Redazione di Hardware Upg
29-06-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/le-tastiere-razer-huntsman-con-nuovo-switch-opto-mechanical_76802.html
La nuova linea di tastiere di punta dell’azienda dispone dell’innovativo
switch Opto-Mechanical
Click sul link per visualizzare la notizia.
MichyPrima
30-06-2018, 12:43
Come complicare con l'elettronica cose che con la meccanica si fanno e funzionano da decenni
thresher3253
30-06-2018, 13:08
Polling 1000hz, cloud, led, tecnologia hyperflareextreme, "input rapid fire" e "barra stabilizzatrice", switch scolpiti da Leonardo... ma non ha il layout italiano.
non sono aggiornato sui prezzi ma, almeno dal punto di vista tipologia di switch (gli 'ottici' sono stati lanciati qualche anno fa, in varie declinazioni) ci dovrebbero essere alternative meno costose (nel senso che chiamarle più economiche non torna troppo...)
da capire cmq le barre stabilizzatrici su ogni switch che impatto abbiano dal punto di vista della rumorosità (spesso le barre sono fonti di rumori poco piacevoli, rattle rattle)
infine non posso fare a meno di chiedermi a cosa minchia serva un cloud per salvarsi le configurazioni. la cosa sta sfuggendo di mano...
nickname88
30-06-2018, 14:20
Ma una benedetta versione wireless con batteria stilo ?
:rolleyes:
Sinceramente mi fà molto ridere che Razer ed altri produttori abbiano realizzato tecnologie che permettono la connessione senza cavi ad alta velocità ma non ci puntano perchè peccano sempre nella scelta stupida delle batterie. :asd:
Come Corsair che ha tirato fuori la sua K63 Wireless e poi se la apri trovi una batteria da miseri 500mah delle dimensioni di una stilo e non intercambiabile :asd:
Idem i mouse wireless un po' di tutti a parte Logitech, non si capisce che senso han ste batterie del piffero quando le stilo hanno modelli fino a 3200mah e passa e ne puoi ospitare da 2 in sù per mouse e tastiera.
Ma una benedetta versione wireless con batteria stilo ?
:rolleyes:
Sinceramente mi fà molto ridere che Razer ed altri produttori abbiano realizzato tecnologie che permettono la connessione senza cavi ad alta velocità ma non ci puntano perchè peccano sempre nella scelta stupida delle batterie. :asd:
Come Corsair che ha tirato fuori la sua K63 Wireless e poi se la apri trovi una batteria da miseri 500mah delle dimensioni di una stilo e non intercambiabile :asd:
Idem i mouse wireless un po' di tutti a parte Logitech, non si capisce che senso han ste batterie del piffero quando le stilo hanno modelli fino a 3200mah e passa e ne puoi ospitare da 2 in sù per mouse e tastiera.
Lo so che ha i Romer G, ma come la descrivi te ci sarebbe la Logitech G613. La scelta per i mouse Logitech e non, credo sia legata al discorso peso.
nickname88
01-07-2018, 14:34
Lo so che ha i Romer G, ma come la descrivi te ci sarebbe la Logitech G613. La scelta per i mouse Logitech e non, credo sia legata al discorso peso.
Si esiste una scelta però appunto è solo una e sempre di Logitech.
Inoltre una scelta che ha dei limiti, la G613 dal punto di vista costruttivo lascia a desiderare ed è enorme e per giunta il poggiapolsi non si può rimuovere, è tutta un unica scossa :rolleyes:.
Il G603 invece è la versione wireless di un modello economico, esteticamente penoso.
Praticamente per chi cerca soluzioni wireless serie o prendi questa tastiera e questo mouse o niente.
Gli altri modelli di mouse wireless che durano qualche decina di ore per me non sono nemmeno degni di considerazione.
credo sia legata al discorso pesoLa tastiera non devi muoverla come il mouse, la mia K60 pesa quasi 2Kg ed è pesante pure il cavo pensa te, su una tastiera wireless puoi metterci pure 10 stilo o la batteria di un notebook. Per il mouse con una sola batteria stilo il peso è contenuto, il G603 con due batterie pesa come i mouse con filo della Corsair con scheletro in alluminio.
amd-novello
01-07-2018, 16:06
ma queste tastiere consumano di più rispetto a quella apple che ha una carica che dura abbastanza e si ricarica in un attimo?
La tastiera non devi muoverla come il mouse, la mia K60 pesa quasi 2Kg ed è pesante pure il cavo pensa te, su una tastiera wireless puoi metterci pure 10 stilo o la batteria di un notebook. Per il mouse con una sola batteria stilo il peso è contenuto, il G603 con due batterie pesa come i mouse con filo della Corsair con scheletro in alluminio.
Ho scritto mouse infatti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.