View Full Version : Auto completamente elettrica anche per Pagani
Redazione di Hardware Upg
20-06-2018, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/auto-completamente-elettrica-anche-per-pagani_76615.html
Il famoso brand italiano specializzato in supercar salterà completamente l'ibrido e approderà direttamente al full electric. Ecco i suoi piani nel dettaglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
20-06-2018, 15:12
dai.. la Pagani.. produttrice di alcune della auto più rumorose che abbia mai sentito.. elettrica ?.. farà strano.. molto strano..
Tecnicamente parlando, il rumore lo fa' il V12 Mercedes-AMG, penso che il contributo di Pagani si limiti al sistema di scarico custom :D
Comunque è strana l'idea di una Pagani elettrica, mi sarei aspettato il passaggio intermedio attraverso l'ibrido come hanno già fatto i concorrenti.
nickname88
20-06-2018, 15:36
dai.. la Pagani.. produttrice di alcune della auto più rumorose che abbia mai sentito.. elettrica ?.. farà strano.. molto strano..
Non lo fan mica loro il motore.
E forse nemmeno l'intero scarico.
anto_nio
20-06-2018, 21:54
Azz che definizione, "rumorosa" andiamo bene.
Non lo fan mica loro il motore.
E forse nemmeno l'intero scarico.
lo scarico ovviamente non lo fanno loro (MHG Group), ma deve comunque soddisfare le richieste di Horacio.
Ale55andr0
21-06-2018, 00:11
"La prima cosa che ho chiesto al nostro team di progettazione e ingegneria è se fosse possibile avere il cambio manuale insieme al propulsore elettrico"
e questo sarebbe considerato un genio :asd:
fabietto27
21-06-2018, 01:18
"La prima cosa che ho chiesto al nostro team di progettazione e ingegneria è se fosse possibile avere il cambio manuale insieme al propulsore elettrico"
e questo sarebbe considerato un genio :asd:
Partiamo dal fatto che iniziare come meccanico alla Lamborghini e arrivare a creare una propria fabbrica di Hypercar da due o tre milioni di euro l'una (Tutte vendute in anticipo con anni di attesa)non è proprio alla portata di tutti.Detto questo,Pagani assembla auto costruite su misura in base ai gusti del riccone di turno.Un po' come andare in sartoria a farsi fare un vestito ...solo che qui devi avere il big money.Non esistono due pagani uguali praticamente.La clientela Pagani ha chiesto ed ottenuto in passato di avere sulla Huayra una taratura molto più secca delle cambiate rispetto al progetto di origine,di sentire insomma un vero colpo quando si sale e si scende di marcia tipo auto vecchia scuola e,variando l'elettronica è stato possibile accontentare la clientela.Ma oggi non basta più.L'ultima tendenza in fatto di Hypercar è il ritorno al vero e proprio cambio manuale.Vedi Porsche 911R.
La vettura che nel giro di pochi anni sostituirà la Huayra avrà anche lei una versione a cambio manuale.E qui arriviamo al punto della richiesta di cambio manuale su elettrica.Qui non si tratta di fare una simil Tesla a guida autonoma...qui si tratta di fare una vettura fuori dagli schemi elettrica,potentissima ma leggera (La Huayra pesa appena 1500 kg in ordine di marcia) e maneggevole.Una vettura che non abbia il simpatico effetto muletto quando acceleri,da qui la richiesta di una trasmissione che in qualche modo ottenga lo stesso effetto di un cambio manuale.Se ha fatto questa richiesta è perchè evidentemente la clientela oggi vuole una roba del genere.Roba strana??Può essere..ma se te la chiedono,con le cifre che girano,gliela devi dare..pena che questi si cercano un altro giocattolo costoso.
Una ultima annotazione.Nel 2011 quando è stata presentata Huayra,è stata la prima vettura dotata di aerodinamica attiva,cioè con flaps gestiti da computer che si sollevano e in curva,rettilineo o frenata si muovono favorendo in ogni condizione la massima aderenza.Dopo una iniziale sfanculata,provata la macchina si sono ricreduti tutti ed oggi questi sistemi si trovano su altre Hypercar.Quindi si..per me Horacio Pagani è un genio visionario,lo Steve Jobbs delle auto...ha spostato il confine dalle Supercar alle Hypercar.
Come tutte le cose e persone poi può piacere o non piacere così come le sue auto ma comunque è già nei libri di storia.
neo-full-hd
21-06-2018, 04:08
Ottimo riassunto della storia Pagani per chi la ignorasse ! Peccato ,secondo me ,che debba piegarsi al "ricatto" elettrico il suono di un V 12 e' impareggiabile .
Alodesign
21-06-2018, 07:53
Faranno un sistema audio dove puoi scegliere il tuo "rombo"!!
Bruuummm, senza scassare il cazzo a chi sta fuori.
Partiamo dal fatto che iniziare come meccanico alla Lamborghini e arrivare a creare una propria fabbrica di Hypercar da due o tre milioni di euro l'una (Tutte vendute in anticipo con anni di attesa)non è proprio alla portata di tutti.Detto questo,Pagani assembla auto costruite su misura in base ai gusti del riccone di turno.Un po' come andare in sartoria a farsi fare un vestito ...solo che qui devi avere il big money.Non esistono due pagani uguali praticamente.La clientela Pagani ha chiesto ed ottenuto in passato di avere sulla Huayra una taratura molto più secca delle cambiate rispetto al progetto di origine,di sentire insomma un vero colpo quando si sale e si scende di marcia tipo auto vecchia scuola e,variando l'elettronica è stato possibile accontentare la clientela.Ma oggi non basta più.L'ultima tendenza in fatto di Hypercar è il ritorno al vero e proprio cambio manuale.Vedi Porsche 911R.
La vettura che nel giro di pochi anni sostituirà la Huayra avrà anche lei una versione a cambio manuale.E qui arriviamo al punto della richiesta di cambio manuale su elettrica.Qui non si tratta di fare una simil Tesla a guida autonoma...qui si tratta di fare una vettura fuori dagli schemi elettrica,potentissima ma leggera (La Huayra pesa appena 1500 kg in ordine di marcia) e maneggevole.Una vettura che non abbia il simpatico effetto muletto quando acceleri,da qui la richiesta di una trasmissione che in qualche modo ottenga lo stesso effetto di un cambio manuale.Se ha fatto questa richiesta è perchè evidentemente la clientela oggi vuole una roba del genere.Roba strana??Può essere..ma se te la chiedono,con le cifre che girano,gliela devi dare..pena che questi si cercano un altro giocattolo costoso.
Una ultima annotazione.Nel 2011 quando è stata presentata Huayra,è stata la prima vettura dotata di aerodinamica attiva,cioè con flaps gestiti da computer che si sollevano e in curva,rettilineo o frenata si muovono favorendo in ogni condizione la massima aderenza.Dopo una iniziale sfanculata,provata la macchina si sono ricreduti tutti ed oggi questi sistemi si trovano su altre Hypercar.Quindi si..per me Horacio Pagani è un genio visionario,lo Steve Jobbs delle auto...ha spostato il confine dalle Supercar alle Hypercar.
Come tutte le cose e persone poi può piacere o non piacere così come le sue auto ma comunque è già nei libri di storia.
La dice lunga su quanto possano essere "particolari" le richieste di certi clienti.
Sulle Koenigsegg Regera s'è cercato l'opposto: un propulsore ibrido ed un gruppo di trasmissione che eliminasse totalmente il cambio per massimizzare la ripresa.
e questo sarebbe considerato un genio :asd:
Quanti uomini al mondo possono vantare la stessa crescita nello stesso
ambito ? Forse 2?
Notturnia
21-06-2018, 09:25
la mancanza del cambio è una cosa che effettivamente non piace a tutti.. dipende molto da che cerchi in una macchina..
c'è chi si lamenta di queste auto da quel che vedo fra i commenti di chi non se le puo' permettere (io non me le posso permettere ma le adoro avendone viste alcune smontate..)
il motore elettrico toglie molte emozioni a cui siamo abituati e fa e da altro.. il sound e il cambio sono due cose che molti estimatori rimpiangeranno
nickname88
21-06-2018, 09:42
Partiamo dal fatto che iniziare come meccanico alla Lamborghini e arrivare a creare una propria fabbrica di Hypercar da due o tre milioni di euro l'una (Tutte vendute in anticipo con anni di attesa)non è proprio alla portata di tutti.Detto questo,Pagani assembla auto costruite su misura in base ai gusti del riccone di turno.
Non prendiamoci in giro, avere un idea generica sul tipo di prodotto da realizzare è una cosa, realizzarne uno specifico dal punto di vista tecnico non ha nulla a che farci.
fabietto27
21-06-2018, 10:18
Non prendiamoci in giro, avere un idea generica sul tipo di prodotto da realizzare è una cosa, realizzarne uno specifico dal punto di vista tecnico non ha nulla a che farci.
https://thumbs2.imgbox.com/04/07/fSlDPz6x_t.jpg (http://imgbox.com/fSlDPz6x)
E dove ti avrei preso in giro scusa?Ogni componente di un progetto Pagani nasce dalla intuizione del fondatore e non viene passato in produzione senza il suo nullaosta.Non esiste un consiglio di amministrazione,un ufficio marketing o qualunque altra figura che possa mettere becco nelle sue decisioni.I V12 Mercedes sono su specifica Pagani,gli scarichi della Huayra sono stati riprogettati più volte fino a quando il sound ottenuto non ha avuto l'approvazione di Horacio.Idem le ruote prodotte dal pieno così come ogni singolo bullone in Titanio od Ergal su cui è stampato il logo Pagani,anche il più nascosto.Se vogliamo fare un ricorso storico Horacio Pagani può essere considerato,come si considerava l'Ing. Enzo Ferrari,un agitatore di uomini.
Cosa dovrebbe fare secondo te?Mettersi lui al tornio o all'autoclave che cuoce la fibra di carbonio?Per inciso Enzo Ferrari non era laureato ma Ingegnere Honoris Causa.
Ottimo riassunto della storia Pagani per chi la ignorasse ! Peccato ,secondo me ,che debba piegarsi al "ricatto" elettrico il suono di un V 12 e' impareggiabile .
beh, mancano un paio di aspetti fondamentali della vita di Horacio Pagani: il suo "rapporto" col carbonio/kevkar (fu il primo ad inserire tali materiali nella progettazione automobilistica e, dopo i tentennamenti di Lamborghini, arrivó a investire di tasca sua in un'autoclave, cosa che gli aprì un'autostrada dinanzi ai suoinpiedi) e l'amicizia con Fangio che gli ha permesso di avere i motori Mercedes. Due aspetti fondamentali.
fabietto27
21-06-2018, 14:34
beh, mancano un paio di aspetti fondamentali della vita di Horacio Pagani: il suo "rapporto" col carbonio/kevkar (fu il primo ad inserire tali materiali nella progettazione automobilistica e, dopo i tentennamenti di Lamborghini, arrivó a investire di tasca sua in un'autoclave, cosa che gli aprì un'autostrada dinanzi ai suoinpiedi) e l'amicizia con Fangio che gli ha permesso di avere i motori Mercedes. Due aspetti fondamentali.
Esatto....Kevlar che ha permesso questo...
https://youtu.be/YN5bTTw05hI
nickname88
21-06-2018, 14:34
https://thumbs2.imgbox.com/04/07/fSlDPz6x_t.jpg (http://imgbox.com/fSlDPz6x)
E dove ti avrei preso in giro scusa?Ogni componente di un progetto Pagani nasce dalla intuizione del fondatore e non viene passato in produzione senza il suo nullaosta.Non esiste un consiglio di amministrazione,un ufficio marketing o qualunque altra figura che possa mettere becco nelle sue decisioni.I V12 Mercedes sono su specifica Pagani,gli scarichi della Huayra sono stati riprogettati più volte fino a quando il sound ottenuto non ha avuto l'approvazione di Horacio.Idem le ruote prodotte dal pieno così come ogni singolo bullone in Titanio od Ergal su cui è stampato il logo Pagani,anche il più nascosto.Se vogliamo fare un ricorso storico Horacio Pagani può essere considerato,come si considerava l'Ing. Enzo Ferrari,un agitatore di uomini.
Cosa dovrebbe fare secondo te?Mettersi lui al tornio o all'autoclave che cuoce la fibra di carbonio?Per inciso Enzo Ferrari non era laureato ma Ingegnere Honoris Causa.
Un genio vero si chiamava Colin Chapman.
Che Horacio sia considerabile come Enzo Ferrari mi pare logico, ma non usiamo la parola geni per cortesia, come se avessero progettato loro in prima persona qualcosa di innovativo.
I loro meriti sono in tutto tranne che sul tecnico.
fabietto27
21-06-2018, 15:14
Un genio vero si chiamava Colin Chapman.
Che Horacio sia considerabile come Enzo Ferrari mi pare logico, ma non usiamo la parola geni per cortesia, come se avessero progettato loro in prima persona qualcosa di innovativo.
I loro meriti sono in tutto tranne che sul tecnico.
Allora...visto che hai citato il grande Colin Anthony Bruce Chapman su cui mi trovi totalmente d'accordo....anche lui non ha "inventato" niente...e ti prego di leggermi fino in fondo prima di arrabbiarti 😁
La genialità indiscussa di Colin è stata nell'aver Evoluto concetti basici dell'auto.Il telaio prima di tutto....passare dai tubi intrecciati alle prime monoscocche in alluminio rivettato perché i telai a tubi non potevano essere ulteriormente evoluti...ma non è che il concetto di telaio nonbesistesse...Pagani ha creduto per primo nel carbonio come step per poter portare anche le auto stradali a certe prestazioni.Entrambi hanno creduto nella leggerezza come via per le massime prestazioni.Chapman ha aperto il futuro della aerodinamica intuendo l'importanza degli effetti dell'aria sopra ma soprattutto sotto la vettura l'effetto suolo...le macchine a coca cola,le minigonne per sigillare il fondo.Horacio ha spostato l'aerodinamica attiva degli aerei sulle auto.Insomma...per come la vedo io....il genio secondo me e lo sottolineo,non è solo Leonardo da Vinci e la sua opera che comunque dipendeva solo da lui,ma é genio anche chi riesce ad alzare l'asticella intuendo e sviluppando strade che poi tutti gli altri devono seguire e portando ad un livello superiore tecnologie che sembravano ormai evolute al massimo.Poi ripeto...tu a genio probabilmente dai un'altra valenza...però trovo ingiusto non riconoscere che senza la Zonda e la sua evoluzione Huayra non avremmo avuto auto tipo la Enzo o la Fxx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.