PDA

View Full Version : Sennheiser presenta BT T100: il Bluetooth arriva nel salotto di casa


Redazione di Hardware Upg
21-06-2018, 17:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/sennheiser-presenta-bt-t100-il-bluetooth-arriva-nel-salotto-di-casa_76639.html

Sennheiser ha presentato ufficialmente il trasmettitore Bluetooth BT T100, pensato per portare la connettività senza fili a dispositivi come televisori e impianti home theatre che ne sono sprovvisti

Click sul link per visualizzare la notizia.

kiwivda
21-06-2018, 18:34
Il bose sound link wireless esiste da almeno 5 anni e fa la stessa cosa, e in più può essere abbinato ad altri dispositivi sound link per creare delle zone musicali o riprodurre tutti insieme la stessa canzone, funziona con ingresso analogico, via bluetooth e via wifi. Ha le stazioni audio pre impostabili ed è compatibile con spotify connect.
Direi che questo affare di sennheiser è del tutto inutile e già vecchio.

xP4Kix
21-06-2018, 19:56
Il bose sound link wireless esiste da almeno 5 anni e fa la stessa cosa, e in più può essere abbinato ad altri dispositivi sound link per creare delle zone musicali o riprodurre tutti insieme la stessa canzone, funziona con ingresso analogico, via bluetooth e via wifi. Ha le stazioni audio pre impostabili ed è compatibile con spotify connect.
Direi che questo affare di sennheiser è del tutto inutile e già vecchio.

Bose Sound Link é un diffusore e non un trasmettitore BT, e non ha aptX che praticamente azzera il lag. Chi possiede Bose SL, dal 2013 aspettano disperatamente il supporto ad aptX, quindi.. di cosa parliamo?
Tutto questo hate senza motivo, per di piú con due prodotti completamente diversi! :doh:

kiwivda
22-06-2018, 17:21
Guarda che lo uso in sala da almeno 2 anni ed è un ricevitore bluetooth, wifi e analogico.
https://www.bose.it/it_it/products/speakers/multi_room_speakers/soundtouch-adapter.html

xP4Kix
22-06-2018, 20:53
Guarda che lo uso in sala da almeno 2 anni ed è un ricevitore bluetooth, wifi e analogico.
https://www.bose.it/it_it/products/speakers/multi_room_speakers/soundtouch-adapter.html

Da come avevi scritto non era lo stesso prodotto hai scritto "bose sound link wireless", quello che possiedi è il "SoundTouch Wireless Link".
E comunque costa più del doppio di questo Sennheiser e non ha aptX... e per quello che offre è più inutile il Bose che questo Sennheiser..

Slater91
23-06-2018, 10:21
Il bose sound link wireless esiste da almeno 5 anni e fa la stessa cosa, e in più può essere abbinato ad altri dispositivi sound link per creare delle zone musicali o riprodurre tutti insieme la stessa canzone, funziona con ingresso analogico, via bluetooth e via wifi. Ha le stazioni audio pre impostabili ed è compatibile con spotify connect.
Direi che questo affare di sennheiser è del tutto inutile e già vecchio.

Ciao,

Credo tu non abbia capito lo scopo del dispositivo di Sennheiser. Quello di Bose che citi è un ricevitore: serve per aggiungere connettività WiFi e Bluetooth a un sistema affinché possa ricevere il segnale da altre sorgenti. Il Sennheiser BT T100 fa l'opposto: è un trasmettitore che aggiunge il Bluetooth a una sorgente, che sia un impianto stereo o una TV, e permette di collegarci delle cuffie.
I due dispositivi sono esattamente opposti (uno va collegato ai diffusori, l'altro alla sorgente), quindi contrapporli e dire che "questo affare di Sennheiser è del tutto inutile e già vecchio" non ha molto senso :)

Buon fine settimana!

floc
25-06-2018, 00:46
peccato non abbia nfc. Mi sarebbe servito un trasmettitore di qualità da mettere in una sala riunioni per realizzare una diffusione a basso costo con degli altoparlanti portatili. Ma visto che questi si scaricheranno e che saranno riaccoppiati da dei paguri l'nfc è fondamentale.