View Full Version : Consiglio Discreta 1050
stefanonweb
01-07-2018, 20:50
Scusate, poniamo l'esempio di un video in H265 a 1920 x 1080 posizionato su un hard disk da 7200RPM (non ssd) e di un pc con una cpu i7-6700.
Se tramite un lettore tipo vlc io mando avanti rapidamente il video con il cursore, poi naturalmente ci sono dei tempi morti in cui si rielabolra l'immagine ecc... La domanda è se alla cpu in ogetto ci fosse per esempio affiancata una scheda discreta tipo 1050 (cioè escludendo quella della cpu Intel).... poi questo scorrere in avanti o indietro in filmati a così alta risoluzione risulterebbe essere più fluido oppure non? Grazie. Spero di essermi spiegato.....
Quindi chiedo: (non so magari la sezione potrebbe essere quella non corretta) Mi consigliate l'acquisto di una scheda tipo 1050/1080 per avere maggiori prestazioni (scorrevolezza, fluidità ecc...) da affiancare al mio i7-6700 oppure non c'entra nulla e sono soldi buttati? Grazie.
celsius100
01-07-2018, 22:32
Ciao
in teoria dovrebbe bastare la grafica integrata e dove serve fa il lavoro la cpu
cmq magari apri il task manager quando usi vlc e guarda se ce qualcosa di strano nell'utilizzo % del processore
poi magari e solo un problema di driver
che windows usi e che driver hai su?
stefanonweb
01-07-2018, 23:11
Ciao
in teoria dovrebbe bastare la grafica integrata e dove serve fa il lavoro la cpu
cmq magari apri il task manager quando usi vlc e guarda se ce qualcosa di strano nell'utilizzo % del processore
poi magari e solo un problema di driver
che windows usi e che driver hai su?
Uso Win 7-64 Ultimate pulito con tutti i driver corretti...
La mia domanda è sei prendo per esempio un comune divx da 700 MB e lo guardo con il vlc facendo scorrere con il mouse il cursore... allora io vedo nitidamente lo scorrere del filmato in modo che più o meno capisco il contenuto del filmato: cioè se si tratta di un film di guerra ecc...
So bene che il mio i7-Skylake supporta H265 infatti io i filmati li riesco a vedere.... però a risoluzioni molto alte tipo 1920 x 1080 succede che i fotogrammi non scorrono più nitidi e consecutivi come nel caso precedente.... Mi domandavo se una scheda discreta potente potrebbe velocizzare il tutto... (renderlo più reattivo)... Cioè se compero una 1080 butto via i soldi o velocizzo di brutto il movimento dei fotogrammi? Grazie.
celsius100
02-07-2018, 11:48
in teoria nn dovrebbe cambiarti nulla
in pratica se windows o i driver generano casini in effetti mettendoci dei nuovi driver amd/nvidia può essere che la cosa migliori
ma ti capita solo su vlc?
hai modo di farti rpestare una scheda video da qualcuno x fare qualche test?
stefanonweb
02-07-2018, 15:22
in teoria nn dovrebbe cambiarti nulla
in pratica se windows o i driver generano casini in effetti mettendoci dei nuovi driver amd/nvidia può essere che la cosa migliori
ma ti capita solo su vlc?
hai modo di farti rpestare una scheda video da qualcuno x fare qualche test?
Grazie. Allora vedi per esempio qui:
http://mirrors.standaloneinstaller.com/video-sample/jellyfish-25-mbps-hd-hevc.mp4
Sui 3 pallini in basso puoi scaricare il video. Questo non so nemmeno se sia un H265. Comunque in genere parlo di video H265 dove nelle cartelle del sistema operativo non mi si crea nessuna anteprima ma solo l'icona di vlc.
Quel video li una volta scaricato ed aperto sul vlc se io passo dal secondo 05 a secondo 25 cioè mando avanti la scena.... non vedo lo scorrerere rapido di tutti i fotogrammi. Ho un momento in cui l'immagine si ferma e poi mi trovo al fotogramma corrispondente al secondo 25. Vorrei sapere se capita anche a voi e da cosa potrebbe dipendere. Grazie.
unnilennium
02-07-2018, 15:54
a me non lo fa, win10 non tutti i driver aggiornati, e vlc 3.0.2. scheda intel. il pc quanto ha di ram? se hai un solo banco ram, tipo 4gb, forse non ha dual channel, con 2 banchi la situazione migliora leggermente, e forse non avresti questi problemi...
stefanonweb
02-07-2018, 16:09
a me non lo fa, win10 non tutti i driver aggiornati, e vlc 3.0.2. scheda intel. il pc quanto ha di ram? se hai un solo banco ram, tipo 4gb, forse non ha dual channel, con 2 banchi la situazione migliora leggermente, e forse non avresti questi problemi...
16 gb di ram ssd nvme i7-6700....
Cioè voi mi dite che un H265 a 1920 x 1080 visto con vlc lo potete far scorrere trascinando il cursore del vlc e l'immagine non da nessun segno di impuntamento o scatto? Cioè si accellerano semplicemente i fotogrammi...? Grazie.
unnilennium
02-07-2018, 16:23
16 gb di ram ssd nvme i7-6700....
Cioè voi mi dite che un H265 a 1920 x 1080 visto con vlc lo potete far scorrere trascinando il cursore del vlc e l'immagine non da nessun segno di impuntamento o scatto? Cioè si accellerano semplicemente i fotogrammi...? Grazie.
dei microscatti da me li fa, ma impercettibili... non ho pc con vga dedicata per fare il test, ma sospetto che una vga moderna discreta, pure una 1030, faccia meglio... i microscatti la vga intel me li fa pure con i pdf molto grandi e complessi, mai visti invece su nvidia o amd... ci sarà un motivo..
stefanonweb
02-07-2018, 17:00
dei microscatti da me li fa, ma impercettibili... non ho pc con vga dedicata per fare il test, ma sospetto che una vga moderna discreta, pure una 1030, faccia meglio... i microscatti la vga intel me li fa pure con i pdf molto grandi e complessi, mai visti invece su nvidia o amd... ci sarà un motivo..
Adesso anche a me fa dei microscatti con il vlc. Ho aggiornato il lettore.... è cambiato tutto... prima proprio vedevi 10 fotogrammi in 5 secondi di trascinamento... Ora è completamente differente. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.