PDA

View Full Version : Aiuto con i7 6700k "guasta"


SOKU
21-06-2018, 18:24
Ragazzi ultimamente durante il gaming in 4k, dopo una mezz'ora circa i giochi freezano e tra una prova e l'altra credo proprio che il problema sia la cpu.
La stavo testando con intel burn test impostato con 10 cicli, threads 8 e stress level su high.
Dopo 4 cicli al quinto mi è apparsa la scritta:

Warning! Your system was found to be unstable under intelburn test! Please check your cooling system and/or lower your overclock! You may or may not encounter instability while working with other programs, but failing this test indicates that your cpu cannot maintain stability (produce correct results) in all situations!
Test executed for169,77 seconds.

Chi gentilmente mi aiuta a capirci qualcosa e vedere se la cpu è mezza andata o se è recuperabile??

MY spec: CPU i7 6700 k, MOBO asrock z170 extreme4, VGA r9 fury, RAM ddr4 corsair vengeance 16 GB, PSU evga 750w GQ, DISSIPATORE noctua nh d15, ssd samsung 850 pro

Luca1980
22-06-2018, 06:50
Difficile che una CPU si guasti, sarà un problema di raffreddamento... Installa Coretemp e controlla che temperature raggiunge durante IBT.

SOKU
22-06-2018, 15:44
Difficile che una CPU si guasti, sarà un problema di raffreddamento... Installa Coretemp e controlla che temperature raggiunge durante IBT.

Ciao Luca,
si sembrerebbe che il mio vcore sia troppo alto, sta sui 1.264/1.280.
E solamente stando nel bios raggiungo i 55°.
Purtroppo non some muovermi nel bios, sai come scendere con il vcore??

Mister D
23-06-2018, 13:14
Ciao Luca,
si sembrerebbe che il mio vcore sia troppo alto, sta sui 1.264/1.280.
E solamente stando nel bios raggiungo i 55°.
Purtroppo non some muovermi nel bios, sai come scendere con il vcore??

Non mi sembra che il vcore sia troppo alto:
https://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/6
Invece per le temp nel bios dicono poco in quanto nel bios i risparmi energetici non funzionano e la cpu sta sempre alla frequenza di default (no turbo).
Devi verificare le temp con hwinfo dei vari componenti e vedere cosa si surriscalda in stress test o mentre giochi.
Con quel dissipatore se tutto è nella norma non dovresti aver problemi manco in oc, figurarsi se tieni a def la cpu.
Io controllerei le ventole del noctua e il corretto montaggio dello stesso, applicando se mai nuova pasta termica.
Se dopo aver fatto ciò ancora hai problemi allora possiamo iniziare ad indagare altrove.;)

Luca1980
24-06-2018, 07:40
55 °C nel BIOS comunque mi sembrano tanti, il mio 7700K nel BIOS sta a 36 °C. Il Vcore default del 6700K dovrebbe essere 1,20 V, è probabile che la MB sia impostata su Auto e overvolta come tutte. Controlla qui come cambiarlo manualmente: OC Tweaker Screen - CPU configuration - CPU Vcore Voltage ftp://asrock.cn/Manual/Z170%20Extreme4+.pdf
Controllerei comunque se il dissipatore fa bene contatto, è anche possibile che la pasta termoconduttiva si sia seccata e non faccia più il suo lavoro.

SOKU
24-06-2018, 14:48
Allora ragazzi sono stato 2/3 giorni a smanettare con il pc per capire quale era il problema e alla fine non l'ho ancora ben capito ma sembra essersi risolto.
Ho prima di tutto aggiornato TUTTO il pc con il programma Driver Booster 5 e poi ho anche aggiornato il bios.
Fatto ciò ho abbassato il vcore a 1.200 e ora sembrerebbe che il pc vada bene.
Ora anche stressandolo ne si riavvia ne freeza.
Non ne sono ancora sicurissimo del suo perfetto funzionamento, però se nei prossimi giorni continua cosi allora lo potrò considerare "rock solid" :) .

PS: per semplice curiosità ho impostato la Load Line calibration da automatico a 4 e il pc in automatico mi ha anche abbassato il voltaggio.
Mi spiegate cosa sia esattamente la load line calibration e perchè mi ha abbassato il voltaggio da solo??

Grazie mille

smoicol
24-06-2018, 14:53
Allora ragazzi sono stato 2/3 giorni a smanettare con il pc per capire quale era il problema e alla fine non l'ho ancora ben capito ma sembra essersi risolto.
Ho prima di tutto aggiornato TUTTO il pc con il programma Driver Booster 5 e poi ho anche aggiornato il bios.
Fatto ciò ho abbassato il vcore a 1.200 e ora sembrerebbe che il pc vada bene.
Ora anche stressandolo ne si riavvia ne freeza.
Non ne sono ancora sicurissimo del suo perfetto funzionamento, però se nei prossimi giorni continua cosi allora lo potrò considerare "rock solid" :) .

PS: per semplice curiosità ho impostato la Load Line calibration da automatico a 4 e il pc in automatico mi ha anche abbassato il voltaggio.
Mi spiegate cosa sia esattamente la load line calibration e perchè mi ha abbassato il voltaggio da solo??

Grazie mille

1.20 da bios....ma reale? Con cpuz quanto leggi? Fai partire uno stress test e verifica, nel caso sia troppo basso.....1.18 o inferiore o dai più llc o più vcore.

SOKU
24-06-2018, 15:55
1.20 da bios....ma reale? Con cpuz quanto leggi? Fai partire uno stress test e verifica, nel caso sia troppo basso.....1.18 o inferiore o dai più llc o più vcore.

Con cpu z leggo 1.184 e per ora anche sotto stress resta stabile!!

Luca1980
25-06-2018, 06:03
Benissimo.
Se la CPU non è overcloccata ci sta che sia stabile anche con un vcore inferiore a quello stock.
La LLC serve a compensare l'abbassamento della tensione che necessariamente si verifica quando la CPU opera a pieno carico (vdroop). Più è alto il parametro, maggiore tensione aggiuntiva verrà applicata per compensare il calo.
Direi che nel tuo caso può essere disabilitata, poiché anche alla tensione di circa 1.18 V (su 1.20) che la tua MB riesce ad applicare a pieno carico, la CPU è stabile.