View Full Version : Riprisino totale
engel.72
27-06-2018, 14:41
Buongiorno,
ho letto un po' in giro ma non ho trovato una soluzione al mio problema che ora vi espongo:
Ho dovuto formattare totalmente un Asus S56CB per vari motivi tra cui mancate accensioni e/o rallentamenti mostruosi all'avvio, ma per errore ho cancellato tutto, compresa la partizione di ripristino…
Quindi ho provato ad installare win10 sul disco fisso da 500 GB, ma risultava lentissimo e addirittura talvolta non riusciva neanche ad accendersi !
Poiché un SSD è più veloce di un hard disk, ho provato a reinstallare win10 sul disco SSD da 24 GB.
Ora si accende subito ma purtroppo non mi fa aggiornare all'ultima release in quanto (ovviamente) manca spazio !
Leggendo sui vari forum ho capito che in origine il S.O. era sul disco fisso da 500 GB e che l'SSD serviva solo per la cache.
Quindi la mia domanda è: come faccio a ripristinare tutto come in origine, facendo in modo che l'SSD sia usato come cache (ho letto che serve un software poiché era stato studiato cosi'….?! Dove lo recupero?)
Mi servirebbe un aiuto passo-passo.
Vorrei un'installazione pulita senza software inutili.
Ovviamente ho il DVD con win10 (mi sono fatto anche una usb)
Grazie in anticipo.
unnilennium
28-06-2018, 17:28
Buongiorno,
ho letto un po' in giro ma non ho trovato una soluzione al mio problema che ora vi espongo:
Ho dovuto formattare totalmente un Asus S56CB per vari motivi tra cui mancate accensioni e/o rallentamenti mostruosi all'avvio, ma per errore ho cancellato tutto, compresa la partizione di ripristino…
Quindi ho provato ad installare win10 sul disco fisso da 500 GB, ma risultava lentissimo e addirittura talvolta non riusciva neanche ad accendersi !
Poiché un SSD è più veloce di un hard disk, ho provato a reinstallare win10 sul disco SSD da 24 GB.
Ora si accende subito ma purtroppo non mi fa aggiornare all'ultima release in quanto (ovviamente) manca spazio !
Leggendo sui vari forum ho capito che in origine il S.O. era sul disco fisso da 500 GB e che l'SSD serviva solo per la cache.
Quindi la mia domanda è: come faccio a ripristinare tutto come in origine, facendo in modo che l'SSD sia usato come cache (ho letto che serve un software poiché era stato studiato cosi'….?! Dove lo recupero?)
Mi servirebbe un aiuto passo-passo.
Vorrei un'installazione pulita senza software inutili.
Ovviamente ho il DVD con win10 (mi sono fatto anche una usb)
Grazie in anticipo.
il setup è leggermente problematico, non si capisce se il notebook abbia un unico disco con una chache da 32gb oppure 2 dischi separati... onestamente conviene chiedere nel thread riferito a windows 10, perchè a quanto vedo il notebook in sè non ha nessun problema hw... è solo il sistema operativo che è da sistemare.
engel.72
30-06-2018, 14:18
il setup è leggermente problematico, non si capisce se il notebook abbia un unico disco con una chache da 32gb oppure 2 dischi separati... onestamente conviene chiedere nel thread riferito a windows 10, perchè a quanto vedo il notebook in sè non ha nessun problema hw... è solo il sistema operativo che è da sistemare.
Ciao e grazie.
Allora il notebook ha due dischi: uno classico da 500 GB e uno SSD da 24 GB che in origine era utilizzato solo per la cache.
Praticamente adesso con il S.O. sul disco fisso ci mette decine di minuti solo per partire !!!
Devo riuscire a far funzionare il disco SSD altrimenti così non vado avanti.
unnilennium
30-06-2018, 17:07
Ciao e grazie.
Allora il notebook ha due dischi: uno classico da 500 GB e uno SSD da 24 GB che in origine era utilizzato solo per la cache.
Praticamente adesso con il S.O. sul disco fisso ci mette decine di minuti solo per partire !!!
Devo riuscire a far funzionare il disco SSD altrimenti così non vado avanti.
se non hai modo di trovare l'utility del notebook e come aveva configurato le partizioni, la vedo difficile.. ammesso che il sistema funzioni anche su windows 10... se non va fai prima a cambiare il disco con un ssd puro, anche se è un peccato
Prova a dare un'occhiata a https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000005501/boards-and-kits.html
In particolare a Enable Intel® RST
The Intel RST software denotes Intel Smart Response Technology as accelerate. To enable the Intel RST:
Run the Intel RST software through the All Programs menu or the task bar icon.
Click Enable acceleration under either the Status or Accelerate menu.
Intel® Rapid Storage Technology Accelerate
Select the SSD for the cache device.
Select the size from the SSD allocated for the cache memory.
Select the acceleration mode. By default, enhanced mode is selected. Scarica Intel Rapid Storage Technology e prova a seguire questi passi.
engel.72
02-07-2018, 08:15
Grazie a tutti,
il mio problema è che allo stato attuale solo per accendersi impiega decine di minuti.
A volte addirittura resta in loop e non si avvia proprio.
L'unica volta che sono riuscito a farlo partire è stato quando ho installato il S.O. sul SSD. Però non riuscivo a fare gli ultimi aggiornamenti di Windows in quanto mancava spazio (24GB).
Pertanto pensavo di cambiare l'SSD con uno più capiente e installarci sopra il S.O. e utilizzare l'Hard disk come storage.
A questo punto devo solo capire quale tipo di SSD comprare che sia compatibile (come dimensione) con quello montato di serie.
Qualcuno sa se è un m-sata e se quelli in commercio ci stanno fisicamente (perché ho letto da qualche parte che il modello di serie è molto piccolo…..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.