PDA

View Full Version : Gladius: Warhammer ha il suo Civilization


Redazione di Hardware Upg
09-07-2018, 12:22
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5210/gladius-warhammer-ha-il-suo-civilization_index.html

Le nostre impressioni dopo aver provato esaustivamente Warhammer 40.000: Gladius - Relics of War, ovvero quello che viene definito come il primo gioco di genere 4X a turni ambientato nell'immaginario di Warhammer 40.000. In altri termini, anche l'universo di Games Workshop ha il suo Civilization

Click sul link per visualizzare l'articolo.

jyk
09-07-2018, 13:20
sembrerebbe interessante, ma visto le solo 4 razze presente, sospetto pesante intervento di dlc per le rimanenti:-(

Benjamin Reilly
09-07-2018, 14:13
penso di aver giocato tutti quelli della prima serie warhammer che ad un certo punto espandeva la giocabilità a mappe planetarie... e ciascuna fazione possedeva singolarità che le distingueva dalle altre... rendendo avvincente ed unico il gioco con ciascuna di esse. Ricordo in una delle espansioni che era possibile giocare anche con le fazioni nemiche che per evadere dalle solite campagne decisi di scegliere... e risultarono più articolate e coinvolgenti con schemi del tutto sorprendenti rispetto alle consuetudini a cui ero abituato. Questi giochi impegnano in prima istanza poichè occorre praticarli per impararli, rendendoli pertanto molto interessanti... ed una volta imparati risultano ancora più divertenti. Sono lieto che il gaming che coinvolge gli attributi intellettivi persista... rispetto al gaming sempliciotto che interessa solo il piano emotivo.

icoborg
09-07-2018, 17:47
sembrerebbe interessante, ma visto le solo 4 razze presente, sospetto pesante intervento di dlc per le rimanenti:-(

goty is da way

Er Monnezza
09-07-2018, 17:55
La diplomazia è una cosa da eretici se sei uno Space Marine! Il Codex Astartes non ammette relazioni diplomatiche con gli Xenos! L'unica cosa da fare è seguire la volontà dell'imperatore : Burn the heretic. Kill the mutant. Purge the unclean.

Bestio
10-07-2018, 00:59
Leggo la recensione, aggallatissimo vado su Steam per comprarlo, e mi vedo:

Italiano: Non supportata

:muro: :ncomment: :nera: :incazzed:

Ma possibile che in una recensione italiana non fate nemmeno riferimento a questa grave mancanza, in un gioco che per uno che non ha una perfetta padronanza dell'inglese potrebbe rivelarsi etremamente complicato?

O almeno scrivere 2 righe per farci capire quale livello di conoscenza della lingua è necessario per riuscire a goderci il titolo?

Se davvero pensate che tutti sappiamo così perfettamente l'Inglese da non porci il problema, cosa le scriveta a fare le recensioni in Italiano?? Tanto vale scriverle in inglese... :rolleyes:

E il primo che mi risponde "impara l'Inglese" lo vado a cercare a casa :p , con l'inglese ma la cavo anche, ma gioco per divertirmi e se devo sbattermi per tradurre mentalmente dall'Inglese, il divertimento va a farsi benedire. :mad:

OttoVon
10-07-2018, 01:38
Non devi tradurre mentalemente, così fatichi doppio.:D

Banalmente pensi in inglese o almeno ci provi, tradurre in tempo reale un discorso... inutilmente complicato. Almeno per me.

Bestio
10-07-2018, 02:53
Non devi tradurre mentalemente, così fatichi doppio.:D

Banalmente pensi in inglese o almeno ci provi, tradurre in tempo reale un discorso... inutilmente complicato. Almeno per me.

Per arrivare a "pensare" direttamente in Inglese, ed assimilare una storia come fosse nella propria lingua madre, secondo me è necessario vivere in UK/USA per qualche anno. :(

Mparlav
10-07-2018, 10:11
Nel futuro di Warhammer c'è solo la guerra, la diplomazia è robetta da Civilization :D

Mi alletta l'idea di uno strategico a tempi è da tanto che non ne gioco uno.

E' molto probabile che faranno DLC ed espansioni con Tao, Chaos, Tyranid, Eldar, quindi preferisco aspettare qualche saldo.

nickname88
10-07-2018, 13:11
Non devi tradurre mentalemente, così fatichi doppio.:D

Banalmente pensi in inglese o almeno ci provi, tradurre in tempo reale un discorso... inutilmente complicato. Almeno per me.
Parlare e comprendere una lingua è un conto
Ma il pensiero si esprime solitamente nella lingua madre, o nella lingua più usata nella propria esistenza, il che implica che tu debba avere una conoscenza alla perfezione di quest'ultima.

Chi parla inglese scolastico o ai limiti della decenza nell'ambito professionale di certo non pensa in inglese.

buziobello
11-07-2018, 11:49
Premessa: scusate la lunghezza.

Porto la mia esperienza personale: ho studiato inglese come tutti alle medie ed alle superiori, fortunatamente avendo una coppia di insegnanti in gamba e madrelingua. Non sono mai stato all'estero per più di 3 settimane di fila (e solo una volta con un viaggio studio, per cui figuratevi quanto inglese si parlava :D)

Ho imparato MOLTISSIMO a leggere e a scrivere nelle chat straniere, ma soprattutto ho imparato ad ASCOLTARE gente madrelingua inglese/americana tramite le serie TV in lingua originale con i sottotitoli. Cosa che, peraltro, mi ha aiutato parecchio con i dialetti e le diverse cadenze (irlandese, scozzese e cockney sono decisamente diversi :D). E' chiaro che per riuscire a parlare perfettamente e capire chiaramente al primo colpo quello che senti ci vogliono anni ed è necessario fare un'esperienza all'estero, però, se posso dare un consiglio a quelli che si lamentano (li capisco), provate anche voi, sapere un'altra lingua va solo a vostro vantaggio!

Figuratevi che certe volte mi capita di pensare prima in inglese e poi in italiano, cosa di cui mi stupisco enormemente... Eppure capita.

Ora me ne frego se un gioco non è tradotto in italiano, e fidatevi che è una bellissima sensazione (anche se ovviamente mi farebbe piacere :D)

Bestio
11-07-2018, 18:57
Io anche quando avevo 20 anni con una conoscenza dell'inglese appena scolastica giocavo col dizionario in mano senza problemi, e se ora ho una conoscenza dell'inglese discreta è sopratutto grazie ai VG.

Ma a 45 anni non ho veramente più voglia di "sbattermi" per comprendere un testo in inglese, se proprio non sono costretto a farlo per motivi di lavoro, e in giochi incentrati sulla storia, proprio non riesco ad appassionarmi alla trama come se fossi in Italiano.

Lo stesso The Witcher 3, nonostante abbia amato il primo alla follia e mi sia letto anche tutti i libri Sapkowski, nonostante i Sub ITA non riesco proprio minimamente ad appassionarmici come mi ero appassionato al primo, proprio per il fatto che non sia stato anche doppiato. :doh:
E infatti per quanto ci provi a distanza di 3 anni non sono ancora riuscito a giocarlo seriamente! :cry: