PDA

View Full Version : PC BLOCCATO/FREEZE


Casteometal
24-06-2018, 19:07
Salve a tutti, sono abbastanza ignorante in materia e volevi chiedervi aiuto.
Da qualche tempo ho il pc che si accende, a volte succede anche all'accensione, ma poi si blocca, va completamente in freeze. Vedo la schermato dove ero, il mouse non si muove, la tastiera non risponde e l'unica cosa è riavviarlo.

Me lo aveva fatto anche un anno fa ma togliendo la presa dalla ciabatta dov'era condivisa con altri mille periferiche e attaccandolo ad una presa dedicata solo al pc avevo risolto.

Ora ha ricominciato a farlo… E' il caldo? E' l'alimentatore?

Questo è la lista di hw che ho all'interno dopo i preziosi consigli da questo forum.

- Netw. WLAN PCIe 300Mb TP-Link TL-WN881ND 802.11n/g/b, 2T2R, Atheros
- VGA GBT GTX1050Ti 4GB WindForce OC [GV-N105TWF2OC-4GD]
- Mb Intel 1151 Asrock B250 Pro4 Chipset B250 [90-MXB3S0-A0UAYZ]
- Ventola Hyper TX3 Evo Universal RR-TX3E-22PK-R1
- Cases Sharkoon ATX S25-S, Tower-Gehäuse [4044951019281]
- PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
- memory D4 2400 16GB C15 GSkill Aegis K2 4719692009647 [F4-2400C15D-
- Cpu Intel Core i7-7700 (3,60Ghz/4,20Ghz) 1151 BOX [BX80677I77700] K
- SSD Intel® 600p 256 GB Read: 1570 MB/s, Write: 540 MB/s [SSDPEKKW2
- HD 3,5 500GB Toshiba DT01ACA050 SATA (DT01ACA050)

Vi prego aiuto! Posso fare qualcosa o è meglio se lo porto da qualcuno?

alecomputer
26-06-2018, 15:26
Di solito sono i dischi fissi che causano freeze al pc , ma non e escluso il sistema operativo windows malfunzionante o virus o altre cause .

Quello che puoi fare :
1) Fai un test ai due dischi fissi con il programma hdtune , e cerca eventuali settori danneggiati facendo il test apposito.
2) Aggiorna il firmware del disco ssd .
3) Fai una scansione antivirus con almeno 2 antivirus diversi , prova malwarebites come antivirus .
4) Apri il pc e pulisci l' interno dalla polvere , controlla che tutte le ventole girino e non siano bloccate .

obogsic
09-07-2018, 23:00
Aggiungo ai consigli già forniti qualche prova hardware se ne hai modo, magari qualche amico che ti può prestare i componenti oppure a cui tu puoi farli provare sulla sua macchina. Oltre al disco che puoi testare via software, guarda alimentatore e ram, potrebbero essere gli indiziati.
Fai caso alle volte in cui lo fa durante l'accensione. Per caso la macchina era già sotto tensione seppur spenta?
Se sì mi sa che è l'alimentatore non perfettamente funzionante.

Eress
10-07-2018, 09:40
al 99% è l'HD da sostituire.