Entra

View Full Version : Microsoft Surface Go, ufficiale il 2-in-1 piccolo, leggero ed economico [Agg. con prezzo in Italia]


Redazione di Hardware Upg
10-07-2018, 09:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-surface-go-ufficiale-il-2-in-1-piccolo-leggero-ed-economico-agg-con-prezzo-in-italia_76964.html

Microsoft ha annunciato ufficialmente il nuovo Surface Go, un 2-in-1 compatto ed economico con alcune delle caratteristiche tipiche che contraddistinguono la famiglia di ultra-portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
10-07-2018, 09:35
che schifezza :asd:
CPU da 6W per un tablet PC x86. :rolleyes:

domthewizard
10-07-2018, 09:36
l'avevo già scritto in un precedente thread, "speriamo che nella versione più economica non mettano la emmc". TAAAC :muro:

dwfgerw
10-07-2018, 09:49
display cmq inferiore ad un ipad 2018 che si trova a 289€ ormai ed office è gratuito essendo appena sotto i 10".. come fix per ogni task in mobilità lo reputo superiore a questo..

Gyammy85
10-07-2018, 09:52
Shitstorm :asd:
E non ha manco il notch :mad:
Meglio l'ipad che è come l'iphone ma bigger better cheaper
"l'iphone è come l'ipod solo che telefona" (cit. commesso negozio apple del 2007)

ignatech
10-07-2018, 09:52
costerà anche "poco", ma in proporzione gli accessori hanno prezzi da brividi.

domthewizard
10-07-2018, 09:53
display cmq inferiore ad un ipad 2018 che si trova a 289€ ormai ed office è gratuito essendo appena sotto i 10".. come fix per ogni task in mobilità lo reputo superiore a questo..
io faccio sempre questo discorso: un ipad o un tablet android alla fine sono degli smartphone giganti, un tablet windows è a tutti gli effetti un pc. sicuramente le mie esigenze sono diverse, ma ritengo più utile un tablet che mi permetta di lavorare con photoshop desktop in mobilità piuttosto che uno in grado di far girare fruit ninja

nickname88
10-07-2018, 09:56
display cmq inferiore ad un ipad 2018 che si trova a 289€ ormai ed office è gratuito essendo appena sotto i 10".. come fix per ogni task in mobilità lo reputo superiore a questo..
Un Tablet con iOS confrontato contro un tablet-PC ? :asd:

unnilennium
10-07-2018, 09:59
La limitazione maggiore e Windows s, cioè app solo dallo storie e non le solite, se ci devo lavorare va bene ma voglio poter fare tutto, invece ecco un bell'accrocco e via...

Gyammy85
10-07-2018, 10:00
io faccio sempre questo discorso: un ipad o un tablet android alla fine sono degli smartphone giganti, un tablet windows è a tutti gli effetti un pc. sicuramente le mie esigenze sono diverse, ma ritengo più utile un tablet che mi permetta di lavorare con photoshop desktop in mobilità piuttosto che uno in grado di far girare fruit ninja

Ma alla gente hanno detto che si fa tutto con le app quindi il pc è inutile quindi sto tablet è inutile
PS fruit ninja forse ci gira, candy crush hill climb racing e altri sul pc si possono scaricare :D

domthewizard
10-07-2018, 10:03
La limitazione maggiore e Windows s, cioè app solo dallo storie e non le solite, se ci devo lavorare va bene ma voglio poter fare tutto, invece ecco un bell'accrocco e via...
se c'è installato windows nulla impedisce di poter scaricare la iso di win10 dal sito ms e installarla :sofico:

Ma alla gente hanno detto che si fa tutto con le app quindi il pc è inutile quindi sto tablet è inutile
PS fruit ninja forse ci gira, candy crush hill climb racing e altri sul pc si possono scaricare :D
eh purtroppo allaGGente hanno detto una grande cazzata :asd:

Sothoth
10-07-2018, 10:07
sono d'accordo con domthewizard, questo "tablet" batte nettamente in ambiti di utilizzo la concorrenza.
Non solo photoshop, ma anche steam ad esempio, e giocare in mobilità. Questo prodotto fa concorrenza pure ad un nintendo switch.

Gyammy85
10-07-2018, 10:12
sono d'accordo con domthewizard, questo "tablet" batte nettamente in ambiti di utilizzo la concorrenza.
Non solo photoshop, ma anche steam ad esempio, e giocare in mobilità. Questo prodotto fa concorrenza pure ad un nintendo switch.

Hai colto in pieno, ms vorrebbe creare un ecosistema unico rilasciando lo stesso os e funzionalità su tutti i prodotti (pc xbox tablet), manca solo un nuovo smartphone

domthewizard
10-07-2018, 10:21
sono d'accordo con domthewizard, questo "tablet" batte nettamente in ambiti di utilizzo la concorrenza.
Non solo photoshop, ma anche steam ad esempio, e giocare in mobilità. Questo prodotto fa concorrenza pure ad un nintendo switch.

non nella versione economica, purtroppo. ho un chuwi hi13 che è fantastico, ma l'utilizzo della e-mmc al posto di un ssd si sente. ms propone la versione con ssd da 128gb a 150$ in più, cifra che sicuramente non è giustificabile, così come non è giustificabile l'utilizzo della e-mmc, visto che un ssd da 64gb costa poco di più rispetto ad una e-mmc (io un ssd 2,5" sata da 64gb da 350mbs in scrittura su amazon l'ho pagato 30€, e c'hanno dovuto guadagnare amazon, il venditore sul marketplace, lo spedizioniere e il produttore), quindi a sto giro ms ha utilizzato la politica di apple sui tagli di memoria e storage...

jepessen
10-07-2018, 10:22
La mia impressione e' che per un utilizzo lavorativo 'leggero' (office, mail, posta, web) va piu' che bene, ma se devo utilizzare programmi specifici per lavorare (Visual Studio, Photoshop, Altium Designer etc), allora e' meglio puntare sul fratello superiore, anche perche' ormai con questi programmi 8Gb di ram cominciano ad essere non proprio abbondanti...

bonzoxxx
10-07-2018, 10:26
:)
pare che si possa aggiornare gratuitamente a Win10Home per cui il problema non c'è, anche la CPU non fa schifo schifo, si posiziona poco sotto un coreM. La HD 615 non fa molto schifo e gestisce anche i flussi 4K se non erro, per cui MS ha fatto un buon prodotto se non fosse per quella caxxo di eMMC da 64GB che non ha senso di esistere.

in alternatica c'è il voyo che ha 8GB di ram e 256GB di ssd senza l'LTE :)

domthewizard
10-07-2018, 10:26
La mia impressione e' che per un utilizzo lavorativo 'leggero' (office, mail, posta, web) va piu' che bene, ma se devo utilizzare programmi specifici per lavorare (Visual Studio, Photoshop, Altium Designer etc), allora e' meglio puntare sul fratello superiore, anche perche' ormai con questi programmi 8Gb di ram cominciano ad essere non proprio abbondanti...
non è proprio vero, io sul fisso ho 8gb con ps che da impostazioni ne riserva meno di 5 e mi trovo benissimo. forse la cpu comincia a stare strettina se si fanno lavori importanti, ma secondo me la vera discriminante è l'ssd

domthewizard
10-07-2018, 10:27
:)
pare che si possa aggiornare gratuitamente a Win10Home per cui il problema non c'è, anche la CPU non fa schifo schifo, si posiziona poco sotto un coreM. La HD 615 non fa molto schifo e gestisce anche i flussi 4K se non erro, per cui MS ha fatto un buon prodotto se non fosse per quella caxxo di eMMC da 64GB che non ha senso di esistere.

in alternatica c'è il voyo che ha 8GB di ram e 256GB di ssd senza l'LTE :)

voyo modello?

nickname88
10-07-2018, 10:28
sono d'accordo con domthewizard, questo "tablet" batte nettamente in ambiti di utilizzo la concorrenza.
Non solo photoshop, ma anche steam ad esempio, e giocare in mobilità. Questo prodotto fa concorrenza pure ad un nintendo switch.

Giocare ? Con quella GPU è già tanto se riesci ad avviare pacman alla risoluzione di quel display :asd:

domthewizard
10-07-2018, 10:29
cmq 459€ in italia, la penna siamo fortunati se resta a 100€ così come la tastiera... insomma, proprio economico non è

bonzoxxx
10-07-2018, 10:32
La limitazione maggiore e Windows s, cioè app solo dallo storie e non le solite, se ci devo lavorare va bene ma voglio poter fare tutto, invece ecco un bell'accrocco e via...

Se non erro offrono la possibilità di upgrade gratuito a Win10Home :)

Gyammy85
10-07-2018, 10:33
cmq 459€ in italia, la penna siamo fortunati se resta a 100€ così come la tastiera... insomma, proprio economico non è

Sarà sempre più rifinito di un tablet con windows decente che comunque a meno di 370 non trovi...

gomax
10-07-2018, 10:35
4GB e 64GB di sublime emmc a 459€ :asd:
Praticamente è quasi uguale al mio teclast TBOOK 10 windows/android che uso come videocitofono/gestione domotica (Intel Atom, 4GB, 64GB, full HD, hdmi, usb, wifi N, etc) costato 200€, compreso di licenza full Windows home (utilizzabile come normalissimo pc collegando mouse e tastiera via Bluetooth o USB)...

Ciao

bonzoxxx
10-07-2018, 10:37
voyo modello?

https://it.gearbest.com/tablet-pcs/pp_1589940.html

SSD da 128, pardon ricordavo male.

Cmq ha lo schermo del surface pro da 12.6, meno mobile di questo ma più orientato alla produttività imho, e la HD 610 che va meno della HD615.

E magari la qualità generale non è al pari del surface in questione.

Surrucagnolo
10-07-2018, 10:39
Praticamente fai prima a comprare un tablet android lol

Gyammy85
10-07-2018, 10:40
Praticamente fai prima a comprare un tablet android lol

Uguale uguale proprio :asd:

bonzoxxx
10-07-2018, 10:41
Giocare ? Con quella GPU è già tanto se riesci ad avviare pacman alla risoluzione di quel display :asd:

La HD615 è la stessa dei CoreM del surface base (con clock massimo a 850mhz invece di 900-950-1050), certo non è una GPU da gaming ma dovrebbe gestire bene i flussi 4K e permette di giochicchiare a qualcosa:

https://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-615.174029.0.html

Yuno gasai
10-07-2018, 10:59
Sarei propenso ad acquistarlo, se non fosse che ho già tre tablet windows: 1 surface pro 1, un mediacom w910 con baytrail e un teclast x80 plus con cherry trail:mc: Diciamo che lo comprerei più che altro per emulare, con quella potenza ho visto che ci girano anche emulatori come dolphin, pcsx2 e citra (emulatore nintendo 3ds). Questi emulatori girano decentemente anche con il surface pro 1, però scalda tantissimo. Almeno sto surface go ha un basso tdp e dovrebbe mantenersi fresco:D

stefano192
10-07-2018, 11:14
"549$ per la variante da 8 GB e 128 GB di RAM"

refuso

domthewizard
10-07-2018, 11:19
Sarà sempre più rifinito di un tablet con windows decente che comunque a meno di 370 non trovi...
ho un chuwi hi13 che è molto più che decente, e l'ho pagato 279€ + 30€ la penna

https://it.gearbest.com/tablet-pcs/pp_1589940.html

SSD da 128, pardon ricordavo male.

Cmq ha lo schermo del surface pro da 12.6, meno mobile di questo ma più orientato alla produttività imho, e la HD 610 che va meno della HD615.

E magari la qualità generale non è al pari del surface in questione.
io preferirei cmq questo

Yuno gasai
10-07-2018, 11:27
Lo avessero fatto da 7-8", sarebbe stato perfetto:cry:

ilbarabba
10-07-2018, 12:01
Scusate se mi permetto di scrivere una cosa vera in mezzo a tante cagate ma... l'upgrade da Windows S alla versione normale è gratuito da 4 mesi almeno.
Ok voler denigrare per forza un prodotto Microsoft poiché si hanno ancora 20-30 rate da smaltire per aver comprato un iPhone X però almeno attaccate su argomenti plausibili.

CapoHorn
10-07-2018, 12:08
costerà anche "poco", ma in proporzione gli accessori hanno prezzi da brividi.

Gli accessori, originali, costano.
E' una legge che vale per tutti, dalla BMW alla Mercedes, da Apple per finire alla Microsoft.
Soltanto qualche FanBoy Microsoft (e ce ne sono tanti) potrebbe pensare che la sua Azienda preferita, gli accessori li regala.
Poi però ti scontri con la realtà dei fatti...Nessuno regala nulla, non sono una O.N.L.U.S e guadagnano anche e forse sopratutto proprio sugli accessori dove hanno margini forse più alti.

bonzoxxx
10-07-2018, 12:10
Scusate se mi permetto di scrivere una cosa vera in mezzo a tante cagate ma... l'upgrade da Windows S alla versione normale è gratuito da 4 mesi almeno.
Ok voler denigrare per forza un prodotto Microsoft poiché si hanno ancora 20-30 rate da smaltire per aver comprato un iPhone X però almeno attaccate su argomenti plausibili.

Idem ho scritto sopra, il problema è che alcuni (e non mi riferisco a nessuno in particolare del thread, parlo di esperienze esterne al forum) pur di dire il contrario omettono volontariamente parti di discorso. Sta cosa è deleteria.

Lo avessero fatto da 7-8", sarebbe stato perfetto:cry:

Provato di persona un tablet windows da 7 pollici, è di difficile utilizzo, per quella dimensione meglio un ipad o un buon android IMHO

nickname88
10-07-2018, 12:13
La HD615 è la stessa dei CoreM del surface base (con clock massimo a 850mhz invece di 900-950-1050), certo non è una GPU da gaming ma dovrebbe gestire bene i flussi 4K e permette di giochicchiare a qualcosa:

https://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-615.174029.0.html
Si a giochini 2D o prodotti appositi per sistemi mobile.
Come Candy Crush per intenderci.

https://www.youtube.com/watch?v=ZuSUn0yVmaE

A 720p dettagli bassi con i titoli tripla A fa da 5 ai 15fps di media.
Forse riesci a giocare a Quake 3 :asd:

bonzoxxx
10-07-2018, 12:26
Si a giochini 2D o prodotti appositi per sistemi mobile.
Come Candy Crush per intenderci.

https://www.youtube.com/watch?v=ZuSUn0yVmaE

Nel video fanno vedere giochi tipo AC Origins, The evil within 2 ed altri, non mi sembrano giochini in 2D; tuttavia, stando alle prove di notebookcheck prese con le dovute cautele perchè mettere alla prova un ipad ed un surface è per sua natura difficile, si può notare come nel test ice storm unlimited offscreen l'ipad 2018 fa 62626 punti

https://www.notebookcheck.net/Apple-iPad-6-2018-Tablet-Review.293746.0.html

l'HD 615 (la versione da 950mhz credo) fa 71510 punti

https://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-615.174029.0.html

quindi siamo li. E dato che il surface in questione vorrebbe competere proprio con l'ipad, ecco che come potenza mi sembra adeguata.

Sottolineo che questi dati vanno presi con le dovute cautele, ricordiamoci che è un tablet windows pensato NON per giocare.

Di certo non è una GPU da gioco, pensare di far girare un gioco più complesso di DOTA2 mi sembra quantomeno fuori luogo.

Nick, dai su che commenti tanto per farlo: posso giocare a quake 3 col chuwi a 1280 (ed a molti altri titoli vecchi) stando ben oltre i 100 frame, non puoi parlare di titoli tripla A solo per dimostrare che hai ragione, suvvia un po di onestà intellettuale; nessuno si sognerebbe di giocare al nuovo DooM su un surface go, NON è una macchina pensata per far quello.

nickname88
10-07-2018, 12:28
Di certo non è una GPU da gioco, pensare di far girare un gioco più complesso di DOTA2 mi sembra quantomeno fuori luogo.Ma infatti non girerà nemmeno DOTA 2.
Almeno non alla risoluzione nativa del display.

bonzoxxx
10-07-2018, 12:30
Ma infatti non girerà nemmeno DOTA 2.
Almeno non alla risoluzione nativa del display.

Va bene, dato che vuoi avere ragione ti do ragione, ognuno è libero di credere un quello che più gli aggrada :)

nickname88
10-07-2018, 12:37
Dota 2 sulla hd610 è giocabile solo a 720p tutto su Low
Su High sempre a quella risoluzione segna 22fps.

https://www.youtube.com/watch?v=0UsLbli1SFA&t=146s

demon77
10-07-2018, 12:52
io faccio sempre questo discorso: un ipad o un tablet android alla fine sono degli smartphone giganti, un tablet windows è a tutti gli effetti un pc. sicuramente le mie esigenze sono diverse, ma ritengo più utile un tablet che mi permetta di lavorare con photoshop desktop in mobilità piuttosto che uno in grado di far girare fruit ninja

Concordo! infatti davvero non capisco la shitstorm. :confused:

Io non vedo un tablet con la stastiera.. io vedo un pc completo che ha lo schermo touch. C'è una gran differenza.
Con questo ci lavori al 100% come con un portatile. (con windows FULL, ovviamente).
Oltretutto un pentium gold galoppa più o meno come i vetusti core 2 duo.. che saranno sì vetusti, ma di fatto vanno ancora bene per attività office, internet e volendo anche qualcosina di più. Per soli 6 watt fanless mi pare davvero parecchia roba.
Lo storage è migliorabile, ok.

Il prezzo non so se dire che ci sta o è altuccio.. non sono molto informato sul mercato del segmento.

Domanda ai più informati: una soluzione equivalente (con windows FULL) che abbia un miglior rapporto prezzo - potenza?

bonzoxxx
10-07-2018, 12:55
Concordo! infatti davvero non capisco la shitstorm. :confused:

Io non vedo un tablet con la stastiera.. io vedo un pc completo che ha lo schermo touch. C'è una gran differenza.
Con questo ci lavori al 100% come con un portatile. (con windows FULL, ovviamente).
Oltretutto un pentium gold galoppa più o meno come i vetusti core 2 duo.. che saranno sì vetusti, ma di fatto vanno ancora bene per attività office, internet e volendo anche qualcosina di più. Per soli 6 watt fanless mi pare davvero parecchia roba.
Lo storage è migliorabile, ok.

Il prezzo non so se dire che ci sta o è altuccio.. non sono molto informato sul mercato del segmento.

Domanda ai più informati: una soluzione equivalente (con windows FULL) che abbia un miglior rapporto prezzo - potenza?

il voyo che ho linkato sopra, però non credo che la qualità sia paragonabile, sul tubo Issam ne parla un gran bene:
https://www.youtube.com/watch?v=qff35dkP7Gk

Lo shitstorm è diventato lo sport nazionale del momento, parlare di cose che non si conoscono minimamente ma parlarne male perché cosi si scaricano le frustrazioni represse non si sa bene per quale motivo. E non mi rivolgo a questo thread ma al comportamento generale che noto in RL e su altri social

E sottoscrivo quello che hai detto, pur costando parecchio con tutti gli accessori a parte (anche ipad ha la penna a parte, la tastiera invece la si deve acquistare bluetooth) e la incomprensibile eMMC nel modello base, stiamo parlando di un portatilino full windows che gira decentemente bene (gira da dio il mio chuwi hi12 con la LTSB 2016, questo come minimo va il triplo) leggerissimo, con una buona autonomia e modulo LTE integrato, 770gr di peso con la tastiera: cacchio vogliamo di più, che faccia il caffè? :D :D :D

dwfgerw
10-07-2018, 13:14
549 piu 99 di cover che qui è obbligatoria..questo coso senza le tradizionali periferiche di input (tastiera mouse) non lo usi per piu di 10 minuti senza tirarlo.. vogliono infilarsi in un settore dove ci sono ipad 2018 e galaxy tab che per essere dei"fix tool" quitidiani sono enormemente piu rapidi, semplici ed economici. Altro tentativo a vuoto

demon77
10-07-2018, 13:21
il voyo che ho linkato sopra, però non credo che la qualità sia paragonabile, sul tubo Issam ne parla un gran bene:
https://www.youtube.com/watch?v=qff35dkP7Gk

Non male davvero.. anche se appunto il prezzo non si discosta molto.
Indice del fatto che comunque il prezzo di MS ci sta.

Fanno ovviamnte eccezione gli accessori venduti a prezzi demenziali. Ma è lì fesso chi abbocca.
Per quelli vai sereno su prodotti compatibili che fanno uguale e costano metà.

bonzoxxx
10-07-2018, 13:32
Non male davvero.. anche se appunto il prezzo non si discosta molto.
Indice del fatto che comunque il prezzo di MS ci sta.

Fanno ovviamnte eccezione gli accessori venduti a prezzi demenziali. Ma è lì fesso chi abbocca.
Per quelli vai sereno su prodotti compatibili che fanno uguale e costano metà.

Il voyo è carino e mi sembra quelo fatto meglio, poi ci sono i vari book sempre cinesi che alcuni hanno addirittura il coreM ma non sono cosi rifiniti.
Tutto sta cercare lo strumento che soddisfi le proprie esigenze, se c'è necessità di controllare la posta in mobilità c'è sempre l'ipad ho un tab android di buon livello, ma se serve anche solo poter fare "altro" ecco che l'ipad o android non vanno più bene.

Ad esempio, per come uso io i pc, ho piallato la partizione android del chuwi perchè l'avrò avviato si e no 3 volte, ma io conto per 1, ci sono altri che non userebbero mai tablet windows in mobilità: perfetto, per loro c'è l'ipad o il galaxy di turno.

Il mondo è bello perché è vario.

Le penne compatibili ci sono, ci sono pure le tastiere? Non male non lo sapevo.

Certo che almeno la tastiera la potevano inserire nella vendita cribbio..

bonzoxxx
10-07-2018, 13:44
549 piu 99 di cover che qui è obbligatoria..questo coso senza le tradizionali periferiche di input (tastiera mouse) non lo usi per piu di 10 minuti senza tirarlo.. vogliono infilarsi in un settore dove ci sono ipad 2018 e galaxy tab che per essere dei"fix tool" quitidiani sono enormemente piu rapidi, semplici ed economici. Altro tentativo a vuoto

Non so se sia un tentativo a vuoto, saranno i numeri a confermarlo: si diceva lo stesso anche per i primi Surface ma, nel giro di pochi anni, MS è diventata il punto di riferimento per i dispositivi 2 in 1, e non sono un fan di MS anzi tutt'altro.

Credo, pensiero mio magari sbagliato, che MS voglia andare ad attaccare la fascia più bassa del mercato, occupata dall'ipad, offrendo un dispositivo diverso dal prezzo un po, e a seconda del modello un BEL po, più alto offrendo pero funzionalità più estese come ad esempio il supporto ad un monitor esterno e, molto probabilmente, ad una docking station usb-C, rendendo questo GO sostanzialmente un mini portatile col quale si può LAVORARE e non giocherellare a candy crash.

Issam con il voyo monta video in 4K, con la dovuta calma ovviamente.

Nulla toglie al fatto che questo dispositivo possa essere utilizzato come "thin client" connettendosi ad una WS remota dalla potenza NOTEVOLMENTE maggiore (come mi capita col chuwi) e ricevere/inviare file già elaborati/da elaborare. Certo teamviewer col touch funziona lo stesso ma è parecchio più comodo usarlo con mouse e tastiera, provare per credere.

In ultimo queste sono semplici illazioni, magari si scopre che ha uno schermo SPETTACOLARE come o meglio dell'ipad pro (non credo) per cui il costo è maggiormente giustificato.

cecofuli2
10-07-2018, 13:47
Teclast X5 e passa la paura...

(*) Core M3-7Y30
(*) 8G Ram
(*) 240G SSD
(*) 12.2 1920*1200 IPS


eMMC... statene alla larga!

ilbarabba
10-07-2018, 13:51
Non so se sia un tentativo a vuoto, saranno i numeri a confermarlo: si diceva lo stesso anche per i primi Surface ma, nel giro di pochi anni, MS è diventata il punto di riferimento per i dispositivi 2 in 1, e non sono un fan di MS anzi tutt'altro.

Se gli rispondi pure siamo finiti. Non ci molla più. :muro:

bonzoxxx
10-07-2018, 13:53
Teclast X5 e passa la paura...

(*) Core M3-7Y30
(*) 8G Ram
(*) 240G SSD
(*) 12.2 1920*1200 IPS


eMMC... statene alla larga!

Ecco questo è un ottimo aggeggio davvero molto molto bello, ma stando alla pagina linkata la batteria dura 4 ore con un video in play, un pochino sotto tono IMHO. Bello però, bella bestiolina ed ha pure una USB standard

bonzoxxx
10-07-2018, 13:55
Se gli rispondi pure siamo finiti. Non ci molla più. :muro:

Hai ragione tante volte meglio lasciar perdere.

demon77
10-07-2018, 14:12
Teclast X5 e passa la paura...

(*) Core M3-7Y30
(*) 8G Ram
(*) 240G SSD
(*) 12.2 1920*1200 IPS


eMMC... statene alla larga!

Questo è decisamente figo.
Però non è proprio economico.. parliamo di 650 euro.

https://www.ebay.it/itm/Teclast-X5-Pro-12-2-Inch-Windows-10-Tablet-Intel-M3-Core-8GB-256GB/173170157759?hash=item2851bee8bf:g:4MwAAOSwNmVajHYx

Pino90
10-07-2018, 15:15
Domanda seria non per flame: tolte le applicazioni da ufficio in cui questo tablet (se opportunamente connesso a periferiche di input appropriate e ad uno schermo) eccelle sicuramente, voi come usate i vostri dispositivi Windows senza tastiera e senza mouse?

Io ci ho provato anni fa e mi sono ritrovato a usare il desktop sempre per mancanza di software ad hoc per la mobilità. Voi cosa ci fate?

domthewizard
10-07-2018, 15:23
Domanda seria non per flame: tolte le applicazioni da ufficio in cui questo tablet (se opportunamente connesso a periferiche di input appropriate e ad uno schermo) eccelle sicuramente, voi come usate i vostri dispositivi Windows senza tastiera e senza mouse?

Io ci ho provato anni fa e mi sono ritrovato a usare il desktop sempre per mancanza di software ad hoc per la mobilità. Voi cosa ci fate?
io come dicevo in precedenza lo uso con photoshop e illustrator, la tastiera sul chuwi hi13 ho preferito non prenderla per due motivi: A) non mi serve (male che vada c'è quella a schermo) B) non essendo ripiegabile su se stessa quando lo uso lo faccio col pennino e sarebbe scomodo usarlo come un notebook

bonzoxxx
10-07-2018, 15:26
Domanda seria non per flame: tolte le applicazioni da ufficio in cui questo tablet (se opportunamente connesso a periferiche di input appropriate e ad uno schermo) eccelle sicuramente, voi come usate i vostri dispositivi Windows senza tastiera e senza mouse?

Io ci ho provato anni fa e mi sono ritrovato a usare il desktop sempre per mancanza di software ad hoc per la mobilità. Voi cosa ci fate?

Personalmente lo uso per i seguenti lavori:
controllo stampante 3D (e per lavori semplici uso anche CURA)
controllo laser engraver
mail
office
photoshop
paint.net
inkscape
illustrator
gimp
software di controllo remoto (teamviewer, windows RDP)
controllo materiale con scanner per codici a barre
Controllo sala server con software apposito (vmware) e apposito convertitore usb-lan
Me lo porto all'estero al bisogno
Possibilità di collegare un proiettore via usb-vga (porta usb3) per presentazione powerpoint
Qualche giochino (quake 3 arena, splinter cell, diablo II)
Qualche altra stupidaggine che al momento non mi viene in mente.

demon77
10-07-2018, 15:35
Domanda seria non per flame: tolte le applicazioni da ufficio in cui questo tablet (se opportunamente connesso a periferiche di input appropriate e ad uno schermo) eccelle sicuramente, voi come usate i vostri dispositivi Windows senza tastiera e senza mouse?

Io ci ho provato anni fa e mi sono ritrovato a usare il desktop sempre per mancanza di software ad hoc per la mobilità. Voi cosa ci fate?

Se avessi un oggetto del genere (che integra la tastiera nella cover) lo userei su due piedi (a mo di tablet) in cantiere per guardare le tavole in PDF con comodo e userei il pennino per prendere note ed appunti sulle tavole stesse e sulle foto di dettaglio che faccio.
Poi alla bisogna lo appoggio e lo uso a mo' di portatile per usare autocad per una modifica delle tavole al volo e mettere giù un rilievo.. o magari per scrivere un documento o per photoshoppare le foto fatte e mandarle via mail.
Il tutto direttamente sul posto senza dover tornare in ufficio ed il tutto con un oggetto che alla fine è grande come un blocco per appunti.. e sul quale posso installare ed usare senza limiti o problemi tutto il software che uso sul pc normalmente.

Ora, non posso dire che è indispensabile.. ma di certo è una figata. :D

bonzoxxx
10-07-2018, 15:39
Pensa per ambienti difficili c'è la cover dell'UAG che ha la cintina posteriore dove incastrare la mano e usare il surface a mo di tavolozza da pittore :)

cecofuli2
10-07-2018, 16:01
Il Teclast X5 è vero che è un po' caro, ma è due spanne sopra come potenza al Surface e il prezzo è giustificato. Con questo ci puoi davvero lavorare. Per l'autonomia... beh... si, è bassina. Megli portarsi dietro un powerbank

cecofuli2
10-07-2018, 16:02
https://www.youtube.com/watch?v=ttw7nKUvg0w

giuliop
10-07-2018, 16:19
Non so se sia un tentativo a vuoto, saranno i numeri a confermarlo: si diceva lo stesso anche per i primi Surface ma, nel giro di pochi anni, MS è diventata il punto di riferimento per i dispositivi 2 in 1

Il che non vuol dire niente, esattamente come i numeri del mercato 2-in-1, che continuano a crescere relativamente, ma in assoluto rimangono irrilevanti.

bonzoxxx
10-07-2018, 16:55
Il che non vuol dire niente, esattamente come i numeri del mercato 2-in-1, che continuano a crescere relativamente, ma in assoluto rimangono irrilevanti.

Nessuno può prevedere il futuro per cui non ci resta che aspettare.

inviato dal mio Chuwi hi12 LTSB

tallines
10-07-2018, 17:41
Non è male, ad essere sincero, sembra quasi quasi un pc che si conforma alle esigenze :)

Però gli accessori...........:eek:

Marko#88
10-07-2018, 18:03
Concordo! infatti davvero non capisco la shitstorm. :confused:

Io non vedo un tablet con la stastiera.. io vedo un pc completo che ha lo schermo touch. C'è una gran differenza.
Con questo ci lavori al 100% come con un portatile. (con windows FULL, ovviamente).
Oltretutto un pentium gold galoppa più o meno come i vetusti core 2 duo.. che saranno sì vetusti, ma di fatto vanno ancora bene per attività office, internet e volendo anche qualcosina di più. Per soli 6 watt fanless mi pare davvero parecchia roba.
Lo storage è migliorabile, ok.

Il prezzo non so se dire che ci sta o è altuccio.. non sono molto informato sul mercato del segmento.

Domanda ai più informati: una soluzione equivalente (con windows FULL) che abbia un miglior rapporto prezzo - potenza?

Se avessi un oggetto del genere (che integra la tastiera nella cover) lo userei su due piedi (a mo di tablet) in cantiere per guardare le tavole in PDF con comodo e userei il pennino per prendere note ed appunti sulle tavole stesse e sulle foto di dettaglio che faccio.
Poi alla bisogna lo appoggio e lo uso a mo' di portatile per usare autocad per una modifica delle tavole al volo e mettere giù un rilievo.. o magari per scrivere un documento o per photoshoppare le foto fatte e mandarle via mail.
Il tutto direttamente sul posto senza dover tornare in ufficio ed il tutto con un oggetto che alla fine è grande come un blocco per appunti.. e sul quale posso installare ed usare senza limiti o problemi tutto il software che uso sul pc normalmente.

Ora, non posso dire che è indispensabile.. ma di certo è una figata. :D

Mi collego ai tuoi post per domandare seriamente: ma che lavori da "pc completo" fai con 10"? Che tavole in PDF guardi con 10"? E soprattutto come utilizzi autocad su 10"? E photoshoppare le foto con un 10" e con un Pentium G?

Io ho avuto un Surface Pro 4. Ottima macchina ma un po' limitata lato portatile e limitatissima lato tablet. Come portatile si utilizza sia chiaro... ma è più ingombrante e meno stabile di un portatile pari diagonale; laptop che non ha bisogno dello stand per stare su quindi occupa meno in profondità e che sta comodamente appoggiato sulle ginocchia senza traballare tutto. Però per carità, non è comodissimo ma si usa...
Lato tablet oscenità: grande, piuttosto pesante, OS poco ottimizzato per utilizzo touch ma soprattutto poche applicazioni ottimizzate per utilizzo touch.
Ora, questo 10" va a migliorare la parte tablet a livello di dimensioni e peso... fermo restando la scarsa praticità di Windows e applicazioni su schermi tattili. Inoltre con questo sei molto più limitato negli utilizzi un po' più seri, utilizzi in cui 10" sono ridicoli.
Alla fine si limita tutto a un bellissimo strumento, perfettamente costruito ma con cui leggi le mail, compili qualche documento/foglio di calcolo base, guardi due video e due foto. Ad oltre 500 euro. Boh.
Questi prodotti sono bellissimi nelle presentazioni e mostruosamente utili, sempre nella teoria. Poi nella vita di tutti i giorni dell'uomo medio le cose sono un filino diverse. :asd:

Ah, che il mio post non venga preso ad un inneggiamento all'iPad, quello è anche peggio... almeno su Windows posso scambiare file col mondo esterno senza problemi. :D

giuliop
10-07-2018, 18:43
Nessuno può prevedere il futuro per cui non ci resta che aspettare.

Nessuno può prevedere il futuro con assoluta certezza, ma una buona parte del futuro si può prevedere con buona, e alcune volte estremamente alta, probabilità: inferenze e induzioni si possono benissimo trarre dalle informazioni correntemente conosciute.

Pino90
10-07-2018, 20:39
Mi collego ai tuoi post per domandare seriamente: ma che lavori da "pc completo" fai con 10"? Che tavole in PDF guardi con 10"? E soprattutto come utilizzi autocad su 10"? E photoshoppare le foto con un 10" e con un Pentium G?

Io ho avuto un Surface Pro 4. Ottima macchina ma un po' limitata lato portatile e limitatissima lato tablet. Come portatile si utilizza sia chiaro... ma è più ingombrante e meno stabile di un portatile pari diagonale; laptop che non ha bisogno dello stand per stare su quindi occupa meno in profondità e che sta comodamente appoggiato sulle ginocchia senza traballare tutto. Però per carità, non è comodissimo ma si usa...
Lato tablet oscenità: grande, piuttosto pesante, OS poco ottimizzato per utilizzo touch ma soprattutto poche applicazioni ottimizzate per utilizzo touch.
Ora, questo 10" va a migliorare la parte tablet a livello di dimensioni e peso... fermo restando la scarsa praticità di Windows e applicazioni su schermi tattili. Inoltre con questo sei molto più limitato negli utilizzi un po' più seri, utilizzi in cui 10" sono ridicoli.
Alla fine si limita tutto a un bellissimo strumento, perfettamente costruito ma con cui leggi le mail, compili qualche documento/foglio di calcolo base, guardi due video e due foto. Ad oltre 500 euro. Boh.. :D

Quoto il commento su questo prodotto, non sono d'accordo sul pro.

Io poi avevo chiesto che uso si fa in mobilità (senza tastiera e senza mouse), non ci credo che qualcuno faccia qualsiasi lavoro che non sia data display in mobilità... PS su 10" (ma anche 12 o 13) touch mi sembra abbastanza ridicolo. unico esempio credibile di uso in mobilità è quello di demon, ma a questo punto per consultare pdf mi sembra forse quasi meglio un tablet tipo iPad o Galaxy S (quello con la penna) - Non so che capacità abbia un dual core con autocad e software simili.

Non riesco a collocare questo prodotto, mentre la versione pro è riuscita a convincermi da subito almeno come casi d'uso.

La mia esperienza è simile a quella di ambaradan74, alla fine l'ho dato via.

acerbo
10-07-2018, 22:48
io faccio sempre questo discorso: un ipad o un tablet android alla fine sono degli smartphone giganti, un tablet windows è a tutti gli effetti un pc. sicuramente le mie esigenze sono diverse, ma ritengo più utile un tablet che mi permetta di lavorare con photoshop desktop in mobilità piuttosto che uno in grado di far girare fruit ninja

come andare a correre a montecarlo con una panda 1.2 ...

demon77
10-07-2018, 23:03
Mi collego ai tuoi post per domandare seriamente: ma che lavori da "pc completo" fai con 10"? Che tavole in PDF guardi con 10"? E soprattutto come utilizzi autocad su 10"? E photoshoppare le foto con un 10" e con un Pentium G?

E' ovvio e scontato che 24 pollici del desktop in ufficio sono decisamente meglio. Ma se sei sul posto 10 pollici te li fai bastare, alla fine sono come un foglio A4.

Apri una tavola in PDF, zoomi sulla parte interessata e fai quel che devi anche abbastanza comodamente, alla fine mica devi per forza avere tutta la tavola sotto'occhio quando sei a fare due verifiche in cantiere.
Soprattutto poi quando si tratta di controllare i dettagli costruttivi tanto per dire.
Anche autocad, non è che mi metto a progettare.. ma se tipo devo buttare giu un rilievo o modificare una cazzata va da dio.
Idem gimp o photoshop, si parla di ritagliare una foto e magari evidenziare un punto, scrivere una nota ecc.. non è che devo fare un montaggio artisitico.

E la potenza della CPU è assolutamente adeguata, alla fine è circa un core 2 duo. Più che sufficiente a fare quanto ho elencato senza problemi

demon77
10-07-2018, 23:07
come andare a correre a montecarlo con una panda 1.2 ...

no.
se devi CORRERE a Montecarlo è chiaro che non ci siamo, ma se devi ARRIVARE a Montecarlo la Panda 1200 va più che bene.

Se usassi questo com pc principale sarebbe molto stupida come scelta, ma come supporto è davvero ottimo.

bonzoxxx
10-07-2018, 23:50
come andare a correre a montecarlo con una panda 1.2 ...

Oddio se è un 1.2 preparato a dovere si corre bene :D :D

Marko#88
11-07-2018, 06:30
E' ovvio e scontato che 24 pollici del desktop in ufficio sono decisamente meglio. Ma se sei sul posto 10 pollici te li fai bastare, alla fine sono come un foglio A4.

Apri una tavola in PDF, zoomi sulla parte interessata e fai quel che devi anche abbastanza comodamente, alla fine mica devi per forza avere tutta la tavola sotto'occhio quando sei a fare due verifiche in cantiere.
Soprattutto poi quando si tratta di controllare i dettagli costruttivi tanto per dire.
Anche autocad, non è che mi metto a progettare.. ma se tipo devo buttare giu un rilievo o modificare una cazzata va da dio.
Idem gimp o photoshop, si parla di ritagliare una foto e magari evidenziare un punto, scrivere una nota ecc.. non è che devo fare un montaggio artisitico.

E la potenza della CPU è assolutamente adeguata, alla fine è circa un core 2 duo. Più che sufficiente a fare quanto ho elencato senza problemi

Ok, si riduce tutto a due scemenze fatte proprio perché le si vedono fare negli spot… a 5-600 euro per farle. Rimango dell'idea che mi porto in cantiere un portatile da 13", tanto in cantiere non ci vai senza niente no? Hai una borsa o qualcosa, a quel punto fai quel che dici tu ma in maniera un po' più agevole. E per la consultazione rapida di un PDF basta un tablet qualunque da 120 euro. Magari anche più piccolo, tanto zooma per zooma…
Poi oh, io ho avuto un SP4 e l'idea che mi sono fatto è quella, il tablet deve fare il tablet e il portatile deve fare il portatile. Ma è la regola più antica del mondo, ogni prodotto che vuole fare tante cose alla fine le deve fare tutte più o meno male...Almeno il Pro come portatile è un po' scomodo ma decente.

domthewizard
11-07-2018, 08:38
io l'altra settimana sono andato a fare la revisione all'auto, ho dovuto aspettare quasi 3 ore; avevo il tablet con me, ho potuto lavorare in quelle 3 ore anzichè rigirarmi i pollici. però se dovete parlare tanto per parlare ok, avete ragione

Gyammy85
11-07-2018, 08:57
io l'altra settimana sono andato a fare la revisione all'auto, ho dovuto aspettare quasi 3 ore; avevo il tablet con me, ho potuto lavorare in quelle 3 ore anzichè rigirarmi i pollici. però se dovete parlare tanto per parlare ok, avete ragione

Una cosa è certa, non hai potuto farti il selfie da postare su snapchat

domthewizard
11-07-2018, 09:01
Una cosa è certa, non hai potuto farti il selfie da postare su snapchat
è vero, non sarò mai un influenSer :cry:

demon77
11-07-2018, 09:01
Ok, si riduce tutto a due scemenze fatte proprio perché le si vedono fare negli spot… a 5-600 euro per farle. Rimango dell'idea che mi porto in cantiere un portatile da 13", tanto in cantiere non ci vai senza niente no? Hai una borsa o qualcosa, a quel punto fai quel che dici tu ma in maniera un po' più agevole. E per la consultazione rapida di un PDF basta un tablet qualunque da 120 euro. Magari anche più piccolo, tanto zooma per zooma…
Poi oh, io ho avuto un SP4 e l'idea che mi sono fatto è quella, il tablet deve fare il tablet e il portatile deve fare il portatile. Ma è la regola più antica del mondo, ogni prodotto che vuole fare tante cose alla fine le deve fare tutte più o meno male...Almeno il Pro come portatile è un po' scomodo ma decente.

Infatti la premessa è che non è che senza non vivo.
Curiosamente hai citato proprio il notebook che uso.. un 13 pollici.

Non ti nascondo che comunque se devi guardare delle tavole pdf l'assenza del touch si sente eccome. Usare il pad è di una scomodità assurda.

Ora, il notebook che sto usando come ho detto è un vecchio 13 pollici recuperato su cui ho messo un ssd per renderlo un po' più scattante. Fin che campa va benissimo questo.. ma se dovessi comprare oggi piuttosto che prendere un 13 pollici (CHE COSTA MICA POCO) ed un tablet pernderei un 2in1 come questo di sicuro.

Hai in primis UN SOLO dispositivo su cui mettere i files di lavoro.
Con lo schermo touch sei comodo nel visualizzare e nel navigare sulle tavole ed anche la luminosità è adeguata anche col sole.
E poi il costo di un oggetto come questo è inferiore di certo ad un tablet ed un portatile.

Poi sul fatto che ci faccio "due scemenze come si vede negli spot"... eh si. :stordita:
Alla fine a quello mi serve.. ma come a chiunque altro credo.

domthewizard
11-07-2018, 09:11
E' ovvio e scontato che 24 pollici del desktop in ufficio sono decisamente meglio. Ma se sei sul posto 10 pollici te li fai bastare, alla fine sono come un foglio A4.

Apri una tavola in PDF, zoomi sulla parte interessata e fai quel che devi anche abbastanza comodamente, alla fine mica devi per forza avere tutta la tavola sotto'occhio quando sei a fare due verifiche in cantiere.
Soprattutto poi quando si tratta di controllare i dettagli costruttivi tanto per dire.
Anche autocad, non è che mi metto a progettare.. ma se tipo devo buttare giu un rilievo o modificare una cazzata va da dio.
Idem gimp o photoshop, si parla di ritagliare una foto e magari evidenziare un punto, scrivere una nota ecc.. non è che devo fare un montaggio artisitico.

E la potenza della CPU è assolutamente adeguata, alla fine è circa un core 2 duo. Più che sufficiente a fare quanto ho elencato senza problemi
io al lavoro c'ho un 32 pollici 2k, quindi figurati se la differenza non la vedo :asd: però si chiedeva dell'uso in mobilità, e lavorare in mobilità su un notebook soprattutto con photoshop è impossibile

Marko#88
11-07-2018, 10:00
io l'altra settimana sono andato a fare la revisione all'auto, ho dovuto aspettare quasi 3 ore; avevo il tablet con me, ho potuto lavorare in quelle 3 ore anzichè rigirarmi i pollici. però se dovete parlare tanto per parlare ok, avete ragione

Nessuno parla tanto per parlare, io un Surface Pro l'ho avuto, tu?


Infatti la premessa è che non è che senza non vivo.
Curiosamente hai citato proprio il notebook che uso.. un 13 pollici.

Non ti nascondo che comunque se devi guardare delle tavole pdf l'assenza del touch si sente eccome. Usare il pad è di una scomodità assurda.

Ora, il notebook che sto usando come ho detto è un vecchio 13 pollici recuperato su cui ho messo un ssd per renderlo un po' più scattante. Fin che campa va benissimo questo.. ma se dovessi comprare oggi piuttosto che prendere un 13 pollici (CHE COSTA MICA POCO) ed un tablet pernderei un 2in1 come questo di sicuro.

Hai in primis UN SOLO dispositivo su cui mettere i files di lavoro.
Con lo schermo touch sei comodo nel visualizzare e nel navigare sulle tavole ed anche la luminosità è adeguata anche col sole.
E poi il costo di un oggetto come questo è inferiore di certo ad un tablet ed un portatile.

Poi sul fatto che ci faccio "due scemenze come si vede negli spot"... eh si. :stordita:
Alla fine a quello mi serve.. ma come a chiunque altro credo.

Si, per girovagare per i PDF concordo, il touch è molto comodo. Ma la mia critica era principalmente sui 10" e sull'utilizzo lato portatile di un prodotto come il Surface che ha bisogno dell'affare dietro per stare su e che è scomodo da usare sulla ginocchia in mobilità... e lato tablet, a parte i PDF, è inutile Windows.
Vorresti andare su un 2 in 1? Secondo me fai bene ma prendine uno di quelli con la tastiera che si gira indietro, almeno quando ti serve il portatile lo usi come tale...

LordPBA
11-07-2018, 10:19
Secondo me è fantastico.

Prezzo onesto, non bassissimo ma hai qualità costruttiva top (ho il 3 pro ed è ancora come nuovo anche dopo anni di uso quotidiano), hai dietro mamma MS e non ChineseUnknownITShennay, il win10s è ottimo per evitare che bimbi o babbi ti installano peste e corna nel primo giorno di utilizzo. Non è potente, ma se rimaniamo in casa MS a 500e hai xboxoneX per i giochi in full4k sul 50" in salotto, o se lavori con programmi pesanti hai il fisso in camera/studio.

Per me un prodotto ottimo, se non avessi già il Surface Pro 3 lo avrei ordinato.

bagnino89
11-07-2018, 10:25
Ma la mia critica era principalmente sui 10" e sull'utilizzo lato portatile di un prodotto come il Surface che ha bisogno dell'affare dietro per stare su e che è scomodo da usare sulla ginocchia in mobilità... e lato tablet, a parte i PDF, è inutile Windows.

Verissimo.

LordPBA
11-07-2018, 10:26
Nessuno parla tanto per parlare, io un Surface Pro l'ho avuto, tu?




Si, per girovagare per i PDF concordo, il touch è molto comodo. Ma la mia critica era principalmente sui 10" e sull'utilizzo lato portatile di un prodotto come il Surface che ha bisogno dell'affare dietro per stare su e che è scomodo da usare sulla ginocchia in mobilità... e lato tablet, a parte i PDF, è inutile Windows.
Vorresti andare su un 2 in 1? Secondo me fai bene ma prendine uno di quelli con la tastiera che si gira indietro, almeno quando ti serve il portatile lo usi come tale...

in tutti i Surface la tastiera si può girare fino ad usarla come base, lo appoggi dove vuoi. 13 o 10 dipende che uso ne fai. 13 nella borsa lo senti come un laptop, il 10 lo senti come un libretto

domthewizard
11-07-2018, 10:28
Nessuno parla tanto per parlare, io un Surface Pro l'ho avuto, tu?
ho un chuwi hi13 da 13", con digitizer e stylus proprio come un surface pro :)

LordPBA
11-07-2018, 10:31
no.
se devi CORRERE a Montecarlo è chiaro che non ci siamo, ma se devi ARRIVARE a Montecarlo la Panda 1200 va più che bene.

Se usassi questo com pc principale sarebbe molto stupida come scelta, ma come supporto è davvero ottimo.

Quoto

bagnino89
11-07-2018, 10:34
in tutti i Surface la tastiera si può girare fino ad usarla come base, lo appoggi dove vuoi. 13 o 10 dipende che uso ne fai. 13 nella borsa lo senti come un laptop, il 10 lo senti come un libretto

Lui intendeva che è scomodo da usare sulle ginocchia, per usare la tastiera devi tenere in equilibrio il supporto dietro lo schermo sulle gambe ed effettivamente è una soluzione scomoda rispetto ad un classico portatile con cerniere tra schermo e tastiera.

domthewizard
11-07-2018, 10:40
Lui intendeva che è scomodo da usare sulle ginocchia, per usare la tastiera devi tenere in equilibrio il supporto dietro lo schermo sulle gambe ed effettivamente è una soluzione scomoda rispetto ad un classico portatile con cerniere tra schermo e tastiera.

ma non esiste solo l'utilizzo sulle ginocchia, quindi non si può dire "per me questo prodotto fa schifo perchè io lo utilizzo sulle ginocchia ed è scomodo, e se lo dico io è vangelo"

oltretutto dice che lato tablet windows è inutile, come se un android o un ipad non lo fossero

LordPBA
11-07-2018, 10:46
ma non esiste solo l'utilizzo sulle ginocchia, quindi non si può dire "per me questo prodotto fa schifo perchè io lo utilizzo sulle ginocchia ed è scomodo, e se lo dico io è vangelo"

oltretutto dice che lato tablet windows è inutile, come se un android o un ipad non lo fossero

infatti, proprio adesso sto scrivendo con un tablet DELL 11 pollici, controllo la posta, una applicazione web, e skype for business, tutto touch e senza problemi.
Aggiungo che uso spesso il touch per combattere il tunnel carpale. Insomma, trovo il touch una aggiunta ulteriore, puoi passare da mouse e tastiera a touch a penna in un attimo in base a come ti trovi meglio. Una cosa non esclude l'altra in questi 2in1 con win10 (al contrario di ipad e android)

bagnino89
11-07-2018, 10:52
ma non esiste solo l'utilizzo sulle ginocchia, quindi non si può dire "per me questo prodotto fa schifo perchè io lo utilizzo sulle ginocchia ed è scomodo, e se lo dico io è vangelo"

oltretutto dice che lato tablet windows è inutile, come se un android o un ipad non lo fossero

No, per carità, però gli davo ragione perché personalmente viaggio spesso in treno e in quel contesto la scomodità si fa sentire.

domthewizard
11-07-2018, 10:53
infatti, proprio adesso sto scrivendo con un tablet DELL 11 pollici, controllo la posta, una applicazione web, e skype for business, tutto touch e senza problemi.
Aggiungo che uso spesso il touch per combattere il tunnel carpale. Insomma, trovo il touch una aggiunta ulteriore, puoi passare da mouse e tastiera a touch a penna in un attimo in base a come ti trovi meglio. Una cosa non esclude l'altra in questi 2in1 con win10 (al contrario di ipad e android)

infatti la cosa bella dei 2in1 è proprio avere 2 dispositivi in 1: mi serve sul tavolo ci ficco la tastiera col touchpad come un portatile mi serve in mano la stacco (o la giro) e posso usare il touch. secondo me screditare questo tipo di soluzione a favore degli ipad/android non ha molto senso, anche per il fatto di poter avere un sistema operativo completo con tanto di software x64 e non un os mobile ingigantito

domthewizard
11-07-2018, 10:55
No, per carità, però gli davo ragione perché personalmente viaggio spesso in treno e in quel contesto la scomodità si fa sentire.
ma non lo metto in dubbio, ognuno ha le proprie esigenze e poi in quel contesto si parla solo del surface e non della tecnologia 2in1 in generale :D


è proprio il paragone windows-os mobile che proprio non lo concepisco

Gyammy85
11-07-2018, 11:05
No, per carità, però gli davo ragione perché personalmente viaggio spesso in treno e in quel contesto la scomodità si fa sentire.

Certo scrivere sulle ginocchia non è il massimo della comodità ma vale per tutti i tablet. Il punto è che con quelli windows è come avere un portatile che all'occorrenza funziona da tablet, con gli altri non si può fare il contrario.

giuliop
11-07-2018, 13:13
il voyo che ho linkato sopra, però non credo che la qualità sia paragonabile, sul tubo Issam ne parla un gran bene:
https://www.youtube.com/watch?v=qff35dkP7Gk

Ho guardato questo video, e diversi altri di questo Issam... tutti abbondano di link sponsorizzati e titoli acchiappaclick, non mi farei grandi illusioni sull'obiettività delle sue "recensioni".

LordPBA
11-07-2018, 13:26
Ho guardato questo video, e diversi altri di questo Issam... tutti abbondano di link sponsorizzati e titoli acchiappaclick, non mi farei grandi illusioni sull'obiettività delle sue "recensioni".

Issam? Boh... io, non so voi, ma con MS la sua assistenza e' sempre stata valida, sia in caso di difetto, sia come aggiornamenti drivers e firmware

CapoHorn
11-07-2018, 13:39
Ho guardato questo video, e diversi altri di questo Issam... tutti abbondano di link sponsorizzati e titoli acchiappaclick, non mi farei grandi illusioni sull'obiettività delle sue "recensioni".

Infatti per la maggiore, recensisce aeromodelli e droni, dove è certamente molto preparato e dove naturalmente, ha anche un ritorno economico fatto di sconti e altro.

bonzoxxx
11-07-2018, 14:08
Al di la di Issam, se un dispositivo lo devo prendere per cazzeggiare in giro, a budget limitato, stica mi guardo qualche recensione (di solito non sul tubo, o perlomeno non in prima battuta) poi valuto se prenderlo o meno. Per lavoro invece vado dritto su dell hp o lenovo (o MS se serve eventualmente un 2 in 1) senza neanche pensarci, è momenti più importante il supporto che il prezzo di acquisto. IMHO.

Marko#88
11-07-2018, 15:05
in tutti i Surface la tastiera si può girare fino ad usarla come base, lo appoggi dove vuoi. 13 o 10 dipende che uso ne fai. 13 nella borsa lo senti come un laptop, il 10 lo senti come un libretto


Lui intendeva che è scomodo da usare sulle ginocchia, per usare la tastiera devi tenere in equilibrio il supporto dietro lo schermo sulle gambe ed effettivamente è una soluzione scomoda rispetto ad un classico portatile con cerniere tra schermo e tastiera.

Forse non scrivo in italiano...

ma non esiste solo l'utilizzo sulle ginocchia, quindi non si può dire "per me questo prodotto fa schifo perchè io lo utilizzo sulle ginocchia ed è scomodo, e se lo dico io è vangelo"

oltretutto dice che lato tablet windows è inutile, come se un android o un ipad non lo fossero

Scusa dov'è che ho scritto che esiste solo l'utilizzo sulle ginocchia? O che la mia parola è il vangelo? Ho detto che quando lo usi come portatile occupa più spazio in profondità e che sulle ginocchia è scomodo. Frasi oggettive. Poi tu lo puoi usare sempre a tavola ed è comodissimo ma è una cosa soggettiva.

Inoltre, lato tablet Windows è inutile perchè il parco applicazioni ottimizzate per il touch è ridicolo rispetto ad iOS e Android. Vuoi dirmi che non sia così? Ho anche detto che l'iPad è un cesso ma a quanto pare leggi solo quello che vuoi.

domthewizard
11-07-2018, 15:12
va bene hai ragione, contento?

bonzoxxx
11-07-2018, 15:14
Ma semplicemente accettare il fatto che siamo tutti diversi con diverse esigenze? Non si può? :)

domthewizard
11-07-2018, 15:26
Ma semplicemente accettare il fatto che siamo tutti diversi con diverse esigenze? Non si può? :)
certo, purchè non si dicano scemenze però

bonzoxxx
11-07-2018, 15:30
certo, purchè non si dicano scemenze però
Concordo :)

Marko#88
11-07-2018, 17:49
certo, purchè non si dicano scemenze però

Per dire che gli altri dicono scemenze però devi dimostrare il contrario... le chiacchiere valgono zero.

Profondità maggiore di un tablet con supporto posteriore rispetto al portatile classico: dato di fatto
Scomodità nell'utilizzo su gambe: (che non vuol dire che si sia obbligati ad usarlo così, ho detto che QUELL'UTILIZZO è scomodo): dato di fatto.
Parco applicazioni "touch" ridicolo rispetto ad iOS e Android: dato di fatto.
Sistema in generale poco ottimizzato al touch: dato di fatto, è meglio dei vecchi Win ma è ovviamente un'interfaccia pensata per mouse e tastiera.

Le mie saranno scemenze ma non hai dato prove del contrario... aspetto.
Oppure mi prendo la ragione così tu sei contento che fai la figura del superiore quando invece non sai cosa dire. :)

Ciao :asd:

domthewizard
11-07-2018, 17:56
Per dire che gli altri dicono scemenze però devi dimostrare il contrario... le chiacchiere valgono zero.

Profondità maggiore di un tablet con supporto posteriore rispetto al portatile classico: dato di fatto
Scomodità nell'utilizzo su gambe: (che non vuol dire che si sia obbligati ad usarlo così, ho detto che QUELL'UTILIZZO è scomodo): dato di fatto.
Parco applicazioni "touch" ridicolo rispetto ad iOS e Android: dato di fatto.
Sistema in generale poco ottimizzato al touch: dato di fatto, è meglio dei vecchi Win ma è ovviamente un'interfaccia pensata per mouse e tastiera.

Le mie saranno scemenze ma non hai dato prove del contrario... aspetto.
Oppure mi prendo la ragione così tu sei contento che fai la figura del superiore quando invece non sai cosa dire. :)

Ciao :asd:
nell'ambito della scomodità non entro nel merito, è soggettivo. parli di touch ridicolo perchè commetti sempre la scemenza di paragonarlo ad un ipad/android che è fatto per la gentaglia, un surface pro 4 (di cui dici che ne sei stato possessore) è fatto per un utilizzo pro, col pennino. e, ennesima scemenza, parli di un utilizzo impossibile con applicazioni professionali perchè è piccolo: vai a dirlo a chi lavora per le riviste di moda, che mangiano pane e photoshop e hanno bisogno di utilizzare il tablet pure durante una sfilata. ti basta come elenco o vado avanti?

Gyammy85
12-07-2018, 11:53
Per dire che gli altri dicono scemenze però devi dimostrare il contrario... le chiacchiere valgono zero.

Profondità maggiore di un tablet con supporto posteriore rispetto al portatile classico: dato di fatto
Scomodità nell'utilizzo su gambe: (che non vuol dire che si sia obbligati ad usarlo così, ho detto che QUELL'UTILIZZO è scomodo): dato di fatto.
Parco applicazioni "touch" ridicolo rispetto ad iOS e Android: dato di fatto.
Sistema in generale poco ottimizzato al touch: dato di fatto, è meglio dei vecchi Win ma è ovviamente un'interfaccia pensata per mouse e tastiera.

Le mie saranno scemenze ma non hai dato prove del contrario... aspetto.
Oppure mi prendo la ragione così tu sei contento che fai la figura del superiore quando invece non sai cosa dire. :)

Ciao :asd:

E la modalità tablet che l'avrebbero fatta a fare?

Marko#88
12-07-2018, 16:39
nell'ambito della scomodità non entro nel merito, è soggettivo. parli di touch ridicolo perchè commetti sempre la scemenza di paragonarlo ad un ipad/android che è fatto per la gentaglia, un surface pro 4 (di cui dici che ne sei stato possessore) è fatto per un utilizzo pro, col pennino. e, ennesima scemenza, parli di un utilizzo impossibile con applicazioni professionali perchè è piccolo: vai a dirlo a chi lavora per le riviste di moda, che mangiano pane e photoshop e hanno bisogno di utilizzare il tablet pure durante una sfilata. ti basta come elenco o vado avanti?

Elenco? Hai nominato UN utilizzo, a casa mia non è un elenco ma una singola voce. Oltre al fatto che secondo me non esistono professionisti che lavorino su tablet windows da 10". :D
L'utilizzo PRO col pennino è ottimo, mai detto il contrario... ma siamo sempre li, su questo 10" con potenza di calcolo ridicola cosa ci fai? Sul Pro 4 ancora ancora ma sul Go? Il fatto che sia stato ridotto nelle dimensioni vuol dire che MS vuole strizzare l'occhio all'utilizzo più casual, più da "gentaglia"... non più pro.

domthewizard
12-07-2018, 16:49
Elenco? Hai nominato UN utilizzo, a casa mia non è un elenco ma una singola voce. Oltre al fatto che secondo me non esistono professionisti che lavorino su tablet windows da 10". :D
L'utilizzo PRO col pennino è ottimo, mai detto il contrario... ma siamo sempre li, su questo 10" con potenza di calcolo ridicola cosa ci fai? Sul Pro 4 ancora ancora ma sul Go? Il fatto che sia stato ridotto nelle dimensioni vuol dire che MS vuole strizzare l'occhio all'utilizzo più casual, più da "gentaglia"... non più pro.
e... ritorniamo al punto di partenza. hai ragione, i surface sono fuffa, anzi direi truffa, scema la gente che spende migliaia di euro per comprarli e ms milioni di dollari per progettarli, tu si che non ti fai prendere per il naso

au revoir :)

Pino90
13-07-2018, 08:46
e... ritorniamo al punto di partenza. hai ragione, i surface sono fuffa, anzi direi truffa, scema la gente che spende migliaia di euro per comprarli e ms milioni di dollari per progettarli, tu si che non ti fai prendere per il naso

au revoir :)

Ma non ha detto questo, ma che il caso d'uso da professionista è un lavoro da surface pro, non di un tablet così piccolo e poco potente come quello in oggetto.

Io sono d'accordo: il pro ha un suo senso e un suo target ben definito, questo si scontra anche con ipad, tablet Android e concorrenza dei due in uno di fascia medio bassa con Windows. È vero che fa di più di un tablet Android i iPad perché ha un os desktop, ma allo stesso modo fa molto di meno come "tablet puro" proprio perché suddetto os non ha molte applicazioni mobili.

domthewizard
13-07-2018, 09:10
Ma non ha detto questo, ma che il caso d'uso da professionista è un lavoro da surface pro, non di un tablet così piccolo e poco potente come quello in oggetto.

Io sono d'accordo: il pro ha un suo senso e un suo target ben definito, questo si scontra anche con ipad, tablet Android e concorrenza dei due in uno di fascia medio bassa con Windows. È vero che fa di più di un tablet Android i iPad perché ha un os desktop, ma allo stesso modo fa molto di meno come "tablet puro" proprio perché suddetto os non ha molte applicazioni mobili.
avresti anche ragione se la discussione non fosse imperniata sul punto che, secondo lui, i tablet windows sono lammerda perchè non sono ottimizzati per il touch come quelli apple o android. un professionista se ne sbatte il gingillo del touch perchè lo accende, avvia il suo bel software, lo uso e lo spegne. se volete capirlo bene, altrimenti chissenefrega.

bonzoxxx
13-07-2018, 09:34
In effetti ragazzi chi prende un 2 in 1 windows è perché, appunto, necessita di windows. Gli Ipad o Android sono indubbiamente ottimizzati per l'utilizzo solo touch, windows ancora non lo è, ma per chi come me ha necessità di usare windows su un dispositivo il più leggero possibile, questo surface POTREBBE rappresentare una soluzione. Potrebbe. Non esiste il dispositivo perfetto, magari esistesse, per cui si deve cercare quello che più si adatta alle proprie esigenze. Ad esempio la laser engraver che mi porto in giro per i mercatini non funziona con android ne con iOS, serve una porta usb standard per pilotarla, potrei usare un portatile ma occupa un sacco di spazio, portatili piccoli (e che non siano un chiodo tipo gli eeepc) costano abbastanza e, ultimo ma non meno importante, la penna aiuta nei programmi di disegno: avete mai provato a scontornare un'immagine con la penna? Per questo ho preso il chuwi, 12 pollici, schermo fantastico, penna e autonomia di 7 ore di uso reale, ed in più si carica con un qualsiasi caricabatterie da cellulare.

domthewizard
13-07-2018, 09:40
In effetti ragazzi chi prende un 2 in 1 windows è perché, appunto, necessita di windows. Gli Ipad o Android sono indubbiamente ottimizzati per l'utilizzo solo touch, windows ancora non lo è, ma per chi come me ha necessità di usare windows su un dispositivo il più leggero possibile, questo surface POTREBBE rappresentare una soluzione. Potrebbe. Non esiste il dispositivo perfetto, magari esistesse, per cui si deve cercare quello che più si adatta alle proprie esigenze. Ad esempio la laser engraver che mi porto in giro per i mercatini non funziona con android ne con iOS, serve una porta usb standard per pilotarla, potrei usare un portatile ma occupa un sacco di spazio, portatili piccoli (e che non siano un chiodo tipo gli eeepc) costano abbastanza e, ultimo ma non meno importante, la penna aiuta nei programmi di disegno: avete mai provato a scontornare un'immagine con la penna? Per questo ho preso il chuwi, 12 pollici, schermo fantastico, penna e autonomia di 7 ore di uso reale.
ti rispondo io: NO. altrimenti non parlerebbero così, garantito.

Marko#88
13-07-2018, 10:56
avresti anche ragione se la discussione non fosse imperniata sul punto che, secondo lui, i tablet windows sono lammerda perchè non sono ottimizzati per il touch come quelli apple o android. un professionista se ne sbatte il gingillo del touch perchè lo accende, avvia il suo bel software, lo uso e lo spegne. se volete capirlo bene, altrimenti chissenefrega.

A questo punto chiedo seriamente: riesci a capire quello che le persone scrivono? Provo a essere più chiaro possibile.
Lo ripeto ancora, cosa ci fai con un 10" e un Pentium G? L'uso PRO è escluso quindi rimane l'uso casual, quello che tu chiami da "gentaglia"... e in questo caso iPad (che NON mi piace, lo ripeto ancora una volta) è imbattibile. L'utilizzo PRO di cui parli esiste ma NON SI UTILIZZA UN TABLET DA DIECI POLLICI CON UN PENTIUM G. È la prima cosa che ho scritto.


Un utente lo ha capito, segno che un vago italiano lo utilizzo... a questo punto il problema è nella tua comprensione.

domthewizard
13-07-2018, 11:03
io non capirò l'italiano ma te non capisci neanche quello che scrivi TU

Per dire che gli altri dicono scemenze però devi dimostrare il contrario... le chiacchiere valgono zero.

Profondità maggiore di un tablet con supporto posteriore rispetto al portatile classico: dato di fatto
Scomodità nell'utilizzo su gambe: (che non vuol dire che si sia obbligati ad usarlo così, ho detto che QUELL'UTILIZZO è scomodo): dato di fatto.
Parco applicazioni "touch" ridicolo rispetto ad iOS e Android: dato di fatto.
Sistema in generale poco ottimizzato al touch: dato di fatto, è meglio dei vecchi Win ma è ovviamente un'interfaccia pensata per mouse e tastiera.

Le mie saranno scemenze ma non hai dato prove del contrario... aspetto.
Oppure mi prendo la ragione così tu sei contento che fai la figura del superiore quando invece non sai cosa dire. :)

Ciao :asd:
fare pace col cervello prima di scrivere is da uei

cmq, dalle mie parti si dice che a lavare la testa al ciuccio (= asino) si perde acqua e sapone. ecco, non ho voglia di perdere nè acqua nè sapone, quindi ti do ragione per l'ennesima volta sperando che sia finita qui :)

bonzoxxx
13-07-2018, 11:04
Il pentium G di cui parli non è proprio da buttare :)

https://www.notebookcheck.net/Intel-Pentium-4415U-SoC-Benchmarks-and-Specs.257784.0.html

Anche se la versione implementata nel GO sarà la Y, con gpu HD 615 e TDP da 6W (configurabile a 4.5W).

giuliop
13-07-2018, 14:00
Uso pro non vuol dire uso che richide superhardware.
Significa uso legato ad una professione.

Sono due significati diversi della stessa parola, ma in questo caso “legato ad un professione” non vorrebbe dire niente, perché a questo punto una macchina “professionale” potrebbe essere benissimo quella che fa girare Word.
Il significato è invece quello di “macchina ad alte prestazioni”, che ovviamente non è una definizione precisa, ma che dà l’idea di quello di cui si sta parlando.

bonzoxxx
13-07-2018, 14:14
Tra l'altro questo è il Surface GO, per un uso più "PRO" c'è il Surface PRO.

Sempre che il nome non significa assolutamente nulla :)

Pino90
13-07-2018, 14:28
avresti anche ragione se la discussione non fosse imperniata sul punto che, secondo lui, i tablet windows sono lammerda perchè non sono ottimizzati per il touch come quelli apple o android. un professionista se ne sbatte il gingillo del touch perchè lo accende, avvia il suo bel software, lo uso e lo spegne. se volete capirlo bene, altrimenti chissenefrega.

Mah veramente si sta dicendo che nell'uso tablet da cazzeggio non sono un granché, che è diverso, e che tipicamente il professionista sceglie un dispositivo pro che gli permette di eseguire tali software agilmente e senza blocchi o lag a causa della potenza sotto dimensionata.

Fra parentesi, se il professionista ha bisogno di un tablet è un controsenso che se ne sbatta del touch, evidentemente si compra un tablet perché vuole quel form factor e ne ha bisogno.

Comunque calmati, mi pare che ci sia solo una banale incomprensione. :)

@bonzoxxx il Pentium G di cui si parla è una chiavica, è davvero facile metterlo in difficoltà anche con un uso cazzeggio

polli079
13-07-2018, 15:23
Secondo me tirare in ballo tablet android o apple non ha molto senso in quanto mi aspetto che chi si orienta su questo prodotto abbia bisogno di usare applicativi che girano su windows.
Naturalmente concordo sul fatto che visto l'hardware della macchina non si può usare chissa quale applicazioni ma anche qui tutto quello che non richiede troppa potenza può essere usata.
Sul prezzo invece penso solo che se uno strumento si usa per lavoro una differenza di un centinaio di € non significhi niente, per un professionista è meglio spedere qualcosa in più se con quello guadagna in produttività.
EDIT: parlare di gaming trovo sia anche fuori luogo, se è per professionisti il gaming non ha senso

Marko#88
13-07-2018, 15:33
io non capirò l'italiano ma te non capisci neanche quello che scrivi TU


fare pace col cervello prima di scrivere is da uei

cmq, dalle mie parti si dice che a lavare la testa al ciuccio (= asino) si perde acqua e sapone. ecco, non ho voglia di perdere nè acqua nè sapone, quindi ti do ragione per l'ennesima volta sperando che sia finita qui :)

Confermo, non capisci l'italiano. Grazie della ragione, alla prossima :)

Il pentium G di cui parli non è proprio da buttare :)

https://www.notebookcheck.net/Intel-Pentium-4415U-SoC-Benchmarks-and-Specs.257784.0.html

Anche se la versione implementata nel GO sarà la Y, con gpu HD 615 e TDP da 6W (configurabile a 4.5W).

Non è da buttare ma la versione Y è proprio il minimo sindacale... non mi aspetto granchè.

Uso pro non vuol dire uso che richide superhardware.
Significa uso legato ad una professione.

Posso considerare pro anche la calcolatrice euro-lire se la uso per lavoro :asd:
Ma credo tu abbia ben chiaro quello di cui si sta parlando e voglia solo fare un po' le pulci ai discorsi. :)

domthewizard
13-07-2018, 17:04
Nessuna pulce.
Semplicemente un prodotto ad uso pro e' quello che permette di svolgere la propria professione.
Quindi un surface se permette di portarsi l'ufficio con se diventa un prodotto ad uso pro.
Le prestazioni basta che siano sufficienti per svolgere la professione senza intoppi, quindi una CPU che fa girare bene i vari software che si devono usare lo fa diventare un prodotto professionale.
hai un caffè (virtualmente) offerto