View Full Version : Surface metà smartphone, metà PC con dual-screen ripiegabile: trapelano nuovi dettagli
Redazione di Hardware Upg
02-07-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/surface-meta-smartphone-meta-pc-con-dual-screen-ripiegabile-trapelano-nuovi-dettagli_76828.html
Trapelano nuovi dettagli sul prossimo "Microsoft Andromeda", dispositivo in dirittura d'arrivo che ha l'ambizione di creare una categoria di prodotto del tutto nuova
Click sul link per visualizzare la notizia.
CapoHorn
02-07-2018, 10:43
metà smartphone, metà PC
Mha..i dispositivi che fanno a metà un po una cosa e un po un'altra, mi hanno sempre restituito una pessima esperienza.
Ora ci riprovano con questo dispositivo nel tentativo (l'ennesimo) di esplorare nuove strade. Ancora non hanno capito che il mercato vuole dispositivi facili da usare e che facciano bene solo una cosa e non mezza e mezza.
Visto così mi intriga parecchio!
Credo che il modo giusto di intenderlo sia come un ipad pro piuttosto che un mini notebook.
supertigrotto
02-07-2018, 11:27
Finalmente si comincia a intravedere perché hai ucciso il buon Windows phone forse per un progetto migliore, che spero non sia solo migliore su carta ma ottimo e funzionale anche nella realtà.
Vedremo,con i 2 in 1 ci hai azzeccato....speriamo anche in questo progetto.
ilbarabba
02-07-2018, 13:02
meno male che tu hai capito tutto... nel frattempo I 2in1 sono quelli che continuano a vendere sempre di piu', a differenza di tutte le altre categorie
Perché con un 2-1 ci fai più cose rispetto ad avere uno smartphone più grande che non telefona.
esattamente, DOVREBBE essere uno smartphone che diventa tablet, e dovrebbe avere windows on ARM, quindi dovrebbe far girare anche veri e propri SW (certo senza pretese) con support a mouse, tastiera, monitor ecc... (il tutto da prendere con le pinze)
Penso che tutti i pesci grossi stiano cercando di arrivare ad un terminale personale più possibile completo e funzionale.
Una sota di due in uno formato mini che faccia da smartphone ma all'occorrenza sia comodo per leggere libri o documenti, prendere appunti ed essere usato come pc per lavori di tipo office.
Riterngo che anche Apple e Google stiano meditando su qualcosa del genere rendendo anche android ed IOS più desktop like.
Cioè.. con una modalità desktop like.
Mah.. cosa non semplice. E non è detto poi che il pubblico lo approvi.
Comunque giusto provarci.. se non lo fanno MS, apple e google chi cacchio lo deve fare? :mbe:
pero' MS con le UWP e SDK: adattabilita' e scalabilita' a diverse risoluzioni/dimensioni e a diversi dispositivi di input, ha potenzialmente un grosso vantaggio, certo dovranno essere bravi a far arrivare le app...altrimenti ciao
So che tu non sei d'accordo.. ma nella mia testa non c'è nulla come MS per rendere una merda la più bella delle buone idee.
Poi vediamo, magari sta volta mi stupiscono.. ma secondo me il miglior potenziale evolutivo in questo senso ce l'ha android.. seguito a ruota da IOS.
Mha..i dispositivi che fanno a metà un po una cosa e un po un'altra, mi hanno sempre restituito una pessima esperienza.
Ora ci riprovano con questo dispositivo nel tentativo (l'ennesimo) di esplorare nuove strade. Ancora non hanno capito che il mercato vuole dispositivi facili da usare e che facciano bene solo una cosa e non mezza e mezza.
In pratica tu vai a giro con un cellulare per telefonare, una fotocamera per le foto, una videocamera per i video, un lettore mp3 per la musica e un pc per connetterti ad internet? :D
nickname88
02-07-2018, 15:01
Già dalla foto sembra un bel padellone, non proprio bello da infilare in tasca.
invece sono daccordo, ma non perche' non siano tecnicamente/qualitativamente capaci, ma per degli errori a livello di marketing (compreso anche il far arrivare direttamente o indirettamente le app che la maggior parte chiedevano)
Io più che il marketing gli contesto le sparate a livello di design e gui.
Vedremo comunque.
CapoHorn
02-07-2018, 15:11
In pratica tu vai a giro con un cellulare per telefonare, una fotocamera per le foto, una videocamera per i video, un lettore mp3 per la musica e un pc per connetterti ad internet? :D
In pratica si, vado in giro con uno smartphone che fa tutte quelle cose, come molti del resto. ;)
Poi quando sono a casa e svaccato sul divano ho il tablet che fa il tablet e il computer che fa il computer.
Se poi mi sposto nello studio, il computer che prima avevo sul divano lo attacco al monitor da 27" perché magari mi serve quello per fare lavori più importanti.
Questo invece cos'è? Uno smartphone troppo grande da metterti in tasca e un computer troppo piccolo da poter usare veramente come un computer.
Come dice per l'appunto il titolo, peraltro azzeccato, metà e metà appunto...il solito dispositivo Microsoft che non è ne carne e neppure pesce.
n.b
Il mio commento sarebbe sostanzialmente identico se a produrre una roba del genere, ci fosse Apple piuttosto che Google. ;)
Già dalla foto sembra un bel padellone, non proprio bello da infilare in tasca.
Nulla si crea e nulla si distrugge.
Se parliamo di un dispositivo che nel suo piccolo riesce anche a fare da pc ovvio che non sarà concepito per infilarlo nei jeans.
Penso che il target sia il lavoratore che si sposta ed ha bisogno di un terminale il più possibile completo.
nickname88
02-07-2018, 15:36
Nulla si crea e nulla si distrugge.
Se parliamo di un dispositivo che nel suo piccolo riesce anche a fare da pc ovvio che non sarà concepito per infilarlo nei jeans.
Penso che il target sia il lavoratore che si sposta ed ha bisogno di un terminale il più possibile completo.
Ah no e cosa serve ?
Se hai uno zaino, una valigia, una borsa o altro, ti porti un tablet o un ultrabook che sono sicuramente più produttivi, assieme ad uno smartphone tradizionale.
forse un successore del mio ancora perfetto Lumia950?
Spero, perche' windows phone 10 e' ottimo e ormai ben maturo
Penso che tutti i pesci grossi stiano cercando di arrivare ad un terminale personale più possibile completo e funzionale.
Una sota di due in uno formato mini che faccia da smartphone ma all'occorrenza sia comodo per leggere libri o documenti, prendere appunti ed essere usato come pc per lavori di tipo office.
Riterngo che anche Apple e Google stiano meditando su qualcosa del genere rendendo anche android ed IOS più desktop like.
Cioè.. con una modalità desktop like.
Mah.. cosa non semplice. E non è detto poi che il pubblico lo approvi.
Comunque giusto provarci.. se non lo fanno MS, apple e google chi cacchio lo deve fare? :mbe:
C'era, Lumia 950 + docking. Perfetto. Peccato che MS non ci ha creduto e di consequenza anche gli altri. (anche se a me basta e funziona molto bene ancora)
In pratica si, vado in giro con uno smartphone che fa tutte quelle cose, come molti del resto. ;)
Poi quando sono a casa e svaccato sul divano ho il tablet che fa il tablet e il computer che fa il computer.
Se poi mi sposto nello studio, il computer che prima avevo sul divano lo attacco al monitor da 27" perché magari mi serve quello per fare lavori più importanti.
Questo invece cos'è? Uno smartphone troppo grande da metterti in tasca e un computer troppo piccolo da poter usare veramente come un computer.
Come dice per l'appunto il titolo, peraltro azzeccato, metà e metà appunto...il solito dispositivo Microsoft che non è ne carne e neppure pesce.
n.b
Il mio commento sarebbe sostanzialmente identico se a produrre una roba del genere, ci fosse Apple piuttosto che Google. ;)
E in futuro molti potrebbero svaccarsi sul divano aprendo lo smartphone trasformandolo in tablet e poi spostarsi nello studio e attaccarlo al 27" con una tastiera e un mouse wireless. O forse no, non dico che avrà successo QUESTO device, dico che l'andazzo è quello di unificare sempre più funzioni in un unico oggetto e questo è semplicemente un esperimento in quel senso. Quindi di per sé la sua uscita è una buona notizia, poi magari non avrà successo, poi magari avrà successo dopo poco un oggetto simile ma l'importante è che si sviluppi qualcosa per uscire dal pantano in cui sono entrati gli smartphone negli ultimi tempi.
Ah no e cosa serve ?
Se hai uno zaino, una valigia, una borsa o altro, ti porti un tablet o un ultrabook che sono sicuramente più produttivi, assieme ad uno smartphone tradizionale.
Dipende da tante cose.
Sul fatto che sia più produtivo il tablet ci sarebbe da dire.. io preferirei certamente un 2 in 1.
Poi per il resto certo, un ultrabook è certamnte meglio.. ma anche meno pratico ed immediato di questo che a guardarlo è praticamente una agendina.
s0nnyd3marco
03-07-2018, 10:51
https://arstechnica.com/gadgets/2018/07/software-delays-lack-of-purpose-means-microsofts-andromeda-may-never-arrive/
Bad news...:cry:
CapoHorn
03-07-2018, 11:14
https://arstechnica.com/gadgets/2018/07/software-delays-lack-of-purpose-means-microsofts-andromeda-may-never-arrive/
Bad news...:cry:
But while the software issues are important, Foley says that there's a more fundamental concern hanging over Andromeda: it doesn't have a purpose. Even if the software were all in place, there's no point in bringing a product to market that nobody wants to buy, and at the moment, there's no obvious reason for anyone to want to buy an Andromeda. As a phone-sized gadget, it needs phone-sized software, and Microsoft's problem in this space is, and always has been, a lack of software support. Third-party support for Microsoft's platform was always lacking, and in the later stages of Windows 10 Mobile's life, even first-party support was lacking.
To overcome this lack of software, Andromeda would have to be so enabling that people were willing to buy one even without strong third-party application support, just so that they could enjoy its strengths. But what does adding a second screen enable? This has never been clear. The device needs to open up new possibilities and handle common tasks better than a phone or laptop does, and the mere presence of a second screen does not do that.
In sostanza, il solito "fumo" senza l'arrosto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.