View Full Version : quali cpu di ottava generazione sono comparabili con i7 7700hq?
atarum0r0
28-06-2018, 08:37
grazie:)
unnilennium
28-06-2018, 11:13
tutte le cpu con la h finale serie 8, e anche le hq, che però sono 6 core e quindi sono migliori del 7700hq.
Sonotrentadue
28-06-2018, 11:27
L'i5 8300h ha prestazioni leggermente superiori, mentre l'i7 8550u è leggermente inferiore ma consuma meno a vantaggio della batteria.
atarum0r0
28-06-2018, 12:29
grazie, mi potete dare i codici completi( es i7 1234h) di quelle più usate con circa stessa velocità?
sicily428
28-06-2018, 21:29
i3-8300 desktop
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i3-8300+%40+3.70GHz&id=3280
i5-8300h mobile
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-8300H+%40+2.30GHz&id=3254
L'i5 8300h ha prestazioni leggermente superiori, mentre l'i7 8550u è leggermente inferiore ma consuma meno a vantaggio della batteria.
Purtroppo con l'i7-8550u molti, me compreso, riscontrano facile throttling termico. Sul mio Vivobook S510un ho fatto repaste ma il throttling resta
sicily428
29-06-2018, 06:20
Purtroppo con l'i7-8550u molti, me compreso, riscontrano facile throttling termico. Sul mio Vivobook S510un ho fatto repaste ma il throttling resta
Forse con il metallo liquido migliora. Ma é probabile perché supera il powerlimit o perché l'alimentatore non é abbastanza
unnilennium
29-06-2018, 07:46
Credo dipenda dalla dissipazione, oltre che dal TDP. Però essendo un problema comune praticamente a tutti gli 8550u, non saprei... Inoltre farsi invalidare la garanzia per pochi gradi in meno non credo sia saggio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
atarum0r0
29-06-2018, 08:13
altre cpu simili al i7 7700hq?
sicily428
29-06-2018, 21:09
Credo dipenda dalla dissipazione, oltre che dal TDP. Però essendo un problema comune praticamente a tutti gli 8550u, non saprei... Inoltre farsi invalidare la garanzia per pochi gradi in meno non credo sia saggio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
si la dissipazione e il TDP sicuramente sono parte del problema. Trattandosi di un Asus è altamente probabile che smontando il dissipatore di perda la garanzia effettivamente
Forse con il metallo liquido migliora. Ma é probabile perché supera il powerlimit o perché l'alimentatore non é abbastanza
Ciao Sicily perdonami ma anche l'UX331UN soffre di power limit throttling.
Ci sono rimedi?
Grazie
unnilennium
07-07-2018, 12:42
Ciao Sicily perdonami ma anche l'UX331UN soffre di power limit throttling.
Ci sono rimedi?
Grazie
è un problema di piattaforma, non di modello.. anche messo dentro un desktop replacement con una bella dotazione di ventole, il processore 8xxxu va in throttling, lo fa per restare entro i limiti stabilit daintel, conviene rassegnarsi. unica soluzione passare ad un notebook che mota cpu desktop, che infatti non ha problemi di questo tipo... ma non sono sottili per nulla.
sicily428
07-07-2018, 12:42
Ciao Sicily perdonami ma anche l'UX331UN soffre di power limit throttling.
Ci sono rimedi?
Grazie
Per quello che ho sentito in giro siccome trattasi di cpu bloccate e non puoi modificare il TDP direttamente. In pratica quello che si potrebbe fare è cercare di far credere alla cpu che sta usando meno corrente di quella che usa realmente e così fargli credere che sta scaldando meno. Per ottenere ciò serve moddare EC firmware e altra roba. Ma non c'è tanta gente in giro in grado di fare ste cosette. :)
sicily428
07-07-2018, 12:45
è un problema di piattaforma, non di modello.. anche messo dentro un desktop replacement con una bella dotazione di ventole, il processore 8xxxu va in throttling, lo fa per restare entro i limiti stabilit daintel, conviene rassegnarsi. unica soluzione passare ad un notebook che mota cpu desktop, che infatti non ha problemi di questo tipo... ma non sono sottili per nulla.
si in tanti c'eravamo illusi che sulle ULV si potesero avere le prestazioni delle cpu HQ con una frazione del consumo e del calore ma la realtà è bastarda e prima o poi ci fa capire quanto scaltri sono quelli del marketing Intel:sofico:
unnilennium
07-07-2018, 14:52
Non è solo marketing, gli manca il processo produttivo e sono indietro con lo sviluppo, AMD gli ha fatto tana nel frattempo coi ryzen, ma erano già fermi al palo da un po', basta vedere gli incrementi di IPC ridicoli da una generazione all'altra, han fatto uscire le CPU quad core con la U, ma hanno il trucco... Per non parlare dei 6 core, che sono pure peggio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi approfitto della discussione per farvi alcune domande:
- i nuovi processori coffee lake da 6 core rappresentano un bel passo avanti per le prestazioni dei portatili? Ho letto alcuni articoli in cui paragonavano l'i7 8750hq a un i7 6700k
In quest'ottica l'abbinamento i7 coffee lake + thunderbolt 3 per l'uso di una egpu potrebbe rappresentare la svolta per un notebook finalmente longevo nel tempo ??
Sul mercato italiano quali portatili risponderebbero a questo profilo?? Sui vari siti ne vedo ancora pochissimi con processori di ottava gen.
Grazie mille :D
attila83
14-07-2018, 22:27
ciao ragazzi approfitto della discussione per farvi alcune domande:
- i nuovi processori coffee lake da 6 core rappresentano un bel passo avanti per le prestazioni dei portatili? Ho letto alcuni articoli in cui paragonavano l'i7 8750hq a un i7 6700k
In quest'ottica l'abbinamento i7 coffee lake + thunderbolt 3 per l'uso di una egpu potrebbe rappresentare la svolta per un notebook finalmente longevo nel tempo ??
Sul mercato italiano quali portatili risponderebbero a questo profilo?? Sui vari siti ne vedo ancora pochissimi con processori di ottava gen.
Grazie mille :D
Dell XPS 9570
Dell XPS 9570
Thermal throttling permettendo.
attila83
15-07-2018, 15:03
Thermal throttling permettendo.
Attualmente è il compromesso piu conveniente tra prestazioni durata della batteria e trasportabilità
Thermal throttling permettendo.
è un problema dell'i7 8750hq in sè oppure del portatile???
comunque nei rivenditori più importanti non l'ho trovato.. c'è ancora la versione precedente (xps 9560)..
sennò ho visto l'Asus UX550GE, che ne pensate??
attila83
15-07-2018, 22:28
è un problema dell'i7 8750hq in sè oppure del portatile???
comunque nei rivenditori più importanti non l'ho trovato.. c'è ancora la versione precedente (xps 9560)..
sennò ho visto l'Asus UX550GE, che ne pensate??
buono l'asus ux550ge ma l xps è superiore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.