View Full Version : Kena Mia 30 Giga: solo 4,99 Euro per 30 GB, 1500 minuti, 1500 SMS. Ma solo per gli utenti Iliad
Redazione di Hardware Upg
06-07-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/kena-mia-30-giga-solo-4-99-euro-per-30-gb-1500-minuti-1500-sms-ma-solo-per-gli-utenti-iliad_76927.html
Kena Mobile sta contattando alcuni utenti che hanno lasciato l'operatore per Iliad, proponendo un'offerta commerciale che poi non è tanto migliore di quella dell'operatore francese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
06-07-2018, 16:42
"non ha infatti costi di attivazione, con la nuova SIM che prevede un esborso una tantum di 10€, di cui 5 verranno introdotti come credito"
quindi in pratica il costo di attivazione ce l'ha ed è di 5 euro
unnilennium
06-07-2018, 16:48
ho un'offerta solo dati con kena, mi sarebbe piaciuto poterla ampliare, peccato.
dirac_sea
06-07-2018, 17:13
ho un'offerta solo dati con kena, mi sarebbe piaciuto poterla ampliare, peccato.
Non la puoi ampliare con l'offerta specifica di cui parla l'articolo, ma è possibile passare alla Kena Power (1000 minuti, 50 sms, 20 Giga a 5€ mese) anche se si è già clienti (come ho fatto io). Se leggi la pagina 7 del thread dedicato a Kena Mobile è spiegato... ;)
domthewizard
06-07-2018, 17:54
"non ha infatti costi di attivazione, con la nuova SIM che prevede un esborso una tantum di 10€, di cui 5 verranno introdotti come credito"
quindi in pratica il costo di attivazione ce l'ha ed è di 5 euro
sbagliato, 5€ è il costo DELLA SIM e non di attivazione :D
Phoenix Fire
06-07-2018, 18:19
sbagliato, 5€ è il costo DELLA SIM e non di attivazione :D
esatto, di solito si paga X per l'attivazione, Y della sim con parte del credito e Z come primo mese
comunque al contrario dell'autore dell'articolo, io la vedo molto interessante come offerta, specialmente perchè kena ha rete Tim che mediamente copre meglio di wind
quale utente Iliad sano di mente tornerebbe a Kena per risparmiare un misero eurino, a fronte della perdita del 4G e delle chiamate ed sms illimitati?
Per di piú su invito :D per magari ritrovarsi una bella rimodulazione dopo un pó
ridicoli
neo-full-hd
06-07-2018, 19:40
Non dimentichiamo chiamate internazionali e internet all'estero....
Phoenix Fire
06-07-2018, 19:59
quale utente Iliad sano di mente tornerebbe a Kena per risparmiare un misero eurino, a fronte della perdita del 4G e delle chiamate ed sms illimitati?
Per di piú su invito :D per magari ritrovarsi una bella rimodulazione dopo un pó
ridicoli
Non dimentichiamo chiamate internazionali e internet all'estero....
chi non sapeva di avere una scarsa copertura wind (non è che il 4g risolve tutti i mali), chi non era interessato agli illimitati ma aveva comunque un bundle scarso a prezzo superiore, o magari aveva 2-4gb e ne voleva di più
non è che ora Iliad è la salvatrice e va bene a tutti
quale utente Iliad sano di mente tornerebbe a Kena per risparmiare un misero eurino, a fronte della perdita del 4G e delle chiamate ed sms illimitati?
Per di piú su invito :D per magari ritrovarsi una bella rimodulazione dopo un pó
ridicoli
Mettendo da parte il discorso Kena, non so altrove, ma in calabria Wind/Tre non esistono proprio come copertura.
In pieno centro hai linea, poi ti sposti di un metro dalla piazza del tuo paese/città e torni nel 1918 (Cit. Pravo).
Io per il momento ho triangolato la mia scheda principale da Vodafone -> Iliad -> TIM
Nel frattempo ho acquistato una seconda scheda Iliad da tenere nel cassetto senza ricaricarla per bloccare il prezzo dei 5,99 e aspettare copertura migliore.
L'unica fregatura è che ho perso l'offerta TIM 7 IperGo che era di gran lunga migliore di quella che ho sottoscritto
Ho ILIAD dal primo giorno e non solo mi trovo benissimo, ma migliora costantemente.
Il sito è chiarissimo e facile da usare, mentre gli altri... lasciamo stare...
le_mie_parole
07-07-2018, 08:18
Mia esperienza:
- il 4G Iliad è una leggenda, la reale velocità di navigazione è spesso inferiore a una 8 mega adsl….per riprova ho scaricato sia da browser sia da store e la velocità è quella (sto a Milano)
- L'assistenza tecnica è inesistente, ho un problema di instradamento delle chiamate, sono giorni, e non ne vengono a capo, chi mi chiama non riesce a contattarmi dal fisso e risponde invece il vecchio operatore dicendo che il numero non è abilitato a ricevere chiamate, ovviamente ho spiegato il tutto alle gentil signorine ma non è servito a niente, non mi hanno nemmeno passato un tecnico pur avendolo chiesto N volte, cosa che con altri operatori invece è sempre avvenuta
- Dettagli, ci mette molto tempo ad agganciare la cella
domthewizard
07-07-2018, 08:58
Mia esperienza:
- il 4G Iliad è una leggenda, la reale velocità di navigazione è spesso inferiore a una 8 mega adsl
.per riprova ho scaricato sia da browser sia da store e la velocità è quella (sto a Milano)
fail
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180707/c6d6c99a98eaaefeaabb5bcc504209b0.jpg
toni.bacan
07-07-2018, 09:01
è sempre tutto soggettivo.
C'è chi guarda il rapporto prezzo/quantità (con qualità poi da appurare) e chi invece preferisce spendere 1€ al mese in meno perchè tanto di tutti i giga che gli vengono offereti ne userà poi si e no una decima parte.
Un esempio pratico sono i miei genitori, anziani, di recente passati a smartphone. Traffico dati attivato giusto per whatsapp e poco altro. Si e non che consumano 500mega al mese a testa.
L'unica osservazione in merito alle "lamentele"...
dobbiamo ricordarci che meno si spende e meno si ha, quindi con una coperta corta inevitabilmente qualcosa resta fuori. Non si può pretendere di spendere quasi nulla per avere:
- tanti giga
- ad alta velocità
- copertura ovunque
- aggancioo della cella immediato
- servizio callcenter efficiente
songohan
07-07-2018, 09:32
Non si può pretendere di spendere quasi nulla per avere:
- tanti giga
- ad alta velocità
- copertura ovunque
- aggancioo della cella immediato
- servizio callcenter efficiente
Perchè no? Internet = tutto gratis :fagiano:
Scherzi a parte, le ultime offerte dimostrano che c'è un ampio margine di guadagno su cui operare. Se prima ti davano 5GB al mese per 10 Euro e ora te ne danno 30 a 5. Come mai? Eppure il modello di business è lo stesso cosi come i costi.
Passare da Iliad, sia pure su rete Wind, a Kena è come passare dalla padella alla brace, visti gli innumerevoli disservizi che chi ha avuto la sventura di provare Kena conosce bene.
domthewizard
07-07-2018, 10:32
Passare da Iliad, sia pure su rete Wind, a Kena è come passare dalla padella alla brace, visti gli innumerevoli disservizi che chi ha avuto la sventura di provare Kena conosce bene.
già :mc:
quale utente Iliad sano di mente tornerebbe a Kena per risparmiare un misero eurino, a fronte della perdita del 4G e delle chiamate ed sms illimitati?
Per di piú su invito :D per magari ritrovarsi una bella rimodulazione dopo un pó Io no di certo. Potevano svegliarsi ben prima.
Comunque va detto che fino ad ora Kena ha rimodulato solo in positivo (la mia 400/400/8 sarebbe diventata 1000/400/20 sempre per 7 euro, se non me ne fossi andato). Certo, essendo figlia di TIM non mi sembra ci sia troppo da fidarsi.
Mia esperienza:
- il 4G Iliad è una leggenda, la reale velocità di navigazione è spesso inferiore a una 8 mega adsl….per riprova ho scaricato sia da browser sia da store e la velocità è quella (sto a Milano)Ho la fortuna di vivere in una zona dove Wind ha sempre avuto una buona rete (non è ancora unificata). Il mio 4G fa 40/20. Certo, è il 3G che arranca e parecchio ma nell'uso le volte che appare non dà problemi.
Passare da Iliad, sia pure su rete Wind, a Kena è come passare dalla padella alla brace, visti gli innumerevoli disservizi che chi ha avuto la sventura di provare Kena conosce bene.Tra addebiti misteriosi con dettaglio chiamate non consultabile (una volta mi fecero un rimborso sulla fiducia - avessi detto il doppio sono certo non avrebbero battuto ciglio) e SIM fallate usare Kena è stato molto divertente.
Anche se devo riconoscere che nell'ultimo periodo la situazione è migliorata parecchio.
goku4liv
07-07-2018, 13:27
pero ILIAD dice nell'offerta per sempre... qua no..... e se fanno come tim che a forza di rimodulazioni unilaterali dopo un po aumenta...... ciaooooo
gd350turbo
07-07-2018, 14:10
C'è ancora gente che crede alla favola del " per sempre", ottimo !
Mettendo da parte il discorso Kena, non so altrove, ma in calabria Wind/Tre non esistono proprio come copertura.
In pieno centro hai linea, poi ti sposti di un metro dalla piazza del tuo paese/città e torni nel 1918 (Cit. Pravo).
Vivo a Bologna e con iliad vado di 4G+, ora sono a Belvedere Marittimo e aggancio in 4G...
Ping ms
105
Download Mbps
12.06
Upload Mbps
0.45
Non sono edificanti, ma nemmeno da strapparsi i capelli.
Vivo a Bologna e con iliad vado di 4G+, ora sono a Belvedere Marittimo e aggancio in 4G...
Ping ms
105
Download Mbps
12.06
Upload Mbps
0.45
Non sono edificanti, ma nemmeno da strapparsi i capelli.
Certo che no, conta ovviamente anche lo scopo per la quale si utilizza una connessione dati mobile. Nel mio caso siccome l'adsl tim 11/1 mbit non mi è più assolutamente sufficiene per il tipo di lavoro che faccio, la sim Iliad avrei voluto sostituirla a quella Tim all'interno del router 4G per avere alla fine gli stessi giga e qualcosina in meno sul costo finale delle due connessioni - visto che comunque l'adsl classica per ovvie ragione non posso staccarla.
Putroppo, mentre con Tim mi assesto ad una media di 30 in download e 10 in upload, nella zona di campagna in cui vivo, e durante le ore notturne anche 50/20, con Iliad, a parità di condizioni, anzi no visto il fatto che avrei dovuto spostare router e antenna esterna fino in soffita, dato che in camera più dell'edge non mi aggangiava, la suddetta connessione Iliad non riusciva a staccarsi dagli 8 in download e 4 mbit in upload, quindi ad eccezione dell'upload, peggio della vecchia connessione adsl.
La situazione non era cosi rosea nemmeno in centro città (zona PG), all'interno di molti appartamenti, purtroppo velocità, anche se stavolta decisamente molto più accettabili, non in linea con la concorrenza Tim-Vodafone. Spero con tutte le mie forze che accendano le loro antenne e che completino l'unficazione rete Wind-3 visto che ad ogni modo, grazie a questo nuovo concorrente, le condizioni economiche per i consumatori sono migliorate veramente in modo impensabile rispetto a pochi mesi fa.
Sono fiducioso, sono appena agli inizi e la partenza non è neanche male. Le condizioni fino ad oggi sono molto chiare ed il prezzo è più che buono. Nonostante l'identificazione video e il corriere Nexive ho avuto pure la sim in tempi rapidissimi. Ripeto il mio è un caso particolare magari, sicuramente per "i più" nelle grandi città è già più che sufficiente cosi...
Mi diverte leggere tutti i commenti a favore del 4g iliad che va a 10 o 20 mega in download o comunque della rete sia dati che voce di wind e tre che sin dal loro esordio hanno sempre fatto pena e oggi non è cambiata assolutamente la solfa. Ad eccezione della tre che quando usava il 2g tim per le chiamate aveva una linea decente almeno per le chiamate e in quelle pochissime zone dove prendeva il 3g la rete non era nemmeno così male. Dopo l'unificazione hanno perso anche quei pochi pregi che avevano. Con kena in 3g si va a 25/30 mega in download pieni anche se non si ha il segnale al massimo e potrà solo che migliorare tra qualche mese quando avranno anche il 4g. Per gli scettici o fanboy che non conoscono noverca (praticamente sono loro che hanno dato il via a kena) potete stare tranquilli che sono una società seria e non hanno mai fatto rimodulazioni sulle loro offerte, l'unica loro pecca è aver chiuso i battenti tempo fa forse perchè era già un loro progetto quello di ricreare un nuovo operatore virtuale forse con l'esperienza accumulata col loro precedente nome
non tiriamo in ballo noverca che è morta e sepolta, indebitata fino ai capelli, chissà perché... come bip un mvno troppo scomodo.
La proprietà intera e passata a Telecom che non ha mica creato kena per farci felici, finché ci sarà iliad esisteranno trappole per topi come kena e ho. piuttosto auguratevi che iliad duri il più possibile.
tallines
08-07-2018, 09:33
Che scossa che ha dato, l' entrata di Iliad ehhhh.........:)
Se aumentano le offerte tipo questa, si vede che Iliad ha preso già un bel pò di clienti .
si la scossa la' data
-eliminando i vincoli;
-non richiedendo trappole alle persone comuni, che chiedono una prepeagata, -numeri conti corrente ecc.
-e a parte le winback, che una SIM ti costa in negozio 35€, di cui la gente che non sta dietro una tastiera non ne approfotta. Ditemi quale operatore non ha fatto cartello?
scommetto che proprio tu che vuoi prendere in (elegantemente) in giro non hai una SIM iliad e ti stai rodendo... ma va smettila.
non tiriamo in ballo noverca che è morta e sepolta, indebitata fino ai capelli, chissà perché... come bip un mvno troppo scomodo.
La proprietà intera e passata a Telecom che non ha mica creato kena per farci felici, finché ci sarà iliad esisteranno trappole per topi come kena e ho. piuttosto auguratevi che iliad duri il più possibile.
Non sto nemmeno a spiegarti che hai errato su qualsiasi cosa tu abbia scritto perchè non servirebbe a niente, da un fanboy non ci si può aspettare molto. Posso solo consigliarti di andare a cercare le notizie invece di sparare assurdità visto che finora non hai detto mezza cosa giusta. Comunque non voglio assolutamente convincerti a usare kena come tu vorresti invece che tutti noi facessimo con iliad, tieniti pure quella connessione fasulla che non riesce a momenti a far inviare un messaggio di whatsapp di solo testo, io con la rete che si appoggia a tim ci sto veramente bene, non ho problemi di sorta spostandomi in tutta Italia e se non si aggiungono altre persone come te a saturare la banda ne sono ben felice
Non sto nemmeno a spiegarti che hai errato su qualsiasi cosa tu abbia scritto perchè non servirebbe a niente, da un fanboy non ci si può aspettare molto. Posso solo consigliarti di andare a cercare le notizie invece di sparare assurdità visto che finora non hai detto mezza cosa giusta. Comunque non voglio assolutamente convincerti a usare kena come tu vorresti invece che tutti noi facessimo con iliad, tieniti pure quella connessione fasulla che non riesce a momenti a far inviare un messaggio di whatsapp di solo testo, io con la rete che si appoggia a tim ci sto veramente bene, non ho problemi di sorta spostandomi in tutta Italia e se non si aggiungono altre persone come te a saturare la banda ne sono ben felice
contento tu, contenti tutti.
Con me tim (TIM non kena) in 3g hspa+ (non scherzo) vai a 500kbps.
È arrivata da me la rete unica è in 4g mai sotto i 30Mbps. la rete migliore (che è vodafone) in assoluto non esiste, dipende dalla zona e da quanto l'operatore investe su di essa. Detto questo ti posto un articolo serio da leggere attentamente se non ti annoia
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2015-01-10/noverca-esce-telefonia-mobile-081412.shtml?uuid=ABwuXtbC
tallines
08-07-2018, 18:02
si la scossa la' data
-eliminando i vincoli;
-non richiedendo trappole alle persone comuni, che chiedono una prepeagata, -numeri conti corrente ecc.
-e a parte le winback, che una SIM ti costa in negozio 35€, di cui la gente che non sta dietro una tastiera non ne approfotta. Ditemi quale operatore non ha fatto cartello?
scommetto che proprio tu che vuoi prendere in (elegantemente) in giro non hai una SIM iliad e ti stai rodendo... ma va smettila.
E quindi ?.......
Se non hai capito l' intervento che ho fatto.........non è colpa mia ehhh
Ma come ti esprimi ?........
Smettila a chi ? Come ti permetti di criticare negativamente un intervento .
Ti rode.....cosa dovrebbe rodermi.......ossignore........
Viva Iliad :winner: e meno male che è arrivata :tie:
E quindi ?.......
Se non hai capito l' intervento che ho fatto.........non è colpa mia ehhh
Ma come ti esprimi ?........
Smettila a chi ? Come ti permetti di criticare negativamente un intervento .
Ti rode.....cosa dovrebbe rodermi.......ossignore........
Viva Iliad :winner: e meno male che è arrivata :tie:
non mi riferivo a te, ho erroneamente usato una tua parola nel post e scusa se ti ho fatto dire cose che non volevi dire. perdonami per la confusione creata. :(
tallines
08-07-2018, 18:42
non mi riferivo a te, ho erroneamente usato una tua parola nel post e scusa se ti ho fatto dire cose che non volevi dire. perdonami per la confusione creata. :(
Ahh ok .
Ma se devi riferirti a un post che non è sopra a quello che posti tu, ricordo che c'è il Quote :)
Ahh ok .
Ma se devi riferirti a un post che non è sopra a quello che posti tu, ricordo che c'è il Quote :)
ecco appunto proprio quello mancava, ho fatto una cassata.:ahahah:
contento tu, contenti tutti.
Con me tim (TIM non kena) in 3g hspa+ (non scherzo) vai a 500kbps.
È arrivata da me la rete unica è in 4g mai sotto i 30Mbps. la rete migliore (che è vodafone) in assoluto non esiste, dipende dalla zona e da quanto l'operatore investe su di essa. Detto questo ti posto un articolo serio da leggere attentamente se non ti annoia
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2015-01-10/noverca-esce-telefonia-mobile-081412.shtml?uuid=ABwuXtbC
Ecco perchè dicevo che non serve ragionare con i fanboy, nemmeno le notizie che posti ti leggi visto che hai detto che noverca è crollata dai debiti, quando nell'annuncio che tu stesso hai postato dice chiaramente che sono loro ad aver chiuso i battenti che è ben diverso. E poi parlo a ragion veduta dopo aver provato tutti gli operatori (inclusi i virtuali) esistiti in Italia, a differenza tua che dici non abbia provato iliad ma evidentemente sei tu che dovresti provare un pò gli altri operatori. Probabilmente non leggerai attentamente nemmeno questo commento mentre con tanto di superbia dici agli altri di farlo, ma contento te, resta pure nel mare dell'ignoranza
Probabilmente non leggerai attentamente nemmeno questo commento mentre con tanto di superbia dici agli altri di farlo, ma contento te, resta pure nel mare dell'ignoranza
Non so' se sei tu o se si inserisce in automatico la parola fanboy: sei proprio de coccio. Noterai che poco fa mi sono scusato con tallines, forse non leggi tu. Mi parli di superbia e dai dell'ignorante. Non sai scambiare opinioni e non ritorni in te nemmeno nel tempo, credo come minimo ti manchi una cosa chiamata umiltà, percui preso atto di ciò ti dico:
Hai ragione KENA è il migliore gestore mai esistito,
ha una rete da favola e ti auguro buone vacanze.
Fonte MondoMobileWeb.
Fabrizio Bona, ex amministratore delegato di Bip Mobile, rilascia un’intervista a Corriere delle Comunicazioni:
“Era impossibile competere per noi. Ma in generale è molto difficile essere operatori mobili virtuali in Italia. A differenza di altri Paesi europei, da noi non è garantito un equilibrio tra i prezzi wholesale e quelli al dettaglio fatti dagli operatori che offrono la rete. E’ successo che nel corso del 2013 gli operatori hanno dimezzato i prezzi al dettaglio, ma lo stesso non è successo con le tariffe che fanno pagare all’ingrosso ai virtuali. Impossibile fare margine in questa situazione. Ancora in corso un’indagine dell’Antitrust su Tim, Wind e Vodafone, proprio su denuncia di Bip (avviata Settembre 2012 durante la nascita di Bip Mobile). In Italia non c’è una legislazione specifica a tutela dei virtuali, a differenza di altri Paesi. La situazione di Bip era difficile anche negli ultimi mesi in cui c’ero io. Comunque sono senza parole per la decisione di Telogic di staccare i clienti. E’ un’iniziativa molto forte.“
http://www.mondomobileweb.it/41772-blackout-bip-mobile-telogic-chiude-il-servizio-a-bip-mobile-lasciando-gli-utenti-senza-linea-mobile/
informarsi prima di negare a priori l'evidenza dei fatti, quest'operatore è stato condannato dall'abbassamento dei prezzi creato dai big e senza nessuna rivisitazione dei costi all'ingrosso e nessuna tutela, sono operatori sepolti dai debiti, una vergogna prettamente italiana. No ma che dico a fare quello che presento con tanto di articoli e tutto falso e sbagliato.
No... ma Noverca per come è nata esiste ancora!
come no... vi fanno il lavaggio del cervello? questi sono i veri fanboy nel mare dell'ignoranza.
Non so' se sei tu o se si inserisce in automatico la parola fanboy: sei proprio de coccio. Noterai che poco fa mi sono scusato con tallines, forse non leggi tu. Mi parli di superbia e dai dell'ignorante. Non sai scambiare opinioni e non ritorni in te nemmeno nel tempo, credo come minimo ti manchi una cosa chiamata umiltà, percui preso atto di ciò ti dico:
Hai ragione KENA è il migliore gestore mai esistito,
ha una rete da favola e ti auguro buone vacanze.
Parlare di qualcosa a discapito di quello che vale rende una persona fanboy, parola tirata fuori dal tuo continuo modo di rispondere, poi se non lo sei e lo dimostri chiedo venia. Ma in ogni caso nonostante la tua insistenza a replicare dovrei essere io a essere più umile? Da qual pulpito viene la predica... Potevi cominciare il discorso ammettendo di averne sparata qualcuna abbastanza grossa invece di continuare a insistere su argomentazioni che non conosci, da qui il fatto di essere superbo, e non per ultimo non ho detto che sei ignorante (a meno che ti senti così visto che te lo dici da solo), ma ho detto soltanto ti lascio nel mare dell'ignoranza in base al discorso che stavamo facendo, che in fin dei conti non è un'offesa ma semplicemente farti notare che ignori le argomentazioni che hai tirato tu stesso nel calderone. Detto questo lasciamo perdere dato che continui a negare l'evidenza ma dovrei essere io quello più umile, e soprattutto perchè l'argomento della notizia è un altro e direi che siamo usciti un pò fuori tema
Maddog1976
09-07-2018, 09:52
Mia esperienza:
- il 4G Iliad è una leggenda, la reale velocità di navigazione è spesso inferiore a una 8 mega adsl….per riprova ho scaricato sia da browser sia da store e la velocità è quella (sto a Milano)
- L'assistenza tecnica è inesistente, ho un problema di instradamento delle chiamate, sono giorni, e non ne vengono a capo, chi mi chiama non riesce a contattarmi dal fisso e risponde invece il vecchio operatore dicendo che il numero non è abilitato a ricevere chiamate, ovviamente ho spiegato il tutto alle gentil signorine ma non è servito a niente, non mi hanno nemmeno passato un tecnico pur avendolo chiesto N volte, cosa che con altri operatori invece è sempre avvenuta
- Dettagli, ci mette molto tempo ad agganciare la cella
Ti do la dritta che risolve (per ora) il problema con le telefonate in entrata. In condizioni normali la prima telefonata finisce invariabilmente in segreteria mentre la seconda di solito passa liscia.
Il problema in questione è un inghippo non ben specificato sul 4g, se tu infatti imposti come limite sul cell il 3g vedrai che non avrai alcun problema con le telefonate in entrata.
Ovvio che in questo modo la velocità internet scende a quella data dal 3g.
Per ora (non avendo necessità contingente di alta velocità internet, ma nel caso basta fare lo switch) tengo il 3g e spot riprovo col 4g per vedere se hanno risolto.
E' un peccato di gioventù come l'IP francese, il tizio che ha pubblicato la spiegazione dice che i tecnici ci stanno lavorando, quindi verrà risolto, l'unico inconveniente è non sapere in quanto tempo.
Iliad indubbiamente non ha ancora una buona rete propria quindi si appoggia a Wind 3, ovvio che le prestazioni siano, per ora, non ottimali.
Dalle mie parti (FVG) oscillo (in 4g) tra i 4 e i 20 mega in download ma girando (nel veneziano) ho beccato anche punte di 140.
Tempo al tempo, quindi chi vuole risparmiare risparmia ma chi voleva una rete matura purtroppo Iliad non fa per lui.
Ti do la dritta che risolve (per ora) il problema con le telefonate in entrata. In condizioni normali la prima telefonata finisce invariabilmente in segreteria mentre la seconda di solito passa liscia.
Il problema in questione è un inghippo non ben specificato sul 4g, se tu infatti imposti come limite sul cell il 3g vedrai che non avrai alcun problema con le telefonate in entrata.
Ovvio che in questo modo la velocità internet scende a quella data dal 3g.
Per ora (non avendo necessità contingente di alta velocità internet, ma nel caso basta fare lo switch) tengo il 3g e spot riprovo col 4g per vedere se hanno risolto.
E' un peccato di gioventù come l'IP francese, il tizio che ha pubblicato la spiegazione dice che i tecnici ci stanno lavorando, quindi verrà risolto, l'unico inconveniente è non sapere in quanto tempo.
Iliad indubbiamente non ha ancora una buona rete propria quindi si appoggia a Wind 3, ovvio che le prestazioni siano, per ora, non ottimali.
Dalle mie parti (FVG) oscillo (in 4g) tra i 4 e i 20 mega in download ma girando (nel veneziano) ho beccato anche punte di 140.
Tempo al tempo, quindi chi vuole risparmiare risparmia ma chi voleva una rete matura purtroppo Iliad non fa per lui.
Bravo ben detto, sono d'accordo con te. Sei riuscito a sintetizzare come stanno i fatti.
Io ho entrambe le sim, Iliad per il telefono personale (venendo da Wind) e Kena per il telefono di lavoro (l'unica offerta decente a 2€/mese!).
In zona Pistoia sono passato da 15down/20up@Wind a 25down/24up@Iliad. (ho lo storico dei test, una decina da un anno a questa parte per wind e 3 con rete iliad)
Come segnale Wind/Iliad sono molto simili, con entrambe si passa quasi sempre dal 4G pieno a non avere segnale! Raramente in 3G.
Kena lasciamo perdere... il top che sono riuscito ad ottenere per ora è 3.71down/2.66up. Però ha di buono che è costante in 3g, ed anche quando iliad non aggancia riesce a portare a casa il risultato con almeno il 2g per le chiamate.
Ci sono solo un paio di posti dove Wind/Iliad aggancia 3G e Kena è vuota, ma è proprio una eccezione.
Al momento per mantenere entrambe le schede spendo 6+2€ al mese, mentre prima spendevo 8.12€ con la sola Wind!
Io ho entrambe le sim, Iliad per il telefono personale (venendo da Wind) e Kena per il telefono di lavoro (l'unica offerta decente a 2€/mese!).
In zona Pistoia sono passato da 15down/20up@Wind a 25down/24up@Iliad. (ho lo storico dei test, una decina da un anno a questa parte per wind e 3 con rete iliad)
Come segnale Wind/Iliad sono molto simili, con entrambe si passa quasi sempre dal 4G pieno a non avere segnale! Raramente in 3G.
Kena lasciamo perdere... il top che sono riuscito ad ottenere per ora è 3.71down/2.66up. Però ha di buono che è costante in 3g, ed anche quando iliad non aggancia riesce a portare a casa il risultato con almeno il 2g per le chiamate.
Ci sono solo un paio di posti dove Wind/Iliad aggancia 3G e Kena è vuota, ma è proprio una eccezione.
Al momento per mantenere entrambe le schede spendo 6+2€ al mese, mentre prima spendevo 8.12€ con la sola Wind!
Certo ognuno ha le sue esperienze. Anch'io ho notato che Tim come 3g non e messa proprio bene. Iliad meglio ma con ping piuttosto alti. :(
iliad al momento noti che è molto simile a wind perché non ha rete propria ancora attiva, al momento è in ran sharing con wind/wind3
randorama
10-07-2018, 08:33
C'è ancora gente che crede alla favola del " per sempre", ottimo !
ho ancora la mia vecchia sim wimd, che ricarico una volta all'anno, quando mi mandano i messaggi disperati tipo "dai, ricarica sto ca$$o di numero di 5 euro e te ne regaliamo 20...".
ha almeno 20 anni; la tariffa è cambiata solo per adeguare il prezzo da lire a centesimi di euro.
unnilennium
10-07-2018, 08:59
ho ancora la mia vecchia sim wimd, che ricarico una volta all'anno, quando mi mandano i messaggi disperati tipo "dai, ricarica sto ca$$o di numero di 5 euro e te ne regaliamo 20...".
ha almeno 20 anni; la tariffa è cambiata solo per adeguare il prezzo da lire a centesimi di euro.
la avevo anche io, la tariffa l'hanno cambiata di sicuro perchè hai lo scatto alla risposta, e gli sms sono aumentati, che poi non la usi è un altro discorso. l'ho passata a diversi operatori senza problemi, anche perchè il cambio tariffa era improponibile come prezzi.
Vivo a Bologna e con iliad vado di 4G+, ora sono a Belvedere Marittimo e aggancio in 4G...
Ping ms
105
Download Mbps
12.06
Upload Mbps
0.45
Non sono edificanti, ma nemmeno da strapparsi i capelli.
Ecco vivo a 15 minuti da Belvedere, in pieno centro alla marina va bene, in paese un pò meno. La qualità delle chiamate è pessima in ufficio. Prende, ma è davvero pessima qui.
D'altronde, Wind qui ha sempre fatto pena. Anche se la situazione migliorasse, ne dovrà passare di tempo prima di vedere qualcosa di decente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.