View Full Version : Xiaomi Mi Pad 4 ufficiale: 8 pollici, Snapdragon 660 e meno di 150€
Redazione di Hardware Upg
25-06-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet/xiaomi-mi-pad-4-ufficiale-8-pollici-snapdragon-660-e-meno-di-150_76690.html
Xiaomi non abbandona il mercato dei tablet ed anzi presenta il suo nuovo Mi Pad 4 che vede la presenza di un display da 8 pollici in formato 16:10 e hardware interessante. Prezzo meno di 150€.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
25-06-2018, 10:38
Quando scenderà vicino al centone li acquisterò per sostituire, gli ormai vetusti, tablet dei miei.
domthewizard
25-06-2018, 10:43
anche se 2" più piccolo quando calerà il prezzo lo prenderò per sostituire lo shield k1 che uso in macchina, quel coso nonostante le specifiche siano piuttosto buone è un vero chiodo :muro:
Paganetor
25-06-2018, 10:47
Sarà utilizzabile con dispositivi tipo penne? E' principalmente una questione di HW, giusto?
8 pollici, imho, sono pochi. come sempre dipende dall'utilizzo.
La cosa positiva è che il prezzo è concorrenziale
Quella negativa è che manca la MicroSD, come oramai in molti Xiaomi
Portocala
25-06-2018, 10:52
8 pollici, imho, sono pochi. come sempre dipende dall'utilizzo.
Personalmente lo trovo perfetto. Si tiene con una mano, facilmente trasportabile.
Pensa che l'ho visto usato nei taxi come se fosse il display della macchina (costi, navigazione).
8 pollici, imho, sono pochi. come sempre dipende dall'utilizzo.
La cosa positiva è che il prezzo è concorrenziale
Quella negativa è che manca la MicroSD, come oramai in molti Xiaomi
Sul sito ufficiale c'è la disponibilità dell'espansione con MicroSD.
https://www.mi.com/mipad4/specs/
Memoria dual channel LPDDR4x a doppia selezione da 3 GB + 32 GB / 4 GB + 64 GB , memoria flash ad alta velocità eMMC 5.1
supporta espansione scheda TF da 256 GB (Vfat)
Anche secondo me gli 8" sono perfetti se se lo deve portare in giro.
Sono invece pochi per un uso casalingo, per il quale un 12"-13", magari in 3:2, sarebbe l'ideale. Peccato che Xiaomi non ne realizzi uno.
Al solito pessima la mancanza di espansione di memoria, anche se per un dispositivo che per me sarebbe secondario potrei anche passarci sopra (prendendo la versione da 64GB).
Peccato anche per gli angoli stondati dello schermo.
I prezzi ovviamente saranno più alti quando il prodotto arriverà qui, da vedere poi se caleranno significativamente nel tempo dato che a differenza del marcato smartphone quello dei tablet è molto più statico e c'è meno concorrenza.
Sul sito ufficiale c'è la disponibilità dell'espansione con MicroSD.
https://www.mi.com/mipad4/specs/
Memoria dual channel LPDDR4x a doppia selezione da 3 GB + 32 GB / 4 GB + 64 GB , memoria flash ad alta velocità eMMC 5.1
supporta espansione scheda TF da 256 GB (Vfat)
Bhè allora mica male. Su un tablet la vedo più utile, imho, rispetto ad un telefono.
chichino84
25-06-2018, 12:12
Domanda (di cui però già sospetto la risposta): secondo voi sarebbe una buona scelta per utilizzo all'80% come pdf reader di articoli con grafici e per il resto cazzeggio da divano?
Io non capisco, mettono un 660 su un tablet e su telefoni che costano di più o di pari prezzo un vetusto 625... ok che ne avranno a tonnellate da smaltire... ma potrebbero anche far uscire un medio gamma con un soc che non sia del 2016...
Jones D. Daemon
25-06-2018, 14:12
Si sa quando verrà commercializzato?
Bhè allora mica male. Su un tablet la vedo più utile, imho, rispetto ad un telefono.
Per me è sempre utile, è un modo semplice ed economico per avere storage.
Xiaomi mette 39 euro di differenza tra il 3/32 vs 4/64, ed a quella cifra ci sono le microsd da 128GB.
P.S.: Ci sono pdf e foto di scarsa importanza che lascio sul cloud, ma molti altri file preferisco tenerli solo in "locale".
sandrixroma
25-06-2018, 15:22
c'è un errore sul peso, i gr. sono 342,5
Se mi fanno la versione con pseudo apple-pen, ne compro una vagonata :D
Io non capisco, mettono un 660 su un tablet e su telefoni che costano di più o di pari prezzo un vetusto 625... ok che ne avranno a tonnellate da smaltire... ma potrebbero anche far uscire un medio gamma con un soc che non sia del 2016...
in effetti 4G-4-64 col 660 a 198euri (+tasse) sarebbe perfetto per un telefono, ma i telefoni non li fanno, chissà perché :rolleyes:
A 200€ si trova il redmi note 5 4-64GB che monta il 636 che cambia ben poco dal 660.
a parte il 20% di clock (1.8ghz-2.2ghz) e non so la gpu....
domthewizard
25-06-2018, 17:35
ma è vero che il gps è solo per la versione lte?
Non è che faccia tutta sta differenza.
Bhè il 20% di prestazioni in più (circa) non è che faccia proprio schifo. Non credo neanche ci sia tutta questa differenza di costo. Diciamo che far uscire mille mila modelli tutti con il 625 ha un pò stufato... Probabilmente alcuni non sono neanche previsti per tutti i mercati, quindi è un "numero" di modelli un pò fasullo... ma sarebbe ora di modernizzare un pò l'hardware :)
Ottimo se ha anche la memoria espandibile, sarebbe un grosso handicap in meno.
Ora però che mi facciano il 12"-13" 3:2 per uso casalingo! :p
A 200€ si trova il redmi note 5 4-64GB che monta il 636 che cambia ben poco dal 660.
In realtà c'è una differenza sostanziale: il 636 ha esclusivamente core a basso consumo (basati su A53 se non sbaglio) mentre il 660 ha quattro core ad alte prestazioni (basati su A72 o A73 mi pare).
I core a basso consumo sono piccoli e improntati all'efficienza, i core ad alte prestazioni sono al contrario sono grossi e orientati alle prestazioni elevate, e se le cose non sono cambiate nelle ultime generazioni, sono OoO a differenza di quelli IO a basso consumo.
Anche se entrambi kryo 260, i core sono basati su architetture distinte.
Riporto il passaggio di Tom's (https://www.tomshw.it/snapdragon-660-snapdragon-630-altro-fascia-media-85441) a riguardo: "Snapdragon 660 è anche il chip più potente della serie 600. La CPU Kryo 260 è basata su quattro core Cortex-A73 semi-custom nel cluster "ad alte prestazioni", mentre quattro core Cortex-A53 semi-custom costituiscono il cluster "più efficiente" di quella che è a tutti gli effetti una configurazione big.LITTLE basata su un totale di otto core"
Quindi non è solo questione di frequenza.
In effetti così torna. Strano però non ho mai trovato notizie relative alla presenza di core ad alte prestazioni nello Snapdragon 636, ma in effetti quando è stato presentato il Kryo 260 si conosceva già.
Beh, meglio così direi.
TheDarkAngel
29-06-2018, 10:24
Lo si capisce per via indiretta, basta vedere i punteggi antutu.
Il 636 è un soc eccezionale con consumi ridicoli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.