PDA

View Full Version : Problema velocità scrittura SSD Kingston


KiritoFronter
21-06-2018, 15:07
Ciao ragazzi, oggi ho provato a sostituire il mio ssd kingston a400 da 120gb con uno da 240 sempre kingston sa400 che stava nel portatile. Inizio con riavvio, formattazione e installazione windows 10 e fin li tutto ok.
Il problema è che quando vado a copiare file grossi ci mette un'eternità, windows dice che trasferisce file a 30/40 mb/s...il wd da 1 tera va molto più veloce :rolleyes:
Ho fatto un test con crystalmark e as ssd, entrambi danno una velocità di 400 e passa in scrittura e 350 in scrittura casuale :confused:
Non so, le ho provate tutte: verificare nel bios l'ahci, deframmentare, ottimizzare, spulciare nel forum, dargli il bacino della buonanotte...Niente copia sempre file a 30 mb/s. :help:
https://s15.postimg.cc/umsvsr84r/Cattura.jpg

alecomputer
23-06-2018, 10:29
Di solito la velocita indicata nella finestra di copia di windows non è attendibile , e va preso solo come una cosa indicativa . Dovresti fare un controllo misurando con un orologio il tempo esatto che ci mette a copiare il file .
Poi dovresti specificare come fai la copia per esempio da disco interno al pc a disco ssd , o da disco esterno a a ssd ?
inoltre anche il tipo di file puo incidere sulla velocita , per esempio se copi un file .exe .rar .zip ecc.. puo essere rallentato dalla scansione dell' antivirus .

domthewizard
23-06-2018, 10:44
prova con teracopy e vedi se cambia

DelusoDaTiscali
23-06-2018, 16:21
Si suppone che facendo il test (cristalDiskMark) disattivando la cache in scrittura sul SSD dovresti avere una stima più realistica sulla scrittura di files molto grandi, operazione che dalla cache non trae beneficio.

KiritoFronter
24-06-2018, 20:19
prova con teracopy e vedi se cambia

Ho copiato un file iso con teracopy da 3gb a 120 mb/s, mentre con l'explorer massimo 90, tutto da HDD interno a SSD.
Mentre da SSD a SSD sia con teracopy che l'explorer 40mb/s fissi con rari salti a 300.
Discorso cambia con un file rar che vola, 200mb/s da ssd a ssd e 100 hdd-ssd.
Ogni volta che copio qualcosa aumenta di poco la velocità...E' qualche mese che non lo uso magari si deve svegliare:D

Hitto
02-07-2018, 22:36
Su XP capitava che l'Hard Disk venisse passato in PIO dal sistema operativo dopo un tot. di errori. Principalmente niente di riconducibile ad errori fisici ed era possibile ripassarlo in UDMA.

Puoi verificare che da Sistema che il disco sia in UDMA? A spanne che ricordo che andava rimosso il canale primario e poi quello secondario, e riavviando tornava tutto a posto.


Infine: l'SSD Kingston.. è genuino?