View Full Version : Mozilla, arriva il nuovo Firefox 61 con cambio tab più veloce e molto altro
Redazione di Hardware Upg
27-06-2018, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/mozilla-arriva-il-nuovo-firefox-61-con-cambio-tab-piu-veloce-e-molto-altro_76753.html
Mozilla ha rilasciato la nuova versione di Firefox, che introduce alcune novità e ottimizzazioni sul fronte delle prestazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
27-06-2018, 19:05
mi pare sempre uguale
L'accesso tramite WE alle schede era atteso da tempo, forse ora vedremo tornare estensioni come TabMixPlus, Tab Groups e altre piuttosto utili.
Rimango ancora basito come certe funzionalità di primaria importanza non fossero disponibili da subito...
Rubberick
28-06-2018, 08:16
Piuttosto si sente tantissimo la mancanza di download them all, si spera aggiornino quanto prima :(
chichino84
28-06-2018, 10:39
L'accesso tramite WE alle schede era atteso da tempo, forse ora vedremo tornare estensioni come TabMixPlus, Tab Groups e altre piuttosto utili.
Rimango ancora basito come certe funzionalità di primaria importanza non fossero disponibili da subito...
Splendida notizia, grazie!
Si sa qualcosa di altri addon tipo AllInOne Sidebar e simili? Qualche tempo fa avevo trovato un sito che aggiornava sui progressi di compatibilità delle estensioni ma non lo trovo più....
Attualmente uso la versione ESR e il tempo scorre, sto provando a costruirmi man mano in parallelo un profilo su quantum ma non mi ci trovo ancora bene...
demitri[ITA]
28-06-2018, 13:55
Ho mollato firefox alla 56, la non compatibilità dei plugin che utilizzo tutti i giorni mi rende impossibile continuarne l'utilizzo, per fortuna su PaleMoon con qualche attenzione si riesce a far girare tutto :) ogni tanto crasha ma ci si accontenta, per quanto mi riguarda non userò mai browser senza NoScript, flashgot, downthemall!, ecc...
Le prestazioni sono evidentemente migliorate, ma io continuo a preferire la versione 56.
Piuttosto si sente tantissimo la mancanza di download them all, si spera aggiornino quanto prima :(
Lo usavo molti anni fa, un ottimo plugin. Ma JDownloader è molto più potente come gestore
Marko#88
29-06-2018, 06:42
Cioè precarica da quando ci vado sopra col mouse al click? Ma a parte gravi problemi alla mano è un lasso di tempo che dura mezzo decimo di secondo, cosa cambierà mai… :asd:
Comunque FF, che non ho mai adorato ma ogni tanto provo, sui miei pc ha tempi di avvio mostruosi. Qualunque altro browser si avvia molto più rapidamente. Poi in navigazione non è male ma non ha nemmeno chissà quali vantaggi rispetto agli altri…
Si sa qualcosa di altri addon tipo AllInOne Sidebar e simili? ...
No, bisognerebbe vedere quali sono le richieste per queste estensioni.
Io intanto ringrazio il cielo per la possibilità di eseguire script in FoxyGestures, ma devo ancora testarlo (e ahimè convertire una marea di script per me essenziali), speriamo che non sia troppo limitato.
Le prestazioni sono evidentemente migliorate, ma io continuo a preferire la versione 56.
Pià che la 56, la 52 ESR, anche se oramai è arrivata all'ultima versione, e ad Agosto ciao ciao anche quella... mi toccherà trovare altro, pensavo a Basilisk (la base di Palemoon ormai è troppo vecchia, e credo non durerà ancora a lungo).
Lo usavo molti anni fa, un ottimo plugin. Ma JDownloader è molto più potente come gestore
Ma si tratta comunque di un software esterno, mentre downthemall è un'estensione. Per questo l'ho sempre preferito.
Cioè precarica da quando ci vado sopra col mouse al click? Ma a parte gravi problemi alla mano è un lasso di tempo che dura mezzo decimo di secondo, cosa cambierà mai… :asd:
I tempi di passaggio da una scheda all'altra sono molto ridotti, il precaricare al passaggio del mouse può fare una differenza sensibile.
Piuttosto questo significa che passando da un tab all'altro con tastiera o gestures non si avrebbero miglioramenti.
Comunque FF, che non ho mai adorato ma ogni tanto provo, sui miei pc ha tempi di avvio mostruosi.
Le nuove versioni dovrebbero soffrire molto meno di questo problema, dato che stanno dismettendo XUL. Comunque potrebbe essere anche un problema legato al profilo sporco o a qualche estensione, hai provato con un profilo pulito?
Per quanto mi riguarda era un non-problema, dato che riavvio il browser molto raramente e preferisco (o meglio preferivo :( ) la potenza di XUL a qualche secondo in più in avvio.
Marko#88
01-07-2018, 09:43
Le nuove versioni dovrebbero soffrire molto meno di questo problema, dato che stanno dismettendo XUL. Comunque potrebbe essere anche un problema legato al profilo sporco o a qualche estensione, hai provato con un profilo pulito?
Per quanto mi riguarda era un non-problema, dato che riavvio il browser molto raramente e preferisco (o meglio preferivo :( ) la potenza di XUL a qualche secondo in più in avvio.
Appena installato è già più lento, molto più lento ad avviarsi.
Preferisco Chrome o Opera, si avviano in un lampo e in navigazione sono altrettanto (se non di più) rapidi e imho molto più versatili. Ma non vuole essere una browser war, solo una piccola opinione. :)
Ma si tratta comunque di un software esterno, mentre downthemall è un'estensione. Per questo l'ho sempre preferito.
Certo hai ragione, ma ricordo che certe volte ho avuto problemi con quei download che in realtà non poteva avviare in multi sessione e comunque non puoi chiudere il browser fino al termine.
Al limite potresti provarli in accoppiata, cioè le cose più immediate e banali le fai con DTA, quelle da abbandonare per diverso tempo, tipo file di diversi GB li dai in pasto JD che sta buono nella systray e non rischi di chiuderlo per sbaglio. Anche se nella maggior parte dei casi riesce a recuperare da dov'era rimasto, anche dei download che via browser non potresti riprendere
JDownloader sul web in chiaro è un must, soprattutto visto che sia lui che il runtime java è portabilizzabile (quindi vai di chiavetta e giramento anche sui win con privilegi limitati).
sturia90
01-07-2018, 21:07
secondo me cambia poco...
Appena installato è già più lento, molto più lento ad avviarsi.
Preferisco Chrome o Opera, si avviano in un lampo e in navigazione sono altrettanto (se non di più) rapidi e imho molto più versatili. Ma non vuole essere una browser war, solo una piccola opinione. :)
Appena installato potrebbe essere normale sia più lento, deve costruirsi la cache per l'avvio più rapido.
Piuttosto mi sembra strana la tua affermazione sulla versatilità, io Firefox l'ho sempre preferito (pre-quantum) proprio perchè, anche con qualche difettuccio, mi permetteva di personalizzarlo come mi serviva (di fatto facendomi guadagnare molto più tempo rispetto ai pochi secondi che avrei potuto guadagnare nel caricamento delle pagine con altri browser).
amd-novello
03-07-2018, 06:08
Sto usando ff insieme a chrome dopo anni di solo chrome e per me sono quasi uguali. Di ff non mi piace quando premo velocemente back back per andare indietro di più di una pagina consecutivamente. È più lento e non concatena gli indietro. Di chrome non mi piace come scarica i file. Ff è più ordinato.
Poi è difficile accorgersi delle differenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.