Gabbia
19-06-2018, 16:45
È alla fine più un'ampia curiosità se si tratta di un problema tecnico "normale" oppure no.
In pratica a casa con smartphone e 4g ho una velocità media sui 90Mb/s.
Quando lo cambio in hotspot WiFi per tetheting via WiFi e ci collego un tablet, ho di colpo una velocità sui 45-50, la metà (stesse app di prova). Provo via WiFi col laptop ed ho stessi risultati.
Se invece faccio tethering via USB smartphone-laptop sono sui 70.
A cosa è dovuta questa perdita di "potenza"? è semplicemente una questione tecnica dovuta al passaggio 4g-->hotspot ?
la differenza WiFi/USB è piuttosto netta.
a breve prendo un router 4g con funzione sim (ma lo userò solo via ethernet, vista la differenza)..secondo avrò stessi risultati o sarà ancora migliore? immagino essendo un apparecchio dedicato abbia antenne più potenti e forse gestisce meglio la funzione hotspot/tethering, ma non avendo una minima idea, chiedo.
grazie
In pratica a casa con smartphone e 4g ho una velocità media sui 90Mb/s.
Quando lo cambio in hotspot WiFi per tetheting via WiFi e ci collego un tablet, ho di colpo una velocità sui 45-50, la metà (stesse app di prova). Provo via WiFi col laptop ed ho stessi risultati.
Se invece faccio tethering via USB smartphone-laptop sono sui 70.
A cosa è dovuta questa perdita di "potenza"? è semplicemente una questione tecnica dovuta al passaggio 4g-->hotspot ?
la differenza WiFi/USB è piuttosto netta.
a breve prendo un router 4g con funzione sim (ma lo userò solo via ethernet, vista la differenza)..secondo avrò stessi risultati o sarà ancora migliore? immagino essendo un apparecchio dedicato abbia antenne più potenti e forse gestisce meglio la funzione hotspot/tethering, ma non avendo una minima idea, chiedo.
grazie