Robert080
29-06-2018, 17:03
Ciao a tutti,
fino ad esso ho utilizzato un hDD removibile su interfaccia SATA sul quale ho tutti i miei dati e soprattutto la posta. QUesto perchè a seconda dei giorni utilizzo postazioni di lavoro differenti. Ovviamente ogni computer è fornito di cassetto all'interno del quale inserire l'HDD nudo e crudo.
Vorrei fare l'upgrade e passare ad un SSD. Banalmente non saprei più dove inserirlo. La prima domanda è: mi conviene cercare una soluzione su interfaccia SATA o altro ad esempio usb? Immagino SATA sia più veloce. Al momento ipotizzavo di inserire l'SSD all'interno di un "contenitore" che sia delle dimensioni degli HDD e continuare con gli stessi cassetti di prima. Ovviamente se scrivo è per avere suggerimenti alternativi.
Grazie.
fino ad esso ho utilizzato un hDD removibile su interfaccia SATA sul quale ho tutti i miei dati e soprattutto la posta. QUesto perchè a seconda dei giorni utilizzo postazioni di lavoro differenti. Ovviamente ogni computer è fornito di cassetto all'interno del quale inserire l'HDD nudo e crudo.
Vorrei fare l'upgrade e passare ad un SSD. Banalmente non saprei più dove inserirlo. La prima domanda è: mi conviene cercare una soluzione su interfaccia SATA o altro ad esempio usb? Immagino SATA sia più veloce. Al momento ipotizzavo di inserire l'SSD all'interno di un "contenitore" che sia delle dimensioni degli HDD e continuare con gli stessi cassetti di prima. Ovviamente se scrivo è per avere suggerimenti alternativi.
Grazie.