PDA

View Full Version : Il 5G arriva in Europa con Elisa: 44,90 Euro al mese e velocità fino a 600 Mbps


Redazione di Hardware Upg
02-07-2018, 15:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/il-5g-arriva-in-europa-con-elisa-44-90-euro-al-mese-e-velocita-fino-a-600-mbps_76837.html

La prima rete commerciale europea 5G è di Elisa, operatore finlandese che offre ai propri clienti 600 Mbps, Giga illimitati a una tariffa mensile di 44,90€

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wikkle
02-07-2018, 15:35
Conveniente, molto conveniente. :O
Poi utilissimo il 5G in effetti. :O

:cry:

Hereticus
02-07-2018, 15:37
... considerata la velocità e soprattutto il piano flat, non è affatto male!!!

gd350turbo
02-07-2018, 15:40
600 Mbps, Giga illimitati a una tariffa mensile di 44,90€

Non mi dovete dire queste cose, ho una certa età rischio un attacco di cuore !
:sofico:
Qualche finlandese vuole fare cambio con me ?

CapoHorn
02-07-2018, 15:43
... considerata la velocità e soprattutto il piano flat, non è affatto male!!!

25 al mese con la fibra..personalmente sono apposto già da un bel pezzo.
Poi tra poco arriverà openfiber e si vedrà...:ciapet:

Saturn
02-07-2018, 15:44
600 Mbps, Giga illimitati a una tariffa mensile di 44,90€

Non mi dovete dire queste cose, ho una certa età rischio un attacco di cuore !
:sofico:
Qualche finlandese vuole fare cambio con me ?

Dai che una flat in 5G se tutto va bene arriverà tra dieci anni in Italia. Felice se i fatti mi smentiranno ! :)

gd350turbo
02-07-2018, 15:45
25 al mese con la fibra..personalmente sono apposto già da un bel pezzo.
Poi tra poco arriverà openfiber e si vedrà...:ciapet:

La fibra è fissa, questa è mobile...
C'è un pò di differenza !

gd350turbo
02-07-2018, 15:46
Dai che una flat in 5G se tutto va bene arriverà tra dieci anni in Italia. Felice se i fatti mi smentiranno ! :)

Eh dieci anni...
Sono nato troppo presto !

piefab
02-07-2018, 15:51
Mi piacciono i commenti della gente che la paragona con la fibra. Anche io preferirei la fibra. Ma se l'alternativa è un'adsl instabile a 7 mega con vento a favore, forse può valerne la pena se il prezzo cala un po'...

gd350turbo
02-07-2018, 15:56
Mi piacciono i commenti della gente che la paragona con la fibra. Anche io preferirei la fibra. Ma se l'alternativa è un'adsl instabile a 7 mega con vento a favore, forse può valerne la pena se il prezzo cala un po'...

Non hai capito...
scrive quei commenti assurdi perchè sapendo che da me la fibra non arriverà mai, pensa di farmi rosicare...
Ma se c'è uno che deve rosicare è proprio lui !
Io 140/40 in 4g li faccio !

CapoHorn
02-07-2018, 16:04
Mi piacciono i commenti della gente che la paragona con la fibra. Anche io preferirei la fibra. Ma se l'alternativa è un'adsl instabile a 7 mega con vento a favore, forse può valerne la pena se il prezzo cala un po'...

Hai detto bene...se il prezzo cala un po.
Se devo spendere oltre 500€/anno per avere una velocità maggiore, preferisco accontentarmi della 7 mega, come del resto ho sempre fatto anche io fino a poco tempo fa...;)

Io una cosa del genere non la utilizzerei di certo nel cellulare ma su un access point di casa.

Beh ovvio...chi è che avrebbe bisogno di 600mbps in mobilità?
Se sono in vacanza penso a divertirmi, non a consumare banda.
Se sono a casa e sono ben carrozzato, uso la sana e buona vecchia linea.
Poi se un domani faranno offerte convenienti e che vanno a fare concorrenza a openfiber, le valuterò. ;)

giovanni69
02-07-2018, 17:28
Sarebbe stato anche utile sapere se con questo 5G la latenza bassissima promessa è reale una volta che parliamo di un servizio commerciale per l'utente finale.

Nuke987
02-07-2018, 18:20
So di essere antipatico ma queste notizie mi fanno girare le balle.

Il 45% delle email è spam. Quello che pubblica una persona su un social non interessa al 99.99% della popolazione mondiale. Quello che oggi Trump scrive su Twitter già da domani è storia dimenticata. Nel mondo ci saranno 20 TB di foto davanti alla torre di Pisa, 20 GB di selfie a testa più svariati altri per ogni piatto, locale, ristorante e vacanza. Di ogni concerto ed evento ci sono foto e registrazioni effettuate probabilmente dal 50% dei partecipanti.

Riuscite ad immaginare quanta immondizia digitale viene creata e salvata ogni giorno? Forse sono troppo in anticipo sul percorso ma mi pongo il problema di cosa faremo con tutta questa immondizia quando diventerà un problema. Con 600 Mbps flat su telefono non oso immaginare cosa sarebbe in grado di farci un teenager :eek:

E poi anche il problema della siurezza. Continuiamo ad elargire a cani e porci connessioni spropositate quando nemmeno le aziende più grandi del mondo riescono a difendersi da un attacco ddos. Con 44.9 euro al mese un qualsiasi prila si prende 600 Mbps che se sai cosa fare si possono amplificare fino a 70 volte... 600 x 70 = 42.000 Mbps. Per difenderti da una cosa del genere devi pagare cifre a 4 zeri ogni mese. Ma chi se ne frega no? Continuiamo a costruire senza le fondamenta :doh:

marchigiano
02-07-2018, 19:33
sappiamo tutti che se uno scarica troppo poi viene cappato... non riesco a tradurre le condizioni di contratto ma probabilmente avranno messo dei paletti rispetto a una connessione via cavo

inoltre con una frequenza di quasi 4ghz voglio vedere chi riuscirà ad avere campo dentro casa, dovranno mettere antenne esterne

gd350turbo
02-07-2018, 20:03
inoltre con una frequenza di quasi 4ghz voglio vedere chi riuscirà ad avere campo dentro casa, dovranno mettere antenne esterne

Io le antenne esterne le ho già...

gatsu.l
02-07-2018, 20:10
Ora io non so il finlandese ma dall'immagine inserita nell'articolo mi pare di capire che il 5g non è a traffico illimitato ma è 20Gb mensili in Europa la flat mi pare sia il 4g che reputo molto interessante a €24,90
magari mi sbaglio...

OUTATIME
03-07-2018, 10:37
So di essere antipatico ma queste notizie mi fanno girare le balle.

Il 45% delle email è spam. Quello che pubblica una persona su un social non interessa al 99.99% della popolazione mondiale. Quello che oggi Trump scrive su Twitter già da domani è storia dimenticata. Nel mondo ci saranno 20 TB di foto davanti alla torre di Pisa, 20 GB di selfie a testa più svariati altri per ogni piatto, locale, ristorante e vacanza. Di ogni concerto ed evento ci sono foto e registrazioni effettuate probabilmente dal 50% dei partecipanti.

Riuscite ad immaginare quanta immondizia digitale viene creata e salvata ogni giorno? Forse sono troppo in anticipo sul percorso ma mi pongo il problema di cosa faremo con tutta questa immondizia quando diventerà un problema. Con 600 Mbps flat su telefono non oso immaginare cosa sarebbe in grado di farci un teenager :eek:

E poi anche il problema della siurezza. Continuiamo ad elargire a cani e porci connessioni spropositate quando nemmeno le aziende più grandi del mondo riescono a difendersi da un attacco ddos. Con 44.9 euro al mese un qualsiasi prila si prende 600 Mbps che se sai cosa fare si possono amplificare fino a 70 volte... 600 x 70 = 42.000 Mbps. Per difenderti da una cosa del genere devi pagare cifre a 4 zeri ogni mese. Ma chi se ne frega no? Continuiamo a costruire senza le fondamenta :doh:
Non sei antipatico, sei fuori strada.. ;)
La banda non genera solo immondizia digitale, che in ogni caso ognuno deve gestire la propria, serve anche per contenuti fruibili al momento, tipo neflix: generi un flusso in bit che non vengono memorizzati, o anche semplicemente gli aggiornamenti dei sistemi e delle app.
Per quanto riguarda la sicurezza, non credo che la banda possa rappresentare un problema in più, ma se anche fosse, ognuno penserà alla propria (sicurezza).

Lain84
03-07-2018, 10:56
Fosse sicuro al 100% traffico illimitato in 5G e disponibile in Italia ditemi dove devo firmare ! Anche a navigare temporaneamente in 4G non ho problemi.. visto dove abito ora ho a malapena una 37/14 in vDSL.

nickname88
03-07-2018, 11:28
600 Mbps, Giga illimitati a una tariffa mensile di 44,90€

Non mi dovete dire queste cose, ho una certa età rischio un attacco di cuore !
:sofico:
Qualche finlandese vuole fare cambio con me ?

Infatti non parlano del ping nei titoli MP :rolleyes:

gd350turbo
03-07-2018, 11:39
Infatti non parlano del ping nei titoli MP :rolleyes:

Io non multiplayero, in quanto assai scarso, mi accontento della banda disponibile !
:)

nickname88
03-07-2018, 11:41
Io non multiplayero, in quanto assai scarso, mi accontento della banda disponibile !
:)Allora è l'offerta che fa per te.

gd350turbo
03-07-2018, 12:32
Allora è l'offerta che fa per te.

Lo sarebbe se fossi finlandese !
In italia una roba del genere almeno in questo secolo, dubito che esisterà mai !

Zenida
03-07-2018, 14:19
Il 5G non arriverà mai nelle aree rurali. Per poter sfruttare le onde millimetriche e quindi i 600Mb/s serve un'enorme rete mesh distribuita ad ogni angolo. Infatti nelle città si parlava di implementare i ripetitori nei lampioni e cose simili.

Insomma il raggio d'azione di queste frequenze è molto limitato e chi vive in campagna si mettesse l'animo in pace, perchè a meno di non avere un ripetitore a 10m dall'abitazione non potrà neanche scaricarsi un feed rss

gd350turbo
03-07-2018, 14:43
Il 5G non arriverà mai nelle aree rurali. Per poter sfruttare le onde millimetriche e quindi i 600Mb/s serve un'enorme rete mesh distribuita ad ogni angolo. Infatti nelle città si parlava di implementare i ripetitori nei lampioni e cose simili.

Insomma il raggio d'azione di queste frequenze è molto limitato e chi vive in campagna si mettesse l'animo in pace, perchè a meno di non avere un ripetitore a 10m dall'abitazione non potrà neanche scaricarsi un feed rss

Lo so...
Del resto, 600 mbps, li userei una volta per scaricare la classica iso linux, in otto secondi e dire "soccia che figata"... :D :D :D
Poi finisce la sua utilità...

Per i miei volumi di scarico, gia la velocità del 4g 150 mbps, è più che sufficente !

*aLe
03-07-2018, 14:44
Riuscite ad immaginare quanta immondizia digitale viene creata e salvata ogni giorno? Forse sono troppo in anticipo sul percorso ma mi pongo il problema di cosa faremo con tutta questa immondizia quando diventerà un problema.Beh, essendo immondizia "digitale"... Quando sul PC non avremo più spazio, un bel Maiusc + Canc e passa la paura. Mica bisogna fare la differenziata!

FunnyDwarf
03-07-2018, 14:59
Beh, essendo immondizia "digitale"... Quando sul PC non avremo più spazio, un bel Maiusc + Canc e passa la paura. Mica bisogna fare la differenziata!

Ma che sei matto?!
Il video della comunione del nipote va nell'indifferenziato, i porno nell'umido. E bisogna togliere bene tutti gli zeri, altrimenti ci rimangono impigliati i pesci.