View Full Version : Upgrade da 560ti 2Gb
Flavietto76
01-07-2018, 19:28
Ciao,
il mio computer e' cosi' configurato
Mobo ASRock 970 Extreme 3
Amd 1100T 6core raffreddato ad aria Zalman
8gb ram (2x4gb) pc12800 DDR3
SVideo Nvidia GTX560Ti 2gb
SSD 250Gb + hd 4tb
Alimentatore Corsair 550W
Monitor 24 1920x1200 Dell
Vorrei poter giocare ai titoli recenti con un buon livello di dettaglio e magari in HD e pensavo quindi di:
1) Comprare un dissipatore liquid perche' il mio attuale ad aria non mi consente overclock (gia a vcore 1.3 e 3.5ghz in render raggiunge i 90 gradi e resetta) e magari pompare un po' la cpu
2) Cambiare la scheda video con qualche cosa di migliore per portare il pc cosi' come e' fino alla morte. Preferirei una nVidia perche' ogni tanto faccio render con Blender /Cycles quindi sfrutto CUDA
Se possibile vorrei rimanere entro i 160 euro magari comprando nell'usato. Sul nuovo posso spingermi un po' oltre perche' detraggo l'iva, ma non vorrei comprare qualche cosa che sia castrata dal procio (al momento niente upgrade totale possibile)
Ciao e grazie,
Flavio
celsius100
01-07-2018, 20:51
Ciao :)
che dissi zalman è?
che alimentatore hai e da quanti anni lo stai usando?
cmq la vga piu veloce che potresti provare a cercare di rpendere e una gtx 970 usata, stanno piu sui 170-180 euro pero in media
Flavietto76
01-07-2018, 21:10
Ciao :)
che dissi zalman è?
che alimentatore hai e da quanti anni lo stai usando?
cmq la vga piu veloce che potresti provare a cercare di rpendere e una gtx 970 usata, stanno piu sui 170-180 euro pero in media
Ciao Celsius,
scusa ho sbagliato, il dissi e' un Scythe Mugen 2 Rev.B mentre l'alimentatore e' un CORSAIR 550W comprato nel 2009 e raramente messo alla frusta (il pc non e'troppo carico). Dici che potrei prendere la 970 senza essere castrato dal procio? Ho trovato delle 960 a 100/120 euro per ora.
Grazie mille
Flavio
celsius100
01-07-2018, 23:23
e un dissipatore di fascia media pero secondo me il problema e la scheda madre, quelle asrock erano schede x pc entrylevel o poco piu nn reggono overclock anche poco intensi, si surriscaldano i vrm e diventano instabili sparando alti voltaggi sulle cpu
con una scheda madre un po migliroe potresti secondo me salire senza cambiare dissipatore e senza salire di voltaggio
il problema e che adesso come adesso nn vale la pena di cercare usata una 990 col rischio ceh nn si sa quanto durerà
x la scheda video secondo me una gtx 970 ci sta bene
pero dobbiamo scoprire di preciso che modello di corsair hai
ce ne sono di molto buoni ma anche di scarsi
Flavietto76
02-07-2018, 08:53
e un dissipatore di fascia media pero secondo me il problema e la scheda madre, quelle asrock erano schede x pc entrylevel o poco piu nn reggono overclock anche poco intensi, si surriscaldano i vrm e diventano instabili sparando alti voltaggi sulle cpu
con una scheda madre un po migliroe potresti secondo me salire senza cambiare dissipatore e senza salire di voltaggio
il problema e che adesso come adesso nn vale la pena di cercare usata una 990 col rischio ceh nn si sa quanto durerà
x la scheda video secondo me una gtx 970 ci sta bene
pero dobbiamo scoprire di preciso che modello di corsair hai
ce ne sono di molto buoni ma anche di scarsi
Ciao celsius,
sulla mobo concordo, e' una cosa economica e l'oc mi pare inattendibile. Inoltre il mio computer e' situato in un posto poco ventilato quindi la temperatura e' un problema importante.
l'alimentatore e' un CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU e l'immagine e' questa
https://www.bpm-power.com/var/catalog/b/5288.jpg
Al tempo non era male, magari oggi non e' piu gran che, ma una 960 la regge di sicuro, forse anche la 970. Ora mi cerco qualche cosa nel mondo dell'usato. Devo solo valutare, perche' spendere 140 euro per una scheda usata di qualche anno potrebbe non convenirmi: potendo detrarre le spese hardware potremi prendere una 1050 o 1060 senza spendere una tombola.
Ciao,
Flavio
celsius100
02-07-2018, 12:53
era un discreto alimentatore ai tempi, cmq nn era un top di gamma ne uno di fascia bassa
personalmetne dopo 6/7 anni lo cambierei x una questione di sicurezza e affidabilita nel tempo
cmq a livello di wattaggio puo ancora reggere una scheda video nuova
facciamo due conti, quanto puoi detrarre se comperi tutto nuovo?
Flavietto76
02-07-2018, 12:55
era un discreto alimentatore ai tempi, cmq nn era un top di gamma ne uno di fascia bassa
personalmetne dopo 6/7 anni lo cambierei x una questione di sicurezza e affidabilita nel tempo
cmq a livello di wattaggio puo ancora reggere una scheda video nuova
facciamo due conti, quanto puoi detrarre se comperi tutto nuovo?
Ciao celsius,
avendo da poco preso la 1060 6Gb al momento per il pc da game non vorrei spendere piu di 200 euro (+ iva). Diciamo che quello e' il massimo ma se riesco a fare meno meglio.
Flavio
celsius100
02-07-2018, 13:53
con 200 euro ci si prende una gtx 1050ti, iva inclusa o esclusa cambia poco, nel senso che cmq nn e una scheda adatta a giocare bene in full-hd x cui nn la valuterei
meglio un usato a questo punto
Flavietto76
04-07-2018, 17:01
gtx 1050ti è vai sul sicuro
Ciao chiamalogio,
la 1050ti e' sicuramente una buona scheda, ma credo che per giocare full-hd ad un ottimo livello di dettagli non sia sufficiente, o almeno cosi' leggo in giuro. Mi pare di capire che per un'esperienza fullhd completa serva almeno una 1060.
Comunque e' una soluzione interessante, ti ringrazio per lo spunto.
Fla'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.