View Full Version : Samsung Smart Rent: ecco come avere un Galaxy ''nuovo'' ogni anno
Redazione di Hardware Upg
04-07-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-smart-rent-ecco-come-avere-un-galaxy-nuovo-ogni-anno_76885.html
L'azienda sudcoreana permetterà di "noleggiare" i propri smartphone Galaxy a lungo termine. Gli utenti che lo acquisteranno con la soluzione Smart Rent potranno cambiarlo ogni 12 mesi. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
marco.magnaterra
04-07-2018, 15:15
Alla Samsung si sono posti il problema di come riciclare la montagna di mondezza che spargono ogni anno per il mondo?
gd350turbo
04-07-2018, 15:16
Così ad occhio e croce, direi sotto la montagna di soldi che fanno !
MikTaeTrioR
04-07-2018, 15:21
facendosela rispedire mi sembra gia un ottimo piano... :)
W Samsung
È una buona iniziativa. Non avere vincoli con un operatore è un enorme plus per molti.
Contando che cercando su trovaprezzi un S9 costa 492 euro (spedito) e che questi vogliono 99+29,90 viene fuori per un anno 457,8 poi se ho capito bene puoi cambiare modello e spendere altri 358,8.
Insomma... sì un piccolo risparmio...
Ma dopo i 24 mesi cosa succede? Lì dice uno nuovo ogni anno ma la formula è 24 mesi...
Poteva essere una formula interessante per chi possiede partita IVA, ma questa soluzione non è applicabile. L'alternativa sono le carissime formule comprensive di telefono legate agli operatori.
Alla Samsung si sono posti il problema di come riciclare la montagna di mondezza che spargono ogni anno per il mondo?
E aggiungo: tutta sto macello per usufruire ogni anno delle entusiasmanti novità tecnologiche come la scansione della tibia, il monitoraggio del pene, il contapassi, un processore più veloce del 2%. Bello il consumismo.
Non ho ben compreso come si rinnova con il nuovo prodotto, comunque consiglio di leggere il contratto:
il Cliente potrà richiedere a Personal Renting - in ogni momento - di interrompere anticipatamente il Contratto,
restituendo il prodotto nelle condizioni contrattualmente previste e corrispondendo, oltre agli eventuali canoni scaduti, una penale pari a 40% dell’importo
totale dei canoni dovuti fino alla naturale scadenza del Contratto.
Quando si restituisce il prodotto vengono applicate delle penali, per esempio per S9:
Danni esteriormente visibili (schermo rotto, graffi profondi, ecc): 300 euro
Danni esteriormente visibili sul bordo o struttura posteriore del prodotto: 150 euro
Porte di connessione non funzionanti: 100 euro
Danno irreparabile (danni da corrosione, perdita liquidi) prodotto diverso
da quello noleggiato o mancata restituzione del prodotto a fine contratto: 30 % del Valore del bene, indicato in 899 euro)
bonzoxxx
04-07-2018, 15:56
Ma per 560€ non conviene comperarlo direttamente senza condizioni contrattuali e menate varie?
Ma dopo i 24 mesi cosa succede? Lì dice uno nuovo ogni anno ma la formula è 24 mesi...
Se funziona come le altre formule simili, quando cambi il telefono con quello nuovo al 13° mese, riparte l'offerta dei 24 mesi. Ovviamente alla scadenza il telefono rimane tuo e smetti di pagare.
Se funziona come le altre formule simili, quando cambi il telefono con quello nuovo al 13° mese, riparte l'offerta dei 24 mesi. Ovviamente alla scadenza il telefono rimane tuo e smetti di pagare.
Si tratta di un noleggio a lungo termine e quindi il telefono è e rimarrà sempre di proprietà di Samsung, anche e soprattutto al termine dei 24 mesi previsti dal contratto.
Ad una lettura poco attenta l'articolo potrebbe essere fuorviante perchè associa impropriamente termini come "acquistare" / "acquistato" a "rent" / "noleggio"...
Si tratta di un noleggio a lungo termine e quindi il telefono è e rimarrà sempre di proprietà di Samsung, anche e soprattutto al termine dei 24 mesi previsti dal contratto.
Ad una lettura poco attenta l'articolo potrebbe essere fuorviante perchè associa impropriamente termini come "acquistare" / "acquistato" a "rent" / "noleggio"...
Hai ragione, c'è scritto sul contratto:
"Il bene è e rimane di proprietà esclusiva di Personal Renting anche alla scadenza del presente Contratto."
bonzoxxx
04-07-2018, 20:47
Hai ragione, c'è scritto sul contratto:
"Il bene è e rimane di proprietà esclusiva di Personal Renting anche alla scadenza del presente Contratto."
Quindi è un'offerta abbastanza non-sense imho.
McRooster23
04-07-2018, 20:59
Cioè fatemi capire, se io pago tutti e 24 mesi, alla scadenza del contratto il telefono torna loro?
In caso di S9+ sono (100+35*24) 940 euro e poi se lo riprendono pure?
Ma siete sicuri? A me sembra follia pura :mbe:
Era appunto questo che dicevo... il contratto non è chiarissimo su cosa succede al termine dei 24 mesi a mio avviso.
Quindi in pratica:
-se recedo prima devo pagare le penali dei mesi restanti
-se non voglio il telefono nuovo dopo un anno, devo pagere i due anni per quello che ho e poi rimango con niente perchè devo restituire il telefono con il rischio di dover pure pagare le penali se è rovinato
-se prendo quello nuovo devo iniziare un'altro contratto come il primo a circolo vizioso fino a che non recedo finendo nella stessa situazione del punto precedente.
Ottimo direi... :rolleyes: :D
McRooster23
04-07-2018, 21:05
Era appunto questo che dicevo... il contratto non è chiarissimo su cosa succede al termine dei 24 mesi a mio avviso.
Quindi in pratica:
-se recedo prima devo pagare le penali dei mesi restanti
-se non voglio il telefono nuovo dopo un anno, devo pagere i due anni per quello che ho e poi rimango con niente perchè devo restituire il telefono con il rischio di dover pure pagare le penali se è rovinato
-se prendo quello nuovo devo iniziare un'altro contratto come il primo a circolo vizioso fino a che non recedo finendo nella stessa situazione del punto precedente.
Ottimo direi... :rolleyes: :D
Ma infatti nel momento in cui entri sei fot**to alla grande, non ne esci più :asd:
Quindi è un'offerta abbastanza non-sense imho.
Discretamente direi :D
sono davvero esilaranti queste offerte :asd:
l'offerta piu economica costa 700€ per l'intera durata del contratto, cioè 24mesi, e alla fine lo devi anche restituire. sperando di non aver fatto danni al dispositivo.
wow...questo và oltre il consumismo :D
bonzoxxx
05-07-2018, 07:42
Piuttosto prendo un telefono più economico se proprio non ci dovessi arrivare coi soldi, questa soluzione fa davvero pena
Era appunto questo che dicevo... il contratto non è chiarissimo su cosa succede al termine dei 24 mesi a mio avviso.
Quindi in pratica:
-se recedo prima devo pagare le penali dei mesi restanti
-se non voglio il telefono nuovo dopo un anno, devo pagere i due anni per quello che ho e poi rimango con niente perchè devo restituire il telefono con il rischio di dover pure pagare le penali se è rovinato
-se prendo quello nuovo devo iniziare un'altro contratto come il primo a circolo vizioso fino a che non recedo finendo nella stessa situazione del punto precedente.
Ottimo direi... :rolleyes: :D
Il contratto è come hai scritto giustamente tu, è questo articolo che non è affatto chiaro. :D
Il contratto è a tempo determinato e dura 24 mesi.
Se vuoi interrompere anticipatamamente il contratto devi pagare tutte le rate dovute fino a quel momento + il 40% delle rate rimanenti (penale).
Se dopo 12 mesi vuoi cambiare telefono presenti una nuova proposta di contratto che, se accolta, risolve consensualmente il contratto vecchio e si finalizza in un nuovo contratto di 24 mesi.
Come già scritto da altri l'affarone lo fa Personal Renting spa / Samsung, non il cliente finale... :D
Se proprio volessi legarmi con un contratto lo farei con Tim e pagherei (in quanto cliente da più di un anno) l' S9 10 €/mese x 30 mesi (senza anticipo) e l' S9+/S9+ 256GB 15 €/mese x 30 mesi (senza anticipo): non sarei assicurato contro i danni accidentali ed i furto ma il telefono sarebbe mio fin da subito e spenderei molto meno.
gd350turbo
05-07-2018, 08:27
Bè, ovviamente queste sono offerte per modo di dire, io le definirei trappole per i modaioli che vogliono sempre avere l'ultimo modello e cambiarlo spesso...
E quindi fanno bene a spennarli !
Il contratto è come hai scritto giustamente tu, è questo articolo che non è affatto chiaro. :D
Il contratto è a tempo determinato e dura 24 mesi.
CUT
Tra l'altro l'articolo oltre a continuare a parlare di acquisto in modo improprio è pure sbagliato quando dice:
Dal tredicesimo mese di noleggio poi l'utente potrà cambiare il proprio device con uno di nuova generazione continuando a pagare i 12 mesi rimanenti di residuo fisso.
Secondo me invece succede che al 13° mese, come scritto nel sito, Samsung invia la mail con le nuove offerte, se scegli l'upgrade ricominci il contratto da 24 mesi scegliendo una delle proposte e quindi non è vero che andrai avanti a pagare i restanti 12 mesi per il cel nuovo ma dovrai ripagare i 99 euro + il canone dovuto in base alla nuova offerta accettata.
Se così non fosse potrei fare la furbata di scegliere ora un S8 a 24,90 (che è quello che costa meno) e poi fare l'upgrade a quello nuovo, S10 o S10+ allo stesso prezzo, invece ovviamente non sarà così ma si dovrà sottostare alle nuove condizioni in base al dispositivo scelto.
:rolleyes:
Non è solo secondo te, è così e basta. :D
L'unico vantaggio per il cliente di un simile noleggio potrebbe essere l'assicurazione che copre contro il furto ed i danni accidentali (al massimo 4 nei 24 mesi di contratto), però ci sono molte limitazioni soprattutto in caso di furto e quindi continuo a rimanere molto scettico...
Alla fine non è tanto difficile da capire. Rate, leasing, smart rent (al giorno d'oggi c'è rimasta qualcosa che non sia smart? il termosifone?)... in qualsiasi soluzione di pagamento diversa dal comprare subito ci vai a perdere soldi.
Quando possibile ho sempre comprato ogni cosa direttamente senza passare per intermediari. Francamente non capisco perché sia pieno di gente con reddito notevolmente superiore al mio che si ostina a comprare tutto a rate. E non si tratta di pianificazione o altre spese. I soldi li hanno. Di solito la discussione è sempre la stessa:
Lui: «Una cosa è pagare 700 euro subito ben altra pagarne 40 al mese che nemmeno te ne accorgi»
Io: «Più l'anticipo di 100 euro»
Lui: «Eh si vabbé ma quello è una tantum»
Io: «Ma il telefono alla fine ti viene a costare 1200 euro»
Lui: «Ma ho i minuti inclusi gratis»
Io: «Quello stesso piano posso farlo anch'io a 5 euro. Ci stai perdendo almeno 400 euro»
Lui: «Gratis!»
Io: «Ma...»
Lui: «GRATIS!»
Io: «...»
Lui: «E posso cambiarlo GRATIS con un modello GRATIS più nuovo stipulando un nuovo contratto GRATIS per altri 24 mesi GRATIS con i minuti GRATIS e l'attivazione in negozio GRATIS e l'invio del contratto a direttamente a casa GRATIS!»
Porca vacca :ciapet:
bonzoxxx
05-07-2018, 14:01
Alla fine non è tanto difficile da capire. Rate, leasing, smart rent (al giorno d'oggi c'è rimasta qualcosa che non sia smart? il termosifone?)... in qualsiasi soluzione di pagamento diversa dal comprare subito ci vai a perdere soldi.
Quando possibile ho sempre comprato ogni cosa direttamente senza passare per intermediari. Francamente non capisco perché sia pieno di gente con reddito notevolmente superiore al mio che si ostina a comprare tutto a rate. E non si tratta di pianificazione o altre spese. I soldi li hanno. Di solito la discussione è sempre la stessa:
Lui: «Una cosa è pagare 700 euro subito ben altra pagarne 40 al mese che nemmeno te ne accorgi»
Io: «Più l'anticipo di 100 euro»
Lui: «Eh si vabbé ma quello è una tantum»
Io: «Ma il telefono alla fine ti viene a costare 1200 euro»
Lui: «Ma ho i minuti inclusi gratis»
Io: «Quello stesso piano posso farlo anch'io a 5 euro. Ci stai perdendo almeno 400 euro»
Lui: «Gratis!»
Io: «Ma...»
Lui: «GRATIS!»
Io: «...»
Lui: «E posso cambiarlo GRATIS con un modello GRATIS più nuovo stipulando un nuovo contratto GRATIS per altri 24 mesi GRATIS con i minuti GRATIS e l'attivazione in negozio GRATIS e l'invio del contratto a direttamente a casa GRATIS!»
Porca vacca :ciapet:
A volte alcune persone non vogliono consigli sensati: l'economia gira anche grazie a loro, lodevole il tentativo di persuasione
Alodesign
05-07-2018, 14:03
Immagino la gente qui dentro che vive in affitto. :mc:
Immagino la gente qui dentro che vive in affitto. :mc:
Per quello ho specificato "quando possibile" :) Io questi discorsi li sento da chi potrebbe comprarsi un monolocale in contanti ma un divanuccio da 1000 euro o un iPhone da 800 lo prende a rate. Idealmente le rate dovrebbe farle chi in quello specifico momento non può permettersi l'acquisto ma ne ha comunque bisogno. Se i soldi li hai perché devi accendere un finanziamento? Per regalare i soldi alla finanziaria?
gsorrentino
07-07-2018, 17:53
Per quello ho specificato "quando possibile" :) Io questi discorsi li sento da chi potrebbe comprarsi un monolocale in contanti ma un divanuccio da 1000 euro o un iPhone da 800 lo prende a rate. Idealmente le rate dovrebbe farle chi in quello specifico momento non può permettersi l'acquisto ma ne ha comunque bisogno. Se i soldi li hai perché devi accendere un finanziamento? Per regalare i soldi alla finanziaria?
In realtà non è sempre vero. Ogni volta bisogna infatti leggere per bene tutte le info.
Per esempio:
1250 € per il TV Sony 55 4K (in offerta) non li avevo. Ho aspettato e alla fine una catena ha incluso il finanziamento. Risultato invece di 1250€ l'ho pagato 1280 € in 18 mesi. I 30 in più sono stati secondo me ben spesi.
Il mio telefono, un Samsung Note 3 (che ormai ha 4 anni) l'ho preso con il gestore. Ho visto il piano senza telefono e quello con telefono e alla fine il telefono l'ho pagato in 30 mesi e, nonostante l'anticipo di 99 €, alla fine l'ho pagato un 20 % in meno del prezzo intero in negozio.
Certo, se aspettavo un anno a prenderlo probabilmente risparmiavo ancora qualcosa, ma siamo sempre li, dopo un anno avrei dovuto comprarlo cash in un negozio per pagarlo meno, cosa che non sempre posso fare.
Posso dire che tutto ciò che ho preso negli ultimi 15 anni (contratti telefonici compresi) sono sempre stati tesi a questa politica e finora, pur essendo ogni volta vincolato da rate per 18-24-30-48 mesi alla fine ho sempre speso praticamente uguale al prezzo pieno.
Basta appunto vagliare offerte e condizioni e, ogni volta, armarsi di calcolatrice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.