PDA

View Full Version : Scegliere la corretta dimensione del monitor


Lallo77
22-06-2018, 12:20
Ciao a tutti,
io dovrei acquistare un monitor per ufficio, attualmente sto usando il mio monitor da gaming Benq2720xl B che però con i suoi 27" risulta troppo grande ed anche sprecato.

Secondo voi, qual è la dimensione ideale per lavorare tutto il giorno?
Inoltre, un qualsiasi FHD o guardereste determinate caratteristiche?

Premetto che ci faccio occasionali lavori su photoshop

megamitch
22-06-2018, 12:46
Ciao a tutti,
io dovrei acquistare un monitor per ufficio, attualmente sto usando il mio monitor da gaming Benq2720xl B che però con i suoi 27" risulta troppo grande ed anche sprecato.

Secondo voi, qual è la dimensione ideale per lavorare tutto il giorno?
Inoltre, un qualsiasi FHD o guardereste determinate caratteristiche?

Premetto che ci faccio occasionali lavori su photoshop

consiglio un 24 pollici risoluzione 1920x1200 tipologia IPS

Lallo77
22-06-2018, 13:49
consiglio un 24 pollici risoluzione 1920x1200 tipologia IPS

Secondo te per il fatto che sto molto davanti al pc, va comunque bene un qualsiasi ips?

megamitch
22-06-2018, 14:03
Secondo te per il fatto che sto molto davanti al pc, va comunque bene un qualsiasi ips?

anche io ci sto molto per lavoro, e non ho neppure una postazione fissa (giro dai clienti).

In generale un IPS ha colori fedeli e non troppo sparati e ottimi angoli di visione.

Non saprei dire se alcune tecnologie moderne (es. flicker free) siano o meno risolutive. Secondo me se prendi un monitor recente bene o male sono tutti validi.

io mi trovo bene con HP

Lallo77
22-06-2018, 15:32
Allora vado per un 24", io mi sono trovato molto bene con Benq e Asus, hp mai provati

domthewizard
22-06-2018, 16:13
sono quasi 2 anni che uso 32" e non dico che comincia a starmi piccolo, però... :asd:

Lallo77
22-06-2018, 17:07
sono quasi 2 anni che uso 32" e non dico che comincia a starmi piccolo, però... :asd:

Hahah, si ma io a 27" mi rendo conto di non avere la visione completa dello schermo e questo mi da fastidio. Però per lavori grafici effettivamente ho paura che 24" diventi piccolo, per questo chiedevo

domthewizard
22-06-2018, 17:13
Hahah, si ma io a 27" mi rendo conto di non avere la visione completa dello schermo e questo mi da fastidio. Però per lavori grafici effettivamente ho paura che 24" diventi piccolo, per questo chiedevo
dipende quanto uso ne fai. io che ci lavoro con ps posso dirti che già nel passaggio da 27fhd a 32fhd la differenza è tanta, da 32fhd a 32qhd è ancora maggiore quindi diventa abissale se paragonata ai 27fhd che ho su altri pc. un salto all'indietro da 27 a 24 non lo farei mai in ottica photoshop, ma se lo usi tipo una volta al mese e non hai problemi ad abituarti potresti anche farci un pensiero considerando che magari un 24 ti risulta più comodo in altri ambiti

Lallo77
22-06-2018, 18:10
dipende quanto uso ne fai. io che ci lavoro con ps posso dirti che già nel passaggio da 27fhd a 32fhd la differenza è tanta, da 32fhd a 32qhd è ancora maggiore quindi diventa abissale se paragonata ai 27fhd che ho su altri pc. un salto all'indietro da 27 a 24 non lo farei mai in ottica photoshop, ma se lo usi tipo una volta al mese e non hai problemi ad abituarti potresti anche farci un pensiero considerando che magari un 24 ti risulta più comodo in altri ambiti

Diciamo che lo utilizzo per fare lavori di grafica in azienda, ma niente di troppo complesso. Rivisitazione di loghi, adattamenti di immagini.
è che un monitor da gaming che nuovo costa più di 400€ mi sembrava sprecato no?
O pensi debba tenerlo?
Perchè ormai con 100€ di 27" fhd se ne trovano in giro.
Io lo venderei a 250 e ne prenderei uno da 100 piùttosto, o pensi che sentirei la differenza passando da un monitor così prestante ad un normale monitor 27" fhd?

domthewizard
22-06-2018, 18:15
Diciamo che lo utilizzo per fare lavori di grafica in azienda, ma niente di troppo complesso. Rivisitazione di loghi, adattamenti di immagini.
è che un monitor da gaming che nuovo costa più di 400€ mi sembrava sprecato no?
O pensi debba tenerlo?
Perchè ormai con 100€ di 27" fhd se ne trovano in giro.
Io lo venderei a 250 e ne prenderei uno da 100 piùttosto, o pensi che sentirei la differenza passando da un monitor così prestante ad un normale monitor 27" fhd?
se non ci giochi la differenza non la noterai, di solito i monitor gaming hanno solo delle latenze bassissime per evitare scie e problemi dovuti al ghosting

Lallo77
22-06-2018, 18:21
se non ci giochi la differenza non la noterai, di solito i monitor gaming hanno solo delle latenze bassissime per evitare scie e problemi dovuti al ghosting

Perfetto. Allora procedo con un 27" fhd, non vorrei trovarmi a fare lavori grafici con un monitor che non mi faccia distinguere bene i colori ed i dettagli.
Del 32 non se ne parla hahah già questo è enorme per l'ufficio

domthewizard
22-06-2018, 18:24
beh tieni presente che un monitor da 100€ ha qualcosa in meno rispetto ad uno da 400, quindi qualche variazione in termini cromatici la perdi. se ti sai adattare...

megamitch
23-06-2018, 09:06
Hahah, si ma io a 27" mi rendo conto di non avere la visione completa dello schermo e questo mi da fastidio. Però per lavori grafici effettivamente ho paura che 24" diventi piccolo, per questo chiedevo

se i lavori grafici, come citavi nel tuo primo post, sono molto limitati, continuo a consigliarti un 24 pollici non full-hd ma 1920x1200 (non 16:9 per intenderci). Più che altro perchè tu stesso lamenti un fastidio ad usare il 27 pollici perchè non riesci a vederlo tutto insieme (stessa sensazione che provo io le volte che uso l'iMac di mio papà).

Ad uso ufficio è la migliore soluzione.

Hanno il difetto, essendo ormai meno diffusi rispetto i flullhd, di costare qualcosa in pià ma valgono la differenza in ufficio; ad esempio, un documento o una pagina internet si leggono in maniera pià confortevole avendo una dimensione verticale superiore.