PDA

View Full Version : TIM pronta a proporre 80GB di traffico dati agli utenti. Ecco quanto costerà e come funziona


Redazione di Hardware Upg
22-06-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-pronta-a-proporre-80gb-di-traffico-dati-agli-utenti-ecco-quanto-costera-e-come-funziona_76674.html

Una nuova offerta per tutti i clienti TIM che attiveranno una nuova SIM. Promozione di ben 80GB di traffico dati da poter usare per 30 giorni a 30€. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
22-06-2018, 17:48
"Ecco che TIM fino al prossimo 29 luglio permetterà a tutti coloro che attiveranno una nuova SIM di attivare la nuova promo tariffaria Internet 80GB che per 30 giorni a 30€ permetterà di utilizzare 80GB di traffico dati anche se ad alcune condizioni.

Sì, perché gli utenti potranno attivare la promozione ma potranno nello specifico usare 40GB di giorno e 40GB di notte ossia dalle 23.30 alle 8 del mattino. Una promozione per tutti coloro che hanno fortemente bisogno di gigabyte magari anche durante la notte.

In questo caso il costo di attivazione della nuova promozione è di 33€ con 3€ di contributo di attivazione e 30€ per il primo mese."


Non mi sembra un' offerta che posa intaccare l' offerta Iliad.........:)

Chi consuma 80 Gb di dati in internet con lo smartphone?

Poi a 30 euro, uno fa prima a farsi un contratto con la Fibra da pc fisso o portatile......:)

Phoenix Fire
22-06-2018, 17:54
"Ecco che TIM fino al prossimo 29 luglio permetterà a tutti coloro che attiveranno una nuova SIM di attivare la nuova promo tariffaria Internet 80GB che per 30 giorni a 30€ permetterà di utilizzare 80GB di traffico dati anche se ad alcune condizioni.

Sì, perché gli utenti potranno attivare la promozione ma potranno nello specifico usare 40GB di giorno e 40GB di notte ossia dalle 23.30 alle 8 del mattino. Una promozione per tutti coloro che hanno fortemente bisogno di gigabyte magari anche durante la notte.

In questo caso il costo di attivazione della nuova promozione è di 33€ con 3€ di contributo di attivazione e 30€ per il primo mese."


Non mi sembra un' offerta che posa intaccare l' offerta Iliad.........:)

Chi consuma 80 Gb di dati in internet con lo smartphone?

Poi a 30 euro, uno fa prima a farsi un contratto con la Fibra da pc fisso o portatile......:)
c'è gente che è scarsamente coperta da fibra/adsl ma che magari ha un ottimo 4g

argez
22-06-2018, 18:15
Eh si, questa offerta è stata creata su misura per contrastare quella di iliad, in qualche modo, non so in quale, ma si vede che è per quello...sicuramente.

MarkL
22-06-2018, 18:33
fai wind e ti regalano modem 4g+sim con 100gb di traffico a euro 25 compresa la fibra

Ratavuloira
22-06-2018, 19:01
c'è gente che è scarsamente coperta da fibra/adsl ma che magari ha un ottimo 4g

Omnia24 e OGI hanno offerte molto più valide in questo caso

gd350turbo
22-06-2018, 19:10
Omnia24 e OGI hanno offerte molto più valide in questo caso
39 euro, 400 gb mese con ogi, 200 con omnia !

Rei & Asuka
22-06-2018, 19:47
Questi battono i coperchi ormai. Ciaone ne :asd:

astaroth2
22-06-2018, 21:46
40GB di giorno e 40GB di notte ossia dalle 23.30 alle 8 del mattino.
Esiste in Italia il reato di istigazione all'insonnia? :ciapet:

Sandro kensan
22-06-2018, 23:23
Io con wind per 6 mesi ho 30+30 GB per 21.66 euro. Ottimo 4G che non fa rimpiangere l'adsl nella mia zona. Non molto distante dagli 80 GB castrati della TM ma che costano 30 euro.

rob15
23-06-2018, 07:11
il prezzo per Gb ė quasi doppio di quello di Iliad o della stessa Tim che ad esempio ha proposto recentemente 30Gb a 7 euro
proposta fuori mercato

creep angel
23-06-2018, 07:42
la cosa che maggiormente mi fa incazzare, non è vedere questi s....... di telecom scannarsi per i prezzi, ma sapere che questi prezzi avrebbero sempre potuto proporli anche prima, ma ora visto che gli brucia il culo che gli stanno pisciando in testa in casa loro, abbassano non solo lo braghe ma anche le mutande.... fate pena

jepessen
23-06-2018, 09:17
Io son passato da meno di una settimana ad Iliad proprio avendo prima TIM. Sinceramente possono fare le offerte che vogliono ma al momento non ho voglia di tornare da loro, specialmente dato che sono palesemente fatte apposta per diminuire il numero di utenti uscenti, invece di pensare al consumatore a prescindere. Diciamo che fino a quando Iliad non fara' una rimodulazione (e ho detto quando, non se), allora ricomincero' a guardarmi in giro, ma al momento possono stare li' dove sono...

aqua84
23-06-2018, 09:20
la cosa che maggiormente mi fa incazzare, non è vedere questi s....... di telecom scannarsi per i prezzi, ma sapere che questi prezzi avrebbero sempre potuto proporli anche prima, ma ora visto che gli brucia il culo che gli stanno pisciando in testa in casa loro, abbassano non solo lo braghe ma anche le mutande.... fate pena
purtroppo finchè "nessuno" si fa sentire (concorrenza, utenti, amministrazioni...) loro continuano a fare come gli pare.

sembra passata un'era ma non è poi tanto che esisteva il COSTO DI RICARICA.

adesso qui c'è gente che si "scanna" per avere 30GB a 10€ piuttosto che 40GB a 9€ o 1000 minuti a 7€.... pensate ai tempi in cui per ricaricare di 15€ dovevamo pagare 20€ :D oggi con quei 5€ in + ci esce una tariffa :D

e anche prima hanno sempre potuto fare a meno di questo Costo Di Ricarica, eppure fino a che non hanno fatto una legge per abolirla...

Okkau
23-06-2018, 10:38
Ogni fottuto giorno una offerta diversa...7 giga, 10 giga, 30 giga, 80 giga.
STA FLAT VOGLIAMO FARLA SI O NO?????!

Dumah Brazorf
23-06-2018, 10:44
Saranno tempi sempre più duri per TIM se i concorrenti continueranno ad aumentare i GB. Si assottiglia sempre più il margine che c'è tra rimanere con una connessione adsl <= 20Mb e chiudere la linea e fare tutto da sim. Come ci può comunque guadagnare da un lato con offerte migliori ci perde dall'altro accelerando (l'inevitabile imho a meno che spunti la fibra ovunque in brevissimo tempo) il processo di migrazione.

Italia 1
23-06-2018, 11:08
Strano che ancora non siano riusciti a mettersi d'accordo anche con Iliad... Un cartello a 4 anzichè a 3 non pensavo fosse complicato

tallines
23-06-2018, 11:09
c'è gente che è scarsamente coperta da fibra/adsl ma che magari ha un ottimo 4g
Si ok, ma come prezzo è troppo alto .

Per esempio c'è WIND FAMILY a 70 Gb per soli 15 euro, gb da condividere su più smartphone

Passa a Wind: offerta incredibile da 70GB in 4G sfida TIM, Vodafone e Iliad (https://www.tecnoandroid.it/2018/06/17/passa-a-wind-offerta-incredibile-70gb-4g-367271)

oppure a 20 euro >

TRE continua a stupire: attivazione gratis, 2000 minuti e 70GB ad un prezzo scontato (https://www.tecnoandroid.it/2018/03/29/tre-continua-a-stupire-attivazione-gratis-2000-minuti-e-70gb-ad-un-prezzo-scontato-328545)

Ormai la guerra dei prezzi è iniziata :D

Italia 1
23-06-2018, 11:10
adesso qui c'è gente che si "scanna" per avere 30GB a 10€ piuttosto che 40GB a 9€ o 1000 minuti a 7€.... pensate ai tempi in cui per ricaricare di 15€ dovevamo pagare 20€ :D oggi con quei 5€ in + ci esce una tariffa :D

Che poi di 30 (o 40GB) alla gente spesso ne basta 1 o 2

aqua84
23-06-2018, 11:14
Strano che ancora non siano riusciti a mettersi d'accordo anche con Iliad... Un cartello a 4 anzichè a 3 non pensavo fosse complicato
si in effetti io inizio ad essere preoccupato, xchè questa normale concorrenza in italia non si è mai vista e quindi è qualcosa di molto molto strano

dado1979
23-06-2018, 13:59
Prima o poi arriverà l’offerta con i giga illimitati?
Non nei prossimi anni... è un limite della tecnologia.

queen09
23-06-2018, 15:11
Io non ho adsl in quanto per lavoro sono "nomade". Uso molto il tethering e più giga ho a disposizione, meglio vivo. Ovviamente se i costi sono irrisori. Con Voda ho attualmente 1000 min, 1000 mess e 22 gb a 22€. Ieri ho voluto "bruciare" 16 € con illiad. Attualmente dove mi trovo è una bomba. Al 500% voda non vedrà mai più soldi miei.
Tutti che fanno accattoni... Poveri gestori italiani... Illiad... 90 gb con min e mess infiniti a quasi 18€.

DanRamone
23-06-2018, 18:31
vivo in austria, ho una guesthouse e non ho l'adsl.
Ho preso due modem 4g uno con sim senza contratto dove al costo di 30 euro ho 30 giorni di navigazione illimitata a 20mbit e un'altra sim con contratto con costo mensile di di 44 euro e navigazione illimitata a 75mbit con primi 3 mesi gratuiti a 150mbit (questo piano però costerebbe poi 75 euro al mese). Le uniche limitazioni sono che le sim non hanno piano voce e non è possibile usarle all'estero. Altrimenti direi molto meglio della maggior parte delle adsl italiane, io guardo tranquillamente streaming e gioco con ping che si aggirano sui 30-32ms con la maggior parte dei giochi.
Io penso che con le giuste infrastrutture e con l'avvento del 5g in futuro potrà essere un'alternativa più che valida anche alla fibra ottica...a patto che si tolgano queste stupide limitazioni dei GB che sono improponibili in ambito domestico.

Wikkle
23-06-2018, 21:26
Pajaxata

errepinet
24-06-2018, 09:30
Dormo di giorno e veglio la notte, al silenzio, problemi?

+Benito+
24-06-2018, 11:09
:fagiano: ma che offerta del menga è?

Ho appena rinnovato con 3. Cubo con 50 GB diurni mensili +30 GB notturni al giorno, più sim con minuti illimitati, 1000 sms e 20 GB, con accumulo degli inutilizzati, a 20€ al mese.
Questi per 10€ in più mi danno il 50% in meno. Fuori di testa proprio.

BVS
24-06-2018, 19:45
purtroppo finchè "nessuno" si fa sentire (concorrenza, utenti, amministrazioni...) loro continuano a fare come gli pare.

sembra passata un'era ma non è poi tanto che esisteva il COSTO DI RICARICA.

adesso qui c'è gente che si "scanna" per avere 30GB a 10€ piuttosto che 40GB a 9€ o 1000 minuti a 7€.... pensate ai tempi in cui per ricaricare di 15€ dovevamo pagare 20€ :D oggi con quei 5€ in + ci esce una tariffa :D

e anche prima hanno sempre potuto fare a meno di questo Costo Di Ricarica, eppure fino a che non hanno fatto una legge per abolirla...


Dovrei avere ancora da qualche parte un ritaglio di giornale con la notizia dell abolizione del costo di ricarica, era una tassa assurda considerando anche quanto costava al minuto telefonare

Phoenix Fire
24-06-2018, 21:08
vivo in austria, ho una guesthouse e non ho l'adsl.
Ho preso due modem 4g uno con sim senza contratto dove al costo di 30 euro ho 30 giorni di navigazione illimitata a 20mbit e un'altra sim con contratto con costo mensile di di 44 euro e navigazione illimitata a 75mbit con primi 3 mesi gratuiti a 150mbit (questo piano però costerebbe poi 75 euro al mese). Le uniche limitazioni sono che le sim non hanno piano voce e non è possibile usarle all'estero. Altrimenti direi molto meglio della maggior parte delle adsl italiane, io guardo tranquillamente streaming e gioco con ping che si aggirano sui 30-32ms con la maggior parte dei giochi.
Io penso che con le giuste infrastrutture e con l'avvento del 5g in futuro potrà essere un'alternativa più che valida anche alla fibra ottica...a patto che si tolgano queste stupide limitazioni dei GB che sono improponibili in ambito domestico.
il limite di giga è dato dal fatto che la rete mobile non reggerebbe l'uso come "sostituto" della rete fisica, le infrastrutture non hanno una tale capacità

sniperspa
24-06-2018, 22:58
Passato ieri da Tim a Vodafone...un pò a malincuore perchè Vodafone mi sta sui maroni ma pagavo ancora 12€ per 4gb

Mi è arrivato il messaggio che potevo avere una tariffa da 20GB a 7€ entro il 25 mentre quanto sono arrivato al centro vodafogne mi hanno detto subito che quella non si poteva "più" avere e c'era solo una da 30Gb a 10€
Alla fine ho fatto la Shake Remix che posso personalizzarmi a piacimento

fra55
25-06-2018, 07:30
Saranno tempi sempre più duri per TIM se i concorrenti continueranno ad aumentare i GB. Si assottiglia sempre più il margine che c'è tra rimanere con una connessione adsl <= 20Mb e chiudere la linea e fare tutto da sim. Come ci può comunque guadagnare da un lato con offerte migliori ci perde dall'altro accelerando (l'inevitabile imho a meno che spunti la fibra ovunque in brevissimo tempo) il processo di migrazione.

Non penso accadrà a breve

+Benito+
25-06-2018, 08:03
adesso non vorrei dire, forse non è così, ma inizio a sospettare che puntare tutto su una rete cellulare arrivando con molta banda alle antenne e con molte antenne sarebbe costato meno e sarebbe stato più lungimirante che puntare sul cablare tutto

gd350turbo
25-06-2018, 08:09
adesso non vorrei dire, forse non è così, ma inizio a sospettare che puntare tutto su una rete cellulare arrivando con molta banda alle antenne e con molte antenne sarebbe costato meno e sarebbe stato più lungimirante che puntare sul cablare tutto

E' esattamente quello che dico da anni...

Puoi cablare le città ad alta densità abitativa, dove con relativamente poco cavo/fibra puoi coprire molta gente, ma nelle zone a bassa densità di popolazione porti una sola fibra, bella "robusta" ad uno/più ponti 4g ben progettati, dai delle sim alla gente, e puoi sempre dare il router a "noleggio", cosa che sembra molto cara a tim/voda.

+Benito+
25-06-2018, 08:34
sono quasi 4 anni che vado avanti così...per le mie esigenze è ottimo, non so però quale sia il limite ragionevole per distribuire banda nel momento in cui hai molte utenze. Sotto la mia antenna secondo me saremo qualche decina che andiamo col router della 3, se fossimo 500 non so...

sniperspa
25-06-2018, 08:42
sono quasi 4 anni che vado avanti così...per le mie esigenze è ottimo, non so però quale sia il limite ragionevole per distribuire banda nel momento in cui hai molte utenze. Sotto la mia antenna secondo me saremo qualche decina che andiamo col router della 3, se fossimo 500 non so...

Non credo ci sia ancora la tecnologia a gestire zone con molte utenze connesse, perchè in questo caso la connessione via etere non da garanzie di banda se inizia ad esserci molta gente collegata.

gd350turbo
25-06-2018, 08:48
Non credo ci sia ancora la tecnologia a gestire zone con molte utenze connesse, perchè in questo caso la connessione via etere non da garanzie di banda se inizia ad esserci molta gente collegata.

Se ci sono molte utenze, conviene senz'altro posare la fibra/cavo...

+Benito+
25-06-2018, 10:42
Non ho idea di quanta banda possa garantire una singola antenna nè quanto costi.

D4N!3L3
25-06-2018, 11:18
La cosa che mi fa inca$$are oltre a quello che hanno detto diversi utenti è il fatto che fanno offertone solo ai nuovi clienti, tu invece che sei cliente da 20 anni o più devi prenderla nel pippolo.

Se invece li minacci di andartene forse ti trovano qualcosa, che pena...per non parlare del servizio chiama ora e losaidiTIM che prima era gratuito e ora ogni poco cambiano i prezzi facendoti pagare sempre di più, prima bimestrale, ora mensile.

Sarebbe da chiamarli e mandarli a ..............

Che razza di ladri.

Ratavuloira
25-06-2018, 11:27
vivo in austria, ho una guesthouse e non ho l'adsl.
Ho preso due modem 4g uno con sim senza contratto dove al costo di 30 euro ho 30 giorni di navigazione illimitata a 20mbit e un'altra sim con contratto con costo mensile di di 44 euro e navigazione illimitata a 75mbit con primi 3 mesi gratuiti a 150mbit (questo piano però costerebbe poi 75 euro al mese). Le uniche limitazioni sono che le sim non hanno piano voce e non è possibile usarle all'estero. Altrimenti direi molto meglio della maggior parte delle adsl italiane, io guardo tranquillamente streaming e gioco con ping che si aggirano sui 30-32ms con la maggior parte dei giochi.


Beato te...
Poi perché queste offerte in Italia non si possano proporre è un mistero...

sniperspa
25-06-2018, 11:45
Non ho idea di quanta banda possa garantire una singola antenna nè quanto costi.

Se non sbaglio 4G+ arriva massimo a 800mbps per cella, quindi se ci metti un pò di persone che scaricano a banda piena simultaneamente, non ci metti molto a saturarle

Ora la connessione mobile viene usata principalmente da telefonini che la maggior parte del tempo non trasmettono nulla, o comunque raramente scaricano a piena banda, che è il motivo per il quale la linea mobile è tutto sommato veloce in 4G

+Benito+
26-06-2018, 08:13
pensavo meno. Alla fine con una 20 Mbps ci vedi streaming in HD, ci copri 40 utenze simultanee. Non male.

+Benito+
26-06-2018, 08:15
Beato te...
Poi perché queste offerte in Italia non si possano proporre è un mistero...

Mi risulta che in Italia ci siano i prezzi più bassi del mondo per la telefonia mobile. Tra l'altro con 30 e 44€ ci fai un sacco di roba, non sono tariffe basse...per niente.

Ratavuloira
26-06-2018, 08:39
Mi risulta che in Italia ci siano i prezzi più bassi del mondo per la telefonia mobile.

Io a casa non ho la linea fissa, per andare a 4 mega non sto a sprecare soldi. Dei prezzi bassi mi importa relativamente, adesso con omnia ho 200 gb a 39€ al mese.

Tra l'altro con 30 e 44€ ci fai un sacco di roba, non sono tariffe basse...per niente.

Vedi sopra... con la tariffa da 30€ addirittura risparmierei...

gd350turbo
26-06-2018, 08:45
Io a casa non ho la linea fissa, per andare a 4 mega non sto a sprecare soldi. Dei prezzi bassi mi importa relativamente, adesso con omnia ho 200 gb a 39€ al mese.

Idem...
Io poi ho ancora un contratto vecchio da 36€...

Ratavuloira
26-06-2018, 08:57
Idem...
Io poi ho ancora un contratto vecchio da 36€...

Mi correggo, ho guardato e ho il contratto come il tuo da 36€. La sostanza non cambia

sniperspa
26-06-2018, 09:12
pensavo meno. Alla fine con una 20 Mbps ci vedi streaming in HD, ci copri 40 utenze simultanee. Non male.

Questo è il massimo che son riusciti a raggiungere nei test e con le antenne più evolute...nella realtà la banda credo si arrivi a qualche centinaio di mb

Il 5G lo vedrei più a fuoco per l'utilizzo sui PC

Ratavuloira
26-06-2018, 09:41
Il 5G lo vedrei più a fuoco per l'utilizzo sui PC

Il problema del 5G è la copertura ridotta delle antenne. Chi è in città non avrà problemi, ma fuori città i lungimiranti operatori sbattono una singola antenna in cima a una montagna "coprendo" il numero più elevato di comuni possibile, i cui abitanti se vanno piano, pazienza, ecco con questo approccio il 5G sinceramente, abitando fuori città, mi preoccupa.

+Benito+
26-06-2018, 09:48
Io a casa non ho la linea fissa, per andare a 4 mega non sto a sprecare soldi. Dei prezzi bassi mi importa relativamente, adesso con omnia ho 200 gb a 39€ al mese.



Vedi sopra... con la tariffa da 30€ addirittura risparmierei...

idem, però per dire vado con 3 e ho 50 GB, se volessi mi faccio due contratti e spendo comunque meno di 30€....cioè adesso non è che avere millemila giga serve poi a chissà cosa...

Ratavuloira
26-06-2018, 09:50
.cioè adesso non è che avere millemila giga serve poi a chissà cosa...

Ognuno ha le proprie esigenze, io sinceramente non vedo l'ora di abbandonare sti malefici 200 giga e avere finalmente una flat...

gd350turbo
26-06-2018, 10:02
Ognuno ha le proprie esigenze, io sinceramente non vedo l'ora di abbandonare sti malefici 200 giga e avere finalmente una flat...

Io sto aspettando di valutare vodafone nella casa nuova, se come penso, non andrà come l'attuale, probabilmente potrei pensare alla flat di ogilink...

Non perchè mi scarico *.*, ma per evitare di stare sempre a controllare il contatore, poi essendo il contatore del router, non sai se è preciso a quello di vodafone, quindi dei 200, ne uso al max 180 per stare sul sicuro.

Ratavuloira
26-06-2018, 10:11
Io sto aspettando di valutare vodafone nella casa nuova, se come penso, non andrà come l'attuale, probabilmente potrei pensare alla flat di ogilink...

Non perchè mi scarico *.*, ma per evitare di stare sempre a controllare il contatore, poi essendo il contatore del router, non sai se è preciso a quello di vodafone, quindi dei 200, ne uso al max 180 per stare sul sicuro.

Beh io ho la figlia piccola che guarda i cartoni su netflix e i video su youtube. E quindi io non guardo niente per non consumare i giga. E mi sarei anche rotto :sofico:

gd350turbo
26-06-2018, 12:31
E qui, ti do ragione al 110% !

CapoHorn
26-06-2018, 13:08
Beh io ho la figlia piccola che guarda i cartoni su netflix e i video su youtube. E quindi io non guardo niente per non consumare i giga. E mi sarei anche rotto :sofico:

Ma quelli che danno sul digitale terrestre, peraltro gratuito, non bastano? :eek:

Ratavuloira
26-06-2018, 13:15
Ma quelli che danno sul digitale terrestre, peraltro gratuito, non bastano? :eek:

In casa la tv non la accendiamo praticamente mai, odiamo tutti la passività della tv e fanno una barcata di pubblicità tutti i momenti. E questo senza contare che dove abitiamo 1) si vedono pochi canali e 2) basta una pioggerellina che va via tutto

gd350turbo
26-06-2018, 13:18
In casa la tv non la accendiamo praticamente mai, odiamo tutti la passività della tv e fanno una barcata di pubblicità tutti i momenti. E questo senza contare che dove abitiamo 1) si vedono pochi canali e 2) basta una pioggerellina che va via tutto

Vero !
Io ho dovuto mettere il digitale satellitare, quello terrestre era una pena !

Vertex
26-06-2018, 18:13
Se non sbaglio 4G+ arriva massimo a 800mbps per cella, quindi se ci metti un pò di persone che scaricano a banda piena simultaneamente, non ci metti molto a saturarle

Ora la connessione mobile viene usata principalmente da telefonini che la maggior parte del tempo non trasmettono nulla, o comunque raramente scaricano a piena banda, che è il motivo per il quale la linea mobile è tutto sommato veloce in 4G

Il 4G+, che poi sarebbe LTE Advanced, può arrivare a 1,2 Gbps in donwload.
LTE-A Pro (4.5G) invece può andare a oltre 3 Gbps, ma difficilmente lo vedremo a breve se non nelle grandi città...

Ton90maz
26-06-2018, 19:38
Che poi di 30 (o 40GB) alla gente spesso ne basta 1 o 2E' un'ottima cosa. Giocano sul numero dei GB con cui fanno cambiare operatore a gente che pagherà di nuovo la stessa cifra ma con giga che non userà mai. Così non si satura la banda, alzano sempre più la quantità di traffico e a trarne vantaggio sono i pochi che la sfruttano.

Zonalimitatore
26-06-2018, 22:42
Imparassero a tenersi gli utenti vecchi sti rotti in

+Benito+
27-06-2018, 07:51
Il 4G+, che poi sarebbe LTE Advanced, può arrivare a 1,2 Gbps in donwload.
LTE-A Pro (4.5G) invece può andare a oltre 3 Gbps, ma difficilmente lo vedremo a breve se non nelle grandi città...

per cella o per connessione?

amd-novello
30-06-2018, 17:55
no.

comunque lui diceva gli 80 per uso smartphone chi li usa. se li usi in tethering/modem mobile per sostituire il fisso è un'altro paio di maniche.

Phoenix Fire
01-07-2018, 17:44
a proposito, ci sono problemi se uso una scheda iliad, che e' per uso sia voce che dati, in un router 3g?

ni, Iliad dice che non devi superare un certo numero di connessioni, ma se non usi p2p non dovresti mai avere questo problema

Phoenix Fire
03-07-2018, 22:16
connessioni in uscita o entrata?
perche' io faccio solo connessioni in uscita, non uso p2p.

non ho approfondito, comunque si parlava di un centinaio o più di connessioni, non penso che sulla tua sim ne realizzi così tante