Redazione di Hardware Upg
12-07-2018, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-va-in-crash-con-la-parola-taiwan-ecco-il-motivo_77012.html
Scrivendo Taiwan con un iPhone, il sistema operativo di Apple andrebbe in crash completamente. Il motivo sembrerebbe legato all'ottemperanza da parte di Apple ad alcune richieste cinesi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Il problema si presentava con qualsiasi applicazione che fosse iMessage, WhatsApp, Telegram o anche Facebook Messenger e chiaramente solo nei dispositivi in cui era impostata la lingua cinese."
E nella gif si vede un telefono con la lingua inglese che si "spegne"...
E' circa mezz'ora che sto ridendo… :D :D
Qui il post originale dello scopritore del bug (interessante ed a tratti molto divertente):
https://objective-see.com/blog/blog_0x34.html
Interessante notare come Apple sia tetragona alla richieste del Governo USA (mercato già conquistato con ormai pochi margini di crescita per Cupertino) e sia invece prona alle richieste di quello della Cina (mercato dove la Mela ha quote risibili e quindi - solo in teoria… - ampi margini di crescita)...
Phoenix Fire
12-07-2018, 17:35
E' circa mezz'ora che sto ridendo… :D :D
Qui il post originale dello scopritore del bug (interessante ed a tratti molto divertente):
https://objective-see.com/blog/blog_0x34.html
Interessante notare come Apple sia tetragona alla richieste del Governo USA (mercato già conquistato con ormai pochi margini di crescita per Cupertino) e sia invece prona alle richieste di quello della Cina (mercato dove la Mela ha quote risibili e quindi - solo in teoria… - ampi margini di crescita)...
interessante la tua osservazione, comunque già da tempo apple si è piegata al mercato cinese (4" sono anche troppi, poi Cina e india chiedevano i "padelloni" e ecco che si cambia) ma piegarsi al governo cinese non me l'aspettavo, specialmente dopo i casini con FBI.
comunque io devo ancora capire chi è che ha progettato il sistema di gestione input di iOS, non può essere che ogni tot esce una news di un bug di un simbolo o una combinazione di emoticon/lettere che mandi in crash il telefono
Ma perchè hanno messo una grande gif animata palesemente FAKE? Non hanno letto il loro stesso articolo? Che schifo
AlexSwitch
13-07-2018, 08:18
interessante la tua osservazione, comunque già da tempo apple si è piegata al mercato cinese (4" sono anche troppi, poi Cina e india chiedevano i "padelloni" e ecco che si cambia) ma piegarsi al governo cinese non me l'aspettavo, specialmente dopo i casini con FBI.
comunque io devo ancora capire chi è che ha progettato il sistema di gestione input di iOS, non può essere che ogni tot esce una news di un bug di un simbolo o una combinazione di emoticon/lettere che mandi in crash il telefono
Business... se vuoi vendere in PRC, se vuoi produrre in PRC, alle loro regole devi soggiacere!!! Quindi terminali con chili di crittografia aperte e paroline magiche che se digitate mandano in bomba il telefono!!!
Pecunia non olet!!!! :rolleyes:
La cosa sconvolgente è vedere che un errore a livello utente si ripercuote nel kernel fino a mandare KO l'intero telefono. L'OS sembra progettato coi piedi :muro:
TrudTilp
13-07-2018, 10:31
Ma perchè hanno messo una grande gif animata palesemente FAKE? Non hanno letto il loro stesso articolo? Che schifo
Perché se non ho capito male dall'articolo originale, è sufficiente impostare come seconda lingua della tastiera il "Cinese" per mandare in crash il sistema.
thewebsurfer
15-07-2018, 14:45
La cosa sconvolgente è vedere che un errore a livello utente si ripercuote nel kernel fino a mandare KO l'intero telefono. L'OS sembra progettato coi piedi :muro:
ma che dici? gli OS apple sono famosi per essere i migliori al mondo..
ad esempio mi viene in mente come in Sierra spesso se scarichi un file da browser in una directory che hai già aperta nel Finder, il contenuto della directory non si aggiornerà (e non vedrai il file) finché non selezioni "Trova nel Finder"..neanche navigando la gerarchia delle directory ripetutamente (ed ovviamente non esiste "aggiorna" per refreshare il contenuto della directory)
però, apparte un file system explorer ridicolo, macOS li vale tutti quei 1500 euro che paghi in più rispetto ad un pc windows di pari configurazione, tanto a che serve un fs explorer..:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.