View Full Version : Microsoft Surface Phone: gli utenti non ci stanno. Ecco la petizione per averlo
Redazione di Hardware Upg
09-07-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-**************-gli-utenti-non-ci-stanno-ecco-la-petizione-per-averlo_76941.html
Una petizione per chiedere a Microsoft di non bloccare il progetto Andromeda ossia quello che vedrebbe la realizzazione di un Surface Phone. Gli utenti lo vorrebbero e si fanno sentire.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno ragione. MS non avrebbe mai dovuto abbandonare Windows mobile.
gd350turbo
09-07-2018, 13:49
Hanno ragione. MS non avrebbe mai dovuto abbandonare Windows mobile.
Diciamo che avrebbe dovuto lavorarci seriamente sopra, ma da prima di pensare alla sua creazione...
Ora non serve a nulla, il mercato è stato rovinato, è tardi, inutile e costoso cercare di farlo rivivere !
Diciamo che avrebbe dovuto lavorarci seriamente sopra, ma da prima di pensare alla sua creazione...
Ora non serve a nulla, il mercato è stato rovinato, è tardi, inutile e costoso cercare di farlo rivivere !
Concordo. WM è stato una delle cose peggio gestite che abbia mai visto..
Il discorso del "libretto" tuttavia è bellissimo. A me piacerebbe un botto.
Se MS molla il colpo stai sereno che presto qualcuno produrrà qualcosa di identico basato su android.
gd350turbo
09-07-2018, 14:05
Concordo. WM è stato una delle cose peggio gestite che abbia mai visto..
Il discorso del "libretto" tuttavia è bellissimo. A me piacerebbe un botto.
Se MS molla il colpo stai sereno che presto qualcuno produrrà qualcosa di identico basato su android.
Si, l'idea è buona, ma non metteteci un wm tirato fuori dalla tomba.
CapoHorn
09-07-2018, 14:18
Chiaramente non è possibile sapere come reagirà Microsoft. Se effettivamente le 10.000 firme degli utenti potranno bastare per far cambiare idea al colosso di Redmond che chiaramente deve fare i conti con le spese di progettazione prima ma anche di realizzazione dopo e solo 10.000 utenti pronti ad acquistare il nuovo dispositivo purtroppo potrebbero essere davvero pochi.
10.000 (ma anche 100.000), nel mercato attuale sono le briciole delle briciole.
Secondo me, nessun CEO sano di mente si imbarcherebbe in una scommessa simile. Sopratutto visto i precedenti.
Puoi convincere 100.000 persone che il tuo prodotto è valido, ma non tutte le altre che hai lasciato con promesse da "fumo negli occhi".
Il secondo produttore mondiale di dispositivi mobili, vende milioni di pezzi all'anno...un dispositivo come quello accantonato è proprio la nicchia della nicchia del mercato.
Diciamo che avrebbe dovuto lavorarci seriamente sopra, ma da prima di pensare alla sua creazione...
e non smettere mai di lavorarci, invece di abbandonare la nave che naufraga.
Concordo. WM è stato una delle cose peggio gestite che abbia mai visto..
Anche windows 8 lo era e ci hanno lavorato sodo per renderlo valido (w10).
gd350turbo
09-07-2018, 14:41
e non smettere mai di lavorarci, invece di abbandonare la nave che naufraga.
Ovviamente !
:muro:
Petition nonsense, sia per i numeri coinvolti sia per il timing
Anche windows 8 lo era e ci hanno lavorato sodo per renderlo valido (w10).
Windows 8 era validissimo. Tanto quanto lo era seven e ora 10.
Solo che su 8 era stata messa una "nuovissima meravigliosa interfaccia utente" che faceva letteralmente schifo al mondo (ad eccezione di uno sparutissimo gruppo di esaltados ed ai designer di MS)
In realtà metterci una interfaccia normale che richiamasse il buon vecchio windows era davvero semplice..
Quella che io chiamo la "classica cazzata alla MS".
Idem windows phone.
Interfaccia brutta secondo la maggioranza della gente ed in più potente serie di boiate sul piano marketing, sviluppo e supporto.
Windows 8 era validissimo. Tanto quanto lo era seven e ora 10.
Solo che su 8 era stata messa una "nuovissima meravigliosa interfaccia utente" che faceva letteralmente schifo al mondo (ad eccezione di uno sparutissimo gruppo di esaltados ed ai designer di MS)
In realtà metterci una interfaccia normale che richiamasse il buon vecchio windows era davvero semplice..
Quella che io chiamo la "classica cazzata alla MS".
Idem windows phone.
Interfaccia brutta secondo la maggioranza della gente ed in più potente serie di boiate sul piano marketing, sviluppo e supporto.
Sarà stata pure brutta, ma alla fine era davvero comoda.
poi oh, se alla gente non piace tocca tornare indietro.
Su Windows Phone la baiata grossa è stata dal punto di vista del supporto e di come ha trattato gli sviluppatori, cosa che gli è costata non avere il supporto delle varie app.
Già sei in ritardo, se poi ti tagli le gambe da solo è la fine.
nickname88
09-07-2018, 15:07
Windows Mobile è giusto che sia morto.
Doveva esserci 1 solo OS unico lato Mobile e desktop, ossia Windows ( e basta ).
Che facesse girare applicativi win32 su HW x86, magari con profilo servizi differente a seconda della tipologia del dispositivo in cui veniva installato, quello sarebbe stato un vero successo, un OS che porta il nome di Windows e che poi ha poche apps compatibili è una bestemmia.
LucaLindholm
09-07-2018, 15:49
Hanno ragione. MS non avrebbe mai dovuto abbandonare Windows mobile.
Concordo. WM è stato una delle cose peggio gestite che abbia mai visto..
Il discorso del "libretto" tuttavia è bellissimo. A me piacerebbe un botto.
Se MS molla il colpo stai sereno che presto qualcuno produrrà qualcosa di identico basato su android.
Diciamo che avrebbe dovuto lavorarci seriamente sopra, ma da prima di pensare alla sua creazione...
Ora non serve a nulla, il mercato è stato rovinato, è tardi, inutile e costoso cercare di farlo rivivere !
10.000 (ma anche 100.000), nel mercato attuale sono le briciole delle briciole.
Secondo me, nessun CEO sano di mente si imbarcherebbe in una scommessa simile. Sopratutto visto i precedenti.
Puoi convincere 100.000 persone che il tuo prodotto è valido, ma non tutte le altre che hai lasciato con promesse da "fumo negli occhi".
Il secondo produttore mondiale di dispositivi mobili, vende milioni di pezzi all'anno...un dispositivo come quello accantonato è proprio la nicchia della nicchia del mercato.
Petition nonsense, sia per i numeri coinvolti sia per il timing
Windows Mobile è giusto che sia morto.
Doveva esserci 1 solo OS unico lato Mobile e desktop, ossia Windows ( e basta ).
Che facesse girare applicativi win32 su HW x86, magari con profilo servizi differente a seconda della tipologia del dispositivo in cui veniva installato, quello sarebbe stato un vero successo, un OS che porta il nome di Windows e che poi ha poche apps compatibili è una bestemmia.
Tento di rispondere a tutti, fornendo anche importanti info scoperte negli ultimi tempi.
1) A partire dalla fine di quest'anno arriverà sul mercato la nuova categoria di palmari 2-in-1 con schermo multiplo/flessibile: basti solo pensare che Samsung ha annunciato ufficialmente, in un evento a porte chiuse di 6 mesi fa al CES, che all'inizio dell'anno prossimo arriverà il Galaxy X con caratteristica principale uno schermo flessibile.
Quindi no, non è assolutamente il momento sbagliato di parlare di Andromeda.
2) Nelle build insider di RS5 dell'ultimo mese sono state introdotte nuove API complete e funzionanti per due nuove e inedite categorie di sensori:
- Sensore in grado di rilevare la posizione della cerniera di un dispositivo e l'angolo alla quale essa è piegata, mediante l'enumerazione di vari stadi (angolo piatto, angolo acuto, ottuso, 360°, chiuso, etc.).
- Sensore in grado di rilevare il movimento degli occhi e dello sguardo (tipo la TrueDepth Camera dell'iPhone X)
Ho già installato sul mio Pro 4 l'ultima BUILD insider di RS5 + l'ultimo SDK di VS2017 e confermo che queste API sono già utilizzabili nel codice… manca solo l'hw...
Tirate voi le somme di queste novità (e la tempistica repentina della loro introduzione) e fate 2+2...
3) Surface Andromeda arriverà con Win 10 + CShell, basato su processore Intel x86.
L'utenza di riferimento sarà principalmente quella aziendale... ma nulla vieterà a comuni consumatori privati di comperarlo.
4) (Non c'entra molto con Andromeda, ma con il discorso 'app' di Win 10 sì) In futuro MS dismetterà il supporto per i pacchetti .exe, che non potranno più essere eseguiti su Windows: si passa al nuovo pacchetto .appX, già utilizzato per distribuire le app UWP nel Win Store e che, a partire dal Fall Creators Update dello scorso ottobre, permette di distribuire app UWP/WPF/Win32 anche al di fuori dello stesso.
A partire dall'April Update uscito due mesi fa, inoltre, anche le applicazioni Desktop possono integrare l'interfaccia UWP (e addirittura il Fluent Design), così come anche le app UWP possono integrare parti di WPF.
Vi è sempre maggiore flessibilità e interoperabilità in questi framework, proprio per prepararsi a un futuro sempre più vicino.
;)
[...] Tante le problematiche che l'azienda di Redmond sembra aver trovato nella progettazione del nuovo dispositivo del futuro [...]
Poi se fra un po' Apple uscirà con un dispositivo simile e ne venderà a tonnellate allora diranno che ha copiato da MS; certo non avrà copiato l'incapacità di MS di risolvere le "problematiche", la propensione ad abbandonare un prodotto perché non c'è concorrenza sul mercato e in generale di farne un successo :rolleyes:
Hanno ragione. MS non avrebbe mai dovuto abbandonare Windows mobile.
Per quale motivo avrebbe dovuto mantenere in vita un settore in cui era irrilevante e che causava solo perdite? :confused:
La petizione è completamente senza senso, se bastassero 10000 persone non avrebbero nemmeno mai abbandonato WM.
Nurgiachi
09-07-2018, 18:07
Il periodo degli affari d'oro con smartphone e tablet è bello che passato, inutile buttarcisi oggi. Per me è no.
TheDarkAngel
09-07-2018, 18:30
basterebbe farlo su base android, lo valuterei senza alcun problema se avesse il bootloader sbloccato.
Gyammy85
09-07-2018, 18:46
basterebbe farlo su base android, lo valuterei senza alcun problema se avesse il bootloader sbloccato.
Certo basta metterci android e tutto si risolve. Poi ci mettiamo il notch e bordi smussati, e lo chiamiamo microsoft sx, anzi togliamo microsoft che porterebbe sfiducia nel mercato, ed ecco il rivoluzionario dispositivo.
tallines
09-07-2018, 18:49
MS avrebbe dovuto dedicare più tempo al prodotto, prima non adesso...
Poi a parte le 10.00 firme.....se fosse veramente messo sul mercato, converrebbe alla MS ?.........secondo me no .
Non è nè un tablet, nè uno smartphone, è una via di mezzo tra i due prodotti .
Ma la MS ha sempre avuto problemi di mercato sia con i tablet che con i suoi smartphone...........
LucaLindholm
09-07-2018, 19:17
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Notizia ufficiale!
Il Surface GO verrà presentato domani alle ore 6PM!
Il tweet lanciato dal canale ufficiale Twitter di Microsoft Surface non lascia spazio ad alcun dubbio:
https://twitter.com/surface/status/1016351284251807744
Notare in particolare:
1) L'ombra sulla destra di un quinto dispositivo opportunamente tagliato fuori dall'immagine
2) L'ora e la data nella lockscreen dei dispostivi fotografati: 10 luglio, ore 6PM
3) Il fatto che il tweet sia stato pubblicato esattamente 24 ore prima di quella data e ora.
Eh eh… da domani l'ipad economico e i Chromebook avranno un nuovo concorrente di punta, molto pericoloso e agguerrito!
;)
Aspettate... qualcosa non mi torna!
L'articolo dice che hanno creato una petizione per far cambiare idea a Microsoft sull'abbandono del "Surface Phone".
Quindi Microsoft ha annunciato che abbandonerà il Surface Phone? Quando è apparsa su HWUp la notizia? Mi sono perso qualcosa.
Poi LucaLindholm dice che tra poche ore annunceranno questo Surface Go (che deduco lui ritenga la concretizzazione del progetto Andromeda).
Quindi come stanno le cose?
Questo Surface Phone o quel che sarà è stato annullato o no?
Questa petizione è quindi nata sulle intenzioni di MS di abbandonare il progetto o no?
Il dispositivo dovrà essere annunciato domani o no?
Certo che con una petizione da diecimila utenti ci fanno soffini per il naso. Fossero dieci milioni potrebbero cominciare a ragionarci su, anche se poi c'è il rischio che la gente che lo vuole lo lasci li perchè magari costa troppo, perchè non ci sono le app, e chi più ne ha più ne metta.
Per quale motivo avrebbe dovuto mantenere in vita un settore in cui era irrilevante e che causava solo perdite?
Per me il motivo è semplice: non annientare il poco rimasto della fiducia che i propri utenti avevano riposto in loro.
Ritengo che molti utenti che avevano apprezzato Windows Mobile ci penseranno molte volte prima di acquistare un altro dispositivo Microsoft dopo essere stati trattati in quel modo, fosse anche esso valido.
Questo potrebbe rendere difficile, se non impossibile, ripartire in questo settore. Perché una cosa è il settore Desktop, dove MS ha una posizione dominante e per molti utenti è davvero difficile cambiare, un'altra è un nuovo mercato in cui vorresti entrare.
E poi LucaLindholm dice che Microsoft abbandonerà gli exe... si, sappiamo tutti che è quello che cerca di fare da anni, ma credo che se quanto successo finora abbia insegnato qualcosa, farlo significa darsi pesantemente la zappa sui piedi (e di conseguenza avverrà presumibilmente in un periodo vicino a mai).
Ma io ho questa domanda: supponiamo per un istante che MS tiri un colpo di coda e domani esca questo mirabolante nuovo prodotto che si chiude a libro, doppio schermo e possibilita' di usarlo come tablet o smartphone a seconda; supponiamo che esca con una qualche versione di Windows. COSA CAVOLO CI FACCIO?
Il problema e' sempre lo stesso, non c'e' software nello store di MS. Paradossalmente magari la versione su cui si dice lavori Samsung sara' una ciofeca con mille difetti venduta a peso d'oro, ma fra due tre o quattro generazioni Android sara' in grado di gestire questo tipo di dispositivi decentemente e saranno appetibili con un parco software pazzesco, mentre MS stara' ancora combattendo per portare sviluppatori sul suo store... :(
Eh eh… da domani l'ipad economico e i Chromebook avranno un nuovo concorrente di punta, molto pericoloso e agguerrito!
Ah, è poco ma sicuro che tu e Ballmer ne comprerete uno a testa, quindi almeno due: non male! :asd:
Poi LucaLindholm dice che tra poche ore annunceranno questo Surface Go (che deduco lui ritenga la concretizzazione del progetto Andromeda).
Fossi in te non farei molto caso a quel che dice :asd:
Per me il motivo è semplice: non annientare il poco rimasto della fiducia che i propri utenti avevano riposto in loro.
Il discorso è che ormai era rimasto un gruppo di utenti troppo esiguo: anche se mantieni la loro fiiducia e quelli ti comprano il prossimo prodotto, ci fai ben poco perché sono troppo pochi. Gli altri li devi conquistare, e in questo MS ha fallito ripetutamente.
Questo potrebbe rendere difficile, se non impossibile, ripartire in questo settore. Perché una cosa è il settore Desktop, dove MS ha una posizione dominante e per molti utenti è davvero difficile cambiare, un'altra è un nuovo mercato in cui vorresti entrare.
Credo che nessuno sano di mente possa credere che Microsoft ci possa rientrare...
E poi LucaLindholm dice che Microsoft abbandonerà gli exe... si, sappiamo tutti che è quello che cerca di fare da anni [...]
... ecco, appunto :asd:
Credo che ormai che l'abbiano capito tutti (azzardo finanche Microsoft) eccetto lui: Windows è un mostro che va avanti da sé, impossibile da battere per la sua enorme diffusione, impossibile da cambiare per la sua enorme diffusione. Finché ci sarà il Desktop temo ci sarà anche Windows; forse quando potrai prendere il tuo cellulare e usarlo come computer a tutti gli effetti allora Windows verrà finalmente scalzato. Forse.
Ma io ho questa domanda: supponiamo per un istante che MS tiri un colpo di coda e domani esca questo mirabolante nuovo prodotto che si chiude a libro, doppio schermo e possibilita' di usarlo come tablet o smartphone a seconda; supponiamo che esca con una qualche versione di Windows. COSA CAVOLO CI FACCIO?
Che monti Windows non solo è irrilevante, ma deleterio. Perché un oggetto simile abbia successo MS dovrebbe inventarsi qualcosa che lo distingua dagli altri in modo significativo, ovvero che usi quest'hardware particolare in modo originale e soprattutto innegabilmente utile.
Il problema è che inventarsi un nuovo oggetto/mercato non è sicuramente facile, ed è complicato n volte dalla carenza di creatività di MS e dalla sua poca elasticità: un dispositivo simile potrebbe essere usato in altri settori (per esempio, a caso e sicuramente non originale, una consolle misto Switch/DS che fa girare i giochi di XBOX - almeno i 360) ma per MS purtroppo è fantascienza.
in questo particolare caso temo che l'hype (vero o presunto, quindi incertezza) sia deleterio, dato il recente passato. ma probabilmente non importa più
Che monti Windows non solo è irrilevante, ma deleterio. Perché un oggetto simile abbia successo MS dovrebbe inventarsi qualcosa che lo distingua dagli altri in modo significativo, ovvero che usi quest'hardware particolare in modo originale e soprattutto innegabilmente utile.
Il problema è che inventarsi un nuovo oggetto/mercato non è sicuramente facile, ed è complicato n volte dalla carenza di creatività di MS e dalla sua poca elasticità: un dispositivo simile potrebbe essere usato in altri settori (per esempio, a caso e sicuramente non originale, una consolle misto Switch/DS che fa girare i giochi di XBOX - almeno i 360) ma per MS purtroppo è fantascienza.
Ma guarda se avesse un parco applicazioni fatto bene e le stesse (o più) possibilità di Android potrei anche valutarlo... Vediamo cosa tirano fuori e se riescono ad attirare sviluppatori.
YetAnotherNewBie
10-07-2018, 09:36
[...] Perché un oggetto simile abbia successo MS dovrebbe inventarsi qualcosa che lo distingua dagli altri in modo significativo [...]
LucaLindholm ha scritto anche che "L'utenza di riferimento sarà principalmente quella aziendale", quindi business, quindi dal costo superiore ai 2000 Euro.
A quel prezzo sarà sicuramente il migliore di sempre. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.