View Full Version : 40gbe QSFP+
Buongiorno a tutti,
Sto sistemando casa, e con l'occasione pensavo di cablare la fibra ottica, invece del solito CAT6.
Ho visto che su ebay i dispositivi a 40gb/s sono relativamente abbordabili.
Non ho esperienza con la fibra ottica, posso aspettarmi lo stesso "comportamento" di una rete in rame? Intendo dire: metto le schede di rete nei computer, le attacco ad uno switch e funziona tutto?
Ovviamente oltre alle schede allo switch ed ai cavi in fibra, dovrò prendere anche i transceiver, quelli da 150 metri 850nm dovrebbero andare bene, immagino.
Qualcuno ha un idea di massima del costo di cablaggio?
Ultima domanda, esistono "prolunghe" per la fibra? voglio dire, posso arrivare al muro, con una sorta di connettore su una placchetta, o devo necessariamente uscire con la stessa fibra ed entrare nel computer?
Perdonate le domande stupide, e grazie a chi voglia rispondere.
Saluti,
Axel.
Gianfry24
25-06-2018, 11:33
Scusami, ma qual è lo scopo?
Secondo me è praticamente inutile e costoso.
Scusami, ma qual è lo scopo?
Secondo me è praticamente inutile e costoso.
Effettivamente avevo iniziato per gioco a cercare materiale di rete di questo tipo, poi però ho visto che con 30€ ti prendi una scheda di rete da 40gbps, con 270€ uno switch da 18 porte sempre da 40gbps (su ebay). I transceiver nuovi li trovi sui 50€ per distanze fino a 400m.
Paradossalmente uno switch 10Gbps costa sui 300/350€, le schede anche loro sui 30€, i transceiver 10gbps effettivamente sono più economici, ed immagino anche il cablaggio.
Insomma, considerando che sto rifacendo casa e che quindi il cablaggio lo farei "una volta per tutte", mi piacerebbe abbandonare il rame, e vista la poca differenza di prezzo, piuttosto che la 10gbe farei la 40gbe. 5GB/s Oggi sembrano tanti, domani chissà. Intanto vorrei provare ad usare iSCSI sul mio server, che uso come storage per montaggi video e missaggi audio multitraccia.
Gianfry24
25-06-2018, 13:22
Il problema sarebbero tutti gli apparati connessi in rete.
Hai un media player che va a 40Gbps?
E se colleghi una webcam IP?
Qualsiasi cosa colleghi risulterà essere un collo di bottiglia.
Potenzialmente andresti a 40Gbps dal PC dove hai la scheda adatta allo switch e poi?
I 40 Gbps sono destinati ai Data Center dove il traffico tra due switch è di gran lunga superiore a quello che potresti generare in casa.
Verissimo, l'idea sarebbe di avere un buon WIFI, per tutte le connessioni "lente": cellulari, stampanti, android box. la rete cablata sarebbe fra server e un paio di workstation, per ora. Ipotizzo di andare ad aggiungere altri dispositivi in futuro. Il mio mediacenter è un pc, quindi volendo potrebbe andare anche lui a 40Gbps in teoria, potrei farlo diskless.
Ripeto, so che la 40GbE è sovradimensionata, però sembra costare quanto una 10gbe, e fra 10 anni sarà ancora sovradimensionata? fra 20?
L'alternativa qual'è, restare sul rame?
Certo se mi dicono che 40 metri di fibra mi costano 1500€ il discorso cambia.
Oppure che è un disastro da configurare, che i driver non si trovano per linux o per windows, che una scheda da 40bbps consuma da sola 120 watt, ci penso due volte prima di imbarcarmi in un'impresa del genere.
In questo post volevo appunto rendermi conto di cosa voglia dire mettere in piedi un'infrastruttura del genere, e ti ringrazio per le tue validissime osservazioni :)
informati anche su quanto sia più o meno delicato stendere la fibra
informati anche su quanto sia più o meno delicato stendere la fibra
Già, mi preoccupano i raggi delle curve delle canaline. Devno ancora metterle, ma nel caso, dovrei tenerne conto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.