PDA

View Full Version : A Milano la carta contactless diventa il biglietto: anche su smartphone e smartwatch


Redazione di Hardware Upg
28-06-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/a-milano-la-carta-contactless-diventa-il-biglietto-anche-su-smartphone-e-smartwatch_76785.html

Ora sulla rete di ATM Milano è infatti possibile viaggiare 'strisciando' la carta (di credito o prepagata) all'ingresso e all'uscita dalla metropolitana e utilizzare poi anche i mezzi di superficie. La funzione vale sulle carte fisiche, ma anche quelle virtualizzate sullo smartphone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CapoHorn
28-06-2018, 15:50
Ottimo...piano piano, ci arrivano a fare in modo che la gente, non sia schiava delle monetine ed usi sistemi di pagamento più veloci.

sbaffo
28-06-2018, 16:54
ok che qui funziona con qualunque carta di credito, ma l’abbonamento/biglietto contactless c’era già 20 anni fa a Londra (Oyster card), magari anche di più ma sono gggiovane e non lo so :D

lookgl
28-06-2018, 20:12
C'èrano ancora le lire quando uscirono le metrebus card contactless dell'atac, mentre oggi (da un annetto circa, almeno io) con B+ genero biglietti via app, e passo dai tornelli della metro con un qrcode, il tutto perché con il mio smartfone da 100€ non ho l'nfc per usare le vidimatrici classiche.

Obyboby
29-06-2018, 05:10
ok che qui funziona con qualunque carta di credito, ma l’abbonamento/biglietto contactless c’era già 20 anni fa a Londra (Oyster card), magari anche di più ma sono gggiovane e non lo so :D

E stigrancazz...? :asd:
Scherzo, però nel senso, siamo felici dai, non commentiamo sempre "eh ma il vicino già lo faceva da tot anni, Italia cacca, arretrati, blabla" :sofico:
Comunque è vero, l'avevo fatta pure io una volta quella Oyster, pagavi un tot e ti davano la prepagata con il credito, no? :read:

Gyammy85
29-06-2018, 07:30
Ottimo...piano piano, ci arrivano a fare in modo che la gente, non sia schiava delle monetine ed usi sistemi di pagamento più veloci.

Si potrebbe fare di più, all'acquisto dello smartphone, tutti i servizi completamente gratuiti, con tutte le app preinstallate. Solo che ci vorrà un pò per aprirle perché non pagando uno dovrà gustarsi la pubblicità in-app :D

recoil
29-06-2018, 08:01
ok che qui funziona con qualunque carta di credito, ma l’abbonamento/biglietto contactless c’era già 20 anni fa a Londra (Oyster card), magari anche di più ma sono gggiovane e non lo so :D

beh ma la tessera che appoggi sul tornello per farlo aprire c'è da anni
la differenza è che oggi paghi direttamente la corsa singola senza più acquistare il biglietto

per gli abbonati come me non cambia nulla e continueremo a usare la tessera in attesa di poter caricare in qualche modo l'abbonamento sullo smartphone
io non vedo l'ora di liberarmi di tutte quelle maledette tessere, per quella IKEA ad esempio ho il barcode dentro l'app, per alcuni supermercati se so di andare in cassa automatica leggo il barcode su telefono ma alle tradizionali storcono un po' il naso quindi mia moglie ha sempre la tessera... fatemi caricare tutto su un device tipo smartphone o smartwatch e basta, ho un portafogli che è inutilmente gonfio (non di $$$ purtroppo :D )

CapoHorn
29-06-2018, 08:12
beh ma la tessera che appoggi sul tornello per farlo aprire c'è da anni
la differenza è che oggi paghi direttamente la corsa singola senza più acquistare il biglietto

per gli abbonati come me non cambia nulla e continueremo a usare la tessera in attesa di poter caricare in qualche modo l'abbonamento sullo smartphone
io non vedo l'ora di liberarmi di tutte quelle maledette tessere, per quella IKEA ad esempio ho il barcode dentro l'app, per alcuni supermercati se so di andare in cassa automatica leggo il barcode su telefono ma alle tradizionali storcono un po' il naso quindi mia moglie ha sempre la tessera... fatemi caricare tutto su un device tipo smartphone o smartwatch e basta, ho un portafogli che è inutilmente gonfio (non di $$$ purtroppo :D )

Caxxo come ti quoto!
Io spesso esco da casa solo con la patente e la carta di credito infilata nella custodia slim dello smartphone...e se so che vado in un posto dove funziona Apple Pay, non mi porto dietro neppure la carta di credito, giusto quei 10€ se voglio prendermi un caffè e una bottiglietta d'acqua nel caso mi viene sete.

TriGiamp
29-06-2018, 12:07
Molto bello il fatto che ti faccia pagare in automatico l'opzione più economica per i tuoi viaggi

sbaffo
29-06-2018, 18:02
E stigrancazz...? :asd:
Scherzo, però nel senso, siamo felici dai, non commentiamo sempre "eh ma il vicino già lo faceva da tot anni, Italia cacca, arretrati, blabla" :sofico:
Comunque è vero, l'avevo fatta pure io una volta quella Oyster, pagavi un tot e ti davano la prepagata con il credito, no? :read:
Non dico che qui è cacca, però siamo in ritardo di 20 anni, perciò non è una gran novità.
La Oyster io non la facevo, costava parecchio, di solito andavo in autobus, la metro solo a scrocco :D.
beh ma la tessera che appoggi sul tornello per farlo aprire c'è da anni
la differenza è che oggi paghi direttamente la corsa singola senza più acquistare il biglietto
La tessera che dici tu a milano c è solo se fai il mensile se non erro, già il carnet da dieci biglietti (che poi è fisicamente uno solo) devi infilarlo.
Io è dai tempi del liceo che non faccio l abbonamento e all epoca era cartaceo con foto che dovevi mostrare al gabbiotto, altro che sfioramento :D.

gsorrentino
01-07-2018, 14:20
Infatti non si tratta di commentare "ma il vicino lo faceva già..." ma di evidenziare quanto le amministrazioni impiegano per applicare una buona idea.

Esempio:
Agli inizi degli anni 90 a Brescia le paline ti dicevano tra quanti minuti arrivava il tale autobus, i semafori cambiavano la programmazione in base al traffico e per casa aveni un unico contratto Acqua-Luce-Gas-Rifuti-Riscaldamento con fatturazione mensile.

Quanto ci hanno messo gli altri? Tanto, perché alcuni non ne hanno fatta neanche una...e sono appena passati quasi 30 anni.

Il metodo di funzionamento del sistema di Milano è guarda caso proprio quello della Oyster, che calcola la tariffa migliore man mano che viaggi.
Sono stato una settimana a Londra anni fa, ho viaggiato solo con mezzi pubblici, ho preso la tessera e alla fine mi hanno anche ridato i soldi avanzati.
Per ottenere lo stesso vantaggio economico avrei dovuto calcolare quanti spostamenti facevo al giorno, se li facevo tutti i giorni e poi decidere che tipo di biglietto fare.
Dopo decine di anni Milano ci arriva e, visto gli anni passati, riesce a fare a meno della tessera (ma con il problema della verifica e dell'inizio del viaggio in metropolitana). Insomma ci teniamo un po troppo vicino alla sufficienza mentre si poteva arrivare ad un 8 in un solo salto.

sbaffo
04-07-2018, 22:15
esatto.
Qui ci sono arrivati con 20-30 anni di ritardo, però intanto ci hanno fracassato di area C e altre c@gate per disincentivare l’auto, mentre facevano poco niente per facilitare l’uso dei mezzi pubblici. Certo l’area C rende, le multe anche, la oyster de noialtri no, quindi chissenefrega.
La verità è che le politiche finto-ecologiche sono solo una scusa per incassare, la mobilità non interessa davvero ai sindaci.

Per la cronaca in sei mesi che sono stato a londra non ho mai sentito la mancanza dell’auto, andavo ovunque coi mezzi, anche in periferia, di giorno e di notte. A milano se non c è la metro comoda fai prima ad andare a piedi.