PDA

View Full Version : ho. mobile: ufficiale il nuovo operatore virtuale di Vodafone. Tutto illimitato e 30GB a 6.99€


Redazione di Hardware Upg
22-06-2018, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ho-mobile-ufficiale-il-nuovo-operatore-virtuale-di-vodafone-tutto-illimitato-e-30gb-a-699_76676.html

Vodafone ha pronto il suo operatore virtuale che si chiamerà "ho. mobile" e sarà gestito completamente da Vodafone, almeno secondo le indiscrezioni, ed avrà una rete di vendita sia online che fisica. Ecco come funzionerà.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
22-06-2018, 14:10
Io preferisco vodafone originale, per ora...

IlCosta
22-06-2018, 14:32
Non capisco perché la gente non sia ancora migrata in massa verso coopVoce.
Ce l'ho da anni e non hanno MAI rimodulato il contratto. Viaggia su rete TIM quindi prende ovunque anche in galleria e ha buoni prezzi.

insane74
22-06-2018, 14:41
ma perché un gestore fisico apre un gestore virtuale?
posso capire un CoopVoce o simili che non ha una rete e si deve appoggiare ad un operatore fisico, ma a Vodafone che gli viene ad far partire un operatore virtuale?

Cloud76
22-06-2018, 14:48
Non capisco perché la gente non sia ancora migrata in massa verso coopVoce.
Ce l'ho da anni e non hanno MAI rimodulato il contratto. Viaggia su rete TIM quindi prende ovunque anche in galleria e ha buoni prezzi.

Non mi sembra molto concorrenziale... 200 minuti, 200 sms e 2GB a 5 euro.

matsnake86
22-06-2018, 14:51
Mi spiegate che seno ha ? :confused:
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?

Cloud76
22-06-2018, 14:53
Mi spiegate che seno ha ? :confused:
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?

Meglio prendere 6.99 euro da chi lascia vodafone per questa piuttosto che non prendere niente perchè passa ad Iliad o altro. Che poi vodafone può sempre gestire come vuole favorendo la propria rete principale e tenendo questa come seconda scelta.

CYRANO
22-06-2018, 14:54
Mi spiegate che seno ha ? :confused:
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?



Visto i prezzi, una 4a almeno!



Còsmlmsòlmsòlms

san80d
22-06-2018, 14:54
Mi spiegate che seno ha ? :confused:
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?

i soldi sempre a lei vanno

insane74
22-06-2018, 14:56
Meglio prendere 6.99 euro da chi lascia vodafone per questa piuttosto che non prendere niente perchè passa ad Iliad o altro. Che poi vodafone può sempre gestire come vuole favorendo la propria rete principale e tenendo questa come seconda scelta.

ma perché non fare un'offerta direttamente su rete vodafone?
avrà un costo tenere in piedi un operatore virtuale, immagino...
evidentemente pensano che lo spennabile di turno legge "ho.mobile", non sa che di fatto è Vodafone, e pensa di risparmiare "cambiando" operatore...

IlCosta
22-06-2018, 14:57
Non mi sembra molto concorrenziale... 200 minuti, 200 sms e 2GB a 5 euro.

Questa è la tariffa di adesso. Se torni a controllare verso natale vedrai che ci sono tariffe decisamente convenienti.
Tieni conto che per buona parte dell'utenza media le tariffe CoopVoce restano le migliori a mio avviso.
Magari adesso faranno tariffe simile a quelle che stiamo vedendo in questi giorni.
Alla fine parliamoci chiaro: a chi servono 30GB al mese? Solo a chi non è servito dall'adsl o fibra.
Io al momento sono con CoopVoce da anni e pago 5 euro al mese con 1GB.
Non sento il bisogno di avere altri giga.

Gibbus
22-06-2018, 14:59
In generale, tenendo condo della rete Vodafone e che tutti i servizi realmente necessari sono (finalmente) inclusi, è un'ottima offerta.

Stavo leggendo il prospetto informativo (https://www.ho-mobile.it/content/dam/lean/pdf/Scheda%20trasparenza%20ho699_web.pdf).
Per quanto riguarda la velocità, offrono 60 Mbps in down e 52 in up. Quindi Vodafone in qualche modo taglia la banda? Corretto?

uziel
22-06-2018, 15:00
ma se uno ha gia vodafone puo passare con questo ho ?

gd350turbo
22-06-2018, 15:02
In generale, tenendo condo della rete Vodafone e che tutti i servizi realmente necessari sono (finalmente) inclusi, è un'ottima offerta.

Stavo leggendo il prospetto informativo (https://www.ho-mobile.it/content/dam/lean/pdf/Scheda%20trasparenza%20ho699_web.pdf).
Per quanto riguarda la velocità, offrono 60 Mbps in down e 52 in up. Quindi Vodafone in qualche modo taglia la banda? Corretto?

Forse per questo servizio, hanno messo un limite alla banda...
Nella vodafone classica, non c'è.

Fl1nt
22-06-2018, 15:04
Questa è la tariffa di adesso. Se torni a controllare verso natale vedrai che ci sono tariffe decisamente convenienti.
Tieni conto che per buona parte dell'utenza media le tariffe CoopVoce restano le migliori a mio avviso.
Magari adesso faranno tariffe simile a quelle che stiamo vedendo in questi giorni.
Alla fine parliamoci chiaro: a chi servono 30GB al mese? Solo a chi non è servito dall'adsl o fibra.
Io al momento sono con CoopVoce da anni e pago 5 euro al mese con 1GB.
Non sento il bisogno di avere altri giga.

anche mio nonno, che paga 15€ al mese, non sente il bisogno di ulteriori dati oltre ai pochi centinaia di megabyte che gli da la Vodafone.


Ma non sente nemmeno il bisogno di venire su un forum di tecnologia a dire cazzate e a consigliare il suo piano sorprendendosi del perché nessuno ha lo stessop con cui lui, il nonno, si trova bene

Gibbus
22-06-2018, 15:05
Forse per questo servizio, hanno messo un limite alla banda...
Nella vodafone classica, non c'è.
Sì, infatti. Perché andando a memoria, almeno nei grossi centri, con Vodafone ho visto screenshot di speedtest sopra i 130 Mbps in down...
Quindi immagino che per forza debbano in qualche modo differenziare.

gd350turbo
22-06-2018, 15:10
Te lo posso testimoniare io;
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/3b3a63905d328d91c63b6d0c7270798f.jpg

Cloud76
22-06-2018, 15:12
ma perché non fare un'offerta direttamente su rete vodafone?
avrà un costo tenere in piedi un operatore virtuale, immagino...
evidentemente pensano che lo spennabile di turno legge "ho.mobile", non sa che di fatto è Vodafone, e pensa di risparmiare "cambiando" operatore...

Ma è su rete vodafone, non gli costa quasi un piffero, deve solo fare le nuove sim e farle girare sulla sua rete che già ha.

CUT
Io al momento sono con CoopVoce da anni e pago 5 euro al mese con 1GB.
CUT

Dico solo :eekk:

Surrucagnolo
22-06-2018, 15:17
Ma per Iliad e Ho. si può ricaricare normalmente in qualsiasi tabacchino oppure bisogna usare carte prepagate, conto corrente, ecc?

domthewizard
22-06-2018, 15:21
:rotfl::rotfl:

domthewizard
22-06-2018, 15:25
ma perché un gestore fisico apre un gestore virtuale?
posso capire un CoopVoce o simili che non ha una rete e si deve appoggiare ad un operatore fisico, ma a Vodafone che gli viene ad far partire un operatore virtuale?

Meglio prendere 6.99 euro da chi lascia vodafone per questa piuttosto che non prendere niente perchè passa ad Iliad o altro. Che poi vodafone può sempre gestire come vuole favorendo la propria rete principale e tenendo questa come seconda scelta.
esatto

ma perché non fare un'offerta direttamente su rete vodafone?
avrà un costo tenere in piedi un operatore virtuale, immagino...
evidentemente pensano che lo spennabile di turno legge "ho.mobile", non sa che di fatto è Vodafone, e pensa di risparmiare "cambiando" operatore...
perchè esisterà sempre il pollo che penserà "ah ma vodafone è sempre vodafone! la copertura migliore d'italia! tiziano ferro!" oppure chi non vuole (o meglio, non può) prendere un telefono cash ma a rate, e in quel caso vodafone ti fa pagare il suo e pure quello di ho

Ma per Iliad e Ho. si può ricaricare normalmente in qualsiasi tabacchino oppure bisogna usare carte prepagate, conto corrente, ecc?
per iliad si

gd350turbo
22-06-2018, 15:31
blocchiamo la navigazione per non farti spendere un centesimo in più. Puoi riprendere a navigare quando vuoi, al solito prezzo, facendo ripartire la tua offerta e iniziando un nuovo ciclo di un mese. Nessuno spreco. Nessun costo extra.

e qui batte iliad...

Yrbaf
22-06-2018, 15:31
Non capisco perché la gente non sia ancora migrata in massa verso coopVoce.
Ce l'ho da anni e non hanno MAI rimodulato il contratto. Viaggia su rete TIM quindi prende ovunque anche in galleria e ha buoni prezzi.
Perché oggi offre molti meno GB a pari prezzo, e se non è migliorata la cosa aveva un internet indecente un paio di anni fa.

Ho avuto 4 sim coopvoce (ora ne tengo ancora 2 anche se non le sto usando e sono in un cassetto) e le poche volte che l'ho usata con internet ha lasciato molto a desiderare.
Al mare 3 anni fa mi ha lasciato più di un giorno senza connessione totale.
Forse problema di saturazione per troppa gente però la sim Tim (quindi stessa rete) invece andava.

In Lombardia invece a volte andava bene (ma lentuccia, diciamo sotto i 4-7Mb) ed altre volte non navigavi proprio.
L'hanno avuta altri miei amici e tolta tutti (può costare poco quanto vuoi ma se poi non va).
Il padre di un mio amico è arrivato al punto che non gli si aggiornava manco l'app del meteo mentre era in giro (in zona Milano) finché aveva CoopVoce.
Idem per messaggi Wapp che non partivano o arrivano se non dopo molti minuti di tentitivi.

Per la parte voce nulla da ridire invece (anche se io usata poco).

PS
Comunque per avere solo 1GB allora ora c'è Tiscali che te li dà con 3E (e 100min di voce)

domthewizard
22-06-2018, 15:33
blocchiamo la navigazione per non farti spendere un centesimo in più. Puoi riprendere a navigare quando vuoi, al solito prezzo, facendo ripartire la tua offerta e iniziando un nuovo ciclo di un mese. Nessuno spreco. Nessun costo extra.

e qui batte iliad...
sul blocco si, ma iliad permette di spendere 90cent ogni 100mb (un'enormità), qui a quanto pare devi aspettare il mese successivo :confused:

gd350turbo
22-06-2018, 15:36
sul blocco si, ma iliad permette di spendere 90cent ogni 100mb (un'enormità), qui a quanto pare devi aspettare il mese successivo :confused:

Da quello che ho capito io, paghi e il mese si rinnova, quindi praticamente sono 6.99€ ogni 30 gb...
Se non c'è gente, questa sera mi fermo a chidere.

Surrucagnolo
22-06-2018, 15:37
Già trovata la fregatura, più che altro sui minuti di chiamate al giorno, max. 160 minuti. Rimango con la Ten Go di Tim.

https://www.tariffando.it/ho-mobile-velocita-bloccata-a-60-mega-e-soli-1250-minuti-di-chiamate-al-mese/

gd350turbo
22-06-2018, 15:39
Già trovata la fregatura, più che altro sui minuti di chiamate al giorno, max. 160 minuti. Rimango con la Ten Go di Tim.

https://www.tariffando.it/ho-mobile-velocita-bloccata-a-60-mega-e-soli-1250-minuti-di-chiamate-al-mese/

io ne ho mille al mese, ma non li uso neanche in un anno !

Nigg
22-06-2018, 15:40
Non riesco a capire i commenti negativi.
Attualmente ho vodafone che mi permette di avere linea ovunque vado, sopratutto a lavoro che una zona particolare. Spendo 8 €/mese per 1000 Minuti,1sms, 3 gb.
Con Ho mobile avrei la stessa copertura e un servizio migliore. Che poi sia più o meno veloce la navigazione è irrilevante (imho).

Ottima offerta.

domthewizard
22-06-2018, 15:41
Da quello che ho capito io, paghi e il mese si rinnova, quindi praticamente sono 6.99€ ogni 30 gb...
Se non c'è gente, questa sera mi fermo a chidere.
così fosse è buono, anche se credo di stare ancora sui 5gb :asd:

io ne ho mille al mese, ma non li uso neanche in un anno !
tra una settimana o poco più sarà 1 mese che ho iliad e ho fatto 3 minuti di conversazione

IlCosta
22-06-2018, 15:47
anche mio nonno, che paga 15€ al mese, non sente il bisogno di ulteriori dati oltre ai pochi centinaia di megabyte che gli da la Vodafone.


Ma non sente nemmeno il bisogno di venire su un forum di tecnologia a dire cazzate e a consigliare il suo piano sorprendendosi del perché nessuno ha lo stessop con cui lui, il nonno, si trova bene

Prima di tutto calmo con le parole.
Quello che volevo dire è che tutti ormai si scannano per offrire più giga.
Personalmente preferisco spendere 5€ per un giga invece di spendere 10€ per 30GB solo per il fatto che non mi servono.
Poi se gli altri vogliono spendere di più o vogliono più giga ok ;)

Comunque ribadisco che non fanno mai rimodulazioni del contratto.

Phoenix Fire
22-06-2018, 15:49
Già trovata la fregatura, più che altro sui minuti di chiamate al giorno, max. 160 minuti. Rimango con la Ten Go di Tim.

https://www.tariffando.it/ho-mobile-velocita-bloccata-a-60-mega-e-soli-1250-minuti-di-chiamate-al-mese/

non è un limite così bloccante (sono 2 ore e mezza di telefonate al giorno), certo se uno chiama molto per lavoro è un problema
comunque qui si vede la mano di Vodafone :D
per il resto ottima offerta, 30gb a 7 euro su rete VF sono ottimi

Surrucagnolo
22-06-2018, 15:53
Il fatto che molti di voi consumino 1 minuto di telefonata al giorno non vuol dire che sia lo stesso per tutti. Se un operatore scrive "minuti illimitati" e uno vuole spararsi 10 ore di telefonate continue, deve poterlo fare.

domthewizard
22-06-2018, 15:59
Il fatto che molti di voi consumino 1 minuto di telefonata al giorno non vuol dire che sia lo stesso per tutti. Se un operatore scrive "minuti illimitati" e uno vuole spararsi 10 ore di telefonate continue, deve poterlo fare.
giusto, anche perchè si è fatto tutto un processo a 3 per via delle sue soglie settimanali...

OUTATIME
22-06-2018, 16:09
blocchiamo la navigazione per non farti spendere un centesimo in più. Puoi riprendere a navigare quando vuoi, al solito prezzo, facendo ripartire la tua offerta e iniziando un nuovo ciclo di un mese. Nessuno spreco. Nessun costo extra.

e qui batte iliad...

Esatto.

Da quello che ho capito io, paghi e il mese si rinnova, quindi praticamente sono 6.99€ ogni 30 gb...
Se non c'è gente, questa sera mi fermo a chidere.
Bisogna capire ogni quanto si può rinnovare....

Surrucagnolo
22-06-2018, 16:20
Per il traffico di 60 mega in download e 50 in upload mi va più che bene, l'importante è la copertura e su Facebook gli operatori di ho mobile stanno confermando che sarà quella di Vodafone, quindi buona.

Per quanto riguarda il traffico voce, hanno elimitato dal contratto generale la parte dei minuti giornalieri e mensili, ma hanno lasciato questa questa dicitura dubbiosa:

"L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori."

https://www.ho-mobile.it/condizioni-generali.html

Dynamite
22-06-2018, 16:22
Perché oggi offre molti meno GB a pari prezzo, e se non è migliorata la cosa aveva un internet indecente un paio di anni fa.

Ho avuto 4 sim coopvoce (ora ne tengo ancora 2 anche se non le sto usando e sono in un cassetto) e le poche volte che l'ho usata con internet ha lasciato molto a desiderare.
Al mare 3 anni fa mi ha lasciato più di un giorno senza connessione totale.
Forse problema di saturazione per troppa gente però la sim Tim (quindi stessa rete) invece andava.

In Lombardia invece a volte andava bene (ma lentuccia, diciamo sotto i 4-7Mb) ed altre volte non navigavi proprio.
L'hanno avuta altri miei amici e tolta tutti (può costare poco quanto vuoi ma se poi non va).
Il padre di un mio amico è arrivato al punto che non gli si aggiornava manco l'app del meteo mentre era in giro (in zona Milano) finché aveva CoopVoce.
Idem per messaggi Wapp che non partivano o arrivano se non dopo molti minuti di tentitivi.

Per la parte voce nulla da ridire invece (anche se io usata poco).

PS
Comunque per avere solo 1GB allora ora c'è Tiscali che te li dà con 3E (e 100min di voce)

Coopvoce ha il 4G, io viaggio sempre sopra 50-60 mega in download, onestamente mai avuto i problemi che descrivi, anche in 3G, ma è probabile che dipenda da zona a zona.

Gibbus
22-06-2018, 16:26
Per il traffico di 60 mega in download e 50 in upload mi va più che bene, l'importante è la copertura e su Facebook gli operatori di ho mobile stanno confermando che sarà quella di Vodafone, quindi buona.

Per quanto riguarda il traffico voce, hanno elimitato dal contratto generale la parte dei minuti giornalieri e mensili, ma hanno lasciato questa questa dicitura dubbiosa:

"L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori."

https://www.ho-mobile.it/condizioni-generali.html
Esatto, mi stavo rimbecillendo perché avevo visto quelle voci poi sono sparite ed è rimasto solo traffico in uscita <= 3 volte quello in entrata.

Quindi chi chiama molto e riceve poco deve guardare altrove.

gigisfan
22-06-2018, 16:38
io una l'ho presa :) proviamo

guant4namo
22-06-2018, 16:45
Ma per Iliad e Ho. si può ricaricare normalmente in qualsiasi tabacchino oppure bisogna usare carte prepagate, conto corrente, ecc?

Credo che per ora puoi ricaricare solo nei punti vendita che dicono sul loro sito , oppure online sul loro sito/sulla loro app x ios e android. Paypal e via :D

guant4namo
22-06-2018, 16:46
Io attualmente ho tim con un'offerta di 10gb , minuti illimitati e sms a pagamento al costo di 10 euro al mese.
Vorrei passare a ho. per provare e nel caso non dovesse andare bene cambio operatore :D , il credito che ho sulla sim tim viene automaticamente trasferito a ho.? Cioè fanno tutto loro ? ;)

Yrbaf
22-06-2018, 16:57
Coopvoce ha il 4G, io viaggio sempre sopra 50-60 mega in download, onestamente mai avuto i problemi che descrivi, anche in 3G, ma è probabile che dipenda da zona a zona.
CoopVoce ha il 4G da poco prima era solo 3G e mi pare pure max 14Mb di profilo ma ci stava visto prezzo (5-7E contro i minimo 15E degli altri winback a parte).

I problemi maggiori li abbiamo visti nel 2015-16 (se ricordo giusto) e poi tutti l'abbiamo abbandonata (magari mettendola in un cassetto) perché al limite dell'inutilizzabile (salvo per telefonare).

Comunque l'anno scorso mi sono fatto una sim coopvoce nuova in più (arrivando a 5) ed ho riacceso internet su una delle mie (per consumare soldi che tanto avrei perso) il tutto per poi convertire entro 1 mese 3 sim (2 su Wind ed 1 su Tim).
Bene nei pochi gg di utilizzo mi pare di aver visto tentennamenti ancora nell'aprire pagine Web, ma erano test sporadici anche se hanno dato ancora la sensazione (probabilmente ora sbagliata) che è meglio evitarla se vuoi usare internet.

Non so come sia adesso ma qualche anno fa era una lamentela un po' di tanti sui forum tecnici.
Ovviamente non di tutti (altrimenti ci si chiede come facesse a sopravvivere).

G0r3f3s7
22-06-2018, 16:59
Corrono tutti ai ripari?

gd350turbo
22-06-2018, 17:02
Comunque a differenza di iliad ha anche la app!

Folgore 101
22-06-2018, 17:03
Anche le tariffe dalla Svizzera non sono male, la navigazione sono 0,0244€ al Mb contro il 0,06€ al Mb di Iliad, mi sa che passo da Vodafone a Ho.mobile, risparmierei anche 1,3€ al mese e i 3€ di Smart Passport al giorno per quando vado in Svizzera.

Sempre con non comincino pure loro con le rimodulazioni come Vodafone, ma essendo sempre loro il dubbio mi viene.

cauz
22-06-2018, 17:06
Non riesco a capire i commenti negativi.
Attualmente ho vodafone che mi permette di avere linea ovunque vado, sopratutto a lavoro che una zona particolare. Spendo 8 €/mese per 1000 Minuti,1sms, 3 gb.
Con Ho mobile avrei la stessa copertura e un servizio migliore. Che poi sia più o meno veloce la navigazione è irrilevante (imho).

Ottima offerta.

Sicuro che il passaggio da Vodafone si possa fare?

domthewizard
22-06-2018, 17:08
L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori.

quindi se faccio 1 ora di chiamate al giorno ma ne ricevo meno di 20 minuti sono a rischio chiusura? :rotfl:

Comunque a differenza di iliad ha anche la app!
eh si, son cose che fanno perdere il sonno :asd:

Mparlav
22-06-2018, 17:13
Bella tariffa, il limite dei 60 Mbit non è così importante

Gibbus
22-06-2018, 17:14
L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori.

quindi se faccio 1 ora di chiamate al giorno ma ne ricevo meno di 20 minuti sono a rischio chiusura? :rotfl:


eh si, son cose che fanno perdere il sonno :asd:
edit: ho scritto una boiata sorry...

Praticamente è un vincolo per tenere fuori gli utenti business, che dovranno passare a Vodafone (per rimanere nella stessa famiglia).

gd350turbo
22-06-2018, 17:16
eh si, son cose che fanno perdere il sonno :asd:

No, però sono comode...
Negozi in cui ritirare la sim, senza stare a casa ad aspettare brt/nexive, e che ti possono offrire assistenza, anzichè doverla cercare su un forum, app con cui attivare, controllare e ricaricare, sono comodità.

domthewizard
22-06-2018, 17:19
Anche se fai 1 minuto di chiamate e ne ricevi solo per un tot di 2 minuti si sarebbe a rischio.

Praticamente è un vincolo per tenere fuori gli utenti business, che dovranno passare a Vodafone (per rimanere nella stessa famiglia).

così però rischi di impelagare anche altri utenti. mettiamo che abbia una fidanzata (:cry:), io ho minuti illimitati e lei magari solo 200 o 300; se ci sentissimo per un'ora e mezza al giorno (mio fratello tra mattina, pranzo e sera più o meno ci arriva) sarei costretto a chiamare solo io perchè lei li finirebbe nel giro di 2 o 3 giorni al massimo, quindi con ho sarei a rischio chiusura. lascia che poi fanno le loro verifiche e magari sorvolano, però intanto dovrei vivere con questa preoccupazione

guant4namo
22-06-2018, 17:20
Comunque leggendo bene su questo articolo (me lo ha segnalato un amico):

https://www.mobileworld.it/2018/06/22/condizioni-ho-mobile-182934/amp/

" L’uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori. "

Cioè secondo loro se ricevo 3 minuti di telefonata in 1 giorno non dovrei fare quel giorno telefonate per un totale superiore a 9 minuti!! Ahahahahahha ma sono normali?

domthewizard
22-06-2018, 17:22
No, però sono comode...
Negozi in cui ritirare la sim, senza stare a casa ad aspettare brt/nexive, e che ti possono offrire assistenza, anzichè doverla cercare su un forum, app con cui attivare, controllare e ricaricare, sono comodità.
a me che lavoro è più comodo riceverla con brt comodamente in negozio piuttosto che andare a sbattere la testa per centri convenzionati o affidarmi a pseudotizie su telegram con tutte le spese del caso. sui forum non devi cercare niente perchè è tutto scritto sul sito, anzi nella busta con la sim arrivano anche tutte le configurazioni spiegate passo per passo, nel caso in cui non arrivassero automaticamente. quindi non tutto ciò che non è rosso è palta :)

Gibbus
22-06-2018, 17:23
così però rischi di impelagare anche altri utenti. mettiamo che abbia una fidanzata (:cry:), io ho minuti illimitati e lei magari solo 200 o 300; se ci sentissimo per un'ora e mezza al giorno (mio fratello tra mattina, pranzo e sera più o meno ci arriva) sarei costretto a chiamare solo io perchè lei li finirebbe nel giro di 2 o 3 giorni al massimo, quindi con ho sarei a rischio chiusura. lascia che poi fanno le loro verifiche e magari sorvolano, però intanto dovrei vivere con questa preoccupazione
Certamente, magari se si tratta sempre di quei 2 o 3 numeri potrebbero sorvolare, ma praticamente si è fuori dalle regole del contratto, quindi è un rischio :(, per il resto è molto valida.

domthewizard
22-06-2018, 17:26
Certamente, magari se si tratta sempre di quei 2 o 3 numeri potrebbero sorvolare, ma praticamente si è fuori dalle regole del contratto, quindi è un rischio :(, per il resto è molto valida.
non lo metto in dubbio, soprattutto perchè è su rete vodafone anche se castrata. però visto che qualcuno si diverte a fare a proprio favore i paragoni con iliad, di quest'ultima c'è scritto soltanto "uso lecito", cioè se non ti metti a fare 10 ore di chiamate al giorno (tipo telemarketing) sei a posto


e speriamo che almeno con questa non si mettano a rimodulare ogni 2x3 :D

riuzasan
22-06-2018, 17:30
Mi faccio Iliad su tutte e tre le schede pur di mandarli a quel paese ...
Pure questa: minuti illimitati e invece ci sono le soglie
E costa cmq 1 euro in più che sono soldi
Poi sulla copertura ... ho vodafone e Iliad e tra la rete Wind e quella Vodafone tutto dipede solo dalle zone, non dalle beghe pubblicitarie SULLA RETE MIGLIORE IN ITALIA: a Salerno città va meglio Wind, ad Empoli meglio Vodafone ...

sbaffo
22-06-2018, 17:31
fateci sapere come va la sim, perché anche Kena è di tim ma la qualità è pessima a quanto leggo in giro.

Sembra interessante quest’offerta, ma su iliad è tutto incluso davvero, qui la segreteria è inclusa o 1,5e al giorno? gli sms sono gratis anche quelli con avviso di ricezione (in vodafone no)?
altri truchetti nascosti/gabole preattivate in stile ladrafone?

E poi hanno già cambiato il contratto in un giorno, figuriamoci quanto ci mettono a rimodulare :asd:

gd350turbo
22-06-2018, 17:33
a me che lavoro è più comodo riceverla con brt comodamente in negozio piuttosto che andare a sbattere la testa per centri convenzionati o affidarmi a pseudotizie su telegram con tutte le spese del caso.

Ovviamente, te la possono anche spedire...

sui forum non devi cercare niente perchè è tutto scritto sul sito, anzi nella busta con la sim arrivano anche tutte le configurazioni spiegate passo per passo, nel caso in cui non arrivassero automaticamente.
Allora perchè la gente le chiede ?
Non sa leggere ?

quindi non tutto ciò che non è rosso è palta :)
E' presto per dare giudizi...

domthewizard
22-06-2018, 17:35
Allora perchè la gente le chiede ?
Non sa leggere ?
non vuole leggere, è diverso ;) oggi la gente vuole la pappa pronta, mi capita anche in ambito lavorativo :D


ed è lo stesso motivo per il quale si iscrivono ai forum o postano indignati su facebook perchè la vodafone gli ha fregato tutto il credito residuo, se leggessero i siti prima o i contratti anche dopo averli firmati...

Folgore 101
22-06-2018, 17:43
Comunque leggendo bene su questo articolo (me lo ha segnalato un amico):

https://www.mobileworld.it/2018/06/22/condizioni-ho-mobile-182934/amp/

" L’uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori. "

Cioè secondo loro se ricevo 3 minuti di telefonata in 1 giorno non dovrei fare quel giorno telefonate per un totale superiore a 9 minuti!! Ahahahahahha ma sono normali?
Quindi se non ricevo nessuna telefonata non posso telefonare? :stordita:
Mi sembra strana come cosa.

tallines
22-06-2018, 17:44
Ho notato che forse........per il fatto che è arrivato Iliad, la concorrenza sta facendo offerte che prima erano fantascienza :asd:

Ben venga la concorrenza :)

JohnSmith18
22-06-2018, 18:51
Vedo una possibile fregatura in EU: oggi danno 2GB che sembra generoso rispetto a 1.6GB minimo che dovrebbero dare, ma non è che essendo un operatore virtuale il prossimo anno chiedono una deroga e continuano a dare sempre e solo 2GB anzichè aumentare via via secondo la formula?

MiKeLezZ
22-06-2018, 20:16
ma perché un gestore fisico apre un gestore virtuale?E' una tecnica di marketing standard usata in tutti i campi, anche merceologici.

Siccome il brand originario ha un certo standard di qualità (e quindi non propone offerte troppo convenienti per mantenere il suo target di acquirenti), per attaccare la fascia bassa della popolazione ha bisogno di un ulteriore marchio con cui può fornire offerte più aggressive a discapito dei servizi proposti (è probabile infatti ci sia del traffic shaping e bandwidth cap, oltre un probabile lower priority rispetto la rete originaria), ma senza ledere il proprio marchio originario e quindi le esigenze dell'attuale sua clientela.

Ora, io e te sappiamo che ho. è di Vodafone, ma il 90% della gente non lo sa.
Vede semplicemente un "nuovo" operatore con tariffe convenienti e quindi, se è alla ricerca del miglior prezzo, lo sceglie (al posto, in questo caso, nell'idea del marketing Vodafone, di Iliad).

In realtà per noi consumatori è una delle poche cose buone fornite dalla concorrenza e in effetti io personalmente in questi giorni mi ci farò la portabilità (pure che io provenga da Vodafone e con un'ottima tariffa).

guant4namo
22-06-2018, 21:46
Quindi se non ricevo nessuna telefonata non posso telefonare? :stordita:
Mi sembra strana come cosa.

Eh da come scrivono sembra cosi. :confused:

walley
22-06-2018, 23:08
Vodafone Tim & Wind 3 Mai più.
Naturalmente considerando anche i virtuali di questi operatori, che fino ad ora non hanno fatto altro che fottere gli utenti con mille balzelli.
Non dimenticate che Vodafone è quella che ha inventato la tariffazione a 28 giorni, la più grande carognata della storia, gli avrei obbligati a pagare i dipendenti con le stesse modalità!!!.

fraussantin
23-06-2018, 00:37
Quindi se non ricevo nessuna telefonata non posso telefonare? :stordita:
Mi sembra strana come cosa.

da quello che si tenta di capire è solo una forma di tutela per evitare che professionisti come call center , rappresentanti o chi per loro usino la sim in man iera impropria.

da quello che ho capito se vieni sgamato a usarlla fuori da quegli standard ti viene revocata con 1 mese di avvertimento oppure ti verrà proposta una tariffa maggiorata.

se così non fosse non ha nessun senso e altrimenti agcom sarebbe già intervenuta con una bella multa

anche iliad si tutela in qualche modo , ma senza specificarsi.
ARTICOLO 7. SOSPENSIONE E RISOLUZIONE
Iliad potrà sospendere il Servizio, in tutto o in parte, dandone preavviso con ogni mezzo, e
senza che siano dovuti rimborsi o compensazioni in caso di:
- violazione da parte dell’Utente di qualsiasi obbligo di legge o contrattuale
relativo agli art.1, 3 e 4;
uso del Servizio o della SIM da parte dell’Utente che risulti fraudolento o illecito (anche con
riferimento ad un livello anomalo o sproporzionato di traffico in relazione alle abitudini, alle
caratteristiche o alla natura dell’Utente), o che comunque produca un danno o pregiudizio,
di qualsiasi natura e tipologia, alla rete di Iliad o dei suoi operatori partner;
dichiarazioni non veritiere, furto d’identità, o mancata correzione di dati personali inesatti
da parte dell’Utente;
mancato pagamento di corrispettivi per la fornitura del Servizio (a meno che non sia
stato inoltrato formale reclamo ai sensi dell’art. 8, e fino al momento in cui Iliad non abbia
risposto a tale reclamo);
mancata o inesatta comunicazione a Iliad, o mancato aggiornamento, dei dati personali e
delle coordinate bancarie da parte dell’Utente.
Previo preavviso comunicato con qualsiasi mezzo, Iliad potrà risolvere il Contratto, senza
che siano dovuti rimborsi o compensazioni di alcun tipo, qualora le cause di sospensione
non siano state risolte entro un termine di 7 giorni dalla sospensione del Servizio.

ronin789
23-06-2018, 02:10
Esatto, mi stavo rimbecillendo perché avevo visto quelle voci poi sono sparite ed è rimasto solo traffico in uscita <= 3 volte quello in entrata.

Quindi chi chiama molto e riceve poco deve guardare altrove.

detta così vorebbe dire che per potere fare telefonate per 2 minuti devo ricevere telefonate per 6 minuti
e dichiarano telefonate illimitate che messa così mi sembra una barzelletta
o forse sono io che sono tonto e non ho capito

ronin789
23-06-2018, 02:20
detta così vorebbe dire che per potere fare telefonate per 2 minuti devo ricevere telefonate per 6 minuti
e dichiarano telefonate illimitate che messa così mi sembra una barzelletta
o forse sono io che sono tonto e non ho capito

quasi quasi per curiosità, una sim me la prendo come piccolo regalo per il mio compleanno

domthewizard
23-06-2018, 08:13
Vodafone Tim & Wind 3 Mai più.
Naturalmente considerando anche i virtuali di questi operatori, che fino ad ora non hanno fatto altro che fottere gli utenti con mille balzelli.
Non dimenticate che Vodafone è quella che ha inventato la tariffazione a 28 giorni, la più grande carognata della storia, gli avrei obbligati a pagare i dipendenti con le stesse modalità!!!.
lo fanno già, a dire il vero TUTTI i dipendenti (almeno quelli a tempo indeterminato), vengono pagati ogni 28gg: si chiama tredicesima :D

walley
23-06-2018, 08:15
La tredicesima è un'altra cosa, quella inventata da Vodafone è un'inculata.

domthewizard
23-06-2018, 08:18
La tredicesima è un'altra cosa, quella inventata da Vodafone è un'inculata.
la tredicesima in busta paga (che sia uguale o minore alla mensilità standard imho non fa differenza) te la vedi tutta insieme a dicembre, con le compagnie telefoniche te la facevano pagare poco per volta. il principio è lo stesso :)

Cloud76
23-06-2018, 08:29
Vodafone Tim & Wind 3 Mai più.
Naturalmente considerando anche i virtuali di questi operatori, che fino ad ora non hanno fatto altro che fottere gli utenti con mille balzelli.
Non dimenticate che Vodafone è quella che ha inventato la tariffazione a 28 giorni, la più grande carognata della storia, gli avrei obbligati a pagare i dipendenti con le stesse modalità!!!.

Vodafone no, TIM no, Wind no e 3 no, e nemmeno i virtuali che si appoggiano a tali operatori cosa rimane?
(il postino...)
:D

domthewizard
23-06-2018, 08:31
Vodafone no, TIM no, Wind no e 3 no, e nemmeno i virtuali che si appoggiano a tali operatori cosa rimane?
(il postino...)
:D
no, iliad :asd:

Cloud76
23-06-2018, 08:37
no, iliad :asd:

E no, va su rete Wind, quindi fino a che non va sui suoi ripetitori non va bene nemmeno quella... :)

domthewizard
23-06-2018, 08:39
E no, va su rete Wind, quindi fino a che non va sui suoi ripetitori non va bene nemmeno quella... :)

ma magari si riferiva alla parte economica e non a quella tecnica :D

fraussantin
23-06-2018, 08:41
no, iliad :asd:

Aspetta che completi la rete e vedi come sale di prezzo.

I francesi sono pezzi di merxa per genetica. .. non mi aspetto niente di diverso.

domthewizard
23-06-2018, 08:44
Aspetta che completi la rete e vedi come sale di prezzo.

I francesi sono pezzi di merxa per genetica. .. non mi aspetto niente di diverso.
a me basta che non rimodulino quella attuale :D

fraussantin
23-06-2018, 08:47
a me basta che non rimodulino quella attuale :D

Ahahahah illuso.

Lo faranno , cambierai gestore e poi ti rioffriranno la stessa offerta a 5 euro invece che 6..

walley
23-06-2018, 08:48
Hai ragione, stai con vodafone.

gd350turbo
23-06-2018, 09:07
a me basta che non rimodulino quella attuale :D

...credete davvero che tutti sono sporchi e cattivi e iliad è la compagnia santa e pura discesa dal cielo? Nel mercato contano gli utili e se avranno necessità,dubito che la stessa iliad si astenga dalle rimodulazioni.

Ed ha ragione...
Sicuramente è una cosa molto di la da venire, ma ci sarà un giorno che gli azionisti vorranno vedere degli utili !

fraussantin
23-06-2018, 09:47
Hai ragione, stai con vodafone.

vade retro ...


cambio gestore mediamente ogni 2 anni cercandone uno che ha costi di attivazione decenti

yeppala
23-06-2018, 12:25
blocchiamo la navigazione per non farti spendere un centesimo in più. Puoi riprendere a navigare quando vuoi, al solito prezzo, facendo ripartire la tua offerta e iniziando un nuovo ciclo di un mese. Nessuno spreco. Nessun costo extra.
e qui batte iliad...

Se finisci i GB e devi urgentemente connetterti ad Internet, che fai? Rimani fregato. Con Iliad, una volta finiti i 30GB disponibili, puoi continuare a navigare spendendo solo 90 centesimi ogni 100MB. Quindi con Iliad il blocco conviene non averlo.
In ogni caso dal telefono basta che imposti la soglia dati (es. 29GB per stare sul sicuro) e puoi dormire sogni tranquilli.

Comunque a differenza di iliad ha anche la app!
Con Iliad l'app non serve perché basta andare sul sito Internet di Iliad nell'Area Personale e vedi tutti i dati che ti servono. Non serve nemmeno digitare nome utente e password, perché vieni automaticamente riconosciuto dalla rete dati Iliad (assicurati di avere il WiFi disattivato).

Vodafone non ha nemmeno le palle di attaccare Iliad usando la sua faccia :( , ma si nasconde dietro a questo operatore virtuale ho. di sua proprietà :nonsifa:
E' su questa offerta con società "mascherata" che le associazioni di consumatori dovrebbero indagare!

gd350turbo
23-06-2018, 12:42
Non è mascherata, per gestire questo servizio hanno creato una società, tutto qui...

sbaffo
23-06-2018, 12:54
detta così vorebbe dire che per potere fare telefonate per 2 minuti devo ricevere telefonate per 6 minuti
e dichiarano telefonate illimitate che messa così mi sembra una barzelletta
o forse sono io che sono tonto e non ho capito
la frase è facilmente equivocabile, ma dice il contrario di quello che hai capito tu: in realtà per 1 minuto ricevuto puoi telefonare per 3 minuti.
Chiaramente non saranno così fiscali su bassi minutaggi, ma vuol dire che devi comunque ricevere un po’ di traffico, non averne tanto solo in uscita, per non sembrare un call center di telemarketing :D

fraussantin
23-06-2018, 13:16
la frase è facilmente equivocabile, ma dice il contrario di quello che hai capito tu: in realtà per 1 minuto ricevuto puoi telefonare per 3 minuti.
Chiaramente non saranno così fiscali su bassi minutaggi, ma vuol dire che devi comunque ricevere un po’ di traffico, non averne tanto solo in uscita, per non sembrare un call center di telemarketing :D

Me la spieghi pure a me : perchè pure io la intendo al contrario.

L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori

Edit adesso l'ho capita.

tallines
23-06-2018, 17:46
Vodafone non ha nemmeno le palle di attaccare Iliad usando la sua faccia :( , ma si nasconde dietro a questo operatore virtuale ho. di sua proprietà :nonsifa:
E' su questa offerta con società "mascherata" che le associazioni di consumatori dovrebbero indagare!
Io posso capire che un utente tifa un operatore rispetto a un altro, ci mancherebbe :)

Però........non c'è mica solo l' operatore virtuale di Vodafone....e gli altri....:) >

- Operatore virtuale di rete mobile (https://it.wikipedia.org/wiki/Operatore_virtuale_di_rete_mobile)

- lista dei Full MVNO/ESP MVNO e SP MVNO attivi in Italia e relativa rete di appoggio (https://www.mvnonews.com/lista-mvno-italiani/)

gigisfan
23-06-2018, 18:14
Vodafone non ha nemmeno le palle di attaccare Iliad usando la sua faccia :( , ma si nasconde dietro a questo operatore virtuale ho. di sua proprietà :nonsifa:
E' su questa offerta con società "mascherata" che le associazioni di consumatori dovrebbero indagare!

Non per difendere vodafone, ma non è questione di faccia, ma di "marchio". Vodafone = qualita' a costi elevati; ho. = risparmio con qualche limite. Niente di truffaldino, niente di illegale, niente di assurdo.

Il gruppo VAG produce Audi VW Seat Lamborghini Porsche Bentley Bugatti ecc, perche' non vendono tutto sotto il marchio Bentley? E' una truffa? No, ogni marchio ha la sua caratterizzazione e il suo mercato, con relativa immagine.

walley
23-06-2018, 18:16
Anche perchè Vodafone è indifendibile.

fraussantin
23-06-2018, 18:17
Non per difendere vodafone, ma non è questione di faccia, ma di "marchio". Vodafone = qualita' a costi elevati; ho. = risparmio con qualche limite. Niente di truffaldino, niente di illegale, niente di assurdo.

Il gruppo VAG produce Audi VW Seat Lamborghini Porsche Bentley Bugatti ecc, perche' non vendono tutto sotto il marchio Bentley? E' una truffa? No, ogni marchio ha la sua caratterizzazione e il suo mercato, con relativa immagine.

Poi il fatto che una skoda o una seat costi ormai quasi quanto una polo ...

Vorrei sapere chi è il fesso che se la piglia.

ronin789
24-06-2018, 00:06
quasi quasi per curiosità, una sim me la prendo come piccolo regalo per il mio compleanno

presa e provata anche ho oltre a iliad, e sembra funzionare bene

fraussantin
24-06-2018, 00:17
presa e provata anche ho oltre a iliad, e sembra funzionare bene

Gli sms delle autenticazioni li ricevi?

ronin789
24-06-2018, 00:28
Gli sms delle autenticazioni li ricevi?

se per autenticazioni intendi se ricevo sms per chiamate quando il telefono è spento

sia con ho-mobile che con iliad

Lallo77
24-06-2018, 01:05
Un anno fa avevo Wind 9gb 1000 minuti 500 sms a 5€ al mese.
Poi son diventati 7,5 poi 8,2
Mi chiedo se non faranno lo stesso

danylo
24-06-2018, 07:54
> La spedizione è completamente gratuita
Sarebbe meglio dire "La spedizione e' compresa nel costo di attivazione".
Che il venditore rigiri la frittata facendoci credere quello che vuole lo capisco (siamo polli e se ne approfittano), ma un articolo dovrebbe dire le cose come stanno.

fraussantin
24-06-2018, 08:17
> La spedizione è completamente gratuita
Sarebbe meglio dire "La spedizione e' compresa nel costo di attivazione".
Che il venditore rigiri la frittata facendoci credere quello che vuole lo capisco (siamo polli e se ne approfittano), ma un articolo dovrebbe dire le cose come stanno.

In verità è meglio che sia così. In caso di recesso puoi chiedere in rimborso totale e farti rendere le spese di reso ( raccomandata) da paypal.

Cmq spediscono con posta prioritaria quindi un francobollo possono pure regalartelo.

Io l'ho presa
Speriamo solamente non ci siano tutti i broblemi che ci sono con iliad con gli sms

fraussantin
24-06-2018, 08:19
se per autenticazioni intendi se ricevo sms per chiamate quando il telefono è spento

sia con ho-mobile che con iliad

No intendo quelli premium , banca, steam , google ecc casta credito

Grey 7
24-06-2018, 13:23
Ho richiesto la sim in 10 minuti on line e l'ho ritirata in edicola appena uscito da lavoro. Fatto portabilità e martedì dovrebbero attivarla! Vengo da wind 30gb a 8 euro ma la rete non è proprio una scheggia.

Lallo77
24-06-2018, 13:46
Ho richiesto la sim in 10 minuti on line e l'ho ritirata in edicola appena uscito da lavoro. Fatto portabilità e martedì dovrebbero attivarla! Vengo da wind 30gb a 8 euro ma la rete non è proprio una scheggia.

Più che altro a Milano ho notato che Wind fa in 4g+ ma non è per niente stabile come linea

yeppala
24-06-2018, 14:50
Io posso capire che un utente tifa un operatore rispetto a un altro, ci mancherebbe :)

Però........non c'è mica solo l' operatore virtuale di Vodafone....e gli altri....:)

Il problema è che l'operatore Vodafone ha creato un operatore virtuale di se stesso. :muro:
Gli altri operatori virtuali nascono da società diverse dall'operatore su cui si appoggiano. Ad esempio l'operatore virtuale CoopVoce è della Coop e si appoggia a TIM. L'operatore virtuale PosteMobile è di Poste Italiane e si appoggia a Wind, ecc.
Normalmente una società che non dispone di una licenza e di una propria infrastruttura di rete e vuole fare da operatore, va a chiedere in affitto l'infrastruttura e i relativi servizi ad un'altra società operatrice di rete, per diventare un operatore virtuale, mentre qui è successo che la stessa società operatrice di rete ha creato un operatore virtuale.:eek:

gd350turbo
24-06-2018, 15:03
Il problema è che l'operatore Vodafone ha creato un operatore virtuale di se stesso. :muro:
Gli altri operatori virtuali nascono da società diverse dall'operatore su cui si appoggiano. Ad esempio l'operatore virtuale CoopVoce è della Coop e si appoggia a TIM. L'operatore virtuale PosteMobile è di Poste Italiane e si appoggia a Wind, ecc.

Probabilmente perchè non hanno una loro infrastruttura...

Vodafone ha una rete come si dice "della madonna", :D quindi ha creato una società per vendere connettività a basso prezzo e anche basse prestazioni essendo limitata a 60 mbit, non c'è nulla di male.

yeppala
24-06-2018, 15:15
Vodafone ce l'ha l'infrastruttura, ma ha creato un operatore virtuale, per giunta solo per vendere un altro prodotto.:muro: E' questa l'anomalia

gd350turbo
24-06-2018, 15:18
Non vedo il problema...

yeppala
24-06-2018, 15:27
Immagina cosa succederebbe se dai 4 operatori Italiani di telefonia mobile spuntassero come funghi tante nuove società operatrici virtuali, cioè società create da loro stesse al solo scopo di farsi la guerra a vicenda per strapparsi clienti. Infatti sarebbero sempre loro 4 sotto altri nomi… :nonsifa:

gd350turbo
24-06-2018, 15:29
Immagina cosa succederebbe se dai 4 operatori Italiani di telefonia mobile Italiani spuntassero come funghi nuove società operatrici virtuali, cioè società create da loro stesse al solo scopo di farsi la guerra a vicenda per strapparsi clienti. Infatti sarebbero sempre loro 4 sotto altri nomi… Tutto questo non è affatto normale :ciapet:
Si chiama concorrenza...
Cosa che finora non c'è mai stata !

yeppala
24-06-2018, 15:31
La concorrenza si fa fra società diverse, non fra le stesse società mascherate sotto altri nomi. :nonsifa:

gd350turbo
24-06-2018, 15:36
La concorrenza si fa fra società diverse, non fra le stesse società mascherate sotto altri nomi. :nonsifa:

Vodafone e ho, hanno target diversi, la prima, per chi vuole spendere ed andare veloce la seconda, per chi vuole risparmiare e si accontenta.

Come nei treni che c'è la prima e la seconda classe, che sono sempre della stessa società.

fraussantin
24-06-2018, 15:43
Vodafone e ho, hanno target diversi, la prima, per chi vuole spendere ed fare bella figura, la seconda, per chi vuole risparmiare e si accontenta.

Come nei treni che c'è la prima e la seconda classe, che sono sempre della stessa società.
fix
potevano benissimo farle con la stessa compagnia queste offerte, ma non lo fanno principalmente per questo motivo ... :vodafone l' utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile.


invece farsi sentire dire coop voce , o poste mobile a molti non piace . ( un po come comprarsi le mutante di armani .. per capirsi)

Folgore 101
24-06-2018, 16:33
Immagina cosa succederebbe se dai 4 operatori Italiani di telefonia mobile spuntassero come funghi tante nuove società operatrici virtuali, cioè società create da loro stesse al solo scopo di farsi la guerra a vicenda per strapparsi clienti. Infatti sarebbero sempre loro 4 sotto altri nomi… :nonsifa:

Non vedo il problema, se le tariffe sono valide e il servizio decente che le facciano pure, è anche ora che si scannino tra di loro al posto di fare cartelli e mettercelo sempre nel didietro.

yeppala
24-06-2018, 16:35
Come nei treni che c'è la prima e la seconda classe, che sono sempre della stessa società.

Assolutamente no, perché la prima o la seconda classe nei treni te la offre sempre la stessa società, non 2 società diverse

Non vedo il problema, se le tariffe sono valide e il servizio decente che le facciano pure, è anche ora che si scannino tra di loro al posto di fare cartelli e mettercelo sempre nel didietro.

Una società che si sdoppia in 2, in realtà sta facendo "cartelli". Non è concorrenza

Lallo77
24-06-2018, 16:57
Comunque mi fan ridere i personaggi che spendono 1000€ per il loro telefono e poi per risparmiare 4€ al mese sono disposti ad andare in 3g

sbaffo
24-06-2018, 17:02
@ yeppala
e basta con sta storia, hai torto, fanno tutti così, anche Kena è di Tim ma la qualità è molto diversa sia come telefonia (credo diano la precedenza al traffico tim) che come assistenza. È come Audi e VW, la Golf e la A3 sotto sono la stessa auto, ma una è più cool e costa di più. Ti hanno già fatto altri esempi, è una questione di brand e differenziazione, come ci sono compagnie di voli low cost di proprietà di compagnie di bandiera, ecc. nessun inganno: vedi il prezzo, sai che il servizio non è lo stesso del brand migliore, e scegli liberamente.
E ora muchela.:D

@ fraussatin
che problemi hai con gli sms di iliad?
tra poco farò anchio o questa o iliad ma non voglio avere sorprese e lascio agli altri fare da cavia :D, perciò ora aspetto un po’ che vengano fuori i problemi per capire quale è più affidabile.

fraussantin
24-06-2018, 17:11
@ yeppala
e basta con sta storia, hai torto, fanno tutti così, anche Kena è di Tim ma la qualità è molto diversa sia come telefonia (credo diano la precedenza al traffico tim) che come assistenza. È come Audi e VW, la Golf e la A3 sotto sono la stessa auto, ma una è più cool e costa di più. Ti hanno già fatto altri esempi, è una questione di brand e differenziazione, come ci sono compagnie di voli low cost di proprietà di compagnie di bandiera, ecc. nessun inganno: vedi il prezzo, sai che il servizio non è lo stesso del brand migliore, e scegli liberamente.
E ora muchela.:D

@ fraussatin
che problemi hai con gli sms di iliad?
tra poco farò anchio o questa o iliad ma non voglio avere sorprese e lascio agli altri fare da cavia :D, perciò ora aspetto un po’ che vengano fuori i problemi per capire quale è più affidabile.

sembra che alcuni sms arrivino con forte ritardo , in aprticolare quelli con i codici di autenticazione per i siti .


almeno così ho letto sul forum

gsorrentino
24-06-2018, 17:34
Il problema degli SMS esiste per tutte le nuove numerazioni e i nuovi operatori perchè i vari routing non sono mai completamente a posto.


Comunque farei notare che tutti i contratti con i minuti voce infiniti di qualsiasi operatore hanno le regole di consumo nelle postille.
Il tutto è testo ad eliminare il problema dei Call-Center, ma ci si può finire dentro se si fa un uso strano della SIM. Ad esempio chiamando sempre e non ricevendo mai telefonate.

sbaffo
24-06-2018, 18:01
Il problema degli SMS esiste per tutte le nuove numerazioni e i nuovi operatori perchè i vari routing non sono mai completamente a posto.
Beh, per mia esperienza familiare ci sono operatori che funzionano male anche dopo anni:
-mia madre con Tim ogni tanto aveva dai ritardi di molte ore con gli sms mandati o ricevuti, di rado ma capitava.
-io e altri parenti con Fastweb tuttora a volte non riceviamo chiamate e neanche l sms di chiamata persa, e fw mobile esiste da un anno abbondante, ma forse è colpa di tim su cui si appoggia.

Non mi interessa tutto infinito ma che funziona random, vorrei essere sicuro che arrivino le chiamate e gli sms.

Yrbaf
25-06-2018, 01:09
Vodafone ce l'ha l'infrastruttura, ma ha creato un operatore virtuale, per giunta solo per vendere un altro prodotto.:muro: E' questa l'anomalia

Scusa ma quale anomalia ?
Tim ha Kena Mobile da vario tempo.

Wind e Tre se non si fossero fuse tra loro probabilmente farebbero lo stesso.
E qualcuno ha insinuato che Tre dovrebbe ora essere visto come il virtuale di Wind (anche se non è proprio così ancora).

Asus ha ASRock (ho aveva non sono aggiornato).

Audi usa Skoda per il low cost (che poi proprio low non è).

...ecc

Lo si fa in tutti i campi e da tempo.

Il marchio considerato pregiato va tenuto protetto.
E' sempre stato (anche se un pochino ora si è lasciata andare) una società da alti costi (paragagonati agli altri, non in assoluto) ma anche di qualità (come linee).
Se ora deve andare nella massa del low cost ma qualità così così non può farlo con il marchio principale sennò tra poco il nome vodafone sarà ricordato per le linee low quality e non più solo per quelle high / medium quality.

Se Porsche deve fare una utilitaria deve fondarsi un nuovo marchio, anche Porze :D
Fa niente che si sappia che è sempre Porsche, ma basta sapere che se compri una Porze è un'altra cosa e quando compri Porsche sai che c'è un certo livello garantito.
Pensa che ho conoscenti che erano (molti anni fa) schifati dal fatto che Porsche ha fatto la Cayenne.
Avrà fatto (perché li ha fatti davvero) tanti soldi ma per alcuni ha rovinato il marchio.
Il Cayenne è una macchina che si potevano permettere in molti (beh mica troppi) ed alcuni comprano solo se l'oggetto è uno status symbol e per pochi non una una cosa per tanti/tutti :D
Dire quindi ho una Porsche (nuova) non era più lo stesso dopo il Cayenne e molti riccazzi sono passati alla Ferrari (detto da quel mio conoscente)
La Rolex non si deve mettere a fare orologi da 50E, a meno che non li chiami Roley :D

gd350turbo
25-06-2018, 07:32
Appunto...
Vodafone fa la special 30, 1000 minuti, 0 sms, a 10 euro.
Ho, fa sempre la 30 gb, minuti e sms "illimitati", a 7 euro, ma la velocità è limitata a 60!

peg1987
25-06-2018, 11:24
Interessante. Qualcuno che la ha già attivata sa se per caso si pagano gli sms dalla banca? Per esempio con vodafone quando ricevo un sms per l'uso la carta del conto comune spendo 16cent, ma se mi arrivano notifiche dal mio conto Che Banca non spendo nulla.

domthewizard
25-06-2018, 11:32
Immagina cosa succederebbe se dai 4 operatori Italiani di telefonia mobile spuntassero come funghi tante nuove società operatrici virtuali, cioè società create da loro stesse al solo scopo di farsi la guerra a vicenda per strapparsi clienti. Infatti sarebbero sempre loro 4 sotto altri nomi… :nonsifa:
se non esistessero i virtuali sarebbero sempre e soltanto loro, le infrastrutture le hanno pagate quelle 4 società e anzichè affittarla a qualche virtuale esterno le vendono sotto altro nome. è tutto decisamente normale :D


poi sfugge il particolare che i virtuali, tranne fastweb, non vendono telefoni a rate. chi non può permettersi di spendere 1000€ per l'ultimo aifon è costretto a stare con l'operatore premium, lo compra a rate e questo guadagna sia sulla tariffa che sul telefono :read:

domthewizard
25-06-2018, 11:33
Interessante. Qualcuno che la ha già attivata sa se per caso si pagano gli sms dalla banca? Per esempio con vodafone quando ricevo un sms per l'uso la carta del conto comune spendo 16cent, ma se mi arrivano notifiche dal mio conto Che Banca non spendo nulla.

credo dipenda dalla banca, anche a me ing nella sezione comunicazione mi specifica che se voglio la mail è gratis ma l'sms costa 20 centesimi. non si sono mai pagati gli sms ricevuti, a meno che non siano esteri

gd350turbo
25-06-2018, 11:37
Chi non può permettersi di spendere 1000€ per l'ultimo aifon è costretto a stare con l'operatore premium, lo compra a rate e questo guadagna sia sulla tariffa che sul telefono :read:

Che con il mercato che è in continua mutazione, direi che legarsi ad un operatore 30 mesi, sia la cosa peggiore da fare !

domthewizard
25-06-2018, 11:42
Che con il mercato che è in continua mutazione, direi che legarsi ad un operatore 30 mesi, sia la cosa peggiore da fare !
questo lo sappiamo noi, le bimbeminkia 14enni che mettono in croce i genitori per avere l'iphone perchè "le mie amiche ce l'hanno" no e i genitori (colpa anche loro ovviamente) sono "costretti" a fare i debiti

fraussantin
25-06-2018, 11:46
poi sfugge il particolare che i virtuali, tranne fastweb, non vendono telefoni a rate. chi non può permettersi di spendere 1000€ per l'ultimo aifon è costretto a stare con l'operatore premium, lo compra a rate e questo guadagna sia sulla tariffa che sul telefono :read:


Se una cosa non secessaria non puoi permettertela non dovresti comprartela specialmente in questo caso visto che un bambino andrebbe educato.

L'idea di status symbol ha rovinato il ns paese.

Abiti firmati , auto firmate , telefoni firmati , che costano il triplo di quello che valgono hanno riempito le tasche a pochi svuotandole a molti.

domthewizard
25-06-2018, 11:50
Se una cosa non secessaria non puoi permettertela non dovresti comprartela specialmente in questo caso visto che un bambino andrebbe educato.

L'idea di status symbol ha rovinato il ns paese.

Abiti firmati , auto firmate , telefoni firmati , che costano il triplo di quello che valgono hanno riempito le tasche a pochi svuotandole a molti.
non dirlo a me, sono dell'idea che gli unici debiti che andrebbero contratti sono solo quelli per avere un tetto sopra la testa :)


oggi invece ci si indebita per tutto: tv, telefono, frigorifero, macchina, vacanze...

gd350turbo
25-06-2018, 12:42
questo lo sappiamo noi, le bimbeminkia 14enni che mettono in croce i genitori per avere l'iphone perchè "le mie amiche ce l'hanno" no e i genitori (colpa anche loro ovviamente) sono "costretti" a fare i debiti

Questo con i genitori attuali...
senti questa:
Poche settimane fa, una domenica a pranzo con amici, ci stavamo godendo il dopo pranzo in giardino, ad un certo punto uno dei partecipanti riceve una chiamata, era sua figlia che chiamava con il telefono di un amica, perchè il suo ovviamente iphone, gli era caduto e si è rotto...
Questo povero cristo, si è dovuto prendere su alla domenica pomeriggio andare da mediaworld a prendere un altro iphone, ovviamente a rate !

Al mio tempo non esistevano i cellulari, ma se fossi saltato fuori con una storia del genere, passavo la domenica pomeriggio in camera con la faccia dolorante !

fraussantin
25-06-2018, 13:14
non dirlo a me, sono dell'idea che gli unici debiti che andrebbero contratti sono solo quelli per avere un tetto sopra la testa :)


oggi invece ci si indebita per tutto: tv, telefono, frigorifero, macchina, vacanze...

Io ci aggiungo anche l'auto , è una necessità , ma di importo modesto.

Qarboz
25-06-2018, 13:14
credo dipenda dalla banca, anche a me ing nella sezione comunicazione mi specifica che se voglio la mail è gratis ma l'sms costa 20 centesimi. non si sono mai pagati gli sms ricevuti, a meno che non siano esteri
Sei sicuro? A me risulta che la ricezione degli SMS sia l'unica cosa gratuita sempre e con qualunque gestore, a prescindere dal provider dello "spedente" e dal fatto dell'essere o non essere in roaming nazionale/europeo/extraeuropeo

domthewizard
25-06-2018, 13:24
Questo con i genitori attuali...
senti questa:
Poche settimane fa, una domenica a pranzo con amici, ci stavamo godendo il dopo pranzo in giardino, ad un certo punto uno dei partecipanti riceve una chiamata, era sua figlia che chiamava con il telefono di un amica, perchè il suo ovviamente iphone, gli era caduto e si è rotto...
Questo povero cristo, si è dovuto prendere su alla domenica pomeriggio andare da mediaworld a prendere un altro iphone, ovviamente a rate !

Al mio tempo non esistevano i cellulari, ma se fossi saltato fuori con una storia del genere, passavo la domenica pomeriggio in camera con la faccia dolorante !
Il primo telefono che ho avuto è stato un alcatel preso al mercato delle pulci nel periodo in cui impazzavano i mini panasonic :asd:

Ovvio che è colpa dei genitori, purtroppo viviamo anche in un mondo dove le ragazzine si prostituiscono pur di comprarsi un iphone quindi è colpa loro fino ad un certo punto

Io ci aggiungo anche l'auto , è una necessità , ma di importo modesto.
Se non posso permettermi una macchina da svariate migliaia di €€ io non la compro, punto. Oggi invece tra leasing, noleggi e finanziamenti la gente cammina con la jeep o l'audi e poi, sotto sotto, non può neanche mangiare

Sei sicuro? A me risulta che la ricezione degli SMS sia l'unica cosa gratuita sempre e con qualunque gestore, a prescindere dal provider dello "spedente" e dal fatto dell'essere o non essere in roaming nazionale/europeo/extraeuropeo
Sicurissimo :D

Cloud76
25-06-2018, 13:42
Sei sicuro? A me risulta che la ricezione degli SMS sia l'unica cosa gratuita sempre e con qualunque gestore, a prescindere dal provider dello "spedente" e dal fatto dell'essere o non essere in roaming nazionale/europeo/extraeuropeo

Una cosa sono gli sms che ti arrivano da tizio, caio e sempronio, ecc ecc che decidono di mandarti un sms ed ovviamente è chi lo invia che paga non chi lo riceve.
Una cosa è invece chiedere un SERVIZIO alla banca (o ad altri) di mandarti un sms in alcune circostanze. Anche la mia ha il servizio sms, ci sono quelli di base di sicurezza che sono ovviamente gratuiti (ad esempio quando faccio login mi arriva l'avviso che è stato effettuato un accesso, oppure quando viene eseguito un bonifico, ecc), poi ci sono sms di "utilità" e che se uno desidera attivare lo può fare al costo indicato dalla banca, non è il gestore che te li fa pagare ma chi offre il servizio.

tommy20
25-06-2018, 14:32
Certo che in italia siamo buffi...basta cambiare nome\stemma ma lasciare la stessa zuppa...che sembra tutto nuovo.Cosi è per i partiti in politica,cambiato simbolo\nome ma stessa gente,si ritorna a votarli...cosi a quanto pare è per le compagnie telefoniche...
Personalmente felice possessore da 2 settimane di iliad.Non l ho fatto tanto per un risparmio anche perchè mi pare assurdo cercare di risparmiare quei 2-3-5 euro,non sono quelli che mi fanno la differenza a fine mese.
Ho cambiato perchè dopo anni di prese per il c.... dalle varie compagnie,con rimodulazioni,cambi piani,aumenti,tariffe a 28 giorni,poca trasparenza,cartelli ecc...da circa un mese si ha la possibilità di far cac***re quello che per anni ci hanno fatto cac***re a noi.
SI svegliassero domani mattina con una tariffa flat telefonate\internet a 10 cent al mese....non mi abbonerei. E' arrivato finalmente il momento dove noi consumatori possiamo far piangere i vari tim\wind\tre\vodafone....
Poi ognuno è libero di scegliere....

gd350turbo
25-06-2018, 14:40
Ho cambiato perchè dopo anni di prese per il c.... dalle varie compagnie,con rimodulazioni,cambi piani,aumenti,tariffe a 28 giorni,poca trasparenza,cartelli ecc...da circa un mese si ha la possibilità di far cac***re quello che per anni ci hanno fatto cac***re a noi.

vero che gli altri, il più pulito ha la rogna, ma iliad non è la santa e pura dea salvatrice dei consumatori, anche loro, dovranno fare utili e dovranno rendere conto agli azionisti e investitori...

E' arrivato finalmente il momento dove noi consumatori possiamo far piangere i vari tim\wind\tre\vodafone....
Poi ognuno è libero di scegliere....

E ci mancherebbe altro !

tommy20
25-06-2018, 15:08
vero che gli altri, il più pulito ha la rogna, ma iliad non è la santa e pura dea salvatrice dei consumatori, anche loro, dovranno fare utili e dovranno rendere conto agli azionisti e investitori...



E ci mancherebbe altro !

Io do piena fiducia in partenze, poi sono loro che decidono se mantenerla o meno....nemmeno a dire" processo alle intenzioni" perché per il momento le intenzioni sono quelle di un mese fa.... In 20 anni ho avuto 3 compagnie,omnitel la prima,per almeno 7 anni,tre per pochi anni forse 2...alla prima rimodulazione non mi ha più visto...e Tiscali per il resto....non inseguo l offerta....voglio solo mantenermi un fegato sano finché campo.
Vi siete scordati cosa hAnno fatto in tutti questi anni ???
Arrivasse anche nel fisso una compagnia così......tra pochi giorni mi scade il primo anno di VdsL Telecom....non ho ancora capito quanto pagherò....e piuttosto che mettermi al telefono a passare le ore per avere come unica certezza un fegato marcio.....aspetto la prossima bolletta e la pago... 10 telefonate non sono servite in un anno per farmi eliminare il cartaceo,o meglio la bolletta non mi viene recapitata ma comunque continuò a pagarla.
Un domani me ne ricorderò anche di Telecom...spero!!!

fraussantin
25-06-2018, 15:14
Certo che in italia siamo buffi...basta cambiare nome\stemma ma lasciare la stessa zuppa...che sembra tutto nuovo.Cosi è per i partiti in politica,cambiato simbolo\nome ma stessa gente,si ritorna a votarli...cosi a quanto pare è per le compagnie telefoniche...
Personalmente felice possessore da 2 settimane di iliad.Non l ho fatto tanto per un risparmio anche perchè mi pare assurdo cercare di risparmiare quei 2-3-5 euro,non sono quelli che mi fanno la differenza a fine mese.
Ho cambiato perchè dopo anni di prese per il c.... dalle varie compagnie,con rimodulazioni,cambi piani,aumenti,tariffe a 28 giorni,poca trasparenza,cartelli ecc...da circa un mese si ha la possibilità di far cac***re quello che per anni ci hanno fatto cac***re a noi.
SI svegliassero domani mattina con una tariffa flat telefonate\internet a 10 cent al mese....non mi abbonerei. E' arrivato finalmente il momento dove noi consumatori possiamo far piangere i vari tim\wind\tre\vodafone....
Poi ognuno è libero di scegliere....

Questo post mi ha ricordato i tempi andati , quando arrivò il terzo (bo IV forse)operatore italiano , tutti a dire, prezzi bassi , telefoni gratis , videochiamate , messaggi , minuti , ecc ecc , basta con quei ladri non mi vedranno più .. Honestàh! Honestàh! Honestàh!
Poi.....
Ps parlo della 3 se non si fosse capito.



Questo era per dire che tanto son tutti uguali , iliad ora fa prezzi aggressivi perchè deve farsi conoscere , quando sarà entrata inizierà a voler guadagnare.

Onestamente il fanboysmo pure sugli operatori telefonici non si può vedere.

Ho capito che quest'anno non siamo ai mondiali ma....

Folgore 101
25-06-2018, 18:14
Cutt...
chi non può permettersi di spendere 1000€ per l'ultimo aifon è costretto a stare con l'operatore premium, lo compra a rate e questo guadagna sia sulla tariffa che sul telefono :read:

Fosse per me gli converrebbe investire di più in scaffali che in antenne, non ne venderebbero uno. E le figlie se vogliono un telefono si possono accontentare di un telefono da poco, quando saranno abbastanza grandi da poterselo permettere con i loro soldi potranno comprarsi tutti gli Iphone che voglio.

Questo post mi ha ricordato i tempi andati , quando arrivò il terzo (bo IV forse)operatore italiano , tutti a dire, prezzi bassi , telefoni gratis , videochiamate , messaggi , minuti , ecc ecc , basta con quei ladri non mi vedranno più .. Honestàh! Honestàh! Honestàh!
Poi.....
Ps parlo della 3 se non si fosse capito.



Questo era per dire che tanto son tutti uguali , iliad ora fa prezzi aggressivi perchè deve farsi conoscere , quando sarà entrata inizierà a voler guadagnare.

Onestamente il fanboysmo pure sugli operatori telefonici non si può vedere.

Ho capito che quest'anno non siamo ai mondiali ma....

Parole sante, l'unico fanboysmo ammesso è quello per il proprio portafoglio.

gd350turbo
25-06-2018, 18:33
Ps parlo della 3 se non si fosse capito.

Al tempo, più o meno 2000:
Non si preoccupi la sua zona verrà coperta a breve !
E' stata coperta con l'unificazione 3-wind, ma ovviamente me n'ero andato da quel pò..


Questo era per dire che tanto son tutti uguali , iliad ora fa prezzi aggressivi perchè deve farsi conoscere , quando sarà entrata inizierà a voler guadagnare.

Eh ma adesso è stata "incantonata" da vodafone e ho...
Vodafone, con la 30 gb a 10 euro, poi se fanno uscire la 50...
ho, con la 30 gb a 7 euro tutto compreso, se come dicono dopo il primo milione i clienti, passano a 9,9 euro, solo chi non è servito da vodafone, potrà essere loro cliente...


Onestamente il fanboysmo pure sugli operatori telefonici non si può vedere.

Vero...
Io frequento anche forum che con la telefonia non centrano nulla, meccanica, automobili, ecc.ecc.. e ogni tanto appare il post di un invasato che inneggia alla rivoluzione con iliad !
La rivoluzione di non ricevere sms, non poterlo usare i dati all'estero ecc.ecc..

tommy20
25-06-2018, 18:38
Non siete obbligati a cambiare se le cose vi stanno bene....io all estero, in Slovacchia non sono mai riuscito a usare Tiscali nemmeno x le telefonate.... La settimana scorsa usavo iliad quindi non vedo il problema

fraussantin
25-06-2018, 18:41
Non siete obbligati a cambiare se le cose vi stanno bene....

Io cambio per quello che mi conviene non per simpatia. Iliad qui da me non ha una antenna manco a cercarla con il lantenrino.

A sto punto posso mettere 3 o wind ..

Ho invece essendo vodafone è coperta bene.


Edit cos'è quel 22250 ?

A casa non c'è invece qui a lavoro me lo trovo .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/463be3674480e199f0009f3351b26f96.jpg

Cloud76
25-06-2018, 19:03
Edit cos'è quel 22250 ?


È Iliad:
50 codice operatore, 222 codice Italia

Phoenix Fire
25-06-2018, 19:52
Io cambio per quello che mi conviene non per simpatia. Iliad qui da me non ha una antenna manco a cercarla con il lantenrino.

A sto punto posso mettere 3 o wind ..

Ho invece essendo vodafone è coperta bene.


Edit cos'è quel 22250 ?

A casa non c'è invece qui a lavoro me lo trovo .

il 22250 è Iliad, comunque se ti prende wind dovrebbe prenderti anche Iliad visto che per ora Iliad va solo in ran sharing su rete wind e rete wind/tre ( ma non rete tre), le antenne proprie sono ancora tutte spente. Comunque come detto da altri Iliad non è la panacea, ha il merito di aver scosso il mercato e di proporre oggi un offerta ottima per costo/quantità, qualità ovviamente (come anche per gli altri operatori) dipende dalle zone

Qarboz
25-06-2018, 20:47
Il primo telefono che ho avuto è stato un alcatel preso al mercato delle pulci nel periodo in cui impazzavano i mini panasonic :asd:

Ovvio che è colpa dei genitori, purtroppo viviamo anche in un mondo dove le ragazzine si prostituiscono pur di comprarsi un iphone quindi è colpa loro fino ad un certo punto


Se non posso permettermi una macchina da svariate migliaia di €€ io non la compro, punto. Oggi invece tra leasing, noleggi e finanziamenti la gente cammina con la jeep o l'audi e poi, sotto sotto, non può neanche mangiare


Sicurissimo :D

Leggendo qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Servizi-SMS---MMS/Brevi-Messaggi-di-Testo-SMS) (*), ultimo paragrafo, e si tratta certamente di una compagnia che non regala nulla, si direbbe di no. Ma se intendevi i messaggi che ha citato Cloud76 (i cd servizi a sovrapprezzo) il discorso cambia, ma non perché arrivano dall'estero...

(*)
Non ho messo l'analogo link di ho. perché non l'ho trovato, ho messo quello della "mamma" di ho. :D ma anche gli altri operatori scrivono le stesse cose sugli SMS ricevuti

gsorrentino
01-07-2018, 12:32
Gli SMS sono un servizio.

Il costo è inesistente perché passano sul canale di servizio delle antenne, ma alcuni operatori te li fanno pagare quando li mandi.

Se io creo un servizio basato su SMS, l'operatore (o più spesso il grossista di servizi) mi fa pagare un tot a SMS che invio.
Questo costo lo carico sul cliente.

Ad esempio le banche (come anche chi ti da la carta di credito se non è direttamente la tua banca) ti fanno pagare un tot annuo che include i servizi che ti danno, compresi questi.

Ma se devo mandare molti SMS che faccio? Aumento il costo del servizio a tutti i miei clienti? Non è una grossa idea.

Ma esiste una soluzione semplice: li posso mandare a carico del destinatario.

Quindi divido la mia offerta fra servizi base (che pago con il calderone) tra cui l'SMS che ti dice che hanno prelevato più di 50 € con il tuo bancomat, e servizi che ti faccio pagare (anche perché meno frequenti) come l'SMS che ti avvisa che ti è arrivato un bonifico.

Tutto il resto email...

giovanni69
24-07-2018, 10:18
Vodafone ha puntualmente iniziato a spedire le modifiche unilaterali di contratto con aumento per coloro che hanno effettuato le offerte da 10€ per le 20GB qualche mese fa, chiedendo altri €1.99 al mese da settembre. Si passa dunque da €10.85 (rimodulate da 28 a 30 gg) a €12.84 circa per 20 GB, minuti illimitati e (SMS)... con un aumento dunque di quasi il 30% nel giro di pochi mesi.

Qualcuno è passato in questo mese dal lancio, da Vodafone a Ho mobile?

fraussantin
24-07-2018, 10:33
Vodafone ha puntualmente iniziato a spedire le modifiche unilaterali di contratto con aumento per coloro che hanno effettuato le offerte da 10€ per le 20GB qualche mese fa, chiedendo altri €1.99 al mese da settembre. Si passa dunque da €10.85 (rimodulate da 28 a 30 gg) a €12.84 circa per 20 GB, minuti illimitati e (SMS)... con un aumento dunque di quasi il 30% nel giro di pochi mesi.

Qualcuno è passato in questo mese dal lancio, da Vodafone a Ho mobile?

Qualcuno mi pare di averlo letto , ma è anche vero che stanno un po ostacolando la cosa.

Cmq prova a leggere quì , mi pare che degli utenti ci siano riusciti
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856491


Al post 700 un utente ci è riuscito.

L'unico intoppo al momento è attivare hotspot su alcuni telefoni cinesi.

domthewizard
24-07-2018, 10:41
da quello che so non è possibile fare mnp da vodafone a ho direttamente in negozio, bisogna ordinarla dal sito (auguri) e successivamente richiedere mnp da applicazione

*aLe
24-07-2018, 10:41
Siccome il brand originario ha un certo standard di qualità (e quindi non propone offerte troppo convenienti per mantenere il suo target di acquirenti), per attaccare la fascia bassa della popolazione ha bisogno di un ulteriore marchio con cui può fornire offerte più aggressive a discapito dei servizi proposti (è probabile infatti ci sia del traffic shaping e bandwidth cap, oltre un probabile lower priority rispetto la rete originaria), ma senza ledere il proprio marchio originario e quindi le esigenze dell'attuale sua clientela.This.
Succede, come hai giustamente detto anche tu, pure in altri campi (vedere ParkinGO e Fast Parking, che in realtà sono marchi dello stesso gruppo, che fanno la stessa cosa, solo che uno è "alla buona", spartano e poco costoso mentre l'altro è un po' più raffinato, con più servizi, ma costa di più).

giovanni69
24-07-2018, 10:51
grazie fraussantin e domthewizard. ho chiesto lumi a roberto46 nell'altro thread.

*aLe
24-07-2018, 11:07
Se non posso permettermi una macchina da svariate migliaia di €€ io non la compro, punto.Quindi non vuoi figli e/o sei sicuro che la tua auto non ti possa mai lasciare a piedi?

No, perché... A me si è quasi suicidata l'auto poco tempo fa, una meravigliosa Corsa del 2008 con 200K Km, e il conto del meccanico sarebbe stato superiore al valore dell'auto stessa.
Volevo prendere un'altra utilitaria, ma la moglie (lungimirante, probabilmente) mi fa "visto che puntiamo a tenercela dieci anni, sarebbe il caso di prendere qualcosa di un po' più grosso... Magari tra un anno o due avremo bisogno di spazio per passeggino, carrozzina, quello che è".

Che faccio, siccome non ho 15K euro sull'unghia devo rinunciare alla macchina (visto che la mia vecchia ormai era pressoché in punto di morte) oppure prenderne una che magari dovrò cambiare tra due anni, rimettendoci?

Eccome se lo faccio il finanziamento.

Poi anche per me il finanziamento è casa, auto e basta... Non prenderei mai una TV (e men che meno un telefono) a rate.

Phoenix Fire
25-07-2018, 16:27
Quindi non vuoi figli e/o sei sicuro che la tua auto non ti possa mai lasciare a piedi?

No, perché... A me si è quasi suicidata l'auto poco tempo fa, una meravigliosa Corsa del 2008 con 200K Km, e il conto del meccanico sarebbe stato superiore al valore dell'auto stessa.
Volevo prendere un'altra utilitaria, ma la moglie (lungimirante, probabilmente) mi fa "visto che puntiamo a tenercela dieci anni, sarebbe il caso di prendere qualcosa di un po' più grosso... Magari tra un anno o due avremo bisogno di spazio per passeggino, carrozzina, quello che è".

Che faccio, siccome non ho 15K euro sull'unghia devo rinunciare alla macchina (visto che la mia vecchia ormai era pressoché in punto di morte) oppure prenderne una che magari dovrò cambiare tra due anni, rimettendoci?

Eccome se lo faccio il finanziamento.

Poi anche per me il finanziamento è casa, auto e basta... Non prenderei mai una TV (e men che meno un telefono) a rate.

concordo, il finanziamento è una cosa utilissima per le spese grosse e serie, casa e auto, per esempio, il dentista non lo nominiamo poi? Per il surplus lo accetto solo se a tasso 0, per breve periodo, non si hanno altre pendenze e si sa ragionare (conosco gente che a 20 euro al mese alla volta per telefono, sim, console, pc più sfortuna al lavoro con tagli e ritardi nei pagamenti è arrivato a mangiarsi più della metà dello stipendio mensile)