PDA

View Full Version : Nikon 35mm f1.8G DX


marco_1984
29-06-2018, 20:04
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un Nikon 35mm f1.8G, appena provato sulla mia D5200 ho notato che a tutti i diaframmi non riesce a mettere a fuoco il punto scelto. Ad esempio, in un ritratto, se metto a fuoco un occhio il fuoco va verso le orecchie, se metto a fuoco il naso, il fuoco va verso gli occhi. Ho fatto il test con una focus chart e il punto centrale non è bene a fuoco, viene a fuoco verso +1 circa. Sembra afflitto da back focus. Gli altri obiettivi che ho (18-55 e 18-105) non hanno questo problema. Volevo capire se magari è proprio quest'ottica che in accoppiata con la mia fotocamera (che non ha una regolazione fine dell'autofocus) può insorgere sempre in un problema del genere, oppure è l'ottica che ho preso che può essere difettosa, e se magari sostituendola con una identica potrei non riscontrare lo stesso problema.

grazie

aled1974
29-06-2018, 21:40
temo sia l'ottica :stordita:

hai modo di provarla su un altro corpo? da un amico, ma anche in un negozio chiedendo la cortesia?

se hai back focus ovunque è proprio l'ottica e con la tua macchina c'è poco da fare :cry:


non ricordo se anche la d5600 è priva della calibrazione (presente sulle d7xxx) o se nell'ultimo modello l'hanno implementata :boh:

ciao ciao

marco_1984
29-06-2018, 23:04
temo sia l'ottica :stordita:

hai modo di provarla su un altro corpo? da un amico, ma anche in un negozio chiedendo la cortesia?

se hai back focus ovunque è proprio l'ottica e con la tua macchina c'è poco da fare :cry:


non ricordo se anche la d5600 è priva della calibrazione (presente sulle d7xxx) o se nell'ultimo modello l'hanno implementata :boh:

ciao ciao

Purtroppo non ho occasione di provarlo a breve con un altro corpo, ho solo la possibilità di fare il reso ed eventualmente ordinarne un altro identico dato che l'ho preso online. Pensi che può essere un problema di questo esemplare in particolare che mi è arrivato? Realisticamente un altro 35mm potrebbe comportarsi diversamente con la mia macchina?

aled1974
30-06-2018, 08:03
Realisticamente un altro 35mm potrebbe comportarsi diversamente con la mia macchina?

sì ma non è detto che il nuovo vetro si comporti perfettamente, potresti ritrovarti ad esempio con del front focus, o con b-f meno o più accentuato e non potendo fare regolazioni in tal senso sul corpo rischi di entrare in una spirale deprimente a suon di resi

anche perchè i due kit che hai 18-55 e 18-105 non ne soffrono mi pare di capire
- o il corpo è starato e le lenti sono starate giuste (:sofico: :sofico:) per compensare
- o più probabilmente hai due lenti kit quasi perfette (:sofico: :sofico:) e dipende dal 35mm

ma tutto sommato non cambia che sia la lente o il corpo, che fai se non puoi fare microregolazione su nessuna delle due? O provi a cambiare finchè trovi "quella giusta" oppure la compri in negozio pagandola di più ma cercando l'esemplare più in sintonia col corpo

la prova del 35 su un altro corpo era per assicurarsi che dipenda proprio dalla sola lente, e capire se non sia starata in modo macroscopico (= lente difettosa o che ha preso urti molto importanti) dando b-f ovunque, anche su macchine diverse

se invece su qualsiasi altro corpo risulta perfetta allora è il tuo corpo da mandare in assistenza producendo documentazione del problema (così non possono dirti "per noi è tutto a posto")
ocio però poi ai due kit :stordita:


:(

ciao ciao

marco_1984
30-06-2018, 08:44
sì ma non è detto che il nuovo vetro si comporti perfettamente, potresti ritrovarti ad esempio con del front focus, o con b-f meno o più accentuato e non potendo fare regolazioni in tal senso sul corpo rischi di entrare in una spirale deprimente a suon di resi

anche perchè i due kit che hai 18-55 e 18-105 non ne soffrono mi pare di capire
- o il corpo è starato e le lenti sono starate giuste (:sofico: :sofico:) per compensare
- o più probabilmente hai due lenti kit quasi perfette (:sofico: :sofico:) e dipende dal 35mm

ma tutto sommato non cambia che sia la lente o il corpo, che fai se non puoi fare microregolazione su nessuna delle due? O provi a cambiare finchè trovi "quella giusta" oppure la compri in negozio pagandola di più ma cercando l'esemplare più in sintonia col corpo

la prova del 35 su un altro corpo era per assicurarsi che dipenda proprio dalla sola lente, e capire se non sia starata in modo macroscopico (= lente difettosa o che ha preso urti molto importanti) dando b-f ovunque, anche su macchine diverse

se invece su qualsiasi altro corpo risulta perfetta allora è il tuo corpo da mandare in assistenza producendo documentazione del problema (così non possono dirti "per noi è tutto a posto")
ocio però poi ai due kit :stordita:


:(

ciao ciao

Hai ragione, si rischia di entrare veramente in una spirale deprimente di resi... le altre due ottiche che ho non hanno problemi, certo non sono delle lame da competizione ma è anche normale su delle ottiche kit (Proprio per questo ora cercavo di più dal 35mm fisso). Il 18-105 l'ho comprato in un secondo momento rispetto alla fotocamera ed è andato subito bene... Non penso proprio sia la fotocamera, e non la farei calibrare. Penso che cercherò qualcuno per fare una prova come mi consigli tu e poi al limite provo a fare reso e ordine della stessa ottica. Se la nuova che mi arriva è sempre difettosa a questo punto chiedo il rimborso e compro al negozio. Se sommo il prezzo dell'obiettivo + eventuale taratura dello stesso arrivo al prezzo dell'ottica al negozio con garanzia nital 4 anni.... Ti ringrazio per l'aiuto! ciao ;)