatori: se firmo un contratto deve restare tale almeno per i primi 24 mesi, poi nel caso se ne riparla.
A me personalmente non piace discutere al telefono con qualcuno che non conosco, inoltre sempre personalmente ho altri cavoli per la testa (mi è appena arrivata una raccomandata dal geometra direttore dei lavori che mi ha fatto una marea di danni ai quali devi mettere una pezza, altro che linea telefonica) per cui non ho proprio tempo da dedicare ai capricci di un operatore testadiquiz che bene e meglio rimodula per intimo gaudio.
Perdona il piccolo sfogo, non ho nulla contro di te assolutamente :)
thresher3253
14-07-2018, 11:19
Che sia scorretto non ne ho dubbi, la legislazione è fatta apposta a loro favore d'altronde.
Che non si possa fare qualcosa è un altro paio di maniche, non è tanto diverso dai soliti trucchetti che si fanno tipo telefonare all'operatore e fare finta di voler cambiare per farsi attivare qualche offerta. Chiaro che bisogna farsi valere altrimenti se ne fregano.
Si, ma almeno per quanto riguarda la fibra, se non ci sono alternative o si accetta la rimodulazione o niente internet: non mi sembra giusto. Inoltre le rate del fantastico modem di merda vanno comunque pagate.
Appunto, molte volte si rimane a piedi.
Personalmente ho aspettato l'anno del signore 2017 per avere una linea decente, e molti stanno ancora aspettando, non mi sembra un comportamento corretto da parte della TIM.
sbagliato, l'agcom è stata molto chiara, le rate di promozioni et simili non devono essere pagate anche se i provider tentano di marciarci sopra
bonzoxxx
14-07-2018, 21:33
sbagliato, l'agcom è stata molto chiara, le rate di promozioni et simili non devono essere pagate anche se i provider tentano di marciarci sopra
Grazie dell'informazione, purtroppo dovevo muovermi prima per disdire ora mi attacco.
Al solito, giustizia non è una parola associabile al BelPaese
Chissà cosa potrebbe saltare fuori se si facesse una verifica patrimoniale al giudice...un "regalino" magari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.