TrueAncalagon
20-06-2018, 13:41
Buongiorno,
devo acquistare un modem/router per sostituire quelle che il provider mi ha fornito. Il tutto nasce da un limite imposto per il quel configurazioni utente come port-forwarding e regole varie vengono abilitate solo ad un IP, per renderle aperte a tutti nella rete bisogna pagare acquistando un IP statico. (incredibile, e per nota sto parlando della mia casa all'estero, non parlo dell'Italia). In questo momento sto usando per la mia connessione ADSL un modemo/router Innbox v45, pessime performance e tanti riavvii spontanei. Sto valutando cosa acquistare ma vorrei il vostro pare sui tre modelli che sono riuscito a trovare con recensioni pił o meno positive. Mi date la vostra opinione per piacere?
Netgear D7000-100PES
Asus DSL-AC68U
Netgear D6220
FRITZ!BOX 3490
Per cosa lo uso: connessione ADSL da 10Mbt, streaming con Plex all'interno della casa, accesso remoto ssh, da 4 a 6 device collegati contemporaneamente a seconda del periodo. Per me sono importanti la configurazione totale delle porte, possibilmente il controlle della dstribuzione della banda a vari IP, ed ovviamente che sia anche un modem per poter eseguire la connessione.
devo acquistare un modem/router per sostituire quelle che il provider mi ha fornito. Il tutto nasce da un limite imposto per il quel configurazioni utente come port-forwarding e regole varie vengono abilitate solo ad un IP, per renderle aperte a tutti nella rete bisogna pagare acquistando un IP statico. (incredibile, e per nota sto parlando della mia casa all'estero, non parlo dell'Italia). In questo momento sto usando per la mia connessione ADSL un modemo/router Innbox v45, pessime performance e tanti riavvii spontanei. Sto valutando cosa acquistare ma vorrei il vostro pare sui tre modelli che sono riuscito a trovare con recensioni pił o meno positive. Mi date la vostra opinione per piacere?
Netgear D7000-100PES
Asus DSL-AC68U
Netgear D6220
FRITZ!BOX 3490
Per cosa lo uso: connessione ADSL da 10Mbt, streaming con Plex all'interno della casa, accesso remoto ssh, da 4 a 6 device collegati contemporaneamente a seconda del periodo. Per me sono importanti la configurazione totale delle porte, possibilmente il controlle della dstribuzione della banda a vari IP, ed ovviamente che sia anche un modem per poter eseguire la connessione.