PDA

View Full Version : Apple aggiorna l'hardware dei MacBook Pro con Touch Bar


Redazione di Hardware Upg
12-07-2018, 14:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-aggiorna-l-hardware-dei-macbook-pro-con-touch-bar_77019.html

Un aggiornamento che porta i processori Intel Core di ottava generazione, i display true tone e, per il modello da 15 pollici, anche la possibilità di supportare fino a 32GB di memoria RAM

Click sul link per visualizzare la notizia.

ImperatoreNeo
12-07-2018, 15:18
Ormai sono andati via di testa.. follia questi prezzi. Spero che il mio macbook pro duri ancora a lungo.. E ha le prese USB ;) e non ho bisogno di aggiungere € per scomodi adattatori.

san80d
12-07-2018, 15:24
almeno per quanto riguarda il 13" il prezzo è lo stesso, non so per il 15"

TecnoPC
12-07-2018, 15:52
E' indubbio che questi prezzi generano una discriminante e probabilmente qualcuno inizierà a chiedersi se ne vale la pena ...non solo gli utenti "enthusiast" ma anche qualche pro.
Non sono un esperto di marketing ma se Apple continua ad alzare l'asticella dei prezzi, un tornaconto ci sarà!

Phoenix Fire
12-07-2018, 15:59
E' indubbio che questi prezzi generano una discriminante e probabilmente qualcuno inizierà a chiedersi se ne vale la pena ...non solo gli utenti "enthusiast" ma anche qualche pro.
Non sono un esperto di marketing ma se Apple continua ad alzare l'asticella dei prezzi, un tornaconto ci sarà!

per il 15" l'asticella non si è alzata, il modello base 2016 con ssd da 512 costava 100 euro in meno del modello base da 512 2018, ma quello ha esacore e scheda video con 4gb di vram, il grosso rialzo c'è stato secondo me con i modelli 13" nel 2014-2015 e un successivo rialzo con i modelli ntb e tb da 13 nel 2016. Successivamente non ci sono stati grossi aumenti, e vorrei anche vedere :D

Vinve_dlk
12-07-2018, 16:45
Il prezzo è sicuramente elevato ed anche le ultime scelte tecniche (connettori e tastiera in primis) sono discutibili, ma se dovessi cambiare, prenderei sicuramente MAC.
Non sono un fanboy, ma il mio MacBook Pro 15" del 2009 è ancora un signor computer.
Riesco a gestire tranquillamente Editing Video in HD e semplice Modellazione 3D.
Unica modifica: è l'aggiunta di un SSD, per il resto è come nuovo.
Dopo 9 anni, la batteria mi tiene ancora per un ora e mezza (erano 7 ore effettive!)

Conoscete altri prodotti che si comportano così dopo 9 anni?

AlexSwitch
12-07-2018, 16:57
Finalmente si vedono le ram DDR4 ( solo per i 15" )... :D

I prezzi rimangono alti anche se l'aumento per i 15" non è così bestiale ( 100 Euro in più rispetto ai modelli 2017 sia 13" che 15" ).
Meno giustificato per i 13" con TB che sono equipaggiati ancora con memorie DDR 3.
Vedremo come si comportano soprattutto come consumi e con la tastiera. Interessante l'equipaggiamento con il chip T2 per la crittografia al volo e il Secure Boot.
La videocamera rimane la solita scrausa a 720p!!
La TouchBar rimane ancora qualcosa che non è né carne e né pesce, un orpello a caro prezzo!
Non sono riusciti ad reintrodurre almeno un lettore per schede SD... a dongle life!!

Alla fine se Apple si fosse sforzata avrebbe potuto offrire i modelli 2018 allo stesso prezzo dei 2017, passando per meno avida... ma oramai con Cook si vende a peso d'oro anche l'aria ( rigorosamente Pro!! ). :rolleyes: :rolleyes:

AlexSwitch
12-07-2018, 17:09
Vedendo le opzioni per i 15" sono disponibili i processori i9 6 core a 480 Euro ( 340 Euro per i 15" top di gamma ).
Mazzata invece per la ram: 16 GB aggiuntivi costano la bellezza di 480 Euro!!

Quindi un MacBook Pro 15" top con 32GB di Ram e Core i9 con 512GB SSD arriva a costare la bellezza di 4219 Euro!!

Il modello entry da 15" con le stesse opzioni ( ma con 256GB di SSD ): 3859 Euro!!

Insomma21
12-07-2018, 17:17
"Il MacBook Pro di ultima generazione è il notebook più veloce e potente che abbiamo mai realizzato"

e grazie.. ci mancherebbe che chiedono minimo 2000 euro per un portatile piu' scarso del precedente..

prezzi folli comunque

Phoenix Fire
12-07-2018, 17:41
Finalmente si vedono le ram DDR4 ( solo per i 15" )... :D

I prezzi rimangono alti anche se l'aumento per i 15" non è così bestiale ( 100 Euro in più rispetto ai modelli 2017 sia 13" che 15" ).
Meno giustificato per i 13" con TB che sono equipaggiati ancora con memorie DDR 3.
Vedremo come si comportano soprattutto come consumi e con la tastiera. Interessante l'equipaggiamento con il chip T2 per la crittografia al volo e il Secure Boot.
La videocamera rimane la solita scrausa a 720p!!
La TouchBar rimane ancora qualcosa che non è né carne e né pesce, un orpello a caro prezzo!
Non sono riusciti ad reintrodurre almeno un lettore per schede SD... a dongle life!!

Alla fine se Apple si fosse sforzata avrebbe potuto offrire i modelli 2018 allo stesso prezzo dei 2017, passando per meno avida... ma oramai con Cook si vende a peso d'oro anche l'aria ( rigorosamente Pro!! ). :rolleyes: :rolleyes:

la tb rimane utile solo a chi usa software dove fa largo uso di "regolazioni" come nel caso di photo editing, tutti gli altri campi, le shortcut sono più pratiche imho

Karlo1200S
12-07-2018, 17:54
Sono indubbiamente cari, ma i prezzi base dei due MBP da 15 pollici, con tutte le migliori effettuate, sono esattamente gli stessi all'euro dei modelli dello scorso anno!

WarSide
12-07-2018, 18:01
Con questi prezzi, inizia seriamente a valere la pena montarsi un portatile hackintosh :help: :help:

unnilennium
12-07-2018, 18:15
non si capisce se hanno risolto i problemi alla tastiera o meno, qualcuno gli ha fatto una class action, tanto per cambiare.... prezzi in linea con apple, nessuna novità.. se vendono ancora l'air c'è un motivo, quello non lo hanno rinnovato sennò tocca aumentare il prezzo.

WarSide
12-07-2018, 18:18
non si capisce se hanno risolto i problemi alla tastiera o meno, qualcuno gli ha fatto una class action, tanto per cambiare.... prezzi in linea con apple, nessuna novità.. se vendono ancora l'air c'è un motivo, quello non lo hanno rinnovato sennò tocca aumentare il prezzo.

Leggo che c'è una nuova versione della tastiera. Che sia migliore della vecchia è tutto da vedere :stordita:

san80d
12-07-2018, 18:49
Leggo che c'è una nuova versione della tastiera. Che sia migliore della vecchia è tutto da vedere :stordita:

dicono che hanno reso la tastiera meno rumorosa ma quello non era un problema, i problemi sono altri e non si sa se li hanno risolti

Phoenix Fire
12-07-2018, 19:44
avendo fatto una campagna di richiamo poco prima dell'uscita del nuovo modello e avendo cambiato la tastiera, spero che la maggioranza dei problemi di affidabilità siano risolti.
Se mi chiedete perchè non l'hanno detto esplicitamente, secondo me è marketing, un precedente problema non deve essere troppo "pubblicizzato" quindi non si dice che l'hanno corretto, non è che samsung con note ha detto "questo non esplode come il vecchio modello"

s-y
12-07-2018, 20:20
beh se il difetto della tastiera non fosse stato risolto, sarebbe grossa

globi
12-07-2018, 23:11
Non lo fà quasi nessuno e ciò non cambierebbe anche se la Apple vendesse licenze MacOS da installare su PC perché chi vuole la prestazione hardware che offre il PC preferisce quasi sempre Windows. Come fà la Apple che impedisce di installare MacOS su PC é paragonabile al muro della DDR, loro dicevano che quel muro era per non far entrare i reazionari ma invece era per non far fuggire la propria gente.

AlexSwitch
12-07-2018, 23:50
Sono indubbiamente cari, ma i prezzi base dei due MBP da 15 pollici, con tutte le migliori effettuate, sono esattamente gli stessi all'euro dei modelli dello scorso anno!

No... costano 100 Euro in più!!

AlexSwitch
12-07-2018, 23:59
Non lo fà quasi nessuno e ciò non cambierebbe anche se la Apple vendesse licenze MacOS da installare su PC perché chi vuole la prestazione hardware che offre il PC preferisce quasi sempre Windows. Come fà la Apple che impedisce di installare MacOS su PC é paragonabile al muro della DDR, loro dicevano che quel muro era per non far entrare i reazionari ma invece era per non far fuggire la propria gente.

No altrimenti non esisterebbe Boot Camp per usare Windows nativamente su Mac.. Il discorso di macOS è che è ritagliato esclusivamente sull'hardware Macintosh fin dai tempi del System. Kernel exstension ( alias driver ) a parte le immagini rom EFI sono proprietarie e contengono parte del codice che gestisce il lato sicurezza di macOS.
Windows, al contrario, è nato per essere da sempre usato su una grande varietà di hardware.

recoil
13-07-2018, 08:45
dicono che hanno reso la tastiera meno rumorosa ma quello non era un problema, i problemi sono altri e non si sa se li hanno risolti

sembra che non sia un redesign completo ma un ulteriore raffinamento

comunque loro dicono di averla resa meno rumorosa ma credo sia più che altro per non ammettere il problema che c'è su larga scala, infatti continuano a dire che la tastiera da problemi a un numero "limitato" di utenti quindi perché stravolgerla?
ufficialmente l'hanno resa meno rumorosa ma credo che sia anche molto più affidabile, altrimenti sarebbe un fail pazzesco... immagina a livello di immagine cosa accadrebbe se tra qualche mese fossero costretti ad aggiungere il modello mid 2018 tra quelli del programma di riparazione delle tastiere

quello che spero è che anche la nuova sia sovrapponibile ai vecchi modelli così se avrò bisogno di riparare il mio potrò avere la tastiera più silenziosa

popomer
13-07-2018, 09:41
il problema piu' grosso e' che sono spariti i modelli da 1000€,i pro sono sempre stati su questi prezzi


comunque mia sorella ha ancora il macbook quello bianco,ci ha fatto tutta l'universita',si e' laureata 3 anni fa',tuttora funziona perfettamente, e non lo ha trattato bene

acir
13-07-2018, 11:50
Ciao ragazzi,
mi consigliate un portatitle con caratteristiche simili a questo MacBook Pro?
15 pollivi, processore 6c/12t, 32Gb di RAM ddr4, SSD performante?
Non un plasticone però, possibilmente con un case di qualità!

quartz
13-07-2018, 12:44
comunque mia sorella ha ancora il macbook quello bianco,ci ha fatto tutta l'universita',si e' laureata 3 anni fa',tuttora funziona perfettamente, e non lo ha trattato bene

Grande tua sorella! :D

Anche io ti sto scrivendo dal Macbook bianco in firma, che ha compiuto 10 anni lo scorso mese! :sofico:

Fatto con lui tutta l'università, dottorato e post-doc, andato in giro per il mondo e ancora va una bomba, grazie agli upgrade che con i vecchi modelli erano possibili! :Prrr:

gpat
13-07-2018, 13:03
No altrimenti non esisterebbe Boot Camp per usare Windows nativamente su Mac.. Il discorso di macOS è che è ritagliato esclusivamente sull'hardware Macintosh fin dai tempi del System. Kernel exstension ( alias driver ) a parte le immagini rom EFI sono proprietarie e contengono parte del codice che gestisce il lato sicurezza di macOS.
Windows, al contrario, è nato per essere da sempre usato su una grande varietà di hardware.

Dai tempi del System... fino al 2006.
L'hai visto un hackintosh degli ultimi 5 anni? E mi tengo stretto.
Windows e MacOS sono due OS desktop fatti per girare su qualsiasi hardware per cui vengano scritti driver, punto.
Se i driver sono buoni, pure un hackintosh è 100% stabile, con i dovuti accorgimenti per gli update (pochi a dire il vero). Ma quelle sono limitazioni arbitrarie, non tecniche.
Io di mio dopo anni di MacOS, dal G3 lato desktop e dal Sandy Bridge lato notebook, ho deciso che è il caso di fare le valigie e probabilmente prenderò un XPS15.
Troppa attenzione per i fronzoli e pochi per la sostanza, una volta era l'opposto.

AlexSwitch
13-07-2018, 13:20
Ciao ragazzi,
mi consigliate un portatitle con caratteristiche simili a questo MacBook Pro?
15 pollivi, processore 6c/12t, 32Gb di RAM ddr4, SSD performante?
Non un plasticone però, possibilmente con un case di qualità!

Dell XPS 15" 9570 con Core i7-8750H 2.20Ghz; 32GB DDR4; 1TB SSD PCIe M2; GeForce GTX 1050Ti con 4GB GDDR5 a 2599 Euro https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuevo-xps-15/spd/xps-15-9570-laptop/cnx97006

AlexSwitch
13-07-2018, 13:36
Dai tempi del System... fino al 2006.
L'hai visto un hackintosh degli ultimi 5 anni? E mi tengo stretto.
Windows e MacOS sono due OS desktop fatti per girare su qualsiasi hardware per cui vengano scritti driver, punto.
Se i driver sono buoni, pure un hackintosh è 100% stabile, con i dovuti accorgimenti per gli update (pochi a dire il vero). Ma quelle sono limitazioni arbitrarie, non tecniche.
Io di mio dopo anni di MacOS, dal G3 lato desktop e dal Sandy Bridge lato notebook, ho deciso che è il caso di fare le valigie e probabilmente prenderò un XPS15.
Troppa attenzione per i fronzoli e pochi per la sostanza, una volta era l'opposto.

Hackintosh non è Apple ed è software in parte piratato!! Il fatto è che i driver ufficiali e su cui puoi avere supporto e nessuna sorpresa sono quelli Apple che lavorano in concomitanza del gestore sistema su EFI!! Poi tutto è possibile, se si accettano i compromessi, ma ripeto che si sta parlando di OS ufficiali e non di roba rimaneggiata.
Alcuni hackintosh vanno bene, benissimo, molto più dei Mac ufficiali, ma se Apple cambia qualcosa a livello di architettura OS possono esserci problemi.

Su sostanza e fronzoli non posso che concordare con te purtroppo :muro: :muro: ( non riferito a te il purtroppo eh ;) ).

I Dell XPS credo che siano la degna controparte dei MacBook Pro, ma con prezzi molto più umani e maggior flessibilità sopratutto per l'I/O ( not a dongle life )!

Se prendi in considerazione il modello XPS che ho linkato nel post precedente, 2599 Euro, il MacBook Pro 2018 equivalente costerebbe: 4099 Euro!!!!

CapoHorn
13-07-2018, 13:43
il problema piu' grosso e' che sono spariti i modelli da 1000€,i pro sono sempre stati su questi prezzi
comunque mia sorella ha ancora il macbook quello bianco,ci ha fatto tutta l'universita',si e' laureata 3 anni fa',tuttora funziona perfettamente, e non lo ha trattato bene

Se prendi qualcosa costruita in un certo modo, non te la regalano... la paghi ma ti dura anche.
Io plasticoni da 300€ in offerta non li ho mai presi. Ho ancora un Lenovo ThinkPad (sulla ISS ce ne sono parecchi modelli come il mio a disposizione degli astronauti) del 2008 pagato 2000 cucuzze e che funziona ancora oggi in maniera egregia con Linux e con ancora il suo HDD originale.
Il mio MacBookPro del 2015, mi auguro che vada avanti almeno fino al 2020 inoltrato, poi lo passerò a mio figlio.

CapoHorn
13-07-2018, 13:51
Dai tempi del System... fino al 2006.
L'hai visto un hackintosh degli ultimi 5 anni? E mi tengo stretto.
Windows e MacOS sono due OS desktop fatti per girare su qualsiasi hardware per cui vengano scritti driver, punto.
Se i driver sono buoni, pure un hackintosh è 100% stabile, con i dovuti accorgimenti per gli update (pochi a dire il vero). Ma quelle sono limitazioni arbitrarie, non tecniche.
Io di mio dopo anni di MacOS, dal G3 lato desktop e dal Sandy Bridge lato notebook, ho deciso che è il caso di fare le valigie e probabilmente prenderò un XPS15.
Troppa attenzione per i fronzoli e pochi per la sostanza, una volta era l'opposto.

Io l'ho visto.
Tra patchare l'audio e altre cose che non funzionano e non funzioneranno mai a meno di non fare modifiche radicali riscrivendo il BIOS (senza avere comunque certezze) oltre al patema degli aggiornamenti dove terminati non sai se riparte il sistema oppure se va in kernel panic (a sto punto preferisco gli aggiornamenti di windows), non so quanto ne valga la pena.
Se hai voglia di perderci del tempo OK, ma io devo ancora trovarlo un professionista, che non prende un MAC per cazzeggio, e che dopo essere passato a OSX per le magagne di windows, si tira in casa un'altra magagna.
Poi ovvio...A Cupertino hanno capito l'andazzo e se li fanno pagare cari i loro prodotti, e li aumentano ogni anno mannaggia a loro...:muro:
Mi sembra di vedere la Juve con il suo nuovo acquisto: più richiesta, più gente allo stadio risultato: aumentiamo il prezzo. Classica legge domanda offerta...

biffuz
13-07-2018, 13:52
Finalmente un 13" quad core! Lo avrei voluto 5 anni fa, quando mi hanno rubato il mio MB alu 13"... ma avevo bisogno di potenza e mi sono preso un 15" retina, sopratutto perché era quad. Ma mi manca il formato, se dovessi cambiarlo prenderei un 13". Ma non ho in programma di cambiarlo per almeno altri 5 anni, mi piace troppo questa macchina.

popomer
13-07-2018, 14:09
Grande tua sorella! :D

Anche io ti sto scrivendo dal Macbook bianco in firma, che ha compiuto 10 anni lo scorso mese! :sofico:

Fatto con lui tutta l'università, dottorato e post-doc, andato in giro per il mondo e ancora va una bomba, grazie agli upgrade che con i vecchi modelli erano possibili! :Prrr:

e' in delle condizioni,ci vogliono a guanti di gomma per maneggiarlo

CapoHorn
13-07-2018, 14:40
Finalmente un 13" quad core! Lo avrei voluto 5 anni fa, quando mi hanno rubato il mio MB alu 13"... ma avevo bisogno di potenza e mi sono preso un 15" retina, sopratutto perché era quad. Ma mi manca il formato, se dovessi cambiarlo prenderei un 13". Ma non ho in programma di cambiarlo per almeno altri 5 anni, mi piace troppo questa macchina.

Azz...vero! :eek:
Avevo concentrato l'attenzione sulla tastiera e sui relativi commenti e mi è sfuggito che hanno fatto il 13" quad core.
Ottimo....Ho sempre reputato una gran pecca il fatto che non si potesse scegliere il quad nel precedete modello, finalmente ora lo hanno fatto.
Per ora non ci penso a cambiare il mio dual core... va troppo bene e non consuma un ciufolo. Ma in futuro il chissà.

Phoenix Fire
13-07-2018, 16:53
Azz...vero! :eek:
Avevo concentrato l'attenzione sulla tastiera e sui relativi commenti e mi è sfuggito che hanno fatto il 13" quad core.
Ottimo....Ho sempre reputato una gran pecca il fatto che non si potesse scegliere il quad nel precedete modello, finalmente ora lo hanno fatto.
Per ora non ci penso a cambiare il mio dual core... va troppo bene e non consuma un ciufolo. Ma in futuro il chissà.
i quad core sul 13 sono una mancanza di molte marche, risolta solo recentemente grazie alle nuove CPU intel (almeno sulla carta stanno aumentando i modelli)


discorso macbook white, comprato usato quasi tre anni fa per provare macOS (mai usato per più di 5 minuti in vita mia prima :D), ancora è in uso, la batteria dura ancora 3-4 ore in media di navigazione e office (quando l'ho preso aveva tipo 200 cicli)
ovviamente messo SSD (la salvezza di tutti i vecchi PC, metterci un ssd rende un soprammobile ancora usabile decentemente :D) e aumentata la ram a 6gb (avevo un secondo blocco da 4 e uno da 8 ma non erano compatibili)

thewebsurfer
15-07-2018, 23:39
non vi fate abbagliare dalla dicitura "quadcore", sono comunque versioni U, credo sia il Core i5-8259U. È si quadcore, ma zoppo.


In ogni caso ho notato una cosa simpatica: il 13" senza touchbar non ha avuto il refresh dei processori :doh: ci sono notizie a riguardo? cose da pazzi...

CapoHorn
16-07-2018, 07:19
non vi fate abbagliare dalla dicitura "quadcore", sono comunque versioni U, credo sia il Core i5-8259U. È si quadcore, ma zoppo.


Per ora non ho elementi a sufficienza per poterlo giudicare.
Ovvio che se è una versione che consuma meno, la preferisco certamente ad una che ciuccia la batteria come un Desktop.
E' pur sempre un portatile, e nonostante io lo usa anche come Desktop replacement quando lo collego al monitor Dell 27", tendo ad usarlo molto anche senza collegarlo ne ad un monito esterno e neppure alla corrente elettrica.
Quindi sarà anche zoppo, ma se è più veloce del dual core di precedente generazione, tanto mi basta per preferirlo...;)

AlexSwitch
16-07-2018, 08:10
non vi fate abbagliare dalla dicitura "quadcore", sono comunque versioni U, credo sia il Core i5-8259U. È si quadcore, ma zoppo.


In ogni caso ho notato una cosa simpatica: il 13" senza touchbar non ha avuto il refresh dei processori :doh: ci sono notizie a riguardo? cose da pazzi...

Si le CPU sono gli i5-8259U e gli i7 8559U, da quello che mi ricordi sono tutti quadcore reali con HT... Non so a cosa tu ti riferisca con il termine " zoppo "!! Inoltre queste nuove CPU sono dotate tutte di ben 128Mb di eDram che oltre a fare da fast cache per la GPU integrata sono a tutti gli effetti una cache di 4° livello per la CPU.

I MacBook Pro senta TB sono per i " morti di fame " con qualche spicciolo in più da spendere al posto di un MacBook 12".... quindi solamente 2 porte USB-C e processori di fascia bassa!!!

thewebsurfer
16-07-2018, 15:14
I MacBook Pro senta TB sono per i " morti di fame " con qualche spicciolo in più da spendere al posto di un MacBook 12".... quindi solamente 2 porte USB-C e processori di fascia bassa!!!

credo (spero) tu sia ironico, ma io mi ero deciso per il 13" senza touchbar, che sarebbe un fastidio inutile per me.
Per come la vedo io è semplicemente una mossa scorretta verso gli utenti non refreshare coi nuovi processori anche quel modello, che è il 13" venduto di più e che ha causato basse vendite della versione con touchbar.

Phoenix Fire
16-07-2018, 15:33
non vi fate abbagliare dalla dicitura "quadcore", sono comunque versioni U, credo sia il Core i5-8259U. È si quadcore, ma zoppo.


In ogni caso ho notato una cosa simpatica: il 13" senza touchbar non ha avuto il refresh dei processori :doh: ci sono notizie a riguardo? cose da pazzi...

quindi? non erano anche i dual core versione ULV e quindi "zoppe" allo stesso modo, rispetto alla controparte desktop?
come dice AlexSwitch poi dovrebbero essere quad-core con HT, quindi non vedo problemi nel dire che sono "meglio" dei precedenti dual-core con HT

AlexSwitch
16-07-2018, 16:14
credo (spero) tu sia ironico, ma io mi ero deciso per il 13" senza touchbar, che sarebbe un fastidio inutile per me.
Per come la vedo io è semplicemente una mossa scorretta verso gli utenti non refreshare coi nuovi processori anche quel modello, che è il 13" venduto di più e che ha causato basse vendite della versione con touchbar.

Non sono ironico... purtroppo è così e la dimostrazione è stata l'introduzione del modello con SSD da 128 GB che costa 1549 Euro... pari pari al MacBook da 12" con processore m3 ma con 256Gb di SSD.

Se Apple avesse introdotto la stessa CPU i5 dei nuovi MacBook Pro da 13" con TB, quest'ultimi sarebbero partiti almeno da 1649 Euro per il 128GB e 1899 Euro per il 256GB... Prezzi che per un notebook con queste caratteristiche cominciano ad essere davvero pesanti da sostenere nei confronti della concorrenza.

thewebsurfer
16-07-2018, 16:27
Prezzi che per un notebook con queste caratteristiche cominciano ad essere davvero pesanti da sostenere nei confronti della concorrenza.

non ho capito che vuol dire questa frase:stordita:
intendi che apple ha il dovere di sovraprezzare i suoi prodotti?

AlexSwitch
16-07-2018, 16:50
non ho capito che vuol dire questa frase:stordita:
intendi che apple ha il dovere di sovraprezzare i suoi prodotti?

Mi pare che ho voluto affermare esattamente il contrario... Pesanti da sostenere da parte degli utenti!! Questi MacBook Pro sono " stonati " come la canzoncina della loro pubblicità TV che sta andando in onda in questi giorni...

E ricordati che Apple di Tim Cook non ti "regala " proprio un fico secco... Nemmeno gli sconti per il black friday!!!

thewebsurfer
16-07-2018, 17:04
Mi pare che ho voluto affermare esattamente il contrario

beh se allora sei d'accordo con me che è una mossa scorretta (verso gli utenti) non refreshare i 13" senza touchbar possiamo concordare che siamo d'accordo :D

san80d
16-07-2018, 20:28
quel 13" senza tb vogliono farlo diventare l'entry level una volta eliminato l'air ... imho