sk8ne
07-07-2018, 19:00
Ho un problema con un router Zyxel che mi è stato portato.
Si tratta del modello VMG1312-B10D che pare essere parecchio instabile (si connette ma poi cade la portante o non si riesce a navigare).
Volevo quindi aggiornare il firmware, ma qua il problema: l'interfaccia del router non ha nulla a che vedere con l'interfaccia usuale degli Zyxel. Non c'è alcun marchio, solo la barra in alto riporta il nome del router.
Verificando poi il firmware installato, esce una versione, la 0.9.1 2.6 v0025.0 Build 160829 Rel.52022n, che non esiste per questo Zyxel. Facendo una ricerca pare essere un firmware di un TP Link.
Ho voluto allora aggiornare il firmware ma quello scaricato dal sito Zyxel, dopo l'upload, non viene accettato.
Il mio dubbio, dopo aver letto dei potenziali problemi relativi al modulo NetUSB (https://www.tomshw.it/come-bucare-milioni-router-vivere-felici-66611) di alcuni Zyxel, è che questo router sia stato in qualche modo "bucato" per installare un firmware "malevolo".
Vorrei sapere se esiste un qualche modo per forzare l'installazione del firmware senza dover per forza passare dall'interfaccia di amministrazione web.
Si tratta del modello VMG1312-B10D che pare essere parecchio instabile (si connette ma poi cade la portante o non si riesce a navigare).
Volevo quindi aggiornare il firmware, ma qua il problema: l'interfaccia del router non ha nulla a che vedere con l'interfaccia usuale degli Zyxel. Non c'è alcun marchio, solo la barra in alto riporta il nome del router.
Verificando poi il firmware installato, esce una versione, la 0.9.1 2.6 v0025.0 Build 160829 Rel.52022n, che non esiste per questo Zyxel. Facendo una ricerca pare essere un firmware di un TP Link.
Ho voluto allora aggiornare il firmware ma quello scaricato dal sito Zyxel, dopo l'upload, non viene accettato.
Il mio dubbio, dopo aver letto dei potenziali problemi relativi al modulo NetUSB (https://www.tomshw.it/come-bucare-milioni-router-vivere-felici-66611) di alcuni Zyxel, è che questo router sia stato in qualche modo "bucato" per installare un firmware "malevolo".
Vorrei sapere se esiste un qualche modo per forzare l'installazione del firmware senza dover per forza passare dall'interfaccia di amministrazione web.