PDA

View Full Version : Wikipedia oscurata per protesta contro Ue: ecco perché


Redazione di Hardware Upg
03-07-2018, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/wikipedia-oscurata-per-protesta-contro-ue-ecco-perche_76848.html

La versione italiana di Wikipedia è in questo momento oscurata per protesta nei confronti dell'eventuale approvazione della direttiva sul copyright in sede di Parlamento Europeo

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
03-07-2018, 08:55
Non serve a niente cercare di fare pressioni su quegli individui, i quali sono (almeno da parte italiana) i peggiori scarti dei partiti mandati li solo perchè non gli hanno trovato posto nel parlamento italiano.

Notturnia
03-07-2018, 09:10
cara wikipedia.. hai ucciso le vere biblioteche online piene di dati veri e certificati e adesso ti lamenti perchè il tuo modo di fare era maldestro ?..

Sputafuoco Bill
03-07-2018, 09:16
Provvedimento statalista e dirigista in pieno stile socialista UE.
Né lo Stato né la UE si devono occupare di internet, la sua grandezza e libertà sta nella totale non regolamentazione.

The FoX
03-07-2018, 09:22
E non serve aggiungere altro.

daronk
03-07-2018, 09:24
Provvedimento statalista e dirigista in pieno stile socialista UE.
Né lo Stato né la UE si devono occupare di internet, la sua grandezza e libertà sta nella totale non regolamentazione.

ogni cosa deve esser regolamentata, l'anarchia non va bene per nessuno, e questo è l'esempio lampante.
sono sempre stato contro wikipedia per il suo modo di "lavorare", avrei molto più gradito un enciclopedia a pagamento con fonti certificate (e obbligatorie) in modo da rispettare il lavoro di tutti i "giornalisti"/"ricercatori" che ci sono dietro.

l'opensource va benissimo, e DEVE essere portato avanti, ma gratis non sempre vuol dire giusto.

E non serve aggiungere altro.
assolutamente no. sfruttare il lavoro altrui, anche senza fini di lucro, è sbagliato. Wikimedia non avrà ritorno economico, ma fa fuori la concorrenza.

GoFoxes
03-07-2018, 09:25
Avete voluto l'Europa? Mo' v'attaccate al ca..o.

CapoHorn
03-07-2018, 09:27
Cazzarola...ecco perché...questa mattina cercavo un'informazione, vado su wikipedia e mi si è parata davanti una pagina da leggere. Pensavo al classico disclaimer che dopo va via e invece...:(

cerbert
03-07-2018, 09:39
Mi permetto qualche precisazione:

L'Ue sembra intenzionata a proseguire nelle sue iniziative per proteggere sulla rete la privacy, l'autenticità delle notizie e il diritto al copyright, ma non tutti ritengono che lo stia facendo nel modo giusto.

Tra i "non tutti" ci sono:

[1]Molti tra i "Padri Fondatori" del Web come lo conosciamo sotto l'egida della EFF (https://www.eff.org/files/2018/06/12/article13letter.pdf)
[2] 57 associazioni europee impegnate nella difesa della libertà di espressione (https://www.liberties.eu/en/news/delete-article-thirteen-open-letter/13194) che, tra l'altro, fanno notare che l'articolo 13 andrebbe automaticamente in contraddizione con altre normative Europee
[3] Istituzioni universitarie e di ricerca (https://www.create.ac.uk/wp-content/uploads/2018/04/OpenLetter_EU_Copyright_Research_Centres_26_04_2018.pdf)
[4] Associazioni di piccoli editori digitali (http://mediapublishers.eu/2017/11/18/members-voice-why-should-publishers-worry-about-article-13-of-the-copyright-reform/)

Ci sarebbe anche un consistente tomo di 25 pagine elaborato da giuristi europei, su richiesta della Commissione Europea che ha formalizzato questo regolamento e che è, per stessa ammissione dei giuristi, rimasto lettera morta. Il classico: "ma cosa fai domande se poi non ti piacciono le risposte?".

Curiosamente, a favore c'è la nostrana SIAE, la cui modernità nella tutela dei Diritti d'Autore e profonda comprensione delle meccaniche moderne è, come sappiamo, indiscutibile.
:mc: :ciapet:

calabar
03-07-2018, 09:41
A mio parere le uniche normative che dovrebbero esistere per Internet sono quelle che ne tutelano la libertà e la neutralità. Il resto sono tentativi di imbavagliare la rete per gli interessi di qualcuno.
Quindi sono d'accordo con la protesta di Wikipedia.

assolutamente no. sfruttare il lavoro altrui, anche senza fini di lucro, è sbagliato. Wikimedia non avrà ritorno economico, ma fa fuori la concorrenza.
Al contrario, crea una concorrenza di base che dovrebbe spingere gli altri proporre prodotti di qualità più elevata se intendono farseli pagare.
Non mi pare che Wikipedia sfrutti il lavoro altrui, chi contribuisce lo fa di propria iniziativa investendo il proprio tempo in un progetto utile a tutti. Citare le fonti ovviamente non è copiare, altrimenti non esisterebbero neppure le altre enciclopedia e gli articoli scritti da professionisti.

mak77
03-07-2018, 09:42
ogni cosa deve esser regolamentata

Con regole giuste che non impediscano la libera circolazione della cultura, che preservino innovazione, competitività e libertà di espressione.

Le modifiche proposte non hanno senso.

DanieleG
03-07-2018, 09:53
Iniziativa "normale" da parte di un organismo dittatoriale e assassino, che ha ridotto in povertà uno stato per ingrassare le banche di altri due, e che ogni anno stanzia soldi per controllare l'informazione alla ricerca di news che potrebbero metterla in cattiva luce.
Il IV reich non perdona.

*aLe
03-07-2018, 10:04
Curiosamente, a favore c'è la nostrana SIAE, la cui modernità nella tutela dei Diritti d'Autore e profonda comprensione delle meccaniche moderne è, come sappiamo, indiscutibile.
:mc: :ciapet:È indiscutibile sì: da quando hanno scoperto che nei CDJ puoi metterci le chiavette USB ti fanno pagare 210€/anno (più IVA, non sia mai) di compenso per le "copie lavoro" (cioè le copie del file che tu hai sulla USB e che poi andrai a riprodurre col CDJ). :asd:

pabloski
03-07-2018, 10:15
Il IV reich non perdona.

Noam Chomsky ci aveva avvisato. Adesso teniamoci l'URSE.

porfax
03-07-2018, 10:35
Togliere il servizio agli utenti non mi sembra il modo migliore per metterseli dalla propria parte nella protesta.

Gio22
03-07-2018, 10:39
Noam Chomsky ci aveva avvisato. Adesso teniamoci l'URSE.

Chomsky? davvero? Come fa uno come Chomsky a schierarsi contro un simbolo di quell'internazionalismo, come lo è l' EU , che lui tanto auspica?

mi piacerebbe leggere qualcosa in proposito

Provvedimento statalista e dirigista in pieno stile socialista UE.
Né lo Stato né la UE si devono occupare di internet, la sua grandezza e libertà sta nella totale non regolamentazione.

Iniziativa "normale" da parte di un organismo dittatoriale e assassino, che ha ridotto in povertà uno stato per ingrassare le banche di altri due, e che ogni anno stanzia soldi per controllare l'informazione alla ricerca di news che potrebbero metterla in cattiva luce.
Il IV reich non perdona.

Quoto tutti e due.

Un tempo a combattere contro l'eu ero solo,oggi vedo che molta gente si sta svegliando.
Meglio cosi, potrò finalmente risparmiarmi la fatica di scrivere e dover combattere i sinistrati che hanno sempre difeso questo schifo di istituzione.

Dinofly
03-07-2018, 10:40
cara wikipedia.. hai ucciso le vere biblioteche online piene di dati veri e certificati e adesso ti lamenti perchè il tuo modo di fare era maldestro ?..

A cui era facile accedere, la cui scalabilità e garanzia di accesso alla conoscenza era democratica e non rivale.
Suvvia, non potete avere tale povertà di visione, è un affermazione che farebbe un insegnante delle medie molto naive.

fraussantin
03-07-2018, 11:43
Lo scopo di questa legge è politico.

Ma otterranno il risultato esattamente opposto.

E lo vedremo alle prossime elezioni europee.

jyk
03-07-2018, 11:44
Togliere il servizio agli utenti non mi sembra il modo migliore per metterseli dalla propria parte nella protesta.


Quoto.
E nota bene, è solo la splendidamente gestita wikipedia italiana ad avere bloccato il servizio.
Tutte le altre wikipedia europee non lo fanno.

AlPaBo
03-07-2018, 11:49
Quoto.
E nota bene, è solo la splendidamente gestita wikipedia italiana ad avere bloccato il servizio.
Tutte le altre wikipedia europee non lo fanno.

Concordo. Ho la tentazione di smettere di supportarla economicamente come ho fatto finora.

GoFoxes
03-07-2018, 11:55
Concordo. Ho la tentazione di smettere di supportarla economicamente come ho fatto finora.

Son anni che io vado solo di english su Internet, delle news/info italiane, da qualunque parte provengano, meglio non fidarsi.

tallines
03-07-2018, 11:59
Si infatti è solo Wikipedia Italia che è bloccata .

Andando come sempre in Wikipedia UK, non è bloccata .

In più la versione in inglese è molto più argomentata di quella in italiano, in generale .

AlPaBo
03-07-2018, 12:05
Son anni che io vado solo di english su Internet, delle news/info italiane, da qualunque parte provengano, meglio non fidarsi.

Vero, ma stavo solo cercando la data di nascita di Cesare Beccaria.
E, per esempio, le voci di Wikipedia italiana sulla pasta sono migliori di quelle inglesi;) .

kamon
03-07-2018, 12:12
Avete voluto l'Europa? Mo' v'attaccate al ca..o.
Con tutto quello che fa la UE, ci tocca internet e diventa un male da abbattere... Ma ragionare un secondo prima di digitare convulsamente fesserie "alla facebook" no eh?

Meglio che la sovranità sia tutta in mano agli stessi paesi caccola, che senza la UE non avrebbero alcun potere contro i giganti quali Russia Cina ed USA vero? E che rovinano l'europa mandano al parlamento europeo i rifiuti dei partiti solo per dargli uno stipendio pagato da TE, per poi lamentarsi quando le cose grazie a quegli inetti funzionano male...

Notturnia
03-07-2018, 12:51
A cui era facile accedere, la cui scalabilità e garanzia di accesso alla conoscenza era democratica e non rivale.
Suvvia, non potete avere tale povertà di visione, è un affermazione che farebbe un insegnante delle medie molto naive.

internet NON è democratico come non lo è wikipedia
le informazioni di wikipedia non sono verificate e non sono corrette in molti casi (specie il sito italiano)

le enciclopedie che a te fanno tanto schifo erano controllate e non scrivevano cose tanto per riempire delle pagine.
la tua povertà di visione e l'accettare quattro informazioni scadenti passandole come più che sufficienti mi lascia basito.. ma capisco che la cultura nel 2018 e seguenti sarà sempre meno una cosa per la gente normale dal momento che quelle briciole che arrivano in internet sono messe li giusto per tappare la bocca a chi si accontenta di quello che chiama "conoscenza democratica" ..

sono fortunato ad aver studiato prima dell'avvento di wikipedia.. e ci si stupisce perchè il QI delle persone è in calo... (cercalo su wikipedia.. forse trovi anche il link all'articolo originale..)

tallines
03-07-2018, 12:52
+1
Anche se, tutte le volte che penso "ma a che serve avere Wiki ridotte per ogni lingua quando tanto alla fine tocca sempre andare su quella in inglese?" poi mi rispondo che la pluralità è sempre un bene a prescindere.
Infatti la pluralità è il termine esatto :)

Wikipedia in inglese, trattando un tema è più argomentata rispetto a Wikipedia Italia, Francia, Germania etc etc etc, perchè l' inglese è la lingua internazionale più conosciuta, parlata....al mondo .

Ci sarebbe la storia del cinese....tralasciamo :)

Quindi essendo la lingua più conosciuta, più gente può intervenite in inglese, non solo gli americani o i britannici :), per esempio anche un italiano, un francese, un tedesco, un belga, uno svizzero, un' austriaco......possono scrivere in inglese .

Invece argomentare un tema in italiano, francese, belga, svizzero, austriaco, tedesco.........questa lingua la conoscono molte meno persone (rispetto all' inglese), oltre alle persone dello stato Italia, Francia, Belgio, Svizzera, Austria, Germania......

L' eccezione sui temi riguarda i temi diciamo nazionali, nel senso:

se cerco notizie su Giotto, Michelangelo, Dante, Manzoni...........è probabile che la pagina in italiano sia più argomentata rispetto a quella in inglese .

Come per i cantanti, stessa cosa, se cercate un cantante, una band italiana o un cantautore italiano, la pagina in italiano di Wikipedia probabilmente è più argomentata di quella in inglese, che al contrario è molto ristretta......

Cercando un cantante, una band straniera........ succede l' opposto, è molto più argomentata la pagina in inglese .

Per esempio andando a cercare notizie in francese sulla Tour Eiffel, sugli Champs-Élysées o sulla Reggia di Versailles-Château de Versailles quindi per tema specifico nazionale, succede :

Tour Eiffel: pagine in francese > 19 - pagine in inglese > 19 pagine

Champs-Élysées: pagine in francese > 17 - pagine in inglese > 07 pagine

Château de Versailles pagine in francese > 23

Palace of Versailles pagine in inglese > 16


In Generale comunque la pagina in inglese è più argomentata della pagina in italiano, in francese.....

ad eccezione (anche se non sempre, dipende dal tema, dall' argomento) come detto prima, del tema specifico italiano, francese.....

marchigiano
03-07-2018, 13:04
Avete voluto l'Europa? Mo' v'attaccate al ca..o.

ti sfugge che senza europa al posto di wiki ci sarebbe stata mediashopping.... :asd: immaginati pure gli sforzi per il digital divide e le frequenze 5G col vecchio sistema italico... :rolleyes:

GoFoxes
03-07-2018, 13:33
Con tutto quello che fa la UE, ci tocca internet e diventa un male da abbattere... Ma ragionare un secondo prima di digitare convulsamente fesserie "alla facebook" no eh?

Meglio che la sovranità sia tutta in mano agli stessi paesi caccola, che senza la UE non avrebbero alcun potere contro i giganti quali Russia Cina ed USA vero? E che rovinano l'europa mandano al parlamento europeo i rifiuti dei partiti solo per dargli uno stipendio pagato da TE, per poi lamentarsi quando le cose grazie a quegli inetti funzionano male...

Io ero fortemente contro l'UE nel 1992, quando si stava bene, pur senza internet e la globalizzazione, figurati ora che pago il triplo di tasse e dovrò versare 50 anni di contributi per pagare immigrati davanti ai conad e vitalizi a gente che non ha mai fatto nulla nella vita.

ti sfugge che senza europa al posto di wiki ci sarebbe stata mediashopping.... :asd: immaginati pure gli sforzi per il digital divide e le frequenze 5G col vecchio sistema italico... :rolleyes:

Sì, anche quest'altro, mediashopping.

Se nn ci fosse stata wikipedia, soprattutto quella italiana, che è male allo stato puro quasi quanti l'UE, la gente avrebbe continuato ad usufruire del libri, e l'informazione sarebbe stato migliore.

Timewolf
03-07-2018, 13:44
probabilmente non è il giusto metodo, ma credo che dopo piu' di 20 anni di internet occorra dare una regolata ai contenuti e che la frase "liberta' della rete" "bavagli e censure alla cultura" sono spesso prese per nascondere porcherie e rendere la rete un luogo dove tutto e' permesso.

fraussantin
03-07-2018, 13:51
Ma se non vi piace Wikipedia non usate la :O .Compratevi tutte le enciclopedie di questo universo, che come completezza di argomenti trattati non sfiora neanche Wikipedia.

Per il resto speriamo che la cosa si risolva. Alla fine queste cose capitano.

Ma infatti !

Abbiamo un servizio GRATUITO , libero , funzionale e sempre a portata di mano .

Non vedo cosa ci sia da criticare.

jyk
03-07-2018, 13:56
Ma infatti !

Abbiamo un servizio GRATUITO , libero , funzionale e sempre a portata di mano .

Non vedo cosa ci sia da criticare.

Che anche gli spagnoli, i francesi ed i tedeschi hanno un servizio GRATUITO , libero , funzionale e sempre a portata di mano .
Il loro è gestito meglio ed in modo neutrale.
Quello in italiano, come dimostra questa eccellente protesta,no.
Inoltre, tanto per capire come mai le altre wikipedia non han fatto nulla:

"Il Parlamento precisa anche che alcune tipologie di piattaforme saranno esenti dall'obbligo di implementare controlli sui contenuti caricati: per esempio le enciclopedie online, come Wikipedia, e i siti di sviluppo di software open-source, come GitHub."

thresher3253
03-07-2018, 14:02
Ma infatti !

Abbiamo un servizio GRATUITO , libero , funzionale e sempre a portata di mano .

Non vedo cosa ci sia da criticare.

É giusta la protesta e Wikipedia é stata una grande innovazione, ma la versione italiana é gestita in maniera davvero "alla italiana", con informazioni scarse, spesso errate o di parte, per non parlare dell'elitarismo che vige fra gli utenti tra moderatori che fanno il cazzo che vogliono (alla faccia dell'enciclopedia fatta da tutti) e i soliti noti che fanno a gara di edit wars perché non vogliono vengano cambiate le voci (spesso editate da loro stessi con la scusa dell'"io sono un rispettabile utente di vecchia data e tu non sei nessuno").
Poi la formattazione e la gestione di titoli e paragrafi é totalmente diversa da tutte le altre lingue e mai uniforme, che serve solo a creare confusione (e si vede che molte voci sono scritte da gente non del campo, come per esempio quelle sui videogiochi).

Effettivamente molta utenza di HWU si troverebbe a suo agio sulla Wikipedia italiana, é un ambiente altrettanto tossico :asd:

Gio22
03-07-2018, 20:40
ti sfugge che senza europa al posto di wiki ci sarebbe stata mediashopping.... :asd: immaginati pure gli sforzi per il digital divide e le frequenze 5G col vecchio sistema italico... :rolleyes:

la storia non si fa con i se e con i ma :fagiano:

fraussantin
04-07-2018, 00:16
Che anche gli spagnoli, i francesi ed i tedeschi hanno un servizio GRATUITO , libero , funzionale e sempre a portata di mano .
Il loro è gestito meglio ed in modo neutrale.
Quello in italiano, come dimostra questa eccellente protesta,no.
Inoltre, tanto per capire come mai le altre wikipedia non han fatto nulla:

"Il Parlamento precisa anche che alcune tipologie di piattaforme saranno esenti dall'obbligo di implementare controlli sui contenuti caricati: per esempio le enciclopedie online, come Wikipedia, e i siti di sviluppo di software open-source, come GitHub."

Essere esenti dai controlli precaricati non vuol dire che potranno pubblicare quello che vogliono .


E per esempio si potranno pubblicare foto o parti di video protette?

Magari un gameplay di un game?

Una foto di un attore preso su una rivista?

Il limite pare essere molto oiù ampio.

fraussantin
04-07-2018, 00:17
Invece di tutelare le persone indifese vanno ad imbavagliare il web .

marchigiano
04-07-2018, 13:23
la gente avrebbe continuato ad usufruire del libri, e l'informazione sarebbe stato migliore.

itagliani e libri? insieme????????????????

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

leovia
04-07-2018, 16:29
Buon giorno, ho letto alcune delle notizie in merito e sono poi giunto a questa pagina di forum.
Premetto che non sono un politico e non faccio politica.
Parto da un concetto semplice, oggi il mondo non si basa su principi morali o di tutela dei singoli individui tutelando anche le rispettive diversità definite anche come libertà, ma si basa su un concetto molto complesso chiamato economia.
Nell'economia globale (dove siamo diretti) non c'è spazio per libertà o differenze a meno che queste non generino economia.
La salute, per esempio, non produce economia (si pensi a dottori, infermieri, farmacie e chi produce medicinali, studi di ricerca, chi produce macchinari o strumenti di un qualsiasi tipo medico, strutture legate, croce rosse ecc.. divertitevi voi a immaginare ) ma le malattie si. Una quantità enorme di persone/famiglie sarebbero in seria difficoltà se non esistessero le malattie.
L'onestà non produce economia (rifate un lungo elenco di ambienti e strutture, personale e addetti ai lavori) , ma la disonestà purtroppo si.
Logicamente non sono a favore di tali concetti "economici", ma purtroppo questa è la realtà di fatto.
Tali "concetti" purtroppo non si basano sul semplice volere di alcuni (i famosi piccoli gruppi che controllano il mondo) ma sullo stile di vita di tutti noi.
Cosa succede se si fa qualche cosa di "onesto" ma che questo poi crea un buco temporale dove molti perderanno il lavoro ? Chi perde il lavoro (cioè noi) si lamenterà e insorgerà. Quindi il sistema per tenerci "buoni" non punta a ciò che "onesto" ma ciò che produce economia, perché in questo modo tutela molti al danno di pochi.
Non riporto un mio pensiero morale ma la semplice valutazione della società sempre più globalizzata verso cui siamo diretti.
Se l'Europarlamento voterà in un modo o nell'altro non avrà mai votato in base ad un principio morale ma solo per una questione economica, a meno che i due non vadano a braccetto.
Se si vuole cambiare dobbiamo cambiare mentalità e visione noi e di conseguenza cambieranno anche quelli che ci rappresentano.

Codioboia
24-07-2018, 09:11
Alcune pagine sono oscurate ancora oggi 24/07/2018

kamon
24-07-2018, 12:24
Alcune pagine sono oscurate ancora oggi 24/07/2018

Tipo?

Saturn
11-09-2018, 22:16
Adesso hanno oscurato le immagini... che simpaticoni :D

E anche stavolta, se non l'avessi letto nel forum non me ne sarei mai accorto con il mio browser Brave - solo riabilitando gli script vedo le immagine oscurate anch'io....:D

Doraneko
11-09-2018, 23:07
E anche stavolta, se non l'avessi letto nel forum non me ne sarei mai accorto con il mio browser Brave - solo riabilitando gli script vedo le immagine oscurate anch'io....:D

Solo della versione italiana tra l'altro

tallines
12-09-2018, 12:47
Adesso hanno oscurato le immagini... che simpaticoni :D
Sono state ripristinate .

fraussantin
12-09-2018, 12:58
Sono state ripristinate .

E ci hanno inculato bene bene!

Legge approvata

Controllo preventivo sui link di news vere . Libertà di oubblicafe fake news senza problemi.