PDA

View Full Version : SSD su Asus Pro31Jm


Corneil
30-06-2018, 15:25
Salve,
qualcuno ha esperienza di montaggio di un SSD sul portatile del titolo? Lo chiedo perché non so se il fatto che sia SATA I possa vanificare le prestazioni dell'SSD o comunque possa non valerne la pena per un miglioramento poco rilevante delle prestazioni.
Ho già provato a scrivere nel thread ufficiale del suddetto portatile, ma nessuno mi ha risposto; anche se, leggendo gli ultimi post, ho visto che un paio di persone hanno effettuato la sostituzione dell'HDD con l'SSD, però vorrei capire quanto sia effettivamente tangibile il miglioramento.

Grazie.

unnilennium
30-06-2018, 17:06
Salve,
qualcuno ha esperienza di montaggio di un SSD sul portatile del titolo? Lo chiedo perché non so se il fatto che sia SATA I possa vanificare le prestazioni dell'SSD o comunque possa non valerne la pena per un miglioramento poco rilevante delle prestazioni.
Ho già provato a scrivere nel thread ufficiale del suddetto portatile, ma nessuno mi ha risposto; anche se, leggendo gli ultimi post, ho visto che un paio di persone hanno effettuato la sostituzione dell'HDD con l'SSD, però vorrei capire quanto sia effettivamente tangibile il miglioramento.

Grazie.

il problema è trovare un ssd compatibile. il notebook è veramente vecchio, ma un ssd lo velocizzerebbe tantissimo, però è così vecchio che potrebbe non funzionare... consiglio di provare a spendere quei 50-60€ e vedere se funziona bene, altrimenti approfitti del diritto di recesso e lo rimandi indietro. per clonare il disco ci sono una marea di utility free che in poco tempo ti fanno fare il trasferimento ddal hd vecchio al nuovo senza troppi problemi, l'importante è avere la possibilità di collegarli entrambi, al pc, sia il vecchio che il nuovo.

Corneil
30-06-2018, 17:31
il problema è trovare un ssd compatibile. il notebook è veramente vecchio, ma un ssd lo velocizzerebbe tantissimo, però è così vecchio che potrebbe non funzionare... consiglio di provare a spendere quei 50-60€ e vedere se funziona bene, altrimenti approfitti del diritto di recesso e lo rimandi indietro. per clonare il disco ci sono una marea di utility free che in poco tempo ti fanno fare il trasferimento ddal hd vecchio al nuovo senza troppi problemi, l'importante è avere la possibilità di collegarli entrambi, al pc, sia il vecchio che il nuovo.

Grazie per la risposta.
Da qualche parte avevo letto di questa eventuale incompatibilità, ma per caso mi sai dire da che cosa possa dipendere?
Quindi, dici che, nonostante il collegamento SATA I, la differenza di prestazioni (ammesso che trovi un SSD compatibile) sarebbe rilevante?
La clonazione non è un problema, dal momento che farei un'installazione pulita.

unnilennium
30-06-2018, 22:38
Grazie per la risposta.
Da qualche parte avevo letto di questa eventuale incompatibilità, ma per caso mi sai dire da che cosa possa dipendere?
Quindi, dici che, nonostante il collegamento SATA I, la differenza di prestazioni (ammesso che trovi un SSD compatibile) sarebbe rilevante?
La clonazione non è un problema, dal momento che farei un'installazione pulita.Diciamo che la compatibilità degli SSD la danno solo su interfaccia sata2, ma alcuni modelli funzionano anche su sata1. Questo dipende dall'elettronica del disco, che cambia da marca a marca, è magari un controller meno capriccioso di un altro va bene anche con sata1. La velocità del SSD e tale da saturare sempre al massimo la banda del sata1, senza alcun problema, non c'è confronto con un disco meccanico, però occorre anche considerare l'età del PC, se vale l'investimento... In ogni caso si può sempre rendere se non va bene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Corneil
30-06-2018, 23:25
Diciamo che la compatibilità degli SSD la danno solo su interfaccia sata2, ma alcuni modelli funzionano anche su sata1. Questo dipende dall'elettronica del disco, che cambia da marca a marca, è magari un controller meno capriccioso di un altro va bene anche con sata1. La velocità del SSD e tale da saturare sempre al massimo la banda del sata1, senza alcun problema, non c'è confronto con un disco meccanico, però occorre anche considerare l'età del PC, se vale l'investimento... In ogni caso si può sempre rendere se non va bene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie mille!
M quindi, se non ho capito male, dipende solo dall'SSD e non dalla scheda madre sulla quale la colleghiamo? A questo punto, dovrei cercare un disco che qualcuno ha collegato a una SATA I e funziona, giusto?

Grazie ancora.