PDA

View Full Version : Iliad da record: attivate oltre 10.000 SIM al giorno. Ecco tutti i numeri


Redazione di Hardware Upg
28-06-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-da-record-attivate-oltre-10000-sim-al-giorno-ecco-tutti-i-numeri_76784.html

L'operatore francese sbarcato in Italia da poche settimane sembra aver già ottenuto numeri da record. Oltre 10.000 SIM realizzato al giorno nel suo primo mese di vita. Vediamo tutti i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
28-06-2018, 15:12
Ah, la concorrenza... guarda un po... senza cartelli... (per ora)... :sofico:

le_mie_parole
28-06-2018, 15:23
con me sono stati velocissimi, sia per spedire che per attivare, inoltre sul portale ho tutte le funzioni che offrono che posso abilitare o disabilitare in real time, da solo e senza dover chiamare nessuno, mai avute prima con nessun altro. Il 4g su milano e hinterlard funziona bene, ogni tanto appare cmq l'icona di rete H+ (non ho roaming attivato) per ora tutto bene quindi ^_^

medicina
28-06-2018, 15:28
Da quando le banche danno questo genere di informazioni alla stampa?

VanCleef
28-06-2018, 15:31
In tal caso sembra che a risentirne maggiormente della portabilità e dunque dell'arrivo di Iliad sul mercato sarà Wind Tre visto che al momento addirittura il 40% dei clienti dell'operatore hanno richiesto la portabilità verso Iliad
Errore di senso: è impossibile che il 40% di chi aveva Wind sia passato a Iliad.

:sofico:

McRooster23
28-06-2018, 15:43
Errore di senso: è impossibile che il 40% di chi aveva Wind sia passato a Iliad.

:sofico:

Ma infatti, penso che WindTre avrebbe già annunciato il fallimento :asd:

Più probabile che il 40% dei nuovi clienti Iliad provenga da WindTre, che è ben diverso.

Micene.1
28-06-2018, 15:43
fatta oggi :D

aleardo
28-06-2018, 15:45
Anche perché in questo caso Iliad avrebbe già circa 8 milioni di utenti ex-Wind... ;)

CippoLeo
28-06-2018, 15:47
E ancora non hanno capito una beata mazza i vari vodafone, tim e wind tre... Non è tanto il costo, ma la presa per il culo perenne a cui siamo stati sottoposti finora che stan spingendo iliad (e finora non posso che consigliarla) fastweb è l'unica che forse aveva intrapreso la strada giusta ma non so se rimodula le sue offerte (proprio oggi wind ha rimodulato alcune all-in)...
Ai posteri l'ardua sentenza ma chi ben comincia...

Phoenix Fire
28-06-2018, 15:47
Ma infatti, penso che WindTre avrebbe già annunciato il fallimento :asd:

Più probabile che il 40% dei nuovi clienti Iliad provenga da WindTre, che è ben diverso.

che è comunque strano come dato sia per la copertura che è la stessa che per i prezzi (wind3 comunque costano poco rispetto alle altre due), ma sempre più ragionevole di quello dell'articolo

Gundam.75
28-06-2018, 15:57
io ho fatto la migrazione di una scheda Fastweb ad Iliad. Ho effettuato tutte le operazione online ma la portabilità non è andata a buon fine perchè fastweb non ha dato l'ok. Al secondo tentantivo tutto ok.
Unica cosa negativa, al primo tentativo fallito, nessuna comunicazione da parte di Iliad

VanCleef
28-06-2018, 15:59
E ancora non hanno capito una beata mazza i vari vodafone, tim e wind tre... Non è tanto il costo, ma la presa per il culo perenne a cui siamo stati sottoposti finora che stan spingendo iliad (e finora non posso che consigliarla) fastweb è l'unica che forse aveva intrapreso la strada giusta ma non so se rimodula le sue offerte (proprio oggi wind ha rimodulato alcune all-in)...
Ai posteri l'ardua sentenza ma chi ben comincia...

Io ho abbandonato Tim nel 2015 e sono stato Tiscali, PosteMobile e Kena. Mi sono sempre trovato bene con questi piccoli virtuali e ho cambiato solo per migliorare l'offerta, non perché rimodulassero o facessero i furbi.

doctor who ?
28-06-2018, 16:00
Da quando le banche danno questo genere di informazioni alla stampa?

Sarà il reparto marketing di iliad :asd:

Marok
28-06-2018, 16:01
Non so ancora se rimarrò o meno in Iliad, ma ho preso una loro scheda solo per ringraziarli di aver smosso il mercato.

[?]
28-06-2018, 16:03
Fatto Iliad convinto di tenerla, ripassato in vodafone dopo 5 giorni.
Per me non ci siamo manco da lontano al momento... (Milano).

Micene.1
28-06-2018, 16:11
;45627635']Fatto Iliad convinto di tenerla, ripassato in vodafone dopo 5 giorni.
Per me non ci siamo manco da lontano al momento... (Milano).

come mai?

marcram
28-06-2018, 16:19
;45627635']Fatto Iliad convinto di tenerla, ripassato in vodafone dopo 5 giorni.
Per me non ci siamo manco da lontano al momento... (Milano).

Dipende dalla zona, e dalle proprie necessità.
Io all'inizio non volevo farla per paura della copertura, invece qui da me prende in molti posti dove Tim non mi dava neanche mezza tacca, comprese gallerie e alta montagna...
E la qualità audio è molto buona, rispetto a certi virtuali che come servizio voce fanno abbastanza schifo...

riuzasan
28-06-2018, 16:30
Sono davvero contento di Iliad
La qualità voce è ottima (smettetela di paragonarla ad una virtuale ... NON LO E'!)
In citta il 4G va bene
Avere di nuovo TUTTI i servizi inclusi è come tornare indietro nel tempo quando li avevamo tutti e li utilizzavamo senza problemi: il primo è l'avviso di chiamata.
Le telefonate all'estero (soprattutto i USA) sono un must incredibile

Certo non è la mia sim primaria per navigare in giro (per quella, grazie a loro sempre, ho una nuova TIM da 10,82 al mese), però come SIM secondaria e per telefonare è perfetta

domthewizard
28-06-2018, 16:36
10k sim al giorno non sono poche, peccato (per loro) che sia uscita ho. con quasi la stessa tariffa, altrimenti avrebbero venduto molte più sim. a me non dà problemi, ma speriamo riescano ad avere presto le tanto agognate antenne da parte di wind

tallines
28-06-2018, 17:04
Sono numeri non da poco ehhhh :)

Vash84
28-06-2018, 17:20
Sono curioso di vedere i numeri tra un mese perché ora c'era la novità, il prezzo e la "foga". Anche io ho attivato un numero nuovo per provare ma sono rimasto deluso, nella zona mantovana dove abito il segnale è scarsissimo, in download quelle poche volte che prendo va a 0,97 / 1 mega.. La passerà in ho.mobile e la terrò come SIM dati.

marcram
28-06-2018, 17:39
Sono davvero contento di Iliad
La qualità voce è ottima (smettetela di paragonarla ad una virtuale ... NON LO E'!)

Non so se ti riferivi al mio commento, so benissimo che non è un virtuale, ma data la fascia di prezzo, in molti la confrontano con altri virtuali.
Sono spuntati dei virtuali per contrastarla, molti la prendono ma già in partenza la ritengono adatta solo come sim secondaria...
Invece io stavo dicendo che Iliad, anche ad esempio per qualità audio, non si può certo paragonare ai virtuali... Ce l'ho come sim principale (e unica...), e per il momento non la cambierei nemmeno se gli altri operatori mi dessero le stesse cose per 4 euro...

san80d
28-06-2018, 18:05
Sono curioso di vedere i numeri tra un mese perché ora c'era la novità, il prezzo e la "foga". Anche io ho attivato un numero nuovo per provare ma sono rimasto deluso, nella zona mantovana dove abito il segnale è scarsissimo, in download quelle poche volte che prendo va a 0,97 / 1 mega.. La passerà in ho.mobile e la terrò come SIM dati.

se si trovano bene non vedo perché debbano cambiare

maximuz
28-06-2018, 18:32
ho trovato 20€ per terra e mi sono detto questi li dò a Iliad, così anch'io ho una sim Iliad per provarla e va meglio di H3G che ho sfancuxxx alla grande.
Non ho capito bene il concetto delle antenne Iliad che dovrebbe usare quelle di WindTre, ma secondo me non lo ha capito nessuno.
Nello stesso punto con H3G non vado in 4G e faccio fatica ad andare con HSPDA, mentre con Iliad va in 4G senza problemi, se le antenne sono le stesse ed il telefono è uguale come può un operatore faticare e l'altro andare senza problemi.

yeppala
28-06-2018, 19:11
Nell'Area Personale di iliad è arrivata la nuova opzione per sbloccare :eek: la connessione dati una volta superati i 30GB (e così passare alla tariffa a consumo di 90 centesimi ogni 100MB).
Quindi di default c'è il blocco automatico (protezione) se si tenta di superare i 30GB.
L'idea iniziale di non bloccarla a default secondo me aveva senso, perché in 100MB puoi benissimo sbrigare cose urgenti che altrimenti non potresti fare se il traffico venisse bloccato dall'offerta.
Comunque ora tutti possono dormire sogni tranquilli :ronf: e chi la vuole sbloccare può sbloccarla. Io ero già tranquillo perché avevo già impostato la soglia dati direttamente dalle Impostazioni del mio W10M :D

Braemen
28-06-2018, 19:28
Iliad da record: attivate oltre 10.000 SIM al giorno. Ecco tutti i numeri
Sulle prime mi aspettavo questo:
3515468795
3516489768
3515643891
3519468351
3515935678
3516798354
ecc...
:D :D :D

bonzoxxx
28-06-2018, 19:50
Ho appena mandato a quel paese tim e quasi quasi li mollo anche sulla sim primaria, ma il segnale tim è davvero buono nei luoghi che frequento.. prenderò un'altra sim per tenerla dati e poi si vedrà. Il fatto di gestire tutto da sito in totale autonomia e soprattutto senza navigare 100 pagine diverse è IMPAREGGIABILE!

nesema
28-06-2018, 20:23
preso una SIM iliad (in arrivo), ho uno smartphone dual sim, la provo per un mese e se la mia zona è coperta bene (non cerco il massimo ma nemmeno rimanere senza linea) passo definitivamente a iliad :D

[?]
28-06-2018, 20:33
come mai?

1. Consumo della batteria anomalo, verificato sia da me che da un collega con telefoni diversi.
E' dovuto al continuo cambio di cella perchè la rete che attualmente è quella Wind/3 è satura con l'arrivo di Iliad.
Il segnale è si 4G ma continua a rimbalzare tra celle differenti e lo capisci in un modo molto semplice, avvia un qualsiasi speed test e vedrai che il server piu' vicino che rileva (cioè quello che risponde meglio) cambia continuamente tra città che dove sei tu non c'entrano niente, nel mio caso non mi dava mai Milano (come è normale che sia e come succede con Vodafone o Tim) ma Roma, Venezia, Pisa...

2. In 5 giorni per 2 volte son rimasto mezz'ora senza linea, cosa che non mi succedeva dal 2000 a Milano...

3. In chiamata mi è capitato piu' volte con persone diverse di perdere la comunicazione per 1/2 secondi poi ok, poi ancora il problema ecc.

A mio parere Iliad al momento è buona sola per una cosa, triangolare senza vincoli, mi spiace perchè credevo nel progetto ma per me al momento è totalmente immaturo per giocarsela con Vodafone o Tim.
Poi se una persona per risparmiare 1/2€ accetta compromessi... sono scelte, a me il telefono serve anche per lavoro, non posso avere questi disservizi.

ronin789
28-06-2018, 20:56
ho sia iliad, sia ho-mobile e per il momento funzionano bene entrambe

Phoenix Fire
28-06-2018, 21:02
ho trovato 20€ per terra e mi sono detto questi li dò a Iliad, così anch'io ho una sim Iliad per provarla e va meglio di H3G che ho sfancuxxx alla grande.
Non ho capito bene il concetto delle antenne Iliad che dovrebbe usare quelle di WindTre, ma secondo me non lo ha capito nessuno.
Nello stesso punto con H3G non vado in 4G e faccio fatica ad andare con HSPDA, mentre con Iliad va in 4G senza problemi, se le antenne sono le stesse ed il telefono è uguale come può un operatore faticare e l'altro andare senza problemi.

hai detto bene non hai capito :D
Iliad ha comprato le antenne che tre sta dismettendo, ma non le sta ancora usando, nel frattempo si appoggia in ran-sharing alla rete wind, non alla rete 3. Quindi dove c'è la rete unica wind/3, si appoggia a questa, dove la rete wind e la rete 3 sono separate, si appoggia solo alla rete wind.

;45628117']1. Consumo della batteria anomalo, verificato sia da me che da un collega con telefoni diversi.
E' dovuto al continuo cambio di cella perchè la rete che attualmente è quella Wind/3 è satura con l'arrivo di Iliad.
Il segnale è si 4G ma continua a rimbalzare tra celle differenti e lo capisci in un modo molto semplice, avvia un qualsiasi speed test e vedrai che il server piu' vicino che rileva (cioè quello che risponde meglio) cambia continuamente tra città che dove sei tu non c'entrano niente, nel mio caso non mi dava mai Milano (come è normale che sia e come succede con Vodafone o Tim) ma Roma, Venezia, Pisa...

2. In 5 giorni per 2 volte son rimasto mezz'ora senza linea, cosa che non mi succedeva dal 2000 a Milano...

3. In chiamata mi è capitato piu' volte con persone diverse di perdere la comunicazione per 1/2 secondi poi ok, poi ancora il problema ecc.

A mio parere Iliad al momento è buona sola per una cosa, triangolare senza vincoli, mi spiace perchè credevo nel progetto ma per me al momento è totalmente immaturo per giocarsela con Vodafone o Tim.
Poi se una persona per risparmiare 1/2€ accetta compromessi... sono scelte, a me il telefono serve anche per lavoro, non posso avere questi disservizi.
punto 1 e 3 credo dipendano dalla scarsa copertura wind nella tua zona, quindi Iliad ha lo stesso problema che ha wind o che avrebbero vodafone e Tim in altre zone (che sono poche ma ci sono)
il punto 2 mi stupisce, non leggo da nessuna parte lamentele del genere per Iliad in particolare, comunque non ti stupirà ma in giro leggo che accade anche con wind e 3 (a me succedeva anche con Tim), spesso si risolve attivando-disattivando la modalità aereo, ma ovviamente è una cosa che non dovrebbe capitare, però appunto non è neanche questa una "caratteristica" diffusa di Iliad.
Ovviamente se a te Iliad non prende, può anche essere gratis, non conviene lo stesso e ben venga ho che sfrutta la copertura VF, che ad oggi è praticamente la più diffusa e di qualità

[?]
28-06-2018, 22:24
hai detto bene non hai capito :D
Iliad ha comprato le antenne che tre sta dismettendo, ma non le sta ancora usando, nel frattempo si appoggia in ran-sharing alla rete wind, non alla rete 3. Quindi dove c'è la rete unica wind/3, si appoggia a questa, dove la rete wind e la rete 3 sono separate, si appoggia solo alla rete wind.


punto 1 e 3 credo dipendano dalla scarsa copertura wind nella tua zona, quindi Iliad ha lo stesso problema che ha wind o che avrebbero vodafone e Tim in altre zone (che sono poche ma ci sono)
il punto 2 mi stupisce, non leggo da nessuna parte lamentele del genere per Iliad in particolare, comunque non ti stupirà ma in giro leggo che accade anche con wind e 3 (a me succedeva anche con Tim), spesso si risolve attivando-disattivando la modalità aereo, ma ovviamente è una cosa che non dovrebbe capitare, però appunto non è neanche questa una "caratteristica" diffusa di Iliad.
Ovviamente se a te Iliad non prende, può anche essere gratis, non conviene lo stesso e ben venga ho che sfrutta la copertura VF, che ad oggi è praticamente la più diffusa e di qualità

Non è la zona, perchè il problema si manifesta da nord a sud di Milano, cioè dove vivo e dove lavoro, 30km di raggio.

insane74
28-06-2018, 22:48
;45628253']Non è la zona, perchè il problema si manifesta da nord a sud di Milano, cioè dove vivo e dove lavoro, 30km di raggio.

Boh, io vivo a BG, prendo il treno per MI (periferia nord) e tutti sti problemi di batteria non li ho proprio (iPhone 8 Plus, ieri sera ero al 10% di batteria con 9:26 ore di utilizzo (con oltre 60 ore di standby, Bluetooth e Wi-Fi sempre accesi, uso come al mio solito), stando a quello che riporta iOS), così come non ho avuto problemi di telefonate o blocchi di internet. Solo stamattina per un pezzo del viaggio (e per la prima volta da una settimana che sono passato a Iliad) si ostinava a restare in 3g. Ma già al ritorno negli stessi punti era tornato tutto normale in 4g.
Per ora più che soddisfatto del passaggio (da Tim).:)

yeppala
29-06-2018, 06:50
;45628117']e lo capisci in un modo molto semplice, avvia un qualsiasi speed test e vedrai che il server piu' vicino che rileva (cioè quello che risponde meglio) cambia continuamente tra città che dove sei tu non c'entrano niente, nel mio caso non mi dava mai Milano (come è normale che sia e come succede con Vodafone o Tim) ma Roma, Venezia, Pisa...

Non centra nulla. Il server cambia ogni volta semplicemente perché lo speed test sta distribuendo le richieste per bilanciare il carico (se ci sono 100.000 richieste di speed test in quel preciso istante, non può servirle tutte sullo stesso server ma deve distribuirle).

Bilbo
29-06-2018, 07:34
per come uso io iliad va bene, salvo all'estero, che non ha (se non ha risolto) copertura dati....ormai sono 3 settimane che la usiamo io e mia moglie e mia figlia (che ancora non ho sentito lamentarsi)
proverò a buttare via 17€ per Ho per vedere se va meglio o peggio ma soprattutto se c'è la copertura dati all'estero... in tal caso Ho sì e Iliad no, faccio il passaggio del numero.... altrimenti dovrò vedere altre opzioni....

dinox
29-06-2018, 08:31
Io sono passato a Iliad il day one e devo dire che mi trovo estremamente bene.
Pago meno e ho molto di più.
Provengo da h3g e l'unica cosa che Iliad per ora ha in meno è la velocità dati.
La h3g non brillava per velocità nella mia zona, ma iliad è sicuramente peggio.
Per quello che faccio io con lo smartphone mi va più che bene.
Io amo ascoltare musica in streaming e con 30 Gb ora mi sento tranquillo.
Connessioni tethering con il portatile abbastanza buone, ma è anche vero che la uso solo ed esclusivamente per connessioni ssh o al massimo di terminal server.
In media la velocità si attesta sui 9 Mbit/s velocità che se l'avessi a casa con l'ADSL stapperei lo spumante.

Penso che in questo momento Iliad paghi molto il fatto di dover usare le reti di Wind, operatore che non è certamente un fulmine.
Sicuramente quando useranno le loro antenne lo si potrà definire un operatore tradizionale, ma allo stato attuale quando si appoggia a Wind è come se fosse un virtuale a tutti gli effetti.
Spero solo che Wind non applichi qualche filtro o regola per limitare la velocità concessa a Iliad.

domthewizard
29-06-2018, 08:36
Spero solo che Wind non applichi qualche filtro o regola per limitare la velocità concessa a Iliad.
sulle antenne wind attualmente si trovano i clienti wind (appunto), quelli iliad e quelli postemobile, e in qualche caso anche quelli 3. direi che non c'è bisogno di applicare filtri :asd:

bacillo2006
29-06-2018, 08:38
Ma "Iliad" si avvale della rete TRE-Wind, quindi la peggiore in assoluto, che senso ha attivare con questo gestore??? Paghi meno, ma non hai mai campo.... quindi non serve una mazza.

dinox
29-06-2018, 08:46
Ma "Iliad" si avvale della rete TRE-Wind, quindi la peggiore in assoluto, che senso ha attivare con questo gestore??? Paghi meno, ma non hai mai campo.... quindi non serve una mazza.

Questa è una tua considerazione che non trova minimamente riscontro.
La copertura di win/tre e quindi di Iliad non è tra le più capillari, ma in media nel territorio nel 2018 non possiamo dire che non prende e che "non serve a una mazza".
Se vogliamo discutere di futura saturazione di rete (che prima o poi accadrà)e di come Iliad si evolverà attivando la propria rete....ok, ma ad oggi dire che non serve a una mazza è solo "flame".

domthewizard
29-06-2018, 08:46
Ma "Iliad" si avvale della rete TRE-Wind, quindi la peggiore in assoluto, che senso ha attivare con questo gestore??? Paghi meno, ma non hai mai campo.... quindi non serve una mazza.

a parte che non è rete wind-3 ma solo wind (perchè quando diventerà wind-3 iliad avrà, finalmente, le sue antenne), dipende dai casi; io senza iliad a casa non navigherei, infatti sono passato da 3 a vodafone a tim prima di poter finalmente vedere la luce in fondo al tunnel :)

domthewizard
29-06-2018, 08:49
Questa è una tua considerazione che non trova minimamente riscontro.
La copertura di win/tre e quindi di Iliad non è tra le più capillari, ma in media nel territorio nel 2018 non possiamo dire che non prende e che "non serve a una mazza".
Se vogliamo discutere di futura saturazione di rete (che prima o poi accadrà)e di come Iliad si evolverà attivando la propria rete....ok, ma ad oggi dire che non serve a una mazza è solo "flame".
anche dire che "non è capillare" è sbagliato, perchè in termini di distribuzione del segnale wind copre tutta l'italia; il problema è la velocità di navigazione e l'uniformità di copertura, vodafone ad esempio bene o male copre tutta l'italia col 4g a velocità piuttosto sostenute (tranne casa mia :asd:), con wind per avere la velocità di vodafone devi vivere sotto un ripetitore :asd:

cmq il segnale c'è dappertutto e non resti senza telefono (=fonia), è questo che intendono con capillarità

gd350turbo
29-06-2018, 08:50
Ma "Iliad" si avvale della rete TRE-Wind, quindi la peggiore in assoluto, che senso ha attivare con questo gestore??? Paghi meno, ma non hai mai campo.... quindi non serve una mazza.

La copertura, e la velocità sono relative SOLO alla cella a cui sei collegato...
Quindi ci sono punti dove prende bene e punti dove prende male, a seconda di quale cella stai usando, ci saranno quindi quelli che vanno velocissimi così come quelli che vanno lentissimi, è quindi cosa saggia prima di acquistare la sim, verificare nelle zone che frequentiamo abitualmente la copertura.

Da me ad esempio la copertura e la banda wind è penosa, di media 10-20, contro i 100-130 di vodafone, idem la copertura.

Maddog1976
29-06-2018, 09:04
La copertura, e la velocità sono relative SOLO alla cella a cui sei collegato...
Quindi ci sono punti dove prende bene e punti dove prende male, a seconda di quale cella stai usando, ci saranno quindi quelli che vanno velocissimi così come quelli che vanno lentissimi, è quindi cosa saggia prima di acquistare la sim, verificare nelle zone che frequentiamo abitualmente la copertura.

Da me ad esempio la copertura e la banda wind è penosa, di media 10-20, contro i 100-130 di vodafone, idem la copertura.

Dopo quasi un mese di uso e di giri confermo che Iliad (in FVG e Veneto) mediamente arranca per i dati (da notare che download scarso magari ma sempre c'è, ho avuto a volte caduta totale di upload cosa che in app che fanno transazioni continue è deleterio, per fortuna rare) ma ho avuto anche picchi (zona Dolo a Venezia) sopra i 130 in download e adeguato upload (non lo ricordo esattamente ed evito di scrivere numeri a caso)

gd350turbo
29-06-2018, 09:10
Dopo quasi un mese di uso e di giri confermo che Iliad (in FVG e Veneto) mediamente arranca per i dati (da notare che download scarso magari ma sempre c'è, ho avuto a volte caduta totale di upload cosa che in app che fanno transazioni continue è deleterio, per fortuna rare) ma ho avuto anche picchi (zona Dolo a Venezia) sopra i 130 in download e adeguato upload (non lo ricordo esattamente ed evito di scrivere numeri a caso)

Appunto...

Io uso il 4g per la connessione a casa, quindi ho mappato le celle che sono in un raggio i 12 km, ho 16 celle vodafone e direi 2 wind/3...
ma le 16 celle vodafone non vanno tutte uguali, alcune vanno forte alcune piano.

alexdal
29-06-2018, 10:41
Dal momento che Iliad usa la rete ceduta da wind3 e sta in roaming con Wind3
chi esce da Wind3 è sicuro che userà la stessa rete,
Vodafone e tim invece devono passare ad altro network

e spesso sono persone che pensano che wind e tre non prendano.
(io sono tre da 10 anni e non ho mai avuto problemi di copertura, tranne forse in pochi ambienti chiusi

CYRANO
29-06-2018, 10:53
Io finora non ho problemi con Iliad, anzi...




Clksòllnsònslbsòsnsòs

acerbo
29-06-2018, 13:32
Qui in Francia iliad, che si chiama Free, una decina di anni fà sbaraglio' il mercato della telefonia sbarcando con offerte vantaggiose sia nel mobile che nel fisso. Se le cose dovessero adare allo stesso modo in Italia é probabile che entro 4/5 anni la concorrenza si faccia veramente a vantaggio dei clienti e non degli operatori facendo abbassare i costi e soprattutto eliminando una volta per tutte questa gestione assurda dei contratti.
Oltre a pagare di meno gli abbonamenti, gli utenti francesi rispetto a quelli italiani hanno una semplicità e una chiarezza dei servizi che da noi ci sognamo.
Tanto per farvi capire, la portabilità si fà on line in tempo reale, gli abbonamenti non prevedono scatti alla risposta, servizi accessori, sms col contatore, orari di utilizzo o altre inculate che gli operatori nostrani applicano. Se prendi un forfait dati+voce a 10 euro al mese saranno 10 al mese sempre. Non esistono negozi con la fila di gente fuori che chiede informazioni, si fa tutto on line e non devi chiamare il tuo avvocato per sapere quanto pagherai.
Ho acquistato 2 abbonamenti SFR, uno per me e uno per mia moglie 3 anni fà a 3.99euro al mese con 20gb di dati, sms e voce illimitati e non sono aumentati di 1 centesimo.
Iliad qui in Francia ormai é diventato il peggiore in termini di qualità di copertura e non é neanche piu' conveniente, ma hanno avuto il merito di far cambiare in meglio gli altri competitor.

Bilbo
29-06-2018, 14:30
Iliad qui in Francia ormai é diventato il peggiore in termini di qualità di copertura e non é neanche piu' conveniente,

ecco perchè ora è sbarcato in italia.... :D

Phoenix Fire
29-06-2018, 15:16
a parte che non è rete wind-3 ma solo wind (perchè quando diventerà wind-3 iliad avrà, finalmente, le sue antenne), dipende dai casi; io senza iliad a casa non navigherei, infatti sono passato da 3 a vodafone a tim prima di poter finalmente vedere la luce in fondo al tunnel :)

Iliad usa la rete wind, dove la rete wind è unita alla rete 3 (il famoso "swap" alla rete unica) la rete wind non esiste più e Iliad usa quindi la rete wind3

Dal momento che Iliad usa la rete ceduta da wind3 e sta in roaming con Wind3
chi esce da Wind3 è sicuro che userà la stessa rete,
Vodafone e tim invece devono passare ad altro network

e spesso sono persone che pensano che wind e tre non prendano.
(io sono tre da 10 anni e non ho mai avuto problemi di copertura, tranne forse in pochi ambienti chiusi
lo sai che wind3 come operatore non esiste vero? Allora chi ha 3 usa la rete 3 e va in roaming sulla rete wind, chi ha wind usa solo la rete wind ed entrambi usano la rete "unica" (quella che tu chiami wind3).
Iliad usa la rete wind e, dove è stata unificata, la rete wind3 in ransharing.

CapoHorn
29-06-2018, 15:46
Ho una vecchia SIM della TIM in disuso...quasi quasi la converto.. anche se con la 3 e i 5€/mese che mi ciucciano dalla carta di credito, sono molto soddisfatto per i servizi che mi offre (10GB più 500min che non riesco mai a finire).
Certo, non ho 30GB/mese ma chissenefrega...ho la fibra a casa che funziona una meraviglia.

Phoenix Fire
29-06-2018, 16:34
Ho una vecchia SIM della TIM in disuso...quasi quasi la converto.. anche se con la 3 e i 5€/mese che mi ciucciano dalla carta di credito, sono molto soddisfatto per i servizi che mi offre (10GB più 500min che non riesco mai a finire).
Certo, non ho 30GB/mese ma chissenefrega...ho la fibra a casa che funziona una meraviglia.

i 30gb uno li considera solo se paga uguale con meno gb o ha pochi gb e ormai i tagli intermedi costano di più, altrimenti se uno paga meno di Iliad, rientra nelle soglie che ha e il segnale non è inferiore a quello wind, non ha senso cambiare

nesema
29-06-2018, 20:16
arrivata oggi la SIM, domenica attivo e la utilizzo per un mese e mezzo come secondaria ... se alla fine trovo la situazione buona (non ottima... sono uno che si accontenta :D ) faccio la portabilità del mio numero

importante è che la fonia sia SEMPRE in linea mentre riguardo i dati mi basta che mantiene (sempre) un minimo di 6d/1u ..

poi......

se avete fame di dati ed uno smartphone dual sim potete benissimo fare 2 sim una ILIAD e l'altra ho.mobile (per una linea migliore, si appoggia a Vodafone) in modo da avere 60 gb mensili pronti all'uso
:D

bonzoxxx
29-06-2018, 20:29
Ragazzi ma il fatto di gestire tutte le opzioni dal sito senza impazzire e fare la fila ai vari centri, un sito semplicissimo senza fronzoli, si può ricaricare in svariati modi sia online che dai baracchini, secondo me tantissima roba. Certo ha dei compromessi primo fra tutti il ping che è parecchio alto (80ms di media) e velocità minori rispetto voda e tim, ma a livello di copertura a volte prende meglio iliad che tim. E soprattutto la possibilità di sfanculare tim, priceless

gd350turbo
29-06-2018, 20:40
Certo, non ho 30GB/mese ma chissenefrega...ho la fibra a casa che funziona una meraviglia.

solo che 30 gb su cellulare <> fibra a casa...
Una non sostituisce l'altra.

CapoHorn
29-06-2018, 21:11
i 30gb uno li considera solo se paga uguale con meno gb o ha pochi gb e ormai i tagli intermedi costano di più, altrimenti se uno paga meno di Iliad, rientra nelle soglie che ha e il segnale non è inferiore a quello wind, non ha senso cambiare

Si certo...più che altro era per tenermi parato il deretano nel caso la 3 si metta a fare scherzetti.
Avrei comunque una scheda già bella che pronta all'occorrenza visto che, superato il milione di attivazioni, presumo che il prezzo non sarà più quello.
La portabilità la farei sul numero TIM che è lì a fare nulla.

mikypolice
30-06-2018, 20:29
Mah, secondo me sono sulla strada giusta. a kr faccio speedtest su server Telecom di cz in 4g+ arrivo tranquillamente sui 6/7 mega (a volte segna 8,7 a fine test dl) e 2 mega in up, con tim non andavo oltre i 5 in dl...
ovvio è che il ping da 90ms è un'eternità per il 2018, ma appaga il resto. jitter è sui 16/20...
Considerando tim mi ha portato dentro con un'offerta a 10€ per sempre, passata prima con la rimodulazione a 10,86€ è poi con la fatturazione mensile a 11,72€ con 200 min 200 sms e poco più di 10 giga il confronto è improponibile... con gli stessi soldi vado avanti il doppio del tempo con iliad per avere comunque un servizio di dovuto rispetto.
A casa mia, provincia MT, dentro casa h+ è subito fuori 4g+ (e non è che abito in una metropoli 10k abitanti). e poi a casa il problema non sussiste con fibra tim 100/20... quindi al momento sento di consigliarla.
ovvio è che in alcuni punti la copertura cala e si fatica a volte (mooolto raramente) a navigare, ma non essendo iscritto sui social più blasonati e non essendo un drogato di notifiche e selfie, per me è la migliore.

Bilbo
02-07-2018, 07:15
come dice mikypolice, la migliore, per chi sta lontano dai confini....

al momento (testato personalmente in grecia, croazia e slovenia) due sim iliad, due sim che all'estero vanno solo in fonia .

per curiosità ho preso una Ho. sono andato in slovenia, e 4g senza problemi....

costerà pure un euro in più.... ma se in iliad non risolvono velocemente mi sa che farò la portabilità verso la scheda presa per curiosità...

devo ancora vedere in Austria se va o meno, e lo saprò settimana prossima, ma a questo punto ho i miei seri dubbi che sarà un successo....

CapoHorn
03-07-2018, 08:05
Ho sottoscritto l'offerta lliad ieri sul vecchio numero TIM che non usavo più da anni.
Sono in attesa che mi arrivi nelle prossime ore.
Avevo un dubbio riguardo le modalità di ricarica che il servizio assistenza mi ha prontamente diradato.
Non è una SIM che intendo usare come "principale" quindi il dubbio che avevo, era se eri obbligato o meno a fare una ricarica ogni mese per tenerla attiva.
Ne basta una ogni 6 mesi per mantenere l'offerta. Dopo un anno invece, nel caso non ci siamo movimenti, la SIM viene disattivata.

mrk-cj94
06-07-2018, 01:02
domanda:
io ho H3G dal 2011 e gli unici problemi in questi 8 anni sono stati la copertura in alcuni paesini, per il resto nulla da dire (ho 20GB a 25€ dal mese dal 2014 quando tutti offrivano 2GB.. e 30GB da 2016).

il problema dei paesini poi è stato ampiamente risolto switchando su wind (ci vogliono ben 30 secondi di ricerca e telefono da non toccare, ma tant'è..)


vorrei provare iliad per il secondo telefono, per verificare la copertura mi basterebbe quindi fare una settimana su wind anche nelle mie zone abituali, ma al momento della selezione manuale mi conviene scegliere solo l'operatore WIND 4G o converrebbe anche fare un test con WIND 3G qualora il 4G avesse dei punti morti? oppure sto passaggio non serve perchè tanto, se WIND 4G non va, il telefono non switcha su H3G bensì va automaticamente su wind 3g?

bonzoxxx
06-07-2018, 06:07
Iliad va in roaming trasparente sotto rete windtre, molto probabilmente non dovrai fare nessuna ricerca manuale. Cmq, dato che si può fare portabilità anche dopo l'acquisto, hai tutto il tempo per provarla a dovere :)

CapoHorn
06-07-2018, 10:31
Arrivata SIM iliad e attivata.
Che dire...A casa dove abitualmente uso H3G, e certamente più veloce Iliad perché aggancia LTE pieno. Ma a casa mi importa poco della velocità in quanto sono coperto con la fibra e non c'è proprio paragone.
In mobilità invece non ho per ora notato sostanziali differenze rispetto ad H3G.
Vedremo quando in Agosto mi trasferirò alla casa al mare se ci sarà un qualche vantaggio in quella zona.
Per ora sono più che soddisfatto, mi sono fatto anche una chiacchierata con il servizio assistenza e mi sembra ottimo...poi considerato che per mantenere l'offerta devi fare 2 ricariche da 6€ all'anno, tutto sommato ho deciso di approfittarne.