PDA

View Full Version : Google a lavoro su di una vera console di gioco. Pronta a sfidare PS5 e Xbox Scarlett?


Redazione di Hardware Upg
02-07-2018, 15:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/google-a-lavoro-su-di-una-vera-console-di-gioco-pronta-a-sfidare-ps5-e-xbox-scarlett_76838.html

La casa di Mountain View ha in mente di sfidare i colossi dei videogiochi come Sony e Microsoft. Chiaramente dalla mente degli sviluppatori di Google non si sta pensando ad una console semplice ma ad una sofisticata piattaforma. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rei & Asuka
02-07-2018, 16:06
Da anni il mondo dei videogiochi si basa sul confronto tra due o tre grandi concorrenti quali Microsoft, Sony e in qualche modo anche Nintendo

Dai su, dove l'avete preso questo? :asd:

Therinai
02-07-2018, 17:15
"Il panorama videoludico visto da un 2000"
Tratto da una storia tristemente vera :asd:

supertigrotto
02-07-2018, 17:17
Una consolle basata sullo streaming ,in caso di congestione della rete e dei server,creerebbe parecchi lag e disservizi,troppo presto secondo me per questo tipo di tecnologia.

dr-omega
02-07-2018, 17:19
dai che Nintendo si e' messa a fare videogiochi da pochissimo :sofico:

Si si, è vero, ho visto la pubblicità, di recente sulla tv locale, della consolle e di un gioco che mi pare si chiami "Supermauro" dove c'è questo elettricista che deve fare cose con le tartarughe...

dr-omega
02-07-2018, 17:21
Una consolle basata sullo streaming ,in caso di congestione della rete e dei server,creerebbe parecchi lag e disservizi,troppo presto secondo me per questo tipo di tecnologia.

Eh, ma prima o poi dovranno iniziare, no? Poi magari i primi giochi non saranno così avidi di risorse da mettere subito in crisi il sistema.

Dark_Lord
02-07-2018, 18:31
non capirò mai sta roba del gaming in streaming, poi vabè, per quanto mi riguarda sulle scatolette possono fare le peggio porcate, tanto io sono per la glorious pc master race :asd:

Tucci84
02-07-2018, 19:20
PC tutta la vita.

marittimus
02-07-2018, 20:01
Insomma, io con la Shield di nvidia gioco benissimo in streaming e con una connessione in fibra che non va oltre i 40/20Mb mentre i miei figli riescono a guardare video in streaming senza sensibili perdite in qualità.

A dirla tutta per me è stata un po' una svolta perché ho speso meno di quanto avrei speso per una scheda video nuova (ora ho su una 1060 da 6GB che però dedico esclusivamente alla VR dell'oculus rift per motivi lavorativi) e pur non essendo un hardcore gamer, forse è tutta qui la questione, ritengo di poter giocare ad un ampio numero di titoli in modo più che soddisfacente.

Maxt75
03-07-2018, 10:46
Insomma, io con la Shield di nvidia gioco benissimo in streaming e con una connessione in fibra che non va oltre i 40/20Mb mentre i miei figli riescono a guardare video in streaming senza sensibili perdite in qualità.

A dirla tutta per me è stata un po' una svolta perché ho speso meno di quanto avrei speso per una scheda video nuova (ora ho su una 1060 da 6GB che però dedico esclusivamente alla VR dell'oculus rift per motivi lavorativi) e pur non essendo un hardcore gamer, forse è tutta qui la questione, ritengo di poter giocare ad un ampio numero di titoli in modo più che soddisfacente.

Non hai torto, solo che devono andare in fila un po' di cose per raggiungere la tua soddisfazione. Discorso ampio, io per esempio preferisco dipendere dal mio hardware.

Zenida
03-07-2018, 14:27
Non hai torto, solo che devono andare in fila un po' di cose per raggiungere la tua soddisfazione. Discorso ampio, io per esempio preferisco dipendere dal mio hardware.

In futuro la connessione media domestica sarà più che sufficiente per giocare in streaming, questo consentirà anche una miglior scalabilità dell'hardware. Oggi, molto spesso la tua VGA rimane in IDLE per lo 80% del tempo, cioè quando non giochi.

Ma il vero problema secondo me, sarà la dipendenza da una libreria che decideranno loro. Cioè tu non potrai comprarti un gioco e giocarlo per SEMPRE. Perchè magari tra 15 lo leveranno dal catalogo e se tu vorrai rigiocarlo non potrai più usare il loro servizio per farlo.

Inoltre, nasceranno diversi competitor, quindi alcuni titoli su quella piattaforma non li vedrai mai perchè saranno esclusiva di altri e se vorrai giocarlo dovrai farti un altro abbonamento.

Spero di sbagliarmi, ma credo che finirà così...

Oggi abbiamo abbonamenti ovunque, alla fine arriveremo ad avere un abbonamento "HOME" dove paghi una quota unica e dentro trovi il tuo provider on demand per la TV, musica, domotica, console, ecc..