PDA

View Full Version : Consiglio Upgrage CPU (da FX6300 a 8core, sì ma quale?)


belsi
11-07-2018, 11:22
Salve a tutti,
era da tanto che non scrivevo su questo forum,
ebbene sono tornato! :D

Il mio dilemma di oggi: volevo farmi un regalino,
"aggiornare" la CPU desktop, aggiornare tra virgolette perché resto sempre sulla serie AMD FX core Vishera 32nm, però vorrei passare ad un 8 core però 95watt. Le opzioni sono:
-FX 8300
-FX 8320E
-FX 8370E

inizialmente dicevo mettiamo mano al portafogli senza guardare prendiamo il 8370e però ho visto che non cambia molto e visto che non vedo fare overclocking mi basterebbe anche l'FX8300 da qui il dubbio...
voi cosa ne pensate?

PS: poi metterò in vendita l'FX 6300 completo di scatola e tutto a prezzo ovviamente molto basso, che ho usato pochissimo dato che scrivo dal portatile HP DV6 2125el ...
insomma buon per voi ! :cool:

celsius100
11-07-2018, 11:39
Ciao
beh dipende da che uso fai del pc, dalla tua scheda madre e da che occasioni/prezzi trovi x quelle cpu

belsi
11-07-2018, 11:55
Ciao
beh dipende da che uso fai del pc, dalla tua scheda madre e da che occasioni/prezzi trovi x quelle cpu

ASUS M5A97 EVO R2.0

gioco a Battlefield Bad Company 2 e poi uso normale internet mail office

prezzi/occasioni è una bella questione... l'FX 8300 te lo tirano dietro a quanto pare, mentri gli altri due no...

altra curiosità è la frequenza

FX 8300 3.3 GHz / 4.2 turbo
FX 8320E 3.2 Ghz / 4.0 turbo
FX 8370E 3.3 Ghz / 4.3 turbo

quindi dovrei dedurre che la classifica prestazioni @stock sia
FX 8370E
FX 8300
FX 8320E

in più vi dico che io l'8300 lo cercavo anni fa ma non lo trovai (prima che uscissero gli altri 2)... perciò presi il 6300, per non andare sui 125 watt...

celsius100
11-07-2018, 12:57
come scheda video cosa usi? ti diro nn e che 2core in piu ti darebbero chissa quale boost in game

belsi
11-07-2018, 13:01
come scheda video cosa usi? ti diro nn e che 2core in piu ti darebbero chissa quale boost in game

c'è tutto in firma Radeon R9 270, sì capisco, in realtà già sono soddisfatto delle prestazioni in-game, sarebbe più un "tocco finale" questo upgrade

celsius100
11-07-2018, 13:13
forse e piu vantaggioso tenere l'FX6 e magari spremergli qualche Mhz in overclock affiancandolo a qualcosa piu della 270

belsi
11-07-2018, 13:26
forse e piu vantaggioso tenere l'FX6 e magari spremergli qualche Mhz in overclock affiancandolo a qualcosa piu della 270

capisco cosa vuoi dire, ma per ora non voglio toccare la scheda grafica
ne voglio spingermi ad overclockkare la CPU, sono contento delle prestazioni
@stock, quei core in più mi piacevano visto che la spesa non è elevata, considerando anche che recupererò una piccola cosa con la vendita del FX 6300

poi probabilmente per me è più indicato l'FX 8300 che gli altri, cioè FX 8320E e FX 8370E, proprio perché non mi diletto nell'overclock (se ho capito bene quelli con la "E" sono più efficienti perchè sono un taglio "migliore" e probabilmente salgono di più in overclock, ma visto che io lascio tutto @stock sarebbe sprecato nelle mie mani)

sgrinfia
11-07-2018, 13:34
io posseggo il fx8320E a default, e nei giochi va molto bene, però devo dire che spesso non tutti gli 8core vengono sfruttati nei videogiochi, e questo mi fa pensare che il fx6300 vada altrettanto bene.

belsi
11-07-2018, 13:46
io posseggo il fx8320E a default, e nei giochi va molto bene, però devo dire che spesso non tutti gli 8core vengono sfruttati nei videogiochi, e questo me fà pensare che il fx6300 vada altrettanto bene.

probabilmente nei giochi è più importante la performance in single thread

belsi
11-07-2018, 16:51
alla fine ordinato FX-8300, l'unico ad un prezzo buono, gli altri erano altini...
sono contento dai :)

sgrinfia
11-07-2018, 16:57
L'FX 8300 Base Clock
3.3GHz,con Max Boost Clock
4.2GHz.con Default TDP /95W, perfetto direi ;)

celsius100
11-07-2018, 17:57
alla fine ordinato FX-8300, l'unico ad un prezzo buono, gli altri erano altini...
sono contento dai :)
e un bel processore e se ne trovano a prezzi piu che onesti
però resta il fatto che se nn dai un boost al reparto video le prestazioni in game rimarranno sostanzialmente sempre quelle

fatantony
11-07-2018, 17:59
Col 6300 fai tranquillamente tutto e senza troppi limiti (a meno che tu non sia un hardcore gamer), comunque in generale i 2 core in più si sentono... E in game, una FPU in più da il suo buon contributo ;)
Diciamo che se volevi toglierti lo "sfizio", hai fatto bene, ma a questo punto avrei considerato una cpu da 125w... Come mai ti sei posto il limite dei 95W? La M5a97 evo r2.0 è una signora scheda...

fatantony
11-07-2018, 18:01
però resta il fatto che se nn dai un boost al reparto video le prestazioni in game rimarranno sostanzialmente sempre quelle

Quoto :)

belsi
11-07-2018, 19:24
Col 6300 fai tranquillamente tutto e senza troppi limiti (a meno che tu non sia un hardcore gamer), comunque in generale i 2 core in più si sentono... E in game, una FPU in più da il suo buon contributo ;)
Diciamo che se volevi toglierti lo "sfizio", hai fatto bene, ma a questo punto avrei considerato una cpu da 125w... Come mai ti sei posto il limite dei 95W? La M5a97 evo r2.0 è una signora scheda...

la scheda madre non la voglio stressare troppo e poi avrei dovuto cambiare dissipatore (fa parecchio caldo da me...)

Roland74Fun
11-07-2018, 20:41
Hai fatto la scelta giusta tra i tre. E comunque anche col 6300 ti sarebbe andata ancora bene.
Con un un dissipatore da 39 euro puoi mettere l'8300 a 4.2/4.3 GHz fissi e mettergli vicino un 580/1060 e vedrai come girano i giochi anche i più pesanti. Se etti quelli che sfrutta no bene tutti o core della CPU come the division, BF1, doom, wolfenstein TNC ecc. Prestazioni garantite.
Generalmente ho visto che le Nvidia riescono a spremerli un po' meglio con le dx11.

belsi
13-07-2018, 20:50
Hai fatto la scelta giusta tra i tre. E comunque anche col 6300 ti sarebbe andata ancora bene.
Con un un dissipatore da 39 euro puoi mettere l'8300 a 4.2/4.3 GHz fissi e mettergli vicino un 580/1060 e vedrai come girano i giochi anche i più pesanti. Se etti quelli che sfrutta no bene tutti o core della CPU come the division, BF1, doom, wolfenstein TNC ecc. Prestazioni garantite.
Generalmente ho visto che le Nvidia riescono a spremerli un po' meglio con le dx11.

grazie per i consigli; vi farò sapere se sarò soddisfatto della mia scelta, ma sicuramente sì, comunque sicuramente lascerò l'FX @ stock e con il mio modesto dissi Zalman, diciamo che non sono più il giocatore incallito di una volta perchè essendo che sono iscritto a ingegneria informatica ho sempre un mucchio di cose da studiare... ma il PC resta una mia passione indipendentemente dai giochi ;)

sgrinfia
13-07-2018, 21:11
Perfetto, facci sapere le tue impressioni.

fatantony
14-07-2018, 14:28
la scheda madre non la voglio stressare troppo e poi avrei dovuto cambiare dissipatore (fa parecchio caldo da me...)

Capisco il tuo "giocare conservativo" :D
Ho visto il dissi, e se è questo ( http://www.zalman.com/contents/products/view.html?no=347 ) non sembra malaccio.:)
Per dire, io ho l'8320 in firma sulla tua stessa scheda madre, ma con un Arctic Freezer 13, e finora non mi ha mai dato problemi (rigorosamente @stock).

Comunque facci sapere ;)

belsi
14-07-2018, 20:12
Capisco il tuo "giocare conservativo" :D
Ho visto il dissi, e se è questo ( http://www.zalman.com/contents/products/view.html?no=347 ) non sembra malaccio.:)
Per dire, io ho l'8320 in firma sulla tua stessa scheda madre, ma con un Arctic Freezer 13, e finora non mi ha mai dato problemi (rigorosamente @stock).

Comunque facci sapere ;)

il dissipatore è proprio quello: piccolo e compatto lo presi quando avevo il case mini ATX e per non avere problemi con le RAM, ma fa quello che deve,
però credo non mi conceda grande margine di overclock;
l'FX 8320 è TDP 125watt ma il Freezer 13 è un ottimo dissi, sicuramente migliore e grande il doppio del mio

Roland74Fun
14-07-2018, 20:44
Concordo pienamente. Come ho scritto di là, in questo periodo, ho accantonato l' aio 120 e tengo l'8350 a 4.2 con l'Artic freezer 13 CO.
45℃ di silenzio assoluto.

belsi
18-07-2018, 10:28
intanto se posso essere utile a qualcuno faccio qualche piccola considerazione sul negozio online da cui ho acquistato, che evito di nominare, (a chi interessa può chiedere a me in pvt)
ecco questo negozio a quanto pare pratica prezzi molto competitivi
probabilmente perchè tutto è in drop shipping
tant'è vero che più di una persona lamenta la lentezza della spedizione
cosa che pure io sto avendo modo di costare (l'ordine doveva arrivare tra oggi e dopo domani e invece non è ancora stato evaso)

http://s1.bild.me/bilder/110417/8911813negozio-online.JPG

sono andato su Ebay "prezzo + spedizione più bassi, italia, nuovo ecc" e c'è lui in cima... vado nei feedback ..."ah ma allora è un vizio" :p

il sito del negozio si presenta molto bene, rispondono anche all'assistenza via email (con calma, e con risposte che apportano su per giù le stesse informazioni che sapevi già :Prrr: )
io ho comprato perchè ricordavo che anche mio cugino ci aveva comprato, spero che tutto finisca bene
ma la morale della favola è comprare assumendosi il rischio di non ricevere proprio niente o comunque di dover aspettare parecchio (forse 2 settimane da quanto ho capito),l'intervallo di date mostrato all'acquisto è molto indicativo :D

-----------------------------------
EDIT
-----------------------------------

pare che oggi abbiano spedito l'oggetto, ottimo staremo a vedere,
sgrat sgrat speriamo che arriva in buone condizioni :D

belsi
20-07-2018, 09:58
in attesa della consegna della CPU faccio una mini-guida su come cambiare CPU in un PC desktop formato ATX (case mid tower):

-raccogliere la propria pazienza :D
-per chi li ha guanti da lavoro
-indossa bracciale antistatico (e collegalo tipo ad un termosifone o al case stesso)
-scollega il PC dalla rete elettrica
-scollega ogni periferica (mouse, tastiera, schermo ecc)
-in luogo comodo dove lavorare apri il pannello laterare
(io appogerò il PC sul letto)
-scollega l'alimentazione a CPU(connetore 4+4), schedamadre(tanti pin :D mi pare 24 ) e scheda video(6+2)
-rimuovi la scheda video e via nella sua bustina antistatica
adesso possiamo lavorare sicuri e comodi
-rimozione dissipatore e pulizia di questo dalla vecchia pasta termoconduttiva
(necessario alcol o acetone) e dalla polvere
-rimozione cpu usata e pulizia come prima
-inserire nuova cpu nel socket
-rimontare tutto

-----------------------------------
EDIT
-----------------------------------

CPU ricevuta, ad oggi pomeriggio il montaggio ! :)

belsi
20-07-2018, 15:08
montata! è andato tutto bene

FX-6300 pulito e rimesso nella scatola :)

la mia umile Build:

https://thumb.ibb.co/gGunYd/FX_6300_pulito_P_20180720_144324_p.jpg (https://ibb.co/gGunYd) https://thumb.ibb.co/eV1WRy/my_build_P_20180720_142518_p.jpg (https://ibb.co/eV1WRy) https://thumb.ibb.co/edLfKJ/nuova_P_20180720_145927_p.jpg (https://ibb.co/edLfKJ) https://thumb.ibb.co/czZkmy/P_20180720_143549_p.jpg (https://ibb.co/czZkmy) https://thumb.ibb.co/eCHhYd/precedente_P_20180720_143534_p.jpg (https://ibb.co/eCHhYd)

la pasta termica di 4 anni fa si era abbastanza seccata, con la pasta nuova è scesa di qualche grado la CPU!


giusto per dire una differenza: il WEI è salito da 7,4 a 7,6

devo dire che sono molto contento, adesso mi stacco un po' dal pc, a presto!

bongo74
20-07-2018, 15:58
non ci hai detto quanto ti è costata

belsi
20-07-2018, 21:19
non ci hai detto quanto ti è costata

poco, basta che cerchi, ti dico che negozio ho usato in pvt,
comunque alla fine sono soddisfatto anche del negozio online,
un pò lento ma tutto ok

belsi
26-07-2018, 15:06
qualcuno parlava della scheda video...

ho trovato sul mercatino un ali corsair cx750m (semi)modulare e una sapphire r9 280x (e anche altri 8gb di ram così sono arrivato a 16)
presi entrambi ... spero di ricerverli in settimana prossima...
il pc sarà ad un altro livello... contento, anche se le mie finanze meno :D
ho acquisto solo perchè ho trovato la possibilità nell'usato
(ho pensato cavolo vendo un FX 6300 che in pratica è come nuovo, voglio provare anche io ad acquistare nell'usato...)
sta volta aspetterò un pò prima di vendere le mie componenti attuali dato che non so quelle usate che riuscita avranno, :sperem:
spero buona dai; :ciapet:
intanto l'FX-8300 va benissimo, visto che avete elogiato la scheda madre mi sono deciso e ho provato a ritoccare un pò il clock,
la scheda madre fa molte cose in automatico ma ho aggiustato io,
base 3,58GHz turbo 4,5Ghz risultato:
in sigle thread supera un FX 8350 @stock
in multi sta poco dietro
questo mi va molto bene dato che la maggior parte delle applicazioni, compresi i giochi, sfruttano poco tutti i core contemporaneamente;
pare che tutto sia stabile, se avrò problemi tornerò @stock
intanto il WEI di Windows 7 è salito a 7,7 per CPU e RAM, e il resto già 7,9
figuariamoci adesso che arriva la R9 280X...:cool:

penso che se tutto va bene per festeggiare comprerò anche Battlefield 4 su Origin, rispetto agli ultimi titoli a parte il risparmio ovvio preferisco la tematica "futuristica" che quella "sul passato"
spero che nel caso troverò ancora qualcuno sul multiplayer
altrimenti sarò solo come un cane :D
in realtà dovrei smettarla di giocare e mettermi a studiare ma adesso con agosto posso fare un pò di pausa, se non la facevo adesso nel restante periodo dell'anno difficilmente troverò tempo per togliermi questi sfizi

ma ora basta parlare di me, saluti a tutti e buone vacanze ;)

Roland74Fun
26-07-2018, 22:30
Ciao. Non ho ben capito come hai impostato l'overclock. Hai fatto tutto da bios? Con cosa hai testatonle impostazioni?

belsi
27-07-2018, 07:38
Ciao. Non ho ben capito come hai impostato l'overclock. Hai fatto tutto da bios? Con cosa hai testatonle impostazioni?

Tutto da bios, in effetti non ho testato le impostazioni :D
infatti ieri mi sono beccato un blue screen mentre giocavo e
ho rimesso tutto a default;
che mi consigli di usare?

Roland74Fun
27-07-2018, 10:00
Allora nel bios disabilita turbo core.
Cpu ratio metti x20

Poi modifica il voltaggio in manuale e metti 1.30v.

Poi vcai in DIGI+ è metti LLC cpu ed LLC cpu-nb su high.

Salva e riavvia e poi testa con OCCT per mezz'ora con spunta su abc e 64 bit.

http://www.ocbase.com/index.php/download

Vedi che temperature hai e se da errore.

fatantony
27-07-2018, 10:32
Io ti consiglio di tenerlo a stock come avevi detto... Per il semplice fatto che con l'oc, il TDP sale. Ipotetica mente potrebbe andare anche oltre i 125w...

belsi
27-07-2018, 13:03
Io ti consiglio di tenerlo a stock come avevi detto... Per il semplice fatto che con l'oc, il TDP sale. Ipotetica mente potrebbe andare anche oltre i 125w...

aia addirittura, meglio tenerlo @stock allora :)

comunque avevo provato il setting "auto-tuning" della scheda madre,
voltaggi e altre impostazioni simili non li avevo toccati

fatantony
27-07-2018, 13:36
L'auto tuning Delle schede madri non è mai una buona idea per uso continuativo (nel senso che provarlo è lecito, ma io non lo terrei costantemente attivo), anche perché i voltaggio vengono decisi in automatico dalla mobo, di solito sono di manica larga, e quindi il tutto scalda di più. Se vuoi cimentarti nell'oc devi farlo tu in "manuale" da BIOS, ma sarebbe anche utile un dissipatore più performante, per evitare possibili sorprese :)

belsi
27-07-2018, 16:07
L'auto tuning Delle schede madri non è mai una buona idea per uso continuativo (nel senso che provarlo è lecito, ma io non lo terrei costantemente attivo), anche perché i voltaggio vengono decisi in automatico dalla mobo, di solito sono di manica larga, e quindi il tutto scalda di più. Se vuoi cimentarti nell'oc devi farlo tu in "manuale" da BIOS, ma sarebbe anche utile un dissipatore più performante, per evitare possibili sorprese :)

capisco, quello che ho imparato da tutta questa situazione è che nelle condizioni giuste con un buon dissipatore, scheda madre, alimentatore, case areato e un pò di pazienza nell'over-clockare per bene manualmente una CPU come l'FX-8300 o ugualmente l'FX-6300 che ora ho a terra può salire abbastanza...
ma io meglio che evito dato che da me ora fanno 30 gradi all'ombra...
e il mio dissi non ce la farebbe a raffreddare...