View Full Version : Xiaomi non permette il ''downgrade'' dalla MIUI 10 per Redmi Note 5 e 5 Pro. Attenzione
Redazione di Hardware Upg
12-07-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-non-permette-il-downgrade-dalla-miui-10-per-redmi-note-5-e-5-pro-attenzione_77015.html
Arriva una notizia che potrebbe rendere poco felici i possessori di Xiaomi Redmi Note 5 e 5 Pro. Chi installerà, infatti, la nuova MIUI 10 non potrà poi tornare a versioni precedenti del sistema operativo dell'azienda. Ecco il motivo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nessun problema, Xiaomi mi ha lasciato direttamente a Marshmallow, così non devo preoccuparmi di downgrade.
devil_mcry
12-07-2018, 13:24
Ma sbaglio o questo vale per tutti i dispositivi android che passano ad Oreo?
Anche dall'articolo sembra intuirsi ma non è chiarissimo.
P.S: ovviamente se non parliamo di dispositivi sbloccati, in tal caso dovrebbe potersi flashare tutta la rom.
Non è implementata da tutti perché è una protezione esterna all'os anche se presentata insieme. E no, se implementata anche se sblocchi il bootloader non puoi flashare una rom più vecchia stando a quanto dichiarato da google (lo scopo è proprio quello per altro)
CapoHorn
12-07-2018, 13:26
Nessun problema, Xiaomi mi ha lasciato direttamente a Marshmallow, così non devo preoccuparmi di downgrade.
Urka...:eek:
Vabbè dai accontentati...dipende dal terminale...mica è Apple che quando aggiorna, aggiorna per tutti quelli prodotti da una certa data in poi...;)
Lì ora devi intervenire tu...;)
Scusa ma che terminale hai?
Redmi 4 pro.
Terminale uscito con android vecchio e MAI aggiornato.
Mi aspettavo Nougat, non di più, ma quando l'ho comprato era sul mercato da circa 6 mesi, non era un rudere.
Urka...:eek:
Vabbè dai accontentati...dipende dal terminale...mica è Apple che quando aggiorna, aggiorna per tutti quelli prodotti da una certa data in poi...;)
Lì ora devi intervenire tu...;)
Ho preso xiaomi perché universalmente giudicata azienda con un supporto serio, nella realtà dei fatti vedo che è come tutte le altre.
Io non ci metto mano finché è in garanzia, col cavolo che me la gioco.
Giouncino
12-07-2018, 13:45
Anche il mio redmi 4 pro è nato con Android 6.0 e temo purtroppo che morirà con quello.
Per questa cosa sono molto deluso da Xiaomi
mattewRE
12-07-2018, 13:53
Android Oreo is the new iOS.
Dal mio punto di vista è un beneficio, ma immagino che la nuova direzione intrapresa da Google non piaccia ai fan Android (già parecchio infastiditi dalle API di Android sempre più limitanti).
unnilennium
12-07-2018, 15:56
possiamo discutere sul supporto quanto volete, se fosse opportuno o meno implementare questa funzione, se fosse più importante questa rispetto alla possibilità di avere per esempio un kernel 4.x per oreo, come consigliato da google, e mai fatto da xiaomi stessa, ma la cos importante viene omessa dall'articolo... LA ROM MIUI 10 è IN FASE BETA, QUINDI SE LA PROVATE SONO PROBLEMI VOSTRI. non funziona qualcosa, peggio per voi. non riuscite a tornare indietro, peggio per voi. Se non volete problemi, restate con la beta e non pasticciate con le dolci manine con le rom.
Sinceramente meglio questo approccio rispetto a quello huawei, che chiude tutto e tanti saluti.
SPRUZZ1N0
12-07-2018, 16:24
Non è implementata da tutti perché è una protezione esterna all'os anche se presentata insieme. E no, se implementata anche se sblocchi il bootloader non puoi flashare una rom più vecchia stando a quanto dichiarato da google (lo scopo è proprio quello per altro)
Non sono sicuro di aver capito quello che intendi, tuttavia ti scrivo la mia esperienza.
Ho uno Xiaomi Redmi Note 3 (Snapdragon, Kenzo) sblocatto, e ho provato più rom, passando da Lollipop -5.0- a Marshmallow -6.0- (rom miui stable ufficiale), poi a Nougat -7.1.2- (Lineage OS), fino ad Oreo 8.1 (sempre Lineage OS), per poi tornare ad una rom stock miui versione globale con Marshmallow -6.0-. Se il terminale è sbloccato, si installa la recovery adatta e si esegue la procedura corretta non ci dovrebbero essere problemi a passare da una versione di Android ad un'altra. Anche facendo un downgrade.
domthewizard
12-07-2018, 16:29
per me invece è una grandissima stronzata, il telefono è mio e ci faccio quello che voglio. poi cosa significa
un firmware più datato ossia precedente e dunque non verificato a livello di sicurezza. Palese in tal caso la volontà di rendere impossibile l'accesso a terzi ai dati personali dell'utente soprattutto nelle situazioni in cui smartphone venisse rubato o perso.
le patch di sicurezza dovresti rilasciarle per tutte le versioni, come fa microsoft su windows. se poi ti rubano il telefono non lo fanno di certo per vedere se hai foto con uccello/patata al vento, ma per rivenderlo. e poi se è bloccato tramite sequenza o impronta hai voglia a provare, l'unico modo per sbloccarlo è flashare una nuova rom (avrebbero potuto togliere la funzione di flash senza format data da miflash piuttosto)
megthebest
12-07-2018, 16:30
Redmi 4 pro.
Terminale uscito con android vecchio e MAI aggiornato.
Mi aspettavo Nougat, non di più, ma quando l'ho comprato era sul mercato da circa 6 mesi, non era un rudere.
Ho preso xiaomi perché universalmente giudicata azienda con un supporto serio, nella realtà dei fatti vedo che è come tutte le altre.
Io non ci metto mano finché è in garanzia, col cavolo che me la gioco.
Hai svariate possibilità.. vai di modding e potrai avere Andorid 8.1, un sistema Google Puro, GCAM che migliorerà molto gli scatti e altro ancora..
https://forum.xda-developers.com/redmi-4-prime/development
il bello è che quando un terminale ha un supporto scadente da parte della casa madre, gli sviluppatori terzi entrano in gioco e molte volte i loro lavori superano e di gran lunga come qualità e stabilità la rom originale..
CapoHorn
12-07-2018, 18:59
Hai svariate possibilità.. vai di modding e potrai avere Andorid 8.1, un sistema Google Puro, GCAM che migliorerà molto gli scatti e altro ancora..
https://forum.xda-developers.com/redmi-4-prime/development
il bello è che quando un terminale ha un supporto scadente da parte della casa madre, gli sviluppatori terzi entrano in gioco e molte volte i loro lavori superano e di gran lunga come qualità e stabilità la rom originale..
Ah guarda...io non vedrei l'ora di installare una ROM sviluppata da terzi, che non so chi sono e cosa ci infilano nel telefono.
Se pensi che hanno trovato del malware preinstallato nei telefoni usciti di fabbrica, qualcosa mi fa credere che la stessa cosa è ancora più probabile che possa accadere anche con le ROM che scarichi da un forum di sconosciuti pincopalli...
Pre-Installed Malware Found On 5 Million Popular Android Phones (https://thehackernews.com/2018/03/android-botnet-malware.html)
Un non problema per quanto mi riguarda. Il vero problema è che sbloccare il bootloader degli Xiaomi sta diventando un'operazione sempre piú lunga e spaccamaroni. Operazione che si dovrebbe poter fare in 5 minuti.
Tralasciando gli errori piú disparati che spesso si ottengono per mancanza dei driver corretti, non posso sbloccare il mio Note 5 pro se non aspettando 2 settimane.
Stavolta, avendo già un account con i permessi di sblocco, al primo tentativo il messaggio di errore diceva di ritentare dopo 360 ore. C'erano dei workaround ma non sono piú funzionanti dopo alcuni aggiornamenti di Xiaomi. L'unica soluzione al momento sembrerebbe attendere ma ho letto di chi non è riuscito a sbloccarlo.
Non riesco a farmi andare giú la MIUI e non vedo l'ora di eliminare tutto il bloatware con LineageOS e di avere i permessi di root.
Maddog1976
13-07-2018, 07:56
Ah guarda...io non vedrei l'ora di installare una ROM sviluppata da terzi, che non so chi sono e cosa ci infilano nel telefono.
Se pensi che hanno trovato del malware preinstallato nei telefoni usciti di fabbrica, qualcosa mi fa credere che la stessa cosa è ancora più probabile che possa accadere anche con le ROM che scarichi da un forum di sconosciuti pincopalli...
Pre-Installed Malware Found On 5 Million Popular Android Phones (https://thehackernews.com/2018/03/android-botnet-malware.html)
Ovviamente tutto è possible ma se segui i canali ufficiali di Lineage Os per esempio vai tranquillo.
Io per esempio ho portato a Nougart il mio vecchio S2 che uso per gli esperimenti e lo tengo (e mi è capitato di usarlo) come muletto a bisogna.
Ps il telefono che invece abitualmente uso è fermo a Marshmellow... fai tu (S5 Neo)
gd350turbo
13-07-2018, 08:17
Ah guarda...io non vedrei l'ora di installare una ROM sviluppata da terzi, che non so chi sono e cosa ci infilano nel telefono.
Se pensi che hanno trovato del malware preinstallato nei telefoni usciti di fabbrica, qualcosa mi fa credere che la stessa cosa è ancora più probabile che possa accadere anche con le ROM che scarichi da un forum di sconosciuti pincopalli...
Pre-Installed Malware Found On 5 Million Popular Android Phones (https://thehackernews.com/2018/03/android-botnet-malware.html)
1) hai dichiarato che userai apple fino a che non ci sarà un sistema compatibile con le tue app, che essendo basate su un sistema proprietario, non ci sarà mai.
2) fai bene a non fidarti dei terzi che sviluppano rom, meglio andare solo con le ufficiali ios:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-va-in-crash-con-la-parola-taiwan-ecco-il-motivo_77012.html
devil_mcry
13-07-2018, 08:18
Non sono sicuro di aver capito quello che intendi, tuttavia ti scrivo la mia esperienza.
Ho uno Xiaomi Redmi Note 3 (Snapdragon, Kenzo) sblocatto, e ho provato più rom, passando da Lollipop -5.0- a Marshmallow -6.0- (rom miui stable ufficiale), poi a Nougat -7.1.2- (Lineage OS), fino ad Oreo 8.1 (sempre Lineage OS), per poi tornare ad una rom stock miui versione globale con Marshmallow -6.0-. Se il terminale è sbloccato, si installa la recovery adatta e si esegue la procedura corretta non ci dovrebbero essere problemi a passare da una versione di Android ad un'altra. Anche facendo un downgrade.
Tu hai messo custom rom. Se i produttori implementano Rollback Protection (con l'update ufficiale di oreo) non lo puoi più fare.
Al momento non tutti i produttori a fronte dell'update di oreo implementano anche il Rollback Protection, te comunque non lo hai.
Hai svariate possibilità.. vai di modding e potrai avere Andorid 8.1, un sistema Google Puro, GCAM che migliorerà molto gli scatti e altro ancora..
https://forum.xda-developers.com/redmi-4-prime/development
il bello è che quando un terminale ha un supporto scadente da parte della casa madre, gli sviluppatori terzi entrano in gioco e molte volte i loro lavori superano e di gran lunga come qualità e stabilità la rom originale..
Tu lo chiami "il bello", io lo chiamo "caro produttore, non avrai più i miei soldi".
Depenno anche Xiaomi dalla lista dei produttori che comprerò in futuro.
Finirò a dover comprare Apple, non mi sono rimasti molti produttori Android.
Ah guarda...io non vedrei l'ora di installare una ROM sviluppata da terzi, che non so chi sono e cosa ci infilano nel telefono.
Se pensi che hanno trovato del malware preinstallato nei telefoni usciti di fabbrica, qualcosa mi fa credere che la stessa cosa è ancora più probabile che possa accadere anche con le ROM che scarichi da un forum di sconosciuti pincopalli...
Pre-Installed Malware Found On 5 Million Popular Android Phones (https://thehackernews.com/2018/03/android-botnet-malware.html)
Al di la dei malware, anche fidandomi ciecamente degli sviluppattori della ROM, quando ci ho provato su altri terminali ho sempre avuto problemi, durata della batteria in primis.
megthebest
13-07-2018, 08:40
Tu lo chiami "il bello", io lo chiamo "caro produttore, non avrai più i miei soldi".
Depenno anche Xiaomi dalla lista dei produttori che comprerò in futuro.
Finirò a dover comprare Apple, non mi sono rimasti molti produttori Android.
Non capisco le tue motivazioni... Xiaomi non ha assolutamente cessato il suppoerto al Redmi 4.. solo che non avrà major update della base android, che rimarrà la 6.0.. ma questo non vuol dire che la miui non verrà aggiornata e che soprattutto le patch di sicurezza non vengano aggiornate...
Caro produttore non avrai più i miei soldi lo puoi dire semmai a molti altri, che nei basso gamma (mi permetto di ricordarti che Xiaomi Redmi 4 pro ad esempio costava 150€ max) non aggiornano mai (Samsung, Lg e i vari cinesi di vario genere...)
Non capisco le tue motivazioni... Xiaomi non ha assolutamente cessato il suppoerto al Redmi 4.. solo che non avrà major update della base android, che rimarrà la 6.0.. ma questo non vuol dire che la miui non verrà aggiornata e che soprattutto le patch di sicurezza non vengano aggiornate...
Caro produttore non avrai più i miei soldi lo puoi dire semmai a molti altri, che nei basso gamma (mi permetto di ricordarti che Xiaomi Redmi 4 pro ad esempio costava 150€ max) non aggiornano mai (Samsung, Lg e i vari cinesi di vario genere...)
Google non rilascia patch di sicurezza per Android di 2 major precedenti, se esci con Android vecchio promettendo un anggiornamento alla versione corrente in tempi brevi e poi non ti becchi nemmeno gli update della MIUI...
Comunque non preoccuparti, gli altri produttori che citi sono depennati dalla mia lista da anni, quelli non sono riusciti a darmi nemmeno assistenza HW decente.
P.S. Costava ~175€ importato dalla Cina, non 150.
CapoHorn
13-07-2018, 09:15
Tu lo chiami "il bello", io lo chiamo "caro produttore, non avrai più i miei soldi".
Depenno anche Xiaomi dalla lista dei produttori che comprerò in futuro.
Finirò a dover comprare Apple, non mi sono rimasti molti produttori Android.
Al di la dei malware, anche fidandomi ciecamente degli sviluppattori della ROM, quando ci ho provato su altri terminali ho sempre avuto problemi, durata della batteria in primis.
Io ho bazzicato le ROM di XDA ai tempi di windows mobile con un HTC e quindi non posso che confermare. Poi sono passato ad Apple e la mia esperienza di nerd smanettone è terminata. Ora, dedico il mio tempo libero ad altre attività...:D
Comunque, a distanza di anni da quello che dici vedo che non è cambiato molto.
Vabbè dai...fa piacere sentire suonare una "campana" diversa dalla solita e petulante..:asd:
unnilennium
13-07-2018, 09:18
Google non rilascia patch di sicurezza per Android di 2 major precedenti, se esci con Android vecchio promettendo un anggiornamento alla versione corrente in tempi brevi e poi non ti becchi nemmeno gli update della MIUI...
Comunque non preoccuparti, gli altri produttori che citi sono depennati dalla mia lista da anni, quelli non sono riusciti a darmi nemmeno assistenza HW decente.
P.S. Costava ~175€ importato dalla Cina, non 150.
io ho ancora la bolla, pagato meno di 140 in offerta dalla cina, comunque è un caso limite di un modello con poca fortuna nelle vendite, e il supporto ne ha risentito. si può dire lo stesso del redmi pro, amoled e doppia fotocamera ma mediatek, che ha venduto poco ed è stato abbandonato presto anche lui, peccato.
gd350turbo
13-07-2018, 09:43
Poi sono passato ad Apple e la mia esperienza di nerd smanettone è terminata. Ora, dedico il mio tempo libero ad altre attività...:D
Fare 210 km in bicicletta...
domthewizard
13-07-2018, 09:46
Io ho bazzicato le ROM di XDA ai tempi di windows mobile con un HTC e quindi non posso che confermare. Poi sono passato ad Apple e la mia esperienza di nerd smanettone è terminata. Ora, dedico il mio tempo libero ad altre attività...:D
Comunque, a distanza di anni da quello che dici vedo che non è cambiato molto.
Vabbè dai...fa piacere sentire suonare una "campana" diversa dalla solita e petulante..:asd:
mica android=smanettamenti, puoi benissimo tenere il cellulare col bootloader bloccato e ricevere solo gli aggiornamenti quando e se ce ne saranno come un iphone qualsiasi :mbe:
e mica saresti l'unico, sui miliardi di android venduti forse un 10-15% è smanettone
megthebest
13-07-2018, 09:48
Google non rilascia patch di sicurezza per Android di 2 major precedenti, se esci con Android vecchio promettendo un anggiornamento alla versione corrente in tempi brevi e poi non ti becchi nemmeno gli update della MIUI...
Comunque non preoccuparti, gli altri produttori che citi sono depennati dalla mia lista da anni, quelli non sono riusciti a darmi nemmeno assistenza HW decente.
P.S. Costava ~175€ importato dalla Cina, non 150.
Con la MIUI 9 il Redmi 4 ha le patch almeno al 2018..
E cmq con la MIUI 10 ho visto una rom ufficiale http://en.miui.com/thread-3093149-1-1.html global beta che ha additittura Andorid 7.1.2 con patch di giugno 2018
http://attach.en.miui.com/forum/201807/09/121313v26zn6uvllmuu8uc.png
io ho ancora la bolla, pagato meno di 140 in offerta dalla cina, comunque è un caso limite di un modello con poca fortuna nelle vendite, e il supporto ne ha risentito. si può dire lo stesso del redmi pro, amoled e doppia fotocamera ma mediatek, che ha venduto poco ed è stato abbandonato presto anche lui, peccato.
idem.. anzi presi due a 150$ in versione 3+32 nella varie promo di quel periodo! e ancora vanno alla grandissima
domthewizard
13-07-2018, 09:50
cmq non capisco questa indignazione, io ho preso il max 2 pagato 260€ e ancora non ho oreo e chissà se mai lo vedrò :cry:
CapoHorn
13-07-2018, 10:11
mica android=smanettamenti, puoi benissimo tenere il cellulare col bootloader bloccato e ricevere solo gli aggiornamenti quando e se ce ne saranno come un iphone qualsiasi :mbe:
e mica saresti l'unico, sui miliardi di android venduti forse un 10-15% è smanettone
Il problema è proprio quello: quando e se ce ne saranno....:mbe:
Su miliardi di android venduti forse un 10-15% è smanettone è vero, infatti quelli che non lo sono, e sono tanti, si terranno un device che non riceverà mai lo straccio di un aggiornamento.
Con un iphone qualsiasi, da quello che ho visto fino ad ora, gli aggiornamenti alla nuova versione non sono mai stati inferiori ai 4 anni, per qualunque modello. E per alcuni, in occasione di IOS 12, si arriverà anche a 5.
Con Android, purtroppo è una lotteria. Ci sta che qualcuno si lamenti.
Piuttosto, tornando alla news non vedo il motivo per fare un donwograde, qualunque sia il dispositivo preso in esame.
Una volta che l'aggiornamento è "maturo" e "ufficiale", rilasciato dalla casa costruttrice, a che serve tornare indietro alla versione precedente?
Quindi fanno bene a congelare la cosa, ne aumenta certamente la sicurezza.
Poi chi vuole continuare a smanettare, che si rivolga ad altri device. Non vedo il problema.
gd350turbo
13-07-2018, 10:22
Con un iphone qualsiasi, da quello che ho visto fino ad ora, gli aggiornamenti alla nuova versione non sono mai stati inferiori ai 4 anni, per qualunque modello. E per alcuni, in occasione di IOS 12, si arriverà anche a 5.
ma anzichè ripetere ad ogni tread, la storiella che gli iphone ricevono 5 anni di aggiornamenti, non fai prima a metterlo nella firma ?
Ti risparmi di scriverlo diverse volte al giorno.
unnilennium
13-07-2018, 15:45
Il problema è proprio quello: quando e se ce ne saranno....:mbe:
Su miliardi di android venduti forse un 10-15% è smanettone è vero, infatti quelli che non lo sono, e sono tanti, si terranno un device che non riceverà mai lo straccio di un aggiornamento.
Con un iphone qualsiasi, da quello che ho visto fino ad ora, gli aggiornamenti alla nuova versione non sono mai stati inferiori ai 4 anni, per qualunque modello. E per alcuni, in occasione di IOS 12, si arriverà anche a 5.
Con Android, purtroppo è una lotteria. Ci sta che qualcuno si lamenti.
Piuttosto, tornando alla news non vedo il motivo per fare un donwograde, qualunque sia il dispositivo preso in esame.
Una volta che l'aggiornamento è "maturo" e "ufficiale", rilasciato dalla casa costruttrice, a che serve tornare indietro alla versione precedente?
Quindi fanno bene a congelare la cosa, ne aumenta certamente la sicurezza.
Poi chi vuole continuare a smanettare, che si rivolga ad altri device. Non vedo il problema.
con quello che paghi qualsiasi cosa apple, è il minimo. anche il più scarso degli oggetti si paga salato, deve avere qualche vantaggio.. sul discorso aggiornamenti 5 anni ci andrei cauto, perchè dopo 5 anni va come una tartaruga, non conviene aggiornare per nessun motivo, pena telefono inutilizzabile, esattametne come succede su android. il downgrade purtroppo essite sia su apple che su android proprio perchè nella febbre dell'upgrade si dimentica che poi il terminale potrebbe diventare una lumaca,e nel caso specifico apple li hanno pure sgamati che lo facevano apposta, loro dicono per non rovinare le battereie,ma nulla vieta di pensare male... qui nessuno è innocente mi sa
thresher3253
13-07-2018, 16:54
Ma non vi passa proprio per la mente che con un iphone da 999 euro è proprio il minimo indispensabile che debba essere aggiornato per almeno 5 anni, mentre, giustamente, non si può pretendere la stessa cosa da uno Xiaomi da 130? La logica proprio.
Vorrei proprio vedere se Apple si mettesse aggiornare per una vita un ipotetico iphone low cost da 200 euro.
gd350turbo
13-07-2018, 18:39
Ma non vi passa proprio per la mente che con un iphone da 999 euro è proprio il minimo indispensabile che debba essere aggiornato per almeno 5 anni, mentre, giustamente, non si può pretendere la stessa cosa da uno Xiaomi da 130? La logica proprio.
Io è una vita che glielo dico...
Te lo aggiorna, te lo ripara, te lo sostituisce, certo, a pagamento si fa questo ed altro...
ma non serve a niente ogni tread che contiene la parola android salta fuori con il discorso che apple aggiorna per 5 anni...
tutte le volte !
Questa storia dell'android "PURO" non la capisco.
Lo Zenfone5Z non ha la zenuiKeyboard che ritengo infinitamente migliore a quella google. La tastiera giapponese della asus in particolare.
Spero creino una versione compatibile quanto prima.
Con la scusa di lasciare android puro smettono di lavorare anche su soluzioni valide. Hai meno allo stesso prezzo, compramiiii!
Per la diatriba pro-Apple vs pro-Android io ho fatto questo semplice ragionamento:
Apple garantisce il terminale con un supporto di 5 anni (diamolo per buono)
Apple mi costa 1000 Euro
Android cinese mi da un supporto al massimo di 18 mesi (potrebbero anche essere 24)
Andorid cinese mi costa 300 euro
Fatti due calcoli, con il costo di un Apple ci compro 3 Android per un supporto garantito di 18x3 mesi= 54 mesi = 4,5 anni
Beh alla fine ho una famiglia, figli, il vecchio telefonino è perfetto per il bambino che non si sa come lo tratterà.
Con Apple (sempre se non mi cade per terra o me lo rubano prima) dopo 5 anni avrò un solo terminale, magari aggiornato ma vecchio come hardware e pieno di graffi.
Con Android dopo 5 anni avro' 3 terminali (sempre se non mi cadono per terra o me li rubano tutti e 3) con solo l'ultimo aggiornato (ma anche di hardware recente), il penultimo come muletto, il secondultimo nelle grinfie di chissa chi (ma senza patemi se lo dovesse distruggere).
Android, (IMHO) è la scelta migliore.
oggi 06-06-2019, il Redmi Note 5 versione globale 4/64 GB, modello M1803E7SG, acquistato su Amazon italia (modello Xiaomi ufficiale per l'italia), è stato aggiornato ad Android 9, patch del 05-05-2019, MIUI 10.3.1.0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.