View Full Version : FRITZ!Box 6890 LTE, router per le reti Mobili e VDSL/ADSL
Redazione di Hardware Upg
19-06-2018, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/fritzbox-6890-lte-router-per-le-reti-mobili-e-vdsl-adsl_76588.html
Il nuovo router FRITZ! Box 6890 LTE garantisce internet ultra veloce per tutte le reti wireless o VDSL/ADSL e offre velocità di trasmissione dati fino a 300 Mbit/s
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bellissimo. Caro, ma probabilmente li vale tutti...
Costa circa 350€. Non poco.
gd350turbo
19-06-2018, 13:31
I loro prodotti sono buoni ma se li fanno pagare troppo...
Con circa la metà si prende un ottimo huawei.
...e alla metà dell'huawei prendi un sitecom...
che discorsi.
gd350turbo
19-06-2018, 14:08
...e alla metà dell'huawei prendi un sitecom...
che discorsi.
Sitecom 4g ?
e che discorsi vorresti ?
nickname88
19-06-2018, 14:50
Sitecom 4g ?
e che discorsi vorresti ?
Vabbè dipende, non puoi paragonare un Ferrari ad una FIAT
Il Huawei ( marchio a parte ) è di pari qualità o vicino ?
gd350turbo
19-06-2018, 15:08
Vabbè dipende, non puoi paragonare un Ferrari ad una FIAT
Il Huawei ( marchio a parte ) è di pari qualità o vicino ?
Per me, il fritz ha solo delle funzioni in più, io di huawei ne diversi accesi 24h su 24 da anni, e una volta configurati sono li che vanno.
nickname88
19-06-2018, 15:12
Per me, il fritz ha solo delle funzioni in più, io di huawei ne diversi accesi 24h su 24 da anni, e una volta configurati sono li che vanno.
Dipende che funzionalità ti servono, e soprattutto da come funzionano.
Perchè suppongo che entrambi hanno il QoS, ma dubito che quello di Huawei sia funzionale come quello del Friz.
Inoltre interviene poi la differenza a livello hardware, che non è meno importante e quì mi sà che Huawei ......
gd350turbo
19-06-2018, 15:23
Dipende che funzionalità ti servono, e soprattutto da come funzionano.
Perchè suppongo che entrambi hanno il QoS, ma dubito che quello di Huawei sia funzionale come quello del Friz.
Inoltre interviene poi la differenza a livello hardware, che non è meno importante e quì mi sà che Huawei ......
Oh bè, qui si va nel campo delle preferenze personali, per me i 200 euro di differenza, non giustificano le cose in più.
Huawei è anche quella che produce le celle dei trasmettitori, non fa solo telefonini...
nickname88
19-06-2018, 15:35
Oh bè, qui si va nel campo delle preferenze personali, per me i 200 euro di differenza, non giustificano le cose in più.
Huawei è anche quella che produce le celle dei trasmettitori, non fa solo telefonini...Escludendo i modelli di telefono più famosi, molti altri dei prodotti Huawei sono giocattoli che puntano al basso costo.
Chiaramente questo punta ad essere un prodotto di fascia alta.
Per il discorso prezzo sono d'accordo, Friz costa, ma meglio pagare di più un prodotto che copre tutte le tue esigenze che pagare poco o non pagare proprio un prodotto che ne lascia scoperta qualcuna. ( parere mio ).
Poi parliamoci chiaro, non è un prodotto che cambi spesso.
gd350turbo
19-06-2018, 15:36
Escludendo i modelli di telefono più famosi, molti altri dei prodotti Huawei sono giocattoli che puntano al basso costo.
Chiaramente questo punta ad essere un prodotto di fascia alta.
Per il discorso prezzo sono d'accordo, Friz costa, ma meglio pagare di più un prodotto che copre tutte le tue esigenze che pagare poco o non pagare proprio un prodotto che ne lascia scoperta qualcuna. ( parere mio ).
Come dissi:
Gusti personali !
CapoHorn
19-06-2018, 15:50
Bellissimo. Caro, ma probabilmente li vale tutti...
Costa circa 350€. Non poco.
Come per tutti gli apparecchi prodotti da AVM GmbH, anche questo è totalmente Made In Germany.
Da qui il costo elevato. Anche per me li vale tutti.
nickname88
19-06-2018, 16:09
Sarebbe curioso di comparare la stabilità lato modem col 35b rispetto al 7590 per vedere se almeno da questo punto di vista han migliorato la situazione su questo modello.
Huawei come anche Avm ha prodotti in varie fasce di prezzo, è chiaro che se si paragonano fasce di prezzo differenti Huawei vince contro il top di gamma di Avm.
Cosa ben diversa se si paragona il Huawei b618 e l'Avm 6890.
azi_muth
19-06-2018, 16:38
Come per tutti gli apparecchi prodotti da AVM GmbH, anche questo è totalmente Made In Germany.
Da qui il costo elevato. Anche per me li vale tutti.
Francamente se dovessi pagare la differenza solo per il made in Germany...se lo potrebbero tenere.
Uso i Fritz dal 2007 (7050 seguenti) ma non è che abbiano sempre fatto prodotti eccellenti o privi di problemi, per esempio i modem adsl hanno avuto per lungo periodo di tempo dei problemi di allineamento tali da essere usati solo in cascata.
Il loro valore aggiunto è dato dalla semplicità dell'interfaccia, dalle numerose funzioni e dalla garanzia lunga, ma è indubbio che se le fanno pagare.
bancodeipugni
19-06-2018, 16:53
ma la scp ce l'ha ?
senno diventa spazzatura in automatico...
chi se li spende 350euri per rischiare in 2 anni di fargli fare da switch access point di lusso ? :stordita:
Gringo [ITF]
20-06-2018, 08:16
"Sarebbe curioso di comparare la stabilità lato modem col 35b rispetto al 7590 per vedere se almeno da questo punto di vista han migliorato la situazione su questo modello."
Dipende da TIM non da AVM, sono le centrali che rifiutano la connessione 35b se non hanno il chipset specifico in elenco "White List", di fatto è una Strategia Commerciale Scorretta per obbligare solo ai loro modem "100% Garantiti".
nickname88
20-06-2018, 10:45
;45612250']"Sarebbe curioso di comparare la stabilità lato modem col 35b rispetto al 7590 per vedere se almeno da questo punto di vista han migliorato la situazione su questo modello."
Dipende da TIM non da AVM, sono le centrali che rifiutano la connessione 35b se non hanno il chipset specifico in elenco "White List", di fatto è una Strategia Commerciale Scorretta per obbligare solo ai loro modem "100% Garantiti".Se si connettono vuol dire che funzionano e vengono accettati.
Anche col 17a è lo stesso, il 7940 sembra avere una connessione stabile, con il 7950 no eppure usano sempre un Lantiq.
Ciao, avevo puntato terminale.
Qualcuno l'ha acquistato? la parte telefonica mobile è utilizzabile? Mi spiego, vorrei, gestire due cordless dect che ricevono dalla linea fissa ma chiamano dalla linea mobile. Fattibile? Grazie!
Ciao, avevo puntato terminale.
Qualcuno l'ha acquistato? la parte telefonica mobile è utilizzabile? Mi spiego, vorrei, gestire due cordless dect che ricevono dalla linea fissa ma chiamano dalla linea mobile. Fattibile? Grazie!
Ciao, io l'ho acquistato e mi sto trovando MOLTO bene.
Come gestore per l'ADSL ho Wind-Infostrada (l'offerta ADSL FTTC 100 Mbit + usim 100 GByte in 4G).
Ho sostituito il modem router fornito dall'ISP (un D-Link DVA-5592) con il 6890 lte e funziona tutto bene.
Ho riconfigurato la parte relativa al VoIP grazie alle indicazioni trovate sul forum di HW dedicato al D-Link DVA-5592 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208) senza particolari problemi.
So però che altri gestori di fonia rendono le cose molto più complicate, per quanto riguarda il VoIP, costringendoti di fatto a mettere il tuo device in cascata al proprio.
Per quanto riguarda la tua richiesta specifica, onestamente non so: utilizzo il fisso per chiamare ormai davvero RARAMENTE...
Se usi FB (faccialibro), cerca il gruppo FRITZ!BOX blog: ci postano tecnici competenti e molto disponibili che probabilmente sapranno rispondere al tuo quesito; è un gruppo chiuso e devi richiedere l'iscrizione, ma in breve vieni accettato.
Se posti un quesito lì, hai la risposta quasi in tempo reale...
angegardien
25-03-2020, 09:33
ho provato ogni tipo di modem e ognuno ha i suoi pro e i suoi contro,ma fritz e un passo avanti e il meglio del meglio io possiedo un 6890 lte,senza contare la straordinaria assistenza ogni volta che ho avuto un problema non mi sono sentito solo,certamente la qualita a un costo,ma meglio aspettare e prendere il meglio ,perche accontentarsi di poco?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.