PDA

View Full Version : Problema FTTH Vodafone iperfibra


Prankles
09-07-2018, 15:14
Buonasera, ho attivato lo scorso mese l'offerta iperfibra 1Gbps di vodafone su rete openfiber; vi faccio un breve riepilogo, prima di vodafone avevo richiesto l'attivazione tramite Wind Infostrada verso Febbraio, nel giro di poche settimane vengono i tecnici di openfiber e fanno tutti i collegamenti.
Fino a qua tutto bene, le velocità di upload e download sono perfettamente in linea con quelli che ci si aspetterebbe da una linea FTTH, rispettivamente 95Mbps e 940 Mbps sulla maggior parte dei server presenti su speedtest; purtroppo il modem che mi forniscono (nokia g-240w-b) presenta dei bug gravi a livello del firmware e mancanze, impossibilità di mettere in bridge una delle 4 porte lan ecc. , cosí chiedo all'assistenza se possono mandarmi un altro modem esente da quei problemi, ma mi dicono che non è fattibile e mi devo tenere il nokia.
Dato che ho bisogno di fare il bridge per utilizzare i miei router decido di mandare una raccomandata per recedere entro i 14 giorni.
Il problema è il seguente: finalmente i tecnici mandati da vodafone installano la Vodafone Power Station ma noto che le velocità in download sono nettamente inferiori al gestore precedente, se prima sulla maggior parte dei server di speedtest ottenevo risultati compresi tra 900 e 940 Mbps adesso nel migliore dei casi arrivo a 640 Mbps con velocità minime di 300 Mbps, va bene che la velocità minima garantita e 100 Mbps, ma cavolo se prima con lo stesso cavo in fibra ottenevo i risultati di sopra com'è possibile che ora non riesco ad andare oltre i 640 Mbps?
Grazie anticipatamente.

EliGabriRock44
09-07-2018, 15:51
Buonasera, ho attivato lo scorso mese l'offerta iperfibra 1Gbps di vodafone su rete openfiber; vi faccio un breve riepilogo, prima di vodafone avevo richiesto l'attivazione tramite Wind Infostrada verso Febbraio, nel giro di poche settimane vengono i tecnici di openfiber e fanno tutti i collegamenti.
Fino a qua tutto bene, le velocità di upload e download sono perfettamente in linea con quelli che ci si aspetterebbe da una linea FTTH, rispettivamente 95Mbps e 940 Mbps sulla maggior parte dei server presenti su speedtest; purtroppo il modem che mi forniscono (nokia g-240w-b) presenta dei bug gravi a livello del firmware e mancanze, impossibilità di mettere in bridge una delle 4 porte lan ecc. , cosí chiedo all'assistenza se possono mandarmi un altro modem esente da quei problemi, ma mi dicono che non è fattibile e mi devo tenere il nokia.
Dato che ho bisogno di fare il bridge per utilizzare i miei router decido di mandare una raccomandata per recedere entro i 14 giorni.
Il problema è il seguente: finalmente i tecnici mandati da vodafone installano la Vodafone Power Station ma noto che le velocità in download sono nettamente inferiori al gestore precedente, se prima sulla maggior parte dei server di speedtest ottenevo risultati compresi tra 900 e 940 Mbps adesso nel migliore dei casi arrivo a 640 Mbps con velocità minime di 300 Mbps, va bene che la velocità minima garantita e 100 Mbps, ma cavolo se prima con lo stesso cavo in fibra ottenevo i risultati di sopra com'è possibile che ora non riesco ad andare oltre i 640 Mbps?
Grazie anticipatamente.

https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508#M73480

King_Of_Kings_21
09-07-2018, 16:03
La VPS ha problemi di velocità. Puoi sostituirla, ti servirà un media converter esterno e un router con supporto a tag host-uniq custom. Trovi informazioni qua:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168

Prankles
09-07-2018, 17:40
La VPS ha problemi di velocità. Puoi sostituirla, ti servirà un media converter esterno e un router con supporto a tag host-uniq custom. Trovi informazioni qua:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168
Già fatto, il problema si presenta anche utilizzando il media converter della tplink, i miei dubbi sono sul modulo sfp della huawei.
Ho contattato l'assistenza ma loro dicono che va tutto bene dato che la velocità minima è di 100 Mbps.
Oggi stesso mi ha contattato il "tecnico" mi ha fatto scaricare un programma per condividere lo schermo da remoto e l'unica modifica che ha fatto è stata quella di mettere un ip statico ed i dns di google...

FreeMan
09-07-2018, 20:10
Usare il thread dedicato al provider e relativa offerta

CLOSED!!

>bYeZ<