PDA

View Full Version : La vostra connessione Internet?


zullop
14-07-2002, 12:53
giusto per farmi un'idea del tipo di connessioni utilizzate ;)

la mia é la seguente:

ADSL 1024 kb/s (download a 115 kB/s)
data limite mensile illimitata per un anno (dopo 20 GB al mese)
canone di 69€ al mese

ciao ciao

LuPellox85
14-07-2002, 12:56
Alice 256 ;)

conti1968
14-07-2002, 13:14
Da ottobre BBB di telecom in prova.....

..e speramo ancora per molto..:D :D

Michele
14-07-2002, 13:27
Adesso ISDN, in Agosto passo all'ADSL (Telecom permettendo)

lnessuno
14-07-2002, 14:39
Atlanette 640k :)

download a 80kbps quando va bene, a 30 quando va male (ultimamente non va molto bene :()

checo
14-07-2002, 14:45
io avre l'analogico 56k, ma non c'è nel tuo sondaggio, voto analogo?

LuPellox85
14-07-2002, 14:50
si è sbagliato a scrivere penso, analoga=analogica ;)

maccioni
14-07-2002, 15:28
Alice adsl, per ora tutto ok! (scongiuri :D )

scarico a 30 K con punte di 60 K

ciao.

AlkemiX
14-07-2002, 15:50
Cavoli ma tutti con ADSL???

Io ho ISDN e temo che dovrò tenermelo per tanto visto che qui da me ADSL nn arriva :mad:

StepsOTM
14-07-2002, 16:13
Capperi, mentre aspettavo la visualizzazione della pagina (sto scaricando nel frattempo) mi aspettavo una bella >anza dei 56k, e invece... sembra che Adsl rulez!

E intanto io me ne sto qui, in questa valle di lacrime col mio 56cappa (vorrei mettere delle "c" al posto delle "p"...:rolleyes: ), navigo come una scialuppa in alto mare e scarico in genere sui 4kb/s (5 se va bene) usando DAP. Uffi!!!

E vabbè, aspettiamo.....



Byeee!!!

Vegeteo
14-07-2002, 16:28
Originariamente inviato da zullop
[B]giusto per farmi un'idea del tipo di connessioni utilizzate ;)

la mia é la seguente:

ADSL 1024 kb/s (download a 115 kB/s)
data limite mensile illimitata per un anno (dopo 20 GB al mese)
canone di 69€ al mese

ciao ciao
anche io ho la connessione dsl a 1024 ma scarico a 150kb/s

zullop
14-07-2002, 17:15
Originariamente inviato da Vegeteo
[b]
anche io ho la connessione dsl a 1024 ma scarico a 150kb/s

se scarichi a 150 kb/s é proprio lenta! ;) (meglio dire a 150KB/s) ;)

Per gli utilizzatori di 56k: perché non fate mettere internet via cavo? Anche per quello non ce disponibilitá??

Vegeteo
14-07-2002, 17:50
Originariamente inviato da zullop


se scarichi a 150 kb/s é proprio lenta! ;) (meglio dire a 150KB/s) ;)

[B]Per gli utilizzatori di 56k: perché non fate mettere internet via cavo? Anche per quello non ce disponibilitá?? e che differenza c'e' tra 150kb/s e 150 kb/s? lo spazio tra il numero e i k?

zullop
14-07-2002, 18:04
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]e che differenza c'e' tra 150kb/s e 150 kb/s? lo spazio tra il numero e i k?

ciao Vegeteo,
Kb=kilobit
KB=kilobytes

per ottenere i Kilobytes quindi:
kilobit/secondo/8 = kilobytes/secondo

la velocitá massima quindi di una ADSL 1024 Kb/s é di 128 KB/s, anche se a volte le download possono iniziare (e durare per qualche secondo) a 180~250 KB/s... :confused:

ciao ciao ;)

TecliS
14-07-2002, 18:39
perke in italia la connessioen via cavo non esiste, l'unica che ha prestazioni simili e l'adsl a 1280kbit di fastweb e la fibra ottica a 10mbit di fastweb, che copre solotano 6 citta

checo
14-07-2002, 18:45
Originariamente inviato da zullop


se scarichi a 150 kb/s é proprio lenta! ;) (meglio dire a 150KB/s) ;)

[B]Per gli utilizzatori di 56k: perché non fate mettere internet via cavo? Anche per quello non ce disponibilitá??

che è sto internet via cavo?

zullop
14-07-2002, 19:28
Originariamente inviato da checo
[B]

che è sto internet via cavo?

É un collegamento tramite il cavo televisivo.
Immagina di avere una enorme rete locale condivisa con tutta la zona che ha questo servizio, quindi con banda dipendetemente variabile al numero di utenti connessi e all'uso della sua banda.

Le aziende fornitrici hanno inviato collegamenti a singoli quartieri, (ciascun quartiere detto «nodo» , che comprende circa 1000 abitazioni) e hanno fatto uso della rete esistente di cavi coassiali (il familiare collegamento che arriva in casa alla TV) per coprire l'ultimo breve tratto fino a ciascuna abitazione.

Con una connessione Internet via cavo, i dati occupano lo spazio di un canale TV che connesso al modem via cavo diventerà una corrente di dati che fluirà a circa 40 megabit al secondo (Mbps).

Un elemento importante per ottenere segnali a larga banda di alta qualità è il sistema di cache, che mantiene copie delle pagine Internet più richieste in server locali vicini agli abbonati, in modo che si può accedere alle copie locali senza dover raggiungere la destinazione ultima, velocizzando così l'accesso alle pagine.

Comunque, si avvicina molto alla velocitá ADSL, e non si ha bisogno di una linea telefonica...

DvL^Nemo
14-07-2002, 19:47
Tin it a Forfait 256/128, l'uplod CMQ e' molto + alto, arrivo sui 20Kbytes/s..
Mi trovo benissimo, sia per stabilita' di linea che per velocita'/ping..
Ciao ! :)

zullop
14-07-2002, 19:56
se volete fare dei test sulla vostra velocitá usate il seguente link

http://www.speedtest.com

questo é il mio risultato

http://bluehome.net/zullop/speed.gif

majin mixxi
14-07-2002, 20:01
ADSL libero light ma ho gia' firmato il contratto per la fibra di Fastweb

zullop
14-07-2002, 20:05
Originariamente inviato da majin mixxi
[B]ADSL libero light ma ho gia' firmato il contratto per la fibra di Fastweb

non oso immaginare la velocitá...

io comunque per quello che devo fare la 1024 va che é una meraviglia.. il mio ISP mi ha offerto la ADSL MAXX [975kB/s] per 80€/mese (al posto di 99€) siccome mi hanno fatto aspettare 5 mesi dalla firma del contratto.. é molto invitante la proposta, ma che farsene di una velocitá del genere se poi i server da dove si scarica non supportano tale velocitá di download?? Comunque sono molto tentato... :o

lnessuno
14-07-2002, 20:12
Originariamente inviato da zullop
[B]

non oso immaginare la velocitá...

io comunque per quello che devo fare la 1024 va che é una meraviglia.. il mio ISP mi ha offerto la ADSL MAXX [975kB/s] per 80?/mese (al posto di 99?) siccome mi hanno fatto aspettare 5 mesi dalla firma del contratto.. é molto invitante la proposta, ma che farsene di una velocitá del genere se poi i server da dove si scarica non supportano tale velocitá di download?? Comunque sono molto tentato... :o


aspetta aspetta... quasi un mbps per 80euro mensili???????????

zullop
14-07-2002, 20:17
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


aspetta aspetta... quasi un mbps per 80euro mensili???????????

si :D

ma ripeto, non ne vedo tanto l'utlitá... :(

DvL^Nemo
14-07-2002, 20:17
234.3 kilobits per second con la 256K di Tin..
Ciauzzz !

lnessuno
14-07-2002, 20:33
Originariamente inviato da zullop
[B]

si :D

ma ripeto, non ne vedo tanto l'utlitá... :(


io si :p

pensa quanti cd che potrei spacciare :D:D:D

zullop
14-07-2002, 20:35
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


io si :p

pensa quanti cd che potrei spacciare :D:D:D

sshhhh :rolleyes:

danige
14-07-2002, 21:51
ISDN 128K perfetto per quello che devo fare io :D

Atanor
14-07-2002, 23:51
ADSL Tiscali 640

Vegeteo
15-07-2002, 08:20
Originariamente inviato da zullop
[B]

ciao Vegeteo,
Kb=kilobit
KB=kilobytes

per ottenere i Kilobytes quindi:
kilobit/secondo/8 = kilobytes/secondo

la velocitá massima quindi di una ADSL 1024 Kb/s é di 128 KB/s, anche se a volte le download possono iniziare (e durare per qualche secondo) a 180~250 KB/s... :confused:

ciao ciao ;) lo sapevo come ottenere i kilobyte dai bit ma non sapevodella differenza delle lettere tra maiusc e min
thanx:D

checo
15-07-2002, 10:01
Originariamente inviato da zullop
[B]

É un collegamento tramite il cavo televisivo.
Immagina di avere una enorme rete locale condivisa con tutta la zona che ha questo servizio, quindi con banda dipendetemente variabile al numero di utenti connessi e all'uso della sua banda.

Le aziende fornitrici hanno inviato collegamenti a singoli quartieri, (ciascun quartiere detto «nodo» , che comprende circa 1000 abitazioni) e hanno fatto uso della rete esistente di cavi coassiali (il familiare collegamento che arriva in casa alla TV) per coprire l'ultimo breve tratto fino a ciascuna abitazione.

Con una connessione Internet via cavo, i dati occupano lo spazio di un canale TV che connesso al modem via cavo diventerà una corrente di dati che fluirà a circa 40 megabit al secondo (Mbps).

Un elemento importante per ottenere segnali a larga banda di alta qualità è il sistema di cache, che mantiene copie delle pagine Internet più richieste in server locali vicini agli abbonati, in modo che si può accedere alle copie locali senza dover raggiungere la destinazione ultima, velocizzando così l'accesso alle pagine.

Comunque, si avvicina molto alla velocitá ADSL, e non si ha bisogno di una linea telefonica...

si, ma in italia non c'è la tv via cavo, e gestori con offerte di quasto tipo non ne esistono.

e se ha una banda di 40mbps supaera l'adsl come velocità di moltissimo

Maestro
15-07-2002, 10:17
io ADSL ALICE 256/128 flat ovviamente

Max2
15-07-2002, 10:25
ADSL light (320 kbps) di Libero .... abbastanza soddisfatto ... anche se la velocità di download varia un pò durante la giornata ..

Vegeteo
15-07-2002, 10:52
per me quelle connessioni non valgono quanto le paghi:o

zullop
15-07-2002, 11:25
Originariamente inviato da checo
[B]

si, ma in italia non c'è la tv via cavo, e gestori con offerte di quasto tipo non ne esistono.

e se ha una banda di 40mbps supaera l'adsl come velocità di moltissimo

40mbps da condividire con tutti i tuoi vicini peró ;)

5m0k1nG
15-07-2002, 13:04
alice 256:mad:

Vegeteo
15-07-2002, 13:06
non mi sembri molto soddisfatto:D

checo
15-07-2002, 13:08
Originariamente inviato da zullop
[B]

40mbps da condividire con tutti i tuoi vicini peró ;)

vabbè dipende da quanti vicini!

:D

cmq anche siano 100, hai velocità come un adsl light

LuPellox85
15-07-2002, 13:24
Originariamente inviato da 5m0k1nG
[B]alice 256:mad:

almeno a te nn ti si disconnette quando ti telefonano:D

Vegeteo
15-07-2002, 13:27
a te si?:D

LuPellox85
15-07-2002, 13:29
m'hanno messo i filtri a ca**o di cane :P

ale$$io
15-07-2002, 18:39
io mi ci fisso!!!

Molta gente anche qua nel forum è gente giovane "spesso anche minorenni"...... ma mi dite come cavolo fate ad avere tutti una connessione ADSL??? Ma costa una barcata di euro!!! quella + conveniente viene 25€ al mese, quindi 50€ sulla boletta telecom + il canone 30€ + tutte le telefonate ai cellulari, urbane e interurbane....

Ma a voi quanto arriva di bolletta???
A me arriva un totale di circa 70/75€ ogni bimestre e faccio tutte le chiamate compreso internet con Wind e di telecom pago solamente il canone.......

consigliatemi voi qualche buona tariffa flat da spendere poco e magari dove internet e urbane sono comprese nel prezzo fisso!!!

Ciao ciao

MEDi0MAN
15-07-2002, 19:27
Nel mio paese non c'e', e non arrivera mai l'ASDL :( siamo 150 abitanti e di questi solo 4 navigano in internet....

ora ho l'ISDN ma e' lenta, quale connessione posso utilizare per navigare + velocemente senza usare l'ASDL, c'e' qualcosa oltre NetSystem?

TNX!:D

Vegeteo
15-07-2002, 19:33
non mi sembra che tu abbia molte soluzioni anzi mi spiace per te