PDA

View Full Version : i7 8700 problemi di temperatura


ZioLollo
05-07-2018, 08:54
Ho appena assemblato un PC con scheda madre Asus Ror z370 e cpu i7 8700.
Per problemi di spazio il dissipatore non deve essere più grande di 10x10x10cm ed ho acquistato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00606OHQQ/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Il dissipatore ha una potenza di raffreddamento di 100 Watt tdp e la cpu i7 8700 ha un tdp da 65w.

A riposo la cpu sta a 40°, ma quando effettuo uno stress test con prime 95, la temperatura della cpu schizza fino a 100° (su core temp) e 89° (sul software Asus)
Ho già provato a cambiare pasta termica ma con effetti minimi.

Consigli? Da cosa possono dipendere queste temperature?

Grazie a tutti per i consigli

monster.fx
05-07-2018, 09:24
Ho appena assemblato un PC con scheda madre Asus Ror z370 e cpu i7 8700.
Per problemi di spazio il dissipatore non deve essere più grande di 10x10x10cm ed ho acquistato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00606OHQQ/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Il dissipatore ha una potenza di raffreddamento di 100 Watt tdp e la cpu i7 8700 ha un tdp da 65w.

A riposo la cpu sta a 40°, ma quando effettuo uno stress test con prime 95, la temperatura della cpu schizza fino a 100° (su core temp) e 89° (sul software Asus)
Ho già provato a cambiare pasta termica ma con effetti minimi.

Consigli? Da cosa possono dipendere queste temperature?

Grazie a tutti per i consigli

Ho un amico col tuo stesso problema.
Ha assemblato 2 PC gemelli entrambi con raffreddamento a liquido Antec AIO H600 e il suo arriva tranquillo a 80° e più in Full mentre l'altro non raggiunge i 60°C .

Pulito tutte le ventole? L'aerazione del case è ottimale?

Che pasta termica usi?

Io sul mio i7 2600(a breve proverò il K per l'ebrezza dell'overclock) ho temperature in full 60°C e solo quando la pasta si secca arrivo a 90°C, contando che il PC è in una stanza cieca senza ventilazione alcuna, e uso la Gelid GC Extreme che dicono sia la migliore insieme alla Artic Silver MX5.

Secondo me quel dissipatore è sottodimensionato per la tua CPU. Se leggi le recensioni chi l'ha acquistato, l'ha montato su i3 e vecchi 775 .

ZioLollo
05-07-2018, 09:34
Ho un amico col tuo stesso problema.
Ha assemblato 2 PC gemelli entrambi con raffreddamento a liquido Antec AIO H600 e il suo arriva tranquillo a 80° e più in Full mentre l'altro non raggiunge i 60°C .

Pulito tutte le ventole? L'aerazione del case è ottimale?

Che pasta termica usi?

Io sul mio i7 2600(a breve proverò il K per l'ebrezza dell'overclock) ho temperature in full 60°C e solo quando la pasta si secca arrivo a 90°C, contando che il PC è in una stanza cieca senza ventilazione alcuna, e uso la Gelid GC Extreme che dicono sia la migliore insieme alla Artic Silver MX5.

Secondo me quel dissipatore è sottodimensionato per la tua CPU. Se leggi le recensioni chi l'ha acquistato, l'ha montato su i3 e vecchi 775 .

Sto provando a case aperto ed uso proprio la gelid che hai menzionato

kintaro oe
06-07-2018, 21:35
il tdp e' di 65w, ma in modalita turbo supera i 95w.

https://www.tomshw.it/recensione-intel-core-i7-8700-95459

"Secondo le nostre rilevazioni il Core i7-8700 raggiunge un picco fino a 126W durante i carichi che interessano tutti i core. Dato alla mano il dissipatore stock appare del tutto insufficiente."

Ho assemblato un pc ad un'amico con la stessa cpu, montanto un scythe katana 4, e oltre a sforellare tutto il cabinet per agevolare le ventole, ho dovuto montare una seconda ventola sul dissipatore per cercare di migliorare la situazione, e nonostante tutto, nei rendering, d'estate deve accendere il condizionatore altrimenti arriva a passare i 95 gradi.

ciao!

lee_oscar
11-07-2018, 19:38
Il dissi è piuttosto piccolo per questa cpu, cmq difficilmente raggiungi le temperature di prime95 in uso normale, una cosa che conviene provare è abbassare il voltaggio della cpu in modo da ridurre le temperature, lasciandolo in auto infatti i voltaggi sono piu' che abbondanti

gabmamb
24-07-2018, 08:34
scusate se mi intrometto; io con NH-D14 e pasta MX4 montati su i7 8700k testandolo a 5000@1.36v con IBT "VeryHigh" raggiungo 85°package per HWINFO64 e 86° per Core Temp su Core#1.
come vi sembrano?

gabmamb
31-07-2018, 09:08
attendo risposta...

revolution74
31-07-2018, 10:47
Ho appena assemblato un PC con scheda madre Asus Ror z370 e cpu i7 8700.
Per problemi di spazio il dissipatore non deve essere più grande di 10x10x10cm ed ho acquistato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00606OHQQ/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Il dissipatore ha una potenza di raffreddamento di 100 Watt tdp e la cpu i7 8700 ha un tdp da 65w.

A riposo la cpu sta a 40°, ma quando effettuo uno stress test con prime 95, la temperatura della cpu schizza fino a 100° (su core temp) e 89° (sul software Asus)
Ho già provato a cambiare pasta termica ma con effetti minimi.

Consigli? Da cosa possono dipendere queste temperature?

Grazie a tutti per i consigli

Ho letto che potrebbe dipendere dal voltaggio del core. Io ho lo stesso problema, anche se non raggiungo queste temperature. Pare che i coffee lake abbiano un voltaggio di default molto alto e consigliano, nei casi di temperature eccessive, di abbassarlo a 1.2/1.25. Oggi provo.

kintaro oe
21-08-2018, 20:51
attendo risposta...

accettabile....l'8700k e' un fornello!

gabmamb
22-08-2018, 09:35
mi consigliate un ottimo aio 360 per raffeddarlo?
e pensare che sono passato ad intel "anche" per le temperature del fx8350...:rolleyes:

per quanto riguarda l'aerazione del mio case, un 570X RGB, ho le tre ventole 120SP in dotazione in immissione ed in espulsione una 120HD dietro al dissi e due 140HD sul cielo del case.
anche la MSI GTX 1080 Gaming arriva sopra i 80° in gaming [BF1 in QHD dettagli Alto 100FPS min]; possibile che sia insufficiente la circolazione d'aria?

kintaro oe
22-08-2018, 10:35
mi consigliate un ottimo aio 360 per raffeddarlo?
e pensare che sono passato ad intel "anche" per le temperature del fx8350...:rolleyes:

per quanto riguarda l'aerazione del mio case, un 570X RGB, ho le tre ventole 120SP in dotazione in immissione ed in espulsione una 120HD dietro al dissi e due 140HD sul cielo del case.
anche la MSI GTX 1080 Gaming arriva sopra i 80° in gaming [BF1 in QHD dettagli Alto 100FPS min]; possibile che sia insufficiente la circolazione d'aria?

Te pensa che ho preso di recente un ryzen 2700x , proprio per le temperature che il processore raggiunge l'i7 8700k.


Comunque, kraken x72 o coorsair i150i pro, sempre li si gira, ma prepara il portafoglio.

ciao!!

gabmamb
22-08-2018, 11:32
Te pensa che ho preso di recente un ryzen 2700x , proprio per le temperature che il processore raggiunge l'i7 8700k.


Comunque, kraken x72 o coorsair i150i pro, sempre li si gira, ma prepara il portafoglio.

ciao!!

pensa te!!!!!:D
cmq il corsair viene decisamente meno....

black81
27-08-2018, 19:04
Spesa inutile... per recuperare manco 5 gradi... tieniti il noctua 14 e via... se poi vuoi passare a sistema diverso e' un'altro conto, ma se parliamo di prestazioni e' inutile

monster.fx
27-08-2018, 23:36
Spesa inutile... per recuperare manco 5 gradi... tieniti il noctua 14 e via... se poi vuoi passare a sistema diverso e' un'altro conto, ma se parliamo di prestazioni e' inutile

5° pochi non sono. Personalmente io il liquido lo vedo (per gli AIO) come soluzione per un case "pulito", ma il terrore che mi lasci la pompa o altro problema e mi frigga la CPU mentre sta lavorando mi preoccupa.
Il mio Macho2 può stare anche senza ventola e mantenere temperature decenti.
Attualmente ho la CPu a 4200 con il massimo di 71°C.

Mi piacerebbe un bel NH-D15 per non avere problema con le RAM che stanno un po'sacrificate... Per il resto è tutto sotto controllo.

kintaro oe
27-08-2018, 23:43
Avendo a che fare con il mio ultimo realizzo, ho notato come, un flusso diretto dalla fiancata direttamente sulla cpu, abbassi i gradi in modo sorprendente.
L'aio con l'incertezza della durata della pompa assilla anche me, ma il dissi classico con heatpipe e' eterno....molto piu convincente.

Che cabinet usate ?

gabmamb
28-08-2018, 06:02
570x rgb con le tre 120sp sul frontale, una 120hd dietro dissi cpu e due 140hd sul tetto.
Ma sembra sempre poco efficiente il flusso...
Cambiare il d14 con un altro ad aria piu performante?
Basta che non strappi il socket..... :mad:

kintaro oe
28-08-2018, 12:11
570x rgb con le tre 120sp sul frontale, una 120hd dietro dissi cpu e due 140hd sul tetto.
Ma sembra sempre poco efficiente il flusso...
Cambiare il d14 con un altro ad aria piu performante?
Basta che non strappi il socket..... :mad:

ok le temperature della cpu, gia e' un fornetto di default, figuriamoci overcloccato, ma visto che non hai lesinato sulla spesa del cabinet, un' aio cazzuto con le ventole led ci sta alla grande li dentro!
Pero', lo devi mettere frontalmente, che pesca aria fresca da fuori.

Ciao!

monster.fx
28-08-2018, 14:10
ok le temperature della cpu, gia e' un fornetto di default, figuriamoci overcloccato, ma visto che non hai lesinato sulla spesa del cabinet, un' aio cazzuto con le ventole led ci sta alla grande li dentro!
Pero', lo devi mettere frontalmente, che pesca aria fresca da fuori.

Ciao!

Interessante commento.
Quindi meglio frontale che sul top? Io ho sempre pensato che sul top espellere aria sua più corretto e consenta miglior dissipazione del radiatore.

Ne approfitto ulteriormente per chiederVi consiglio su quali ventole siano le migliori per radiatore/dissipatore (tra portata e silenziosità). Io ho la TY-147 della thermalright. Silenziosa sì ma secondo me porta poca aria, così come le NoiseBlocker (http://www.blacknoise.com/site/es/productos/noiseblocker-ventiladores-para-pc/nb-blacksilentfan-series/140x140x25mm.php)che ho sul top. Sento poca aria uscire.

kintaro oe
28-08-2018, 20:34
Interessante commento.
Quindi meglio frontale che sul top? Io ho sempre pensato che sul top espellere aria sua più corretto e consenta miglior dissipazione del radiatore.

Ne approfitto ulteriormente per chiederVi consiglio su quali ventole siano le migliori per radiatore/dissipatore (tra portata e silenziosità). Io ho la TY-147 della thermalright. Silenziosa sì ma secondo me porta poca aria, così come le NoiseBlocker (http://www.blacknoise.com/site/es/productos/noiseblocker-ventiladores-para-pc/nb-blacksilentfan-series/140x140x25mm.php)che ho sul top. Sento poca aria uscire.

se lo monti sul tetto, deve pescare l'aria all'interno del case, che per forza di cose, vuoi le ram, vuoi il chipset, vuoi anche la scheda video, producono calore. Se pigli l'aria direttamente dal frontale questa sara per forza di cose piu fresca, cosa che ovviamente si ripercuote all'interno del case, perche' ti aumenteranno le temperature della scheda video, se questa non riesce a pescare aria fresca da fuori.

Le ventole migliori sono le noctua, ma cosi facendo perderesti l'effetto scenico delle ventole led rgb.

black81
28-08-2018, 21:36
Ho appena assemblato un PC con scheda madre Asus Ror z370 e cpu i7 8700.
Per problemi di spazio il dissipatore non deve essere più grande di 10x10x10cm ed ho acquistato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00606OHQQ/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Il dissipatore ha una potenza di raffreddamento di 100 Watt tdp e la cpu i7 8700 ha un tdp da 65w.

A riposo la cpu sta a 40°, ma quando effettuo uno stress test con prime 95, la temperatura della cpu schizza fino a 100° (su core temp) e 89° (sul software Asus)
Ho già provato a cambiare pasta termica ma con effetti minimi.

Consigli? Da cosa possono dipendere queste temperature?

Grazie a tutti per i consigli

Quel dissipatore l'ho montato io su un G4400... un 8700 non lo dovrebbe vedere nemmeno da lontano.

monster.fx
28-08-2018, 21:47
se lo monti sul tetto, deve pescare l'aria all'interno del case, che per forza di cose, vuoi le ram, vuoi il chipset, vuoi anche la scheda video, producono calore. Se pigli l'aria direttamente dal frontale questa sara per forza di cose piu fresca, cosa che ovviamente si ripercuote all'interno del case, perche' ti aumenteranno le temperature della scheda video, se questa non riesce a pescare aria fresca da fuori.

Le ventole migliori sono le noctua, ma cosi facendo perderesti l'effetto scenico delle ventole led rgb.

Non ci tengo ad avere un albero di Natale anche perché il mio CM690 è bello che chiuso ai lati. Mi basta mouse + tastiera RGB e stop . Ma sul dissipatore/radiatore dici una NF-A14 pwn va bene o meglio una industrial?
Ho visto che tale ventola ha una portata di 140 contro i 121 dell'attuale ventola a parità di rumore

gabmamb
28-08-2018, 22:06
Le industrial x il d14 interessano anche me.

P. S. : A ME PIACE L'ALBERO DI NATALE! :O

egoiste1
29-08-2018, 15:04
prova a montare soltanto le due ventole da 140 sul frontale, una ad altezza cpu ,l'altra ad altezza vga. non è escluso che le due 140 montate il alto sottraggano aria fresca in entrata alla cpu. prova. certo da un 8700k non deliddato e overclocckato non puoi aspettarti 50°C.... in extremis assicurati non ci sia troppa pasta termica.


quanto all'autore del primo post,mettere quel dissipatore basilare sotto quella cpu è come mettere un radiatore della panda sotto la ferrari enzo.... avendo problemi di spazio al massimo avrei tentato un noctua nh-9i, o se c'è un briciolo di spazio in altezza,quello un filo più alto.

gabmamb
29-08-2018, 15:18
Ciao, se dici a me, il mio 8700k è deliddato. Non credo le 140 tolgano aria al dissi... È progettato così

egoiste1
29-08-2018, 15:55
prova

black81
29-08-2018, 16:45
Se le 140 sono in estrazione sopra il dissipatore e' plausibile che tolgano troppa aria al dissipatore... spero di aver capito bene

ferro10
29-08-2018, 16:53
Se le 140 sono in estrazione sopra il dissipatore e' plausibile che tolgano troppa aria al dissipatore... spero di aver capito beneTeoricamente se quelle sopra sono in estrazione tolgono aria calda quindi secondo me il problema non è quello.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

black81
29-08-2018, 17:02
infatti ho usato il termine plausibile... dipende puo' essre come non essere quello, ma e' facile da capire... basta fermarle e provare.

gabmamb
29-08-2018, 18:10
ho preso il H150i Pro RGB in vendita qui sul mercatino!!!:D :D :D

black81
29-08-2018, 18:24
ho preso il H150i Pro RGB in vendita qui sul mercatino!!!:D :D :D

Bel dissi! io sto' usando un evga 240, ma la mia prima scelta era proprio H150i

gabmamb
04-09-2018, 11:01
ciao, ieri ho giocato per la prima volta dopo l'installazione del H150i pro.
se volete dare un'occhiata alle temp:
https://youtu.be/L1c0VCkI1ew
https://youtu.be/UVBehgXiNnc
https://youtu.be/3J57eIhn0CY

Temperatura ambiente 24 gradi circa.

papugo1980
04-09-2018, 12:51
Ottime temp....ma sopratutto hai tolto quel mostro da la dentro che sfigurava tutta la configurazione rgb:D

gabmamb
04-09-2018, 13:09
Ottime temp....ma sopratutto hai tolto quel mostro da la dentro che sfigurava tutta la configurazione rgb:D

verooo!!!!!:D :D :D :sofico:

spolverino
20-05-2019, 19:36
Buona sera a tutti, volevo riprendere la discussione su questa stufetta di processore perché anche a me scalda un botto. Premetto che ho assemblato un computer prendendo appunti il processore e eliminando subito il dissipatore originale.
Solo che montando un cooler master 120l rgb (liquido), le temperature non cambiano per niente restando alte mentre gioco (80-85 gradi). Deduco che non vada bene questo impianto liquido. Cosa mi consigliate di fare? Spazio nel case per uno ad aria è di circa 140-145mm... ( modello MASTERBOX PRO 5 RGB )

gabmamb
21-05-2019, 08:33
120 è troppo piccolo!
Il mio è 360.
Cambia case e metti un 360

spolverino
21-05-2019, 09:12
120 è troppo piccolo!
Il mio è 360.
Cambia case e metti un 360

Cavoli è nuovo il case 😢, dici che con un Cooler Master da 360 si abbattono di molto le temperature? Te quando hai in idle e full?

gabmamb
21-05-2019, 15:35
Cavoli è nuovo il case 😢, dici che con un Cooler Master da 360 si abbattono di molto le temperature? Te quando hai in idle e full?

In idle sui ma anche sotto. al max mi pare 70/72...ora nn ricordo.
In gaming tra 50 e 60

spolverino
21-05-2019, 17:19
In idle sui ma anche sotto. al max mi pare 70/72...ora nn ricordo.
In gaming tra 50 e 60

Cavoli sono basse. Io oggi ho verificato ancora il tutto ed in gioco Sta sui 75-80, a riposo 35 circa.

gabmamb
21-05-2019, 17:40
Scusa era: in idle sta sui 30. Non so xchè sia sparito

spolverino
22-05-2019, 19:17
Scusa era: in idle sta sui 30. Non so xchè sia sparito

niente in gioco resta sui 77-83 gradi ma certi dicono che va bene cosi, ma io pensavo di cambiare sto liquido con questo data la mancanza di spazio interno:

http://us.coolermaster.com/product/Detail/cooling/lga-2066/masterair-ma610p.html


cosa ne pensi? non vedo pero' quanti watt riesce a dissipare.

gabmamb
23-05-2019, 08:10
Non ne ho idea, mi spiace

papugo1980
23-05-2019, 08:46
niente in gioco resta sui 77-83 gradi ma certi dicono che va bene cosi, ma io pensavo di cambiare sto liquido con questo data la mancanza di spazio interno:

http://us.coolermaster.com/product/Detail/cooling/lga-2066/masterair-ma610p.html


cosa ne pensi? non vedo pero' quanti watt riesce a dissipare.

Ma sei in overclock?

spolverino
27-05-2019, 11:52
Ma sei in overclock?

No no tutto stock, comunque ho risolto scoprendo che il dissipatore era stato montato dal tecnico, con la plastica protettiva, ed era per questo che si scaldava così tanto. Adesso in idle 25-28 ed in full (anche con stress test) resta intorno ai 60-69 gradi. Per una stupidata rischiavo di buttare tutto 😡

papugo1980
27-05-2019, 20:59
No no tutto stock, comunque ho risolto scoprendo che il dissipatore era stato montato dal tecnico, con la plastica protettiva, ed era per questo che si scaldava così tanto. Adesso in idle 25-28 ed in full (anche con stress test) resta intorno ai 60-69 gradi. Per una stupidata rischiavo di buttare tutto 😡

Incredibile chi assembla i PC come mestiere commetta questi errori ahhahaha, vabè meglio così.

spolverino
29-05-2019, 10:34
Incredibile chi assembla i PC come mestiere commetta questi errori ahhahaha, vabè meglio così.

Si guarda, non ho parole. Grazie cmq per l'aiuto che mi avete dato :)

embassy81
24-12-2020, 13:14
ciao .. scusate ... se uppo un vecchio posto, ma ho lo stesso problema sul pc che ho appena assemblato:
i7 8700
asus b365-plus
32gb ram
asus dual rx5600xt

appena mio figlio lancia fortnite (o ovviamente un qlc stress test) anche se la cpu arriva solo all'80% del carico, la temperatura arriva a 100°.

il dissi è stock, la ventola gira praticamente sempre a 2000rpm.
L ho smontato e rimontato due volte, pulito tutta la pasta in eccesso, pulito il dissi, rimessa una "nocciolina" di pasta (thermalteck) .. niente .. in idle HWMonitor mi da 45/50 (il bios ne segna 38° se riavvio).


https://ibb.co/48CZBt7


ho letto di provare ad abbassare la tensione della cpu a 1.2/1.25 .. può funzionare? o ci sono "oggi" altre soluzioni?

grazie mille