View Full Version : Il Blocco Note di Windows verrà aggiornato per la prima volta dopo anni: ecco come diventerà
Redazione di Hardware Upg
12-07-2018, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-blocco-note-di-windows-verra-aggiornato-per-la-prima-volta-dopo-anni-ecco-come-diventera_77018.html
Ci saranno diverse novità sulla versione aggiornata del Blocco Note che arriverà insieme al prossimo major update di Windows 10
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alessio.16390
12-07-2018, 14:46
Notepad++
http://m.memegen.com/hzi5tb.jpg
matsnake86
12-07-2018, 14:50
dai si sono impegnati molto. :sofico:
Potevano almeno inserire la ribbon al posto del menù a tendina.
bonzoxxx
12-07-2018, 14:58
Apprezzo lo sforzo, ma notepad++ tutta la vita.
Gundam.75
12-07-2018, 15:06
Stanotte non dormirò per la splendida notizia.
Non uso notepad da 10 anni.....
tallines
12-07-2018, 15:29
Rispetto sia a Notepad++ che a TextPad...........sono ancora indietro.........
yurizena
12-07-2018, 15:44
l'unico strumento funzionante
Jeetkundo
12-07-2018, 15:50
Blocco note forever!
jepessen
12-07-2018, 15:54
Non e' lo scopo di Notepad quello di essere in editor avanzato come Notepad++, Visual Studio Code etc... Vuole essere uno strumento quanto piu' semplice possibile per modifiche veloci a file di testo, utilizzabile da tutti ed onnipresente, in maniera tale che in caso di necessita' si sa per certo che e' presente in tutti i computer possibili, e che funzioni allo stesso modo, quindi anche piccole modifiche hanno un impatto non indifferente.
Si bom... per quel tanto lì potevano anche lasciare perdere.
Almeno modernizzarne la GUI e inserire cose di base tipo il n# di righe etc..
btw ... Notepad++ is the way
Riccardo82
12-07-2018, 15:55
grande blocco note..
...poi sono cresciuto ed ho utilizzato:
editplus per anni
ora notepad++
Non e' lo scopo di Notepad quello di essere in editor avanzato come Notepad++, Visual Studio Code etc... Vuole essere uno strumento quanto piu' semplice possibile per modifiche veloci a file di testo, utilizzabile da tutti ed onnipresente, in maniera tale che in caso di necessita' si sa per certo che e' presente in tutti i computer possibili, e che funzioni allo stesso modo, quindi anche piccole modifiche hanno un impatto non indifferente.
Per fortuna, mi stavo preoccupando a leggere tutti quei commenti di utenti che considerano notepad un editor, dicendo che usano notepad++ ecc ecc e che notepad fa schifo...e ci credo, mica è un editor ;)
nickname88
12-07-2018, 16:27
Per fortuna, mi stavo preoccupando a leggere tutti quei commenti di utenti che considerano notepad un editor, dicendo che usano notepad++ ecc ecc e che notepad fa schifo...e ci credo, mica è un editor ;)
Infatti, molti ancora non han capito l'utilizzo di notepad, che come dice anche la parola stessa è un blocco note, per prendere appunti veloci o effettuare operazioni analoghe, non svolge nè vuole svolgere alcuna operazione più complessa di ciò, ma qualcuno probabilmente è talmente abituata a Notepad++ che ha associato proprio la parola "notepad" ad esso :rolleyes:
io usavo getdiz ...saremo in 2 :asd:
Voglio la "Vim-mode" e highlight del testo :D.
Notepad++ è il mio editor di default su Windows, ma il fatto che abbia tutte quelle funzionalità è fin troppo eccessivo (e trovo l'interfaccia molto confusionaria).
Non e' lo scopo di Notepad quello di essere in editor avanzato come Notepad++, Visual Studio Code etc... Vuole essere uno strumento quanto piu' semplice possibile per modifiche veloci a file di testo, utilizzabile da tutti ed onnipresente, in maniera tale che in caso di necessita' si sa per certo che e' presente in tutti i computer possibili, e che funzioni allo stesso modo, quindi anche piccole modifiche hanno un impatto non indifferente.
oh... deo gratias... io lo uso per lavoro in maniera "automatica" (proprio per la sua essenzialità, velocità, compatibilità del set caratteri,...) da 16 anni... se microsoft me lo appesantisce li rovino! :mad:
Phoenix Fire
12-07-2018, 19:38
oh... deo gratias... io lo uso per lavoro in maniera "automatica" (proprio per la sua essenzialità, velocità, compatibilità del set caratteri,...) da 16 anni... se microsoft me lo appesantisce li rovino! :mad:
penso che troppe cose non le inserirà, anche perchè di "complesso" credo ci sia wordpad (esiste ancora?) nativo
deuterio1
12-07-2018, 19:56
Infatti, molti ancora non han capito l'utilizzo di notepad, che come dice anche la parola stessa è un blocco note, per prendere appunti veloci o effettuare operazioni analoghe, non svolge nè vuole svolgere alcuna operazione più complessa di ciò, ma qualcuno probabilmente è talmente abituata a Notepad++ che ha associato proprio la parola "notepad" ad esso :rolleyes:
Concordo, ma quando per lavoro si amministrano decine, se non centinaia di server da remoto (ma anche semplici PC desktop di una rete aziendale), e su ognuno di essi e frequente modificare configurazioni, fare ricerche nei log, etc. l'unico denominatore comune è il Notepad, anche perché non è possibile che chiunque intervenga si installi l'editor preferito, altrimenti diventerebbe un accozzaglia di editor (e nelle aziende è quasi sempre vietato installare questa tipologia di software). Quindi alla fine, nell'80% del mio lavoro di "editing" mi ritrovo ad usare il banale Notepad (quando la cosa si fa seria, se ho la possibilità, porto tutto sul mio PC dove ho Notepad++). Questo per dire che ben venga che migliorino il Notepad di default, sicuramente nei casi elencati ci sarà un beneficio.
D
tallines
12-07-2018, 19:58
penso che troppe cose non le inserirà, anche perchè di "complesso" credo ci sia wordpad (esiste ancora?) nativo
Si c'è .
Forse WordPad può essere comparato a Notepad ++ e simili .
Comunque io utilizzo molto il Blocco note di Windows, da tasto destro del mouse - Nuovo - Nuovo documento di testo, per molte cose .
cmq non credo ci vorrebbe molto a fare in modo che sia impostabile su più modalità, tipo minimal di default e advanced se si vuole (con anche più funzionalità rispetto alle novità elencate)
Lo evito come la peste, quello italiano mi inserisce dei caratteri nascosti che mi fanno piantare gli applicativi, quindi anche per modifiche banali ad un cfg uso comunque wordpad
undertherain77
12-07-2018, 21:20
Ditemi che hanno sistemato il bug del ritorno a capo quando si salva e giuro che esco nudo a correre in strada...
Sublime Text tutta la vita
Ben vengano le migliorie, molto gradite nei casi in cui mi trovi su una macchina non mia e abbia necessità di aprire un file di testo. Speravo si spingessero un po' oltre ma ci si accontenta, per lo meno con la gestione del fine linea non è più inutilizzabile.
Temo però siamo ancora anni luce lontani da quello che per me è il minimo sindacale per un "notepad", quindi sicuramente continuerò a sostituirlo con qualcosa di più evoluto sulle mie macchine.
In genere uso l'ormai vetusto notepad2 nato proprio per sostituire il notepad di Windows, e come tale è composto da un unico file da sostituire a quello originale, ha un'interfaccia semplice (con in più una barra di icone) e istantaneo ad avviarsi.
Quando devo fare qualcosa di più (in genere un uso più avanzato delle RE, di cui il notepad2 gestisce solo un sottoinsieme), allora passo a notepad++ che pur non avendo la stessa immediatezza compensa con le funzionalità.
Di notepad2 hanno fatto anche delle versioni più evolute (notepad2mod, notepad3) ma mi pare si sia un po' persa quella "minimalità" del suo predecessore, nel caso mi serva qualcosa di più passo direttamente a notepadd++ (sebbene notepad2 di qualche limatina avrebbe comunque bisogno).
nobucodanasr
13-07-2018, 03:07
"Fra le novità troveremo l'introduzione del "Wrap-around Find/Replace", ovvero la possibilità di cercare il testo inserito nella casella solo dal punto in cui si trova il cursore in poi."
Ma non è sempre stato così? L'unica eccezione la fa il "Sostituisci tutto".
Concordo, ma quando per lavoro si amministrano decine, se non centinaia di server da remoto (ma anche semplici PC desktop di una rete aziendale), e su ognuno di essi e frequente modificare configurazioni, fare ricerche nei log, etc. l'unico denominatore comune è il Notepad, anche perché non è possibile che chiunque intervenga si installi l'editor preferito, altrimenti diventerebbe un accozzaglia di editor (e nelle aziende è quasi sempre vietato installare questa tipologia di software). Quindi alla fine, nell'80% del mio lavoro di "editing" mi ritrovo ad usare il banale Notepad (quando la cosa si fa seria, se ho la possibilità, porto tutto sul mio PC dove ho Notepad++). Questo per dire che ben venga che migliorino il Notepad di default, sicuramente nei casi elencati ci sarà un beneficio.
D
Bho per leggere i log dubito ci sia gente che utilizzi notepad, se non per darci un'occhiata molto molto veloce...
Sono quasi illeggibili visto che notepad non supporta la formattazione dei log.
Poi di solito hai dei jumphost dove ci sono i tools che usi per andare sui vari server - non è che ti puoi mettere ad installare roba sui server così a casaccio.
E di solito non ci accedi nemmeno direttamente (se non strettamente necessario), ma tramite console hostate su jumphost (a meno che non hai 1 gruppo admin unico per una ditta, cosa che dubito).
Comunque per i log CMTrace ftw, non lo devi installare btw
nickname88
13-07-2018, 06:55
Concordo, ma quando per lavoro si amministrano decine, se non centinaia di server da remoto (ma anche semplici PC desktop di una rete aziendale), e su ognuno di essi e frequente modificare configurazioni, fare ricerche nei log, etc. l'unico denominatore comune è il Notepad, anche perché non è possibile che chiunque intervenga si installi l'editor preferito, altrimenti diventerebbe un accozzaglia di editor (e nelle aziende è quasi sempre vietato installare questa tipologia di software). Quindi alla fine, nell'80% del mio lavoro di "editing" mi ritrovo ad usare il banale Notepad (quando la cosa si fa seria, se ho la possibilità, porto tutto sul mio PC dove ho Notepad++). Questo per dire che ben venga che migliorino il Notepad di default, sicuramente nei casi elencati ci sarà un beneficio.
DSi ma la mancanza di software non fa o non deve fare di notepad un editor.
jepessen
13-07-2018, 08:43
Bho per leggere i log dubito ci sia gente che utilizzi notepad, se non per darci un'occhiata molto molto veloce...
Sono quasi illeggibili visto che notepad non supporta la formattazione dei log.
Poi di solito hai dei jumphost dove ci sono i tools che usi per andare sui vari server - non è che ti puoi mettere ad installare roba sui server così a casaccio.
E di solito non ci accedi nemmeno direttamente (se non strettamente necessario), ma tramite console hostate su jumphost (a meno che non hai 1 gruppo admin unico per una ditta, cosa che dubito).
Comunque per i log CMTrace ftw, non lo devi installare btw
Il discorso di usare Notepad per lavori di amministrazione non e' quello di essere potente, poterci vedere log ed altre cose, ma perche' ha una caratteristica comune rispetto a VI per Linux: sai che e' onnipresente, quindi su "qualsiasi" computer windows sai che c'e' e che puoi utilizzarlo per modificare file di testo, senza andare a cercare altri editor, o provare ad installare quello tuo del cuore (che probabilmente ti mancano pure I permessi per installare qualcosa, se il computer e' amministrato bene e non da te).
Non e' un coltellino svizzero, non gli serve avere tante funzioni per il duplice motivo che vuole essere 1) il piu' semplice possibile da utilizzare e 2) vuole essere uno strumento quanto piu' generale possibile.
Nella stragrande maggioranza dei casi le funzionalita' avanzate degli altri editor sono per funzioni specifiche. Formatti bene i log? Ti serve solo per i log.. Colorazione della sintassi? Ti serve sapere per quale linguaggio..
Vuoi duplicare righe come fai con VIM? Devi conoscere a memoria i key binding... Ogni feature in piu' o richiede piu' fatica per essere assimilata, oppure e' specifica per una tipologia di file. In entrambi i casi vai a minare la generalita' di utilizzo di Notepad.
Aho, che poi io uso abitualmente Visual Studio Code, ma il discorso e' che per certe cose e' meglio un editor avanzato, per altre cose uno semplice.. Quindi tutte ste guerre del tipo "Ah fa schifo meglio notepad++.. Ah ma che siete antichi io mi compilo NeoVim" non hanno semplicemente senso di esistere, perche' seplicemente si parla di strumenti diversi...
Comparate Notepad++ a Sublime Text o a Visual Studio Code invece, quelli sono paragoni che potrebbero avere senso, ma evitate di criticare Notepad perche' se lo fate paragonandolo a questi semplicemente non avete capito come stanno le cose...
È incredibile quello che è possibile fare oggigiorno con la tecnologia!
Alessio.16390
13-07-2018, 10:10
Quindi sono l'unico stronzo che usa Notepad++ sia per codare sia per le banalità.
Lo ritengo molto reattivo, come il semplice e stupido Notepad integrato di Win, anche per appuntare la spesa, appuntamenti, varie ed eventuali.
Che sia un Editor-avanzato notepad++ non ci piove, ma si usa tranquillamente anche come bloc notes.
:stordita:
randorama
13-07-2018, 11:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-blocco-note-di-windows-verra-aggiornato-per-la-prima-volta-dopo-anni-ecco-come-diventera_77018.html
Ci saranno diverse novità sulla versione aggiornata del Blocco Note che arriverà insieme al prossimo major update di Windows 10
Click sul link per visualizzare la notizia.
start/esegui/command.com
copy con foo.txt
<insert text here >
<F6>
:D
randorama
13-07-2018, 11:31
Lo evito come la peste, quello italiano mi inserisce dei caratteri nascosti che mi fanno piantare gli applicativi, quindi anche per modifiche banali ad un cfg uso comunque wordpad
mi sa che lo fa solo a te....
io uso sia blocco note che notepad.
jepessen
13-07-2018, 22:10
Lo evito come la peste, quello italiano mi inserisce dei caratteri nascosti che mi fanno piantare gli applicativi, quindi anche per modifiche banali ad un cfg uso comunque wordpad
Mai avuto un problema del genere in qualsiasi lingua l'abbia utilizzato (italiano, inglese UK, inglese US, francese, tedesco)…
Magari magari occorrerebbe scrivere applicativi che non si piantano quando un file che leggono non e' esattamente come ci si aspetta...
randorama
14-07-2018, 11:09
io uso sia blocco note che notepad.
a dire il vero sono la stessa cosa.
TheDarkAngel
14-07-2018, 11:33
Si c'è .
Forse WordPad può essere comparato a Notepad ++ e simili .
Comunque io utilizzo molto il Blocco note di Windows, da tasto destro del mouse - Nuovo - Nuovo documento di testo, per molte cose .
Wordpad è un wordprocessor, quindi un tabulatore, caratteri, stili, ecc per stampa (WYSIWYG)
Notepad++ è un text&sourcecode editor e non si occupa di impaginazione per stampa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.