View Full Version : Dieselgate: arrestato in Germania il CEO di Audi Rupert Stadler
Redazione di Hardware Upg
19-06-2018, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/dieselgate-arrestato-in-germania-il-ceo-di-audi-rupert-stadler_76593.html
Il CEO di Volkswagen Martin Winterkorn e i vertici della società erano stati incriminati dalla corte statunitense circa un mese fa, ma ora una nuova tegola si abbatte sul gruppo. In madrepatria la procura di Monaco ha presentato un mandato d'arresto per l'attuale CEO del marchio Audi Rupert Stadler (parte di VW) per il pericolo di inquinamento delle prove nel caso Dieselgate
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
19-06-2018, 11:05
mah noi aziendalmente continuiamo a prendere esclusivamente vetture Audi benzina (poche) e diesel principalmente
Lo arrestano sul rischio di inquinamento delle prove o influenza dei testimoni e procedono alla perquisizione per fatti che risalgono ad almeno 3 anni fa'?
Penso che se mai fosse dovuto "intervenire", abbia già avuto molto tempo a disposizione per farlo.
gd350turbo
19-06-2018, 11:22
Bè la mia fidanzata ha ricevuto ieri una raccomandata che la invita a portare l'auto in concessionaria, per appunto il diesel...
Lo arrestano sul rischio di inquinamento delle prove o influenza dei testimoni e procedono alla perquisizione per fatti che risalgono ad almeno 3 anni fa'?
Penso che se mai fosse dovuto "intervenire", abbia già avuto molto tempo a disposizione per farlo.
Già, pare che i riflessi lenti della giustizia non siano solo afflizione della nostra povera, sotto organico sottopagata e incatenata giustizia Italiana.
Il problema è che anche post aggiornamento della centralina, delle auto oggetto del dieselgate (anche se in realtà altre fonti parlano anche di auto euro6 di altri produttori), le emissioni rimangono alte (test su strada) ed il veicolo non sarebbe nemmeno classificabile euro5.
Che poi la gente abbia ancora questa sorta di infatuazione nei confronti delle auto del gruppo volkswagen, la dice lunga di quanto possa interessare il discorso inquinamento.
Il problema è che anche post aggiornamento della centralina, delle auto oggetto del dieselgate, le emissioni rimangono alte (test su strada) ed il veicolo non sarebbe nemmeno classificabile euro5.
Che poi la gente abbia ancora questa sorta di infatuazione nei confronti delle auto del gruppo volkswagen, la dice lunga di quanto possa interessare il discorso inquinamento.
Esatto, è facile fare mostruosi diesel con centinaia e centinaia di cavalli se puoi barare su consumi ed emissioni, poi salta fuori la verità e la gente dice: "...meh", Ho la sensazione che con produttori NON Tedeschi la reazione sarebbe un pelo più scomposta :D, ma al giorno d'oggi non frega più un tubo a nessuno dei fatti, si ragiona sempre e solo per tifoserie, se "tifi" per audi te ne sbatti e vai avanti con la tua vita, anche se la macchina che hai pagato col midollo spinale deve circolare con mezzo motore per non sforare i valori dichiarati dal produttore quando la hai comprata...
Strato1541
19-06-2018, 11:49
Il problema è che anche post aggiornamento della centralina, delle auto oggetto del dieselgate (anche se in realtà altre fonti dicono che anche le euro6 di qualasiasi altro produttore), le emissioni rimangono alte (test su strada) ed il veicolo non sarebbe nemmeno classificabile euro5
Che poi la gente abbia ancora questa sorta di infatuazione nei confronti delle auto del gruppo volkswagen, la dice lunga di quanto possa interessare il discorso inquinamento.
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano,
Ah, certo, le centraline taroccate per barare ai test le hanno installate gli yankee ?
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...
E ancora...
ARGOMENTO FANTOCCIO (https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio)
Ad ogni modo, una cosa sono i motori economici delle utilitarie, un'altra i "leggendari" motori teutonici che nonostante si siano dimostrati più "normali" della loro fama, a nessuno è importato nulla... Che poi quali sono i test cui ti riferisci?
Strato1541
19-06-2018, 12:08
Ah, certo, le centraline taroccate per barare ai test le hanno installate gli yankee ?
Non entro nell'ambito tecnico di cui non ho competenza, se tu ce l'hai allora prego di spiegare.
Da quello che né è uscito però si evince che tutti i produttori in un mondo o nell'altro hanno trovato delle "scappatoie".
Non è strano che con un ciclo di omologazione irreale, su strada si abbiano dei valori diversi, sono anni che le riviste del settore lo dicono, ma vale anche per le auto a benzina , gas, ibride e d elettriche.
La cosa singolare è che si sono concentrati sugli ossidi di azoto, che di per sé non sono un grande problema per l'uomo (il benzene di cui loro sono pieni è molto più nocivo ma non importa evidentemente, lede il loro mercato fatto del 99% di auto a benzina).
Inoltre fa ancora più pensare il fatto che con l'1% di auto diesel negli USA si siano preoccupati di questo.
Se il diesel "taroccato" ed è il male del pianeta , come mai hanno gli stessi nostri problemi di inquinamento?
Semplici considerazioni da osservatore.
Strato1541
19-06-2018, 12:13
E ancora...
ARGOMENTO FANTOCCIO (https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio)
Ad ogni modo, una cosa sono i motori economici delle utilitarie, un'altra i "leggendari" motori teutonici che nonostante si siano dimostrati più "normali" della loro fama, a nessuno è importato nulla... Che poi quali sono i test cui ti riferisci?
Argomento molto reale ma ben nascosto da chi pensa ancora ad una guerra teuronico/italiana da bar..
In ogni caso questi sono alcuni riportati nei mesi scorsi:
https://www.quattroruote.it/news/industria/2017/09/04/emissioni_test_in_germania_renault_la_peggiore_fca_penultima.html
https://www.alvolante.it/news/emissioni-nox-uno-studio-boccia-renault-e-fca-353573
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-05-15/i-dipendenti-fca-usa-sapevano-emissioni-alterate-l-azienda-nega-125510.shtml?uuid=AEk8qkoE
https://ilmanifesto.it/emissioni-fuorilegge-fca-a-processo/
Etc etc..
Senza contare che in pieno silenzio FCA ha patteggiato una multa da oltre 4 miliardi per chiedere le pendenze con gli USA in merito alle emissione delle proprie auto diesel.
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...
Sei completamente fuori strada.
Sarebbe una montatura se fosse solo riservata al mercato USA ed ai suoi cicli di omologazione ed emissioni.
Ma qui si parla di Europa con un'inchiesta della magistratura tedesca.
Aspettiamo anche i risultati delle indagini dell'antitrust, tedesca ed europea, partite l'estate scorsa su praticamente tutti i costruttori tedeschi che non riguardano solo "l'inquinamento".
h4xor 1701
19-06-2018, 12:29
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...
Ohh! finalmente qualcuno che ragiona qui dentro, e non ha la vista limitata ad un palmo dal naso
grayfox_89
19-06-2018, 12:30
Che delinquenti. Spero che questo chiuda la "partita" contro i diesel, agghiacciante invece è il modo di fare di una compagnia che pur di raggiungere il primo posto per numero di vetture in vendita ha venduto l'anima al diavolo. Non per generalizzare.. ma i tedeschi ce l'hanno proprio nel sangue :(
cut
La differenza sta tutta però nel fatto che il gruppo VW ha creato un sistema apposito per eludere i test, nonostante abbia perso istantaneamente circa il 30% in borsa ed un tamtam mediatico discreto, la gente (le vendite) parla chiaro: VW è e resta quella con i motori e gli interni migliori :mc:
Che poi gli altri motori degli altri produttori su strada abbiano ben altri risultati questo è fuor da ogni dubbio, nel caso specifico di FCA i motori incriminati sarebbero i 2.0 Mjt II (quelli di cui gli Usa hanno richiesto i dati).
Inoltre è da qualche mese che si parla anche di un altro sistema adottato da Mercedes per abbattere le emissioni (Slipguard e Bit15).
Se poi vogliamo fare i complottisti, dalla ricerca effettuata (in Germania) si tessono sempre le lodi delle tedesche http://www.sueddeutsche.de/wirtschaft/dieselkrise-sauber-volkswagen-1.3650943
PS: Io son sempre più convinto di tornare a benzina, magari un piccolo n13b16 e solamente quando ho voglia di divertirmi basterebbe un tasto per cambiare il comportamento dell'auto.
Non entro nell'ambito tecnico di cui non ho competenza, se tu ce l'hai allora prego di spiegare.
Da quello che né è uscito però si evince che tutti i produttori in un mondo o nell'altro hanno trovato delle "scappatoie".
C' è modo e modo di trovare una scappatoia.
Una cosa è prendere il motore migliore accuratamente selezionato, prepararlo a puntino pulendolo col cotton fioc, mettendoci il carburante più pulito che c' è in commercio, ottimizzare il rendimento nelle condizioni in cui si svolgono i test, controllare la temperatura dell' aria e la pressione, e così via
Si ottengono risultati poco realistici, ma comunque "onesti", quelle sono le condizioni migliori possibili, poco replicabili nella realtà ma comunque teoricamente raggiungibili, nei test reali si otterranno sicuramente risultati peggiori ma comunque compatibili, si parla di emissioni da due volte a cinque volte i limiti consentiti.
Volkswagen invece ha praticamente omologato un motore diverso da quello che vende, perché se fai funzionare un motore con una mappa della centralina completamente diversa ottieni un altro motore, e questo rilevando con i sensori il fatto che la macchina sta andando sui rulli invece che per strada, in questo caso le emissioni sono completamente fuori controllo, con valori superiori anche di 40 volte i limiti consentiti.
CrapaDiLegno
19-06-2018, 13:45
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...
:doh:
Già, le 5 sorelle USA hanno complottato contro l'uso del petrolio in Europa per venderci le loro auto eletriche
:mc:
Lasciamo stare la questione inquinamento per come affrontata.
Vale a dire, solo il fatto che respiri è "inquinamento", quindi se veramente hai a cuore la questione, suicidarsi è l'unico rimedio.
Siccome la questione così come l'ha portata è una grande scemenza, la realtà è che uno per necessità di vivere deve inquinare ma lo può fare cercando di farlo nella maniera minore possibile, compreso scegliersi l'auto che funziona con le prestazioni sufficienti per il proprio uso, evitando i SUV e i vari carroarmati vari solo per farsi vedere.
Non entro nell'ambito tecnico di cui non ho competenza, se tu ce l'hai allora prego di spiegare.
Da quello che né è uscito però si evince che tutti i produttori in un mondo o nell'altro hanno trovato delle "scappatoie".
Non è strano che con un ciclo di omologazione irreale, su strada si abbiano dei valori diversi, sono anni che le riviste del settore lo dicono, ma vale anche per le auto a benzina , gas, ibride e d elettriche.
La cosa singolare è che si sono concentrati sugli ossidi di azoto, che di per sé non sono un grande problema per l'uomo (il benzene di cui loro sono pieni è molto più nocivo ma non importa evidentemente, lede il loro mercato fatto del 99% di auto a benzina).
Inoltre fa ancora più pensare il fatto che con l'1% di auto diesel negli USA si siano preoccupati di questo.
Se il diesel "taroccato" ed è il male del pianeta , come mai hanno gli stessi nostri problemi di inquinamento?
Semplici considerazioni da osservatore.
La differenza tra un latino e un nordeuropeo (da cui la cultura americana deriva) è questa: da noi se tutti rubano, quello che viene preso si crede innocente perché lo fanno anche gli altri.
Di là, se tutti rubano e uno viene preso, lo si condanna senza se e senza ma in attesa che anche tutti gli altri facciano la stessa fine.
VW ha dichiarato il falso per ben 2 volte (l'istituto che fa i controlli li aveva avvisati delle anomalie e loro hanno fatto finta di sistemare la cosa con un finto upgrade) e questo negli stati in cui lo STATO vale ancora qualcosa equivale a un reato gravissimo (reiterato) da cui l'"accanimento".
Evadi una tassa negli USA e poi vai dal giudice a dire che tanto era poca roba che lo fanno tutti, che sei solo un pesce piccolo mentre Apple c'ha i conti alle Cayman.... mentalità italiana, appunto.
Strato1541
19-06-2018, 13:59
:doh:
Già, le 5 sorelle USA hanno complottato contro l'uso del petrolio in Europa per venderci le loro auto eletriche
:mc:
Lasciamo stare la questione inquinamento per come affrontata.
Vale a dire, solo il fatto che respiri è "inquinamento", quindi se veramente hai a cuore la questione, suicidarsi è l'unico rimedio.
Siccome la questione così come l'ha portata è una grande scemenza, la realtà è che uno per necessità di vivere deve inquinare ma lo può fare cercando di farlo nella maniera minore possibile, compreso scegliersi l'auto che funziona con le prestazioni sufficienti per il proprio uso, evitando i SUV e i vari carroarmati vari solo per farsi vedere.
La differenza tra un latino e un nordeuropeo (da cui la cultura americana deriva) è questa: da noi se tutti rubano, quello che viene preso si crede innocente perché lo fanno anche gli altri.
Di là, se tutti rubano e uno viene preso, lo si condanna senza se e senza ma in attesa che anche tutti gli altri facciano la stessa fine.
VW ha dichiarato il falso per ben 2 volte (l'istituto che fa i controlli li aveva avvisati delle anomalie e loro hanno fatto finta di sistemare la cosa con un finto upgrade) e questo negli stati in cui lo STATO vale ancora qualcosa equivale a un reato gravissimo (reiterato) da cui l'"accanimento".
Evadi una tassa negli USA e poi vai dal giudice a dire che tanto era poca roba che lo fanno tutti, che sei solo un pesce piccolo mentre Apple c'ha i conti alle Cayman.... mentalità italiana, appunto.
USA e Cine non hanno il "know how" per competere con l'industria automobilistica europea in genere, non solo tedesca. Non è un caso se a prezzo di saldo la FIAT si è comprata metà dei produttori USA diventando poi FCA e parliamo di una industria che nel 2004 era sull'orlo del fallimento...
L'occasione elettrica nasce proprio dal loro "know how", più orientato sull'informatica e sull'elettronica, come per la cina.
Nel momento in cui il loro mercato iniziava ad essere sotto assedio (volkswagen insieme alla triade tedesca sono i marchi europei più venduti negli USA) hanno trovato un punto debole su cui innescare la cascata di sui si parla ancora.
Niente dicono però delle emissioni dei motori a benzina, tutto regolare? Direi di no, visto che particolato e ossidi di azoto escono dai motori ad iniezione diretta ad alta pressione e l'inquinamento non è dissimile dal nostro negli USA.
Cercando bene le prove si trovano, gli ingenti finanziamenti statali ricevuto per far cresce la forse bolla Tesla (quotata più di Ford , nonostante venda poco più di Subaru) che ambisce a diventare leader del mercato elettrico da da pensare.
Detto questo si creda a quello che si vuole, il risultato di tutto questo è che importanti industrie europee stanno perdendo tantissimo , ne pagheremo noi le conseguenze ( come per i mutui sub-prime , sempre di origine USA), l'inquinamento è tanto da noi dove c'è industria come negli USA, ma di colpo siamo diventati tutti ambientalisti!
...Una cosa è prendere il motore migliore accuratamente selezionato, prepararlo a puntino pulendolo col cotton fioc, ...
Si ottengono risultati poco realistici, ma comunque "onesti"
....
Volkswagen invece ha praticamente omologato un motore diverso da quello che vende, ...
appunto. sono dei truffatori e come tali dovrebbero essere trattati. riomologazione d'ufficio di tutti i loro catorci, divieto di circolazione x veicoli Audi-VW, e megacausa contro l'azienda da parte di chi ha voluto comprarsi Audi-VW.
invece si spala merda sui diesel e tutti gli automobilisti ci rimettono.
Il problema è SOLO lo stile di guida e le potenze assurde spremute, NON il diesel.
Strato1541
19-06-2018, 14:20
appunto. sono dei truffatori e come tali dovrebbero essere trattati. riomologazione d'ufficio di tutti i loro catorci, divieto di circolazione x veicoli Audi-VW, e megacausa contro l'azienda da parte di chi ha voluto comprarsi Audi-VW.
invece si spala merda sui diesel e tutti gli automobilisti ci rimettono.
Il problema è SOLO lo stile di guida e le potenze assurde spremute, NON il diesel.
Quello che forse non si è capito è che nell'uso reale nessun motore rispetta le specifiche di omologazione, non solo i Vw che tra l'altro nell'uso reale sono tra i più vicini come molti articoli dimostrano.
Tra i peggiori ci sono FCA e Renautl.
Quello che forse non si è capito è che nell'uso reale nessun motore rispetta le specifiche di omologazione, non solo i Vw che tra l'altro nell'uso reale sono tra i più vicini come molti articoli dimostrano.
Tra i peggiori ci sono FCA e Renautl.
si certo come no.
infatti la notizia è che hanno arrestato il presidente di FCA e di Renault, non di Audi-VW... :rolleyes:
Strato1541
19-06-2018, 18:00
si certo come no.
infatti la notizia è che hanno arrestato il presidente di FCA e di Renault, non di Audi-VW... :rolleyes:
Prego leggere e poi replicare, leggere nella sua interezza:
http://notizie.tiscali.it/economia/articoli/fca-giustizia-usa-propone-patteggiamento-multa-richiami-00001/
https://www.alvolante.it/news/emissioni-nox-uno-studio-boccia-renault-e-fca-353573
Falken72
19-06-2018, 20:07
Vagliela a toccare l'auto all'italiota medio che spende 60.000€ per un'auto che è più un presunto status symbol, che si è preso un bidone fuorilegge prodotto dal popolo più cacasentenze e scorretto che ci sia e che a 90.000Km deve spendere 6.000€ di gruppo iniettore pompa!
Tanto questi, in virtù dei 4 anelli sul cofano, viaggiano tronfi sentendosi i padroni della strada al netto di tutte le retoriche protezionistiche e nazionalistiche! Ora mi aspetto di essere sommerso da insulti ma tant'è, a volte la verità è scomoda!
Falken72
19-06-2018, 20:15
Che poi, a leggere gli articoli sulla riabilitazione delle auto tedesche a scapito di francesi e italiane, ci siano l'automobile club tedesco e associazioni ambientalistiche tedesche! Si, a volte gli articoli non basta leggerli per intero ma anche tra le righe!
Quanto sono insopportabili i fan italioti FCA, producono bidoni da anni e il mercato, giustamente, li punisce.
VW è balzato da produrre meno auto di fiat ad essere il secondo costruttore al mondo.
E ovviamnte quelle che inquinano di più, passando i vari test con defeat device totalmente simili a quelli VW, solo che non sono stati sgamati.
Questa consapevolezza ha portato FCA a dichiarare di voler abbandonare i diesel per l'ibrido.
thecatman
19-06-2018, 22:41
Vagliela a toccare l'auto all'italiota medio che spende 60.000€ per un'auto che è più un presunto status symbol, che si è preso un bidone fuorilegge prodotto dal popolo più cacasentenze e scorretto che ci sia e che a 90.000Km deve spendere 6.000€ di gruppo iniettore pompa!
Tanto questi, in virtù dei 4 anelli sul cofano, viaggiano tronfi sentendosi i padroni della strada al netto di tutte le retoriche protezionistiche e nazionalistiche! Ora mi aspetto di essere sommerso da insulti ma tant'è, a volte la verità è scomoda!
evvai primo... volevo dire insulto!
si comunque ho una audi a4 2000tdi quattro. alla revisione 0 emissioni. una raccomandata ogni 3 mesi per fare l'aggiornamento ma col cipiripicchio che la porto a farmela soffocare, va troppo bene, ho 130mila km senza problemi. se vado piano arrivo a 20km co 1 litro secondo il computer ma in realtà saranno 15. fatto il tagliando a 100mila e ho speso 700euro cambiato cinghia, olio, filtri, pompa acqua. volevano cambiarmi il volano perchè di solito si fa a quei km ma ho rifiutato 1600euro risparmiati.
dalle nostre parti la statistica dice che golf e cassoni monovolume ai marocchini, audi agli albanesi, bmw ai rumeni, donne col suv, vecchi con le fiat
non so se seguite the grand tour ma credo che se quei 3 simpaticoni continuano a dire che l'elettrico non bisogna considerarlo ora, avranno fatto dei conti per affermare ciò e poi tesla gli ha fatto causa
Ho una a4 avant che monta il 2l vw, mi fa 20 con un litro, dichiarati in media 25. La giulietta che avevo ne faceva 18 circa, dichiarati 23 misto, senza schiacciare, col 2l. Entrambe 150 cv.
Ho avuto un qqshqai 2015 1.5l 110cv che mi faceva 18 con un litro, dichiarati 26. Ho avuto una Hyundai i30 station 1.6l 110cv, un cesso di macchina, frizione brasata dopo un anno, mi faceva 15 con un litro, dichiarati 26.3. E che cazzo...
Poi potete dirmi quello che volete, ma io una coreana non la prendero più nella mia vita, neanche se mi pagassero oro... ti credo che ti danno 7 anni di garanzia
Strato1541
19-06-2018, 23:15
Vagliela a toccare l'auto all'italiota medio che spende 60.000€ per un'auto che è più un presunto status symbol, che si è preso un bidone fuorilegge prodotto dal popolo più cacasentenze e scorretto che ci sia e che a 90.000Km deve spendere 6.000€ di gruppo iniettore pompa!
Tanto questi, in virtù dei 4 anelli sul cofano, viaggiano tronfi sentendosi i padroni della strada al netto di tutte le retoriche protezionistiche e nazionalistiche! Ora mi aspetto di essere sommerso da insulti ma tant'è, a volte la verità è scomoda!
Meriti gli insulti, perchè le tue parole trasudano solo ignoranza, luoghi comuni e solo tanta ma tanta invidia.
C'è un detto che i soldi non fanno la felicità ma piangere dentro una Mercedes è meglio che dentro una Panda, sfido chiunque a dire il contrario, se la sventura deve colpire avere non tanto l'auto di per sé ma i mezzi economici per affrontare il momento possono aiutare non poco.
Con il tuo stesso ragionamento meglio farsi la dentiera con il servizio sanitario che da un grande odontoiatra...
Detto questo l'auto è uno status? Può essere, personalmente indebitarmi per l'auto non lo farei, ma se nel mio budget rientra una bella auto per spostarmi , la compro volentieri e viaggio volentieri, solo esclusivamente per trarne piacere personale e non di immagine. Esattamente come fare un vacanza, io la faccio per fare un piacere a me e non per vantarmi di averla fatta. Se gli altri lo fanno per vantarsi, perchè hanno cose migliori di me poco mi importa.
L'italiotto se vogliamo è quello che invidia tutto a priori e mi sembra che tu ricada in questa categoria.
Detto ciò FIAT ha fatto in passato buone auto, ultimamente non produce niente di particolarmente interessante e i prodotti FCA anche nell'incarnazione Maserati sono inferiori alla concorrenza, ovvio che chi ha denaro vada da chi offre il meglio...
In merito alle emissioni si commenta tutto da solo, nessun marchio rispetta le norme previste su strada, ma il grande colpevole (vw) nel reale le rispetta più di altri, questo dicono i dati!
e' una figata vedere come ci si riesce a dividere in hater e fanboy su qualsiasi cosa ... che sia apple/samsung, fca/vw, elettrico/motore a scoppio, etc. :D
Falken72
20-06-2018, 06:49
Tanto per...in famiglia avevamo audi quando ancora non le vendevano a rate, ad iniziare dalla 100GLS per finire con la 80 quattro, detto questo, ora quelle auto da boriosi "risaliti" ve le potete pure tenere, tanto io viaggip tutto jap e se non era per il meccanico a ricordarmelo, alla mia EVO9 dimenticavo pure di cambiarle le candele a 190.000Km! Ordunque, la questione status symbol e denaro, la lascio ad altri, chi vuole intendere intenda!
Detto questo si creda a quello che si vuole, il risultato di tutto questo è che importanti industrie europee stanno perdendo tantissimo , ne pagheremo noi le conseguenze ( come per i mutui sub-prime , sempre di origine USA), l'inquinamento è tanto da noi dove c'è industria come negli USA, ma di colpo siamo diventati tutti ambientalisti!
Le industrie automobilistiche europee e soprattutto tedesche, non hanno perso nulla fino ad ora, ed il gruppo VW molto meno di quel che avrebbe meritato.
L'unico fatto certo è che VW sta' dando il più grosso contributo all'avversione mondiale per i propulsori diesel e sono i principali artefici del crollo delle vendite, ma il tutto senza intaccare minimamente le loro vendite.
evvai primo... volevo dire insulto!
si comunque ho una audi a4 2000tdi quattro. alla revisione 0 emissioni. una raccomandata ogni 3 mesi per fare l'aggiornamento ma col cipiripicchio che la porto
sei un criminale.
Prego leggere e poi replicare, leggere nella sua interezza:
http://notizie.tiscali.it/economia/articoli/fca-giustizia-usa-propone-patteggiamento-multa-richiami-00001/
https://www.alvolante.it/news/emissioni-nox-uno-studio-boccia-renault-e-fca-353573
cazzate.
a) sono indagini fatte dai tedeschi per spalare merda sugli altri costruttori
b) da questi "studi" viene fuori che proprio VW sarebbe la più "pulita". Ridicolo.
ad oggi VW è l'unica per la quale sono state effettivamente riscontrate vere truffe, ed arrestate delle persone. per nessun'altra casa è avvenuto. Qualcosa vuol dire se dopo anni di test l'unica condannata è VW.
Leggendo di complotti e di fanatismi vorrei solo dire una cosa. Qui non si discute se una macchina doveva fare i 30 con un litro e invece ne fa 15, forse non l'avete capito: si discute del fatto che un'auto che doveva, per legge, stare in certi parametri di emissioni non ci stava ma, magie dell'elettronica, quando entrava a fare la revisione ci stava. Il gruppo VW ha truffato il consumatore ed il consumatore americano (che non ama essere truffato) non l'ha perdonato. I tribunali americani hanno applicato la legge e quelli tedeschi, magari tardivamente, pure.
I consumatori italiani invece sono ancora a tifare per i quattro anelli e le tre stanghette e se ne sbattono di chi li truffa e addirittura elogiano il truffatore.
Ricordo che qualche mese dopo il dieselgate in USA le vendite del gruppo VW erano crollato del 50%, in Italia erano cresciute del 40%... detto tutto.
Strato1541
20-06-2018, 12:00
cazzate.
a) sono indagini fatte dai tedeschi per spalare merda sugli altri costruttori
b) da questi "studi" viene fuori che proprio VW sarebbe la più "pulita". Ridicolo.
ad oggi VW è l'unica per la quale sono state effettivamente riscontrate vere truffe, ed arrestate delle persone. per nessun'altra casa è avvenuto. Qualcosa vuol dire se dopo anni di test l'unica condannata è VW.
L'articolo sulla sanzione patteggiata negli USA da FCA non è di origine tedesca, in ogni caso tutti i costruttori sono stati indagati e hanno patteggiato in parte, mentre alcuni sembra non abbiamo fatto niente, difficile dirlo, bisognerebbe essere un tecnico del settore e fare un controllo sulle centraline e interpretare i codici criptati.
Premesso ciò io ti ho portato un punto di vista diverso, tu rispondi sempre la stessa cosa, quindi chiuso.
Per inciso non possiedo ne Audi ne Vw.
unnilennium
20-06-2018, 12:06
lo scandalo ha scoperchiato un sistema ben collaudato che permetteva l'omologazione senza che i parametri della stessa fossero rispettati. Questa è una truffa. Che poi ne abbiano approfittato tutti, questo è ancora peggio. Bellissimi quelli della bosh che inventano il sistema e poi avvisano i produttori, non usatelo per le omologazioni... che anime belle.
Che poi Il problema nasce dal sistema con cui hanno cercato di ridurre le emissioni diesel, che non funziona benissimo, e nessuno si è mai posto il problema di come funziona il sistema quando ha 100000km sul gobbo..
Che i produttori truffino anche le misurazioni dei consumi, lo sanno tutti... e compriamo auto lo stesso... il twin air appena uscito dichiarava 22l x100km ciclo combinato, qualcuno li ha mai visti? eppure ha venduto un sacco...
Che le vetture benzina possano avere qualche trucco anche loro, su omologazione o dopo tot km per quanto riguarda l'inquinamento, potrebbe anche essere...
Sicuramente il sistema per abbattere le emissioni fa acqua da tutte le parti, benzina o diesel che sia. e l'elettrico è indietro, ma se non si inizia lo sviluppo non si va da nessuna parte. toyota ci ha creduto ed ora le sue auto sono comunque qualcosa di nuovo. Da noi hanno ammazzato il settore ricerca e siluppo fca, non sarà solo la punto a sparire, e zero ricerca vuol dire zero investimenti e zero futuro...
Bmw è l'unica che stando alle rilevazioni no ha truffato, o almeno non in quel modo, strano a dirsi ma sarebbe bello sapere come han fatto a vendere lo stesso....
devilred
20-06-2018, 12:34
La differenza sta tutta però nel fatto che il gruppo VW ha creato un sistema apposito per eludere i test, nonostante abbia perso istantaneamente circa il 30% in borsa ed un tamtam mediatico discreto, la gente (le vendite) parla chiaro: VW è e resta quella con i motori e gli interni migliori :mc:
Che poi gli altri motori degli altri produttori su strada abbiano ben altri risultati questo è fuor da ogni dubbio, nel caso specifico di FCA i motori incriminati sarebbero i 2.0 Mjt II (quelli di cui gli Usa hanno richiesto i dati).
Inoltre è da qualche mese che si parla anche di un altro sistema adottato da Mercedes per abbattere le emissioni (Slipguard e Bit15).
Se poi vogliamo fare i complottisti, dalla ricerca effettuata (in Germania) si tessono sempre le lodi delle tedesche http://www.sueddeutsche.de/wirtschaft/dieselkrise-sauber-volkswagen-1.3650943
PS: Io son sempre più convinto di tornare a benzina, magari un piccolo n13b16 e solamente quando ho voglia di divertirmi basterebbe un tasto per cambiare il comportamento dell'auto.
Ho una sagra di dubbi su quello che dici, in Inghilterra tutte le case tedesche sono nella classifica dei primi 10 che danno maggior problemi ai motori. Si rompono come niente, e non voglio nemmeno parlare della testate che si crepavano su VW e Audi, Delle turbine e distribuzioni su BMW, sull'elettronica dei Mercedes. Giusto per la cronaca al primo posto come affidabilità c'è Honda seguita da Toyota/Lexus, Fiat è al quinto posto. Forse è ora che vi svegliate da questo sogno, le crucche non sono migliori di nessuno e io gli preferisco sempre le giapponesi.
TheDarkAngel
20-06-2018, 12:53
Forse è ora che vi svegliate da questo sogno, le crucche non sono migliori di nessuno e io gli preferisco sempre le giapponesi.
Come meccanica sono 20 anni che danno la paga a tutte le altre ma il consumatore guarda principalmente l'estetica e purtroppo nel sol levante mancano di design e l'incapacità di affermarsi come status symbol. Non "spandi" se compri una prius al posto della golf, non sembri sufficientemente "ignorante" agli occhi della comunità se non hai un bel vw diesel con fap manomesso.
devilred
20-06-2018, 14:11
Come meccanica sono 20 anni che danno la paga a tutte le altre ma il consumatore guarda principalmente l'estetica e purtroppo nel sol levante mancano di design e l'incapacità di affermarsi come status symbol. Non "spandi" se compri una prius al posto della golf, non sembri sufficientemente "ignorante" agli occhi della comunità se non hai un bel vw diesel con fap manomesso.
beh! come design sono migliorati un sacco, io sono cliente MAZDA e non invidio nulla alla crucche, anzi... lexus e' da sballo ma anche Honda non scherza. poi questa fissa delle crucche e' tutta italiana e europea, in America non e' che vanno poi tanto, nel settore sportivo primeggiano Ferrari e Lamborghini, in quello lusso lexus e' imbattibile tant'e' che sono quelle piu' richieste e che svalutano meno, i suv ne hanno a bizzeffa tra jeep,dodge e altri. comunque ho notato una cosa, quando l'italiano compra una crucca e lo lascia a piedi o trova una scusa o resta muto, quando lo lascia a piedi una fiat spara merda dappertutto.
i japp hanno un rapporto qualita'/prezzo/dotazioni che gli altri possono solo sognare, io ho una mazda cx-5 del 2017 l'ho pagata scontata meno di 27.000€. un giorno con un amico abbiamo fatto una configurazione di una Q2 , praticamente se volevo gli stessi accessori c'erano da sborsare almeno 12.000€ in piu'. purtroppo per qualcuno acquistare Audi e' sinonimo di status symbol, ognuno vive nelle proprie illusioni.
thecatman
20-06-2018, 21:42
più che altro ognuno fa quello che vuole coi propri soldi...poi a piangere c'è sempre tempo. beh io sono passato da punto prima serie a audi a4 e dopo 10 anni mi sembra ancora una astronave. in casa mia non cambiamo auto perchè ci affezioniamo e poi perchè costano troppo. la 124 x 27 anni, la punto per 20 anni, audi x 10 ma conto di arrivare a 20 e passa in modo che la prossima possa anche volare
cut
Guarda che era sarcasmo, io odio i cruccofili e gli unici motori tedeschi che mi vanno più a genio sono quelli prodotti dalla bmw (solo alcuni, per non parlare del fail dell'N47) oltre ad essere innamorato praticamente da sempre del vtec.
Bmw è l'unica che stando alle rilevazioni no ha truffato, o almeno non in quel modo, strano a dirsi ma sarebbe bello sapere come han fatto a vendere lo stesso....
Non sulle emissioni, ma sono ancora in corso le indagini antitrust.
https://www.nytimes.com/2017/10/20/business/bmw-raid.html
Strato1541
21-06-2018, 11:23
Guarda che era sarcasmo, io odio i cruccofili e gli unici motori tedeschi che mi vanno più a genio sono quelli prodotti dalla bmw (solo alcuni, per non parlare del fail dell'N47) oltre ad essere innamorato praticamente da sempre del vtec.
Dimostrazione che giudichi chi compra le auto e non le auto. Se parliamo di motori in italia a parte Ferrari, quali motori eccezionali sono stati prodotti negli ultimi anni? Dopo l'era del JTD hanno portato avanti motori solo motori 4 cilindri, sia benzina che diesel a trazione anteriore e posizione trasversale(lo schema meno costoso). Quando gli altri continuavano a sviluppare 6 in linea, V6 posti in longitudinale con trazione posteriore o integrale sia essi diesel che benzina. Turbine bi-stadio( M57 272cv diesel) o bi-turbo (l'n54 306cv parlando di Bmw) e per i modelli di punta, V8 V12. Addirittura un v12 diesel in casa volkswagen. Inutile dire che si sono sbizzarriti, ora a causa delle leggi sulle emissioni stanno tutti volgendo verso i 4 in linea e modulo ibrido, l'era dei motori belli sta finendo, ma in italia è finita da 20 anni e non per le leggi sulle emissioni.
Senza contare le finiture interne, puoi salire su Bmw o Mercedes di 15 anni fa con interni in pelle e accostamenti che sembrano montati ieri e magari hanno 300-400 mila km... Quali auto sono state prodotte in Italia che sembrano nuove dopo 15 anni? La palio?la Croma?Forse qualche 166 regge bene Suvvia...
Se parliamo di motori "intriganti" italiani gli ultimi che si possono ricordare sono il 20 valvole turbo della fiat coupè, i V6 Busso ma si finisce lì e sono 20 anni che non si producono più.
Ora la Giulia per la prima volta ha dei bei motori e un buon telaio ( con cambio zf tedesco..) ma il confronto con la tecnologia installata a bordo è abbastanza impietoso.
Alla fine è sempre una questione di soldi, si sceglie quello che si può ma da questo al dire che fanno cattive auto o che si odia chi le compra (solo perchè può) ci passa parecchio.
Dimostrazione che giudichi chi compra le auto e non le auto. Se parliamo di motori in italia a parte Ferrari, quali motori eccezionali sono stati prodotti negli ultimi anni? Dopo l'era del JTD hanno portato avanti motori solo motori 4 cilindri, sia benzina che diesel a trazione anteriore e posizione trasversale(lo schema meno costoso). Quando gli altri continuavano a sviluppare 6 in linea, V6 posti in longitudinale con trazione posteriore o integrale sia essi diesel che benzina. Turbine bi-stadio( M57 272cv diesel) o bi-turbo (l'n54 306cv parlando di Bmw) e per i modelli di punta, V8 V12. Addirittura un v12 diesel in casa volkswagen. Inutile dire che si sono sbizzarriti, ora a causa delle leggi sulle emissioni stanno tutti volgendo verso i 4 in linea e modulo ibrido, l'era dei motori belli sta finendo, ma in italia è finita da 20 anni e non per le leggi sulle emissioni.
Senza contare le finiture interne, puoi salire su Bmw o Mercedes di 15 anni fa con interni in pelle e accostamenti che sembrano montati ieri e magari hanno 300-400 mila km... Quali auto sono state prodotte in Italia che sembrano nuove dopo 15 anni? La palio?la Croma?Forse qualche 166 regge bene Suvvia...
Se parliamo di motori "intriganti" italiani gli ultimi che si possono ricordare sono il 20 valvole turbo della fiat coupè, i V6 Busso ma si finisce lì e sono 20 anni che non si producono più.
Ora la Giulia per la prima volta ha dei bei motori e un buon telaio ( con cambio zf tedesco..) ma il confronto con la tecnologia installata a bordo è abbastanza impietoso.
Dimostrazione che non conosci il significato del termine cruccofilo, utilizzato come dispregiativo verso chi acquista auto tedesche (che poi a seconda del modello tedesche non sono) solo perché abbindolati dal marketing.
Sicuramente non reputo cruccofilo chi acquista auto di un certo livello, come i miei amici meccanici che vanno avanti con le m3 elaborate piuttosto che gente con la vw/audi 2.0 tdi rimappate.
Discorso allestimenti bisogna vedere che tipo di allestimenti sono e di quale produttore, nel caso degli allestimenti base le tedesche non sono un granché.
Alla fine è sempre una questione di soldi, si sceglie quello che si può ma da questo al dire che fanno cattive auto o che si odia chi le compra (solo perchè può) ci passa parecchio.
Il gioco dei finti ricchi è criticare chi li critica, la maggior parte di questi acquista le auto random solo per marketing, non sanno guidare e non hanno mai girato in pista. Poi però magari gli passi accanto con una auto che non vale nemmeno il costo dei cerchi da 19" del suv tal dei tali non la prendono molto bene.
Vagliela a toccare l'auto all'italiota medio che spende 60.000€ per un'auto che è più un presunto status symbol, che si è preso un bidone fuorilegge prodotto dal popolo più cacasentenze e scorretto che ci sia e che a 90.000Km deve spendere 6.000€ di gruppo iniettore pompa!
Tanto questi, in virtù dei 4 anelli sul cofano, viaggiano tronfi sentendosi i padroni della strada al netto di tutte le retoriche protezionistiche e nazionalistiche! Ora mi aspetto di essere sommerso da insulti ma tant'è, a volte la verità è scomoda!
Pura veritá.
Questi signori ora pagano multe, ma alla fine hanno ottenuto quello che volevano (vendere piú auto investendo poco in ricerca alla faccia dei creduloni), grazie all'ignoranza ed al marketing. Esattamente come fece tempo fa Intel vs AMD (per restare in tema IT).
Inutile far finta di nulla: Greenpeace aveva giá denunciato VW molti anni fa (notare le date.. si parla del 2011):
http://greenpeace.org/eu-unit/en/Publications/2011/The-Dark-Side-of-Volkswagen/
https://www.youtube.com/watch?v=uQBE2OQRt2I
La cosa assurda é stata come al tempo il tutto fosse stato bollato come "complottismo" (esattamente come ora alcuni utenti si ostinano a sostenere, anche di fronte all'evidenza).
Tanto i nostri amici teutonici sanno benissimo che nel paese delle banane basta un po' di marketing, qualche led ed una solida esperienza maturata all'universitá di "AMMIOCUGGINO" per preferire qualunque cassone frigorifero con 4 anelli sopra " MADE IN MEXICO", piuttosto che un'auto seria sviluppata e prodotta in Italia (Tipo Giulia, ad esempio).
Certi commenti mi lasciano davvero esterefatto. Davvero. :doh:
più che altro ognuno fa quello che vuole coi propri soldi....
veramente NO.
non è che io decido di spendere 1000€ per farti gambizzare e visto che sono soldi miei è permesso.
thecatman
21-06-2018, 22:42
veramente NO.
non è che io decido di spendere 1000€ per farti gambizzare e visto che sono soldi miei è permesso.
veramente si, perchè non infrango nessuna legge e quindi posso comprare quello che voglio.
riguardo alla giulia di cui sopra:
"È inutile nasconderlo, fin dalla sua nascita l'Alfa Romeo Giulia ha avuto nel mirino le rivali tedesche di Audi, BMW e Mercedes-Benz, cui deve rispondere con le stesse qualità di base e gli stessi ingredienti tecnologici, arricchiti però da quel tocco inconfondibilmente italiano che ha reso grande il marchio del Biscione. Proprio per questo, la progettazione della Giulia ha preso ispirazione anche dalla Germania e infatti la lista di IHS mostra una massiccia presenza di fornitori tedeschi, che mettono la firma su più di un quarto dei componenti principali: poco più degli italiani. Tra gli altri, sistema di controllo termico del motore, pistoni e fasce elastiche sono realizzati da Mahle, mentre il cambio manuale è Getrag e l'automatico ZF Friedrichshafen. Quest'ultima fornisce anche alcuni elementi del telaio, il sistema di controllo degli ammortizzatori e il differenziale posteriore, mentre il tetto panoramico è realizzato dalla Webasto."
chissà chi fornirà la centralina e come sarà mappata....segreto!
devilred
22-06-2018, 09:09
veramente si, perchè non infrango nessuna legge e quindi posso comprare quello che voglio.
riguardo alla giulia di cui sopra:
"È inutile nasconderlo, fin dalla sua nascita l'Alfa Romeo Giulia ha avuto nel mirino le rivali tedesche di Audi, BMW e Mercedes-Benz, cui deve rispondere con le stesse qualità di base e gli stessi ingredienti tecnologici, arricchiti però da quel tocco inconfondibilmente italiano che ha reso grande il marchio del Biscione. Proprio per questo, la progettazione della Giulia ha preso ispirazione anche dalla Germania e infatti la lista di IHS mostra una massiccia presenza di fornitori tedeschi, che mettono la firma su più di un quarto dei componenti principali: poco più degli italiani. Tra gli altri, sistema di controllo termico del motore, pistoni e fasce elastiche sono realizzati da Mahle, mentre il cambio manuale è Getrag e l'automatico ZF Friedrichshafen. Quest'ultima fornisce anche alcuni elementi del telaio, il sistema di controllo degli ammortizzatori e il differenziale posteriore, mentre il tetto panoramico è realizzato dalla Webasto."
chissà chi fornirà la centralina e come sarà mappata....segreto!
ma e' logico che il cambio sia zf o Getrag, sono specialisti del settore e di sicuro non li usa solo la giulia o le crucche. progettarsi un cambio,collaudarlo e poi passarlo alla produzione richiede una marea di tempo e soldi. ormai su tutte le auto del mondo e' cosi, non e' che gli altri marchi si mettono a progettare centraline,fari,cambio, e vetri, ci sono fornitori che hanno esperienza solo in quel campo, quindi si puo' avere qualita' a basso costo. per chi ancora non se fosse accorto le crucche a livello di qualita' di interni si sono fermate alla meta' degli anni del 2000. comunque vi consiglio assolutamente un giro su una lexus o una toyota e anche infinity gia' che ci siamo. ma il problema dei crucchi e' la meccanica, sono anni che peccano in quel settore e non dimostrano nemmeno buona volonta' verso i clienti, anzi.... li fregano a piu' non posso. ho avuto amici con bmw che sono arrivati a denunciarli, a parte il fatto che progettano una distribuzione che per cambiarla devi togliere tutto il motore dalla macchina ( e gia' questo mi fa ridere), ma poi sbagliano a progettare la distribuzione e invece di correre ai ripari ( sostituendo ) si inventarono il classico paliativo che li permetteva di far arrivare il motore a scadenza garanzia e la gente se lo prendeva in quel posto. ma questo e' solo un piccolo esempio di come lavorano i crucchi, se ti va bene ne godi, se ti va male sono c###i amari, stai sempre a piedi e a sborsare soldi. io ci penserei 1000 volte prima di dargli i mie soldi.
Strato1541
22-06-2018, 10:13
ma e' logico che il cambio sia zf o Getrag, sono specialisti del settore e di sicuro non li usa solo la giulia o le crucche. progettarsi un cambio,collaudarlo e poi passarlo alla produzione richiede una marea di tempo e soldi. ormai su tutte le auto del mondo e' cosi, non e' che gli altri marchi si mettono a progettare centraline,fari,cambio, e vetri, ci sono fornitori che hanno esperienza solo in quel campo, quindi si puo' avere qualita' a basso costo. per chi ancora non se fosse accorto le crucche a livello di qualita' di interni si sono fermate alla meta' degli anni del 2000. comunque vi consiglio assolutamente un giro su una lexus o una toyota e anche infinity gia' che ci siamo. ma il problema dei crucchi e' la meccanica, sono anni che peccano in quel settore e non dimostrano nemmeno buona volonta' verso i clienti, anzi.... li fregano a piu' non posso. ho avuto amici con bmw che sono arrivati a denunciarli, a parte il fatto che progettano una distribuzione che per cambiarla devi togliere tutto il motore dalla macchina ( e gia' questo mi fa ridere), ma poi sbagliano a progettare la distribuzione e invece di correre ai ripari ( sostituendo ) si inventarono il classico paliativo che li permetteva di far arrivare il motore a scadenza garanzia e la gente se lo prendeva in quel posto. ma questo e' solo un piccolo esempio di come lavorano i crucchi, se ti va bene ne godi, se ti va male sono c###i amari, stai sempre a piedi e a sborsare soldi. io ci penserei 1000 volte prima di dargli i mie soldi.
Ragioni solo per luoghi comuni, in merito a Bmw il motore di cui parli è l'N47, 2.0d dal 177cv che ha avuto problemi per alcuni lotti di produzione tra il 2008 e il 2011 ( 10 anni fa ormai). Il difetto è stato riconosciuto e intervengono in correntezza commerciale , l'intervento è garantito anche in caso di manutenzione non ufficiale per 7 anni o 200.000km. Da non confondere la manutenzione fatta a risparmio con i problemi intrinsechi, il problema di questo tipo di vetture è che richiedono assistenza seria e costosa non è un mille fire a cui basta cambiare l'olio quando ci si ricorda, questo la gente non lo capisce e poi va sui forum a piangere..
Detto questo parliamo dei penosi cambi cvt che monta toyota e lexus? Io ci sono salito in famiglia abbiamo una Nx 300h, rispetto ad un auto con lo zf sembra uno scooter e consuma pure tanto. Gli interni nulla di che, anche nelle versioni più accessoriate.
Ad ogni modo ognuno spende i soldi come vuole, di certo non scelgo le auto in base alla nazionalità e nemmeno taccio gli atri con termini da bambinetti da bar/forum "cruccofili, crucchi etc" da
la progettazione della Giulia ha preso ispirazione anche dalla Germania
Possiamo partire anche solo dalle forme dell'auto, se la ricerca di mercato porta a conclusione che alla gente piacciono le forme di una serie 3 della bmw, vuoi che non la facciano simile?
Che poi basta andare indietro nel tempo e scoprire come le bmw si ispiravano alle forme delle alfa... :asd:
Stesso discorso vale praticamente per la vendita dei suv, fanno pietà sotto molti aspetti ma la gente li compra ed i produttori le producono.
chissà chi fornirà la centralina e come sarà mappata....segreto!
Bosch ovviamente, ma a sto punto non so vogliamo dare il premio alla Bosch per aver "inventato" il common rail? :asd:
devilred
22-06-2018, 10:21
Ragioni solo per luoghi comuni, in merito a Bmw il motore di cui parli è l'N47, 2.0d dal 177cv che ha avuto problemi per alcuni lotti di produzione tra il 2008 e il 2011 ( 10 anni fa ormai). Il difetto è stato riconosciuto e intervengono in correntezza commerciale , l'intervento è garantito anche in caso di manutenzione non ufficiale per 7 anni o 200.000km. Da non confondere la manutenzione fatta a risparmio con i problemi intrinsechi, il problema di questo tipo di vetture è che richiedono assistenza seria e costosa non è un mille fire a cui basta cambiare l'olio quando ci si ricorda, questo la gente non lo capisce e poi va sui forum a piangere..
Detto questo parliamo dei penosi cambi cvt che monta toyota e lexus? Io ci sono salito in famiglia abbiamo una Nx 300h, rispetto ad un auto con lo zf sembra uno scooter e consuma pure tanto. Gli interni nulla di che, anche nelle versioni più accessoriate.
Ad ogni modo ognuno spende i soldi come vuole, di certo non scelgo le auto in base alla nazionalità e nemmeno taccio gli atri con termini da bambinetti da bar/forum "cruccofili, crucchi etc" da
ma di cosa stai parlando??? io ho esperienza diretta con amici che la macchina la curano e fanno tutto quello che devono, il problema in ben 2 occasioni si e' presentato entro i 100.000 km e a garanzia scaduta. con quante persone vuoi parlare che hanno avuto una marea di problema con tuareg,golf,serie 3 e audi????. mi devi dire solo quanti.
devilred
22-06-2018, 10:32
Possiamo partire anche solo dalle forme dell'auto, se la ricerca di mercato porta a conclusione che alla gente piacciono le forme di una serie 3 della bmw, vuoi che non la facciano simile?
Che poi basta andare indietro nel tempo e scoprire come le bmw si ispiravano alle forme delle alfa... :asd:
Stesso discorso vale praticamente per la vendita dei suv, fanno pietà sotto molti aspetti ma la gente li compra ed i produttori le producono.
Bosch ovviamente, ma a sto punto non so vogliamo dare il premio alla Bosch per aver "inventato" il common rail? :asd:
dichiarazione che ha fatto lo stesso marchionne, in effetti la giulia e' un ibrido serie 3/maserati. comunque quello che conta prima di tutto e' il piacere di guida,la tenuta e le prestazioni globali. giulia e' avanti e non poco alle crucche. la gente che sa guidare la sceglie proprio per questo, io vorrei tanto un bel confronto giulia vs crucche senza nessun ausilio elettronico, secondo me con bmw e audi vai dritto ad ogni curva.
veramente si, perchè non infrango nessuna legge e quindi posso comprare quello che voglio.
superare le emissioni e non portare l'auto ad essere messa in regola È una violazione di legge e tu se non la porti a mettere a posto sei un criminale.
dichiarazione che ha fatto lo stesso marchionne, in effetti la giulia e' un ibrido serie 3/maserati. comunque quello che conta prima di tutto e' il piacere di guida,la tenuta e le prestazioni globali. giulia e' avanti e non poco alle crucche. la gente che sa guidare la sceglie proprio per questo, io vorrei tanto un bel confronto giulia vs crucche senza nessun ausilio elettronico, secondo me con bmw e audi vai dritto ad ogni curva.
Infatti la gente non sa guidare.
Per il resto non vanno male senza elettronica... si girano tutte, chi più chi meno.
Strato1541
22-06-2018, 11:57
ma di cosa stai parlando??? io ho esperienza diretta con amici che la macchina la curano e fanno tutto quello che devono, il problema in ben 2 occasioni si e' presentato entro i 100.000 km e a garanzia scaduta. con quante persone vuoi parlare che hanno avuto una marea di problema con tuareg,golf,serie 3 e audi????. mi devi dire solo quanti.
https://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-sulla-problematica-catena-di-distribuzione/
Bmw interviene anche fuori garanzia e anche se non sono stati fatti i tagliandi ufficiali. Dei casi specifici va valutata la singolarità , non basta andare dal concessionario e dire " io curo la macchina e faccio quello che devo, mi devi dare un motore nuovo grazie buona giornata"...
Parla pure con me che ho avuto Serie 3 sia con M47 che N47 e di problemi non né ho avuti, l'attuale è a quota 196.000km .
I forum come le voci da bar amplificano tutto, poi parte la tiritera il mio amico, mio zio , mio cugino di terzo grado etc...
Il problema è stato identificato , inoltre il motore in oggetto non è più in produzione da 4 anni ormai e ha dato problemi nelle versioni dal 2008 al 2011 come picchi di rottura.
Lo dico perchè conosco bene la vicenda, visto che ne possiedo una di potenzialmente problematica, ma che non ha avuto niente al momento.
thecatman
22-06-2018, 21:15
superare le emissioni e non portare l'auto ad essere messa in regola È una violazione di legge e tu se non la porti a mettere a posto sei un criminale.
siccome non esiste obbligo sono in regola. potrei anche portargliela solo che nel ritorno mi rifermo dla meccanico a farla rimappare
thecatman
22-06-2018, 21:17
dichiarazione che ha fatto lo stesso marchionne, in effetti la giulia e' un ibrido serie 3/maserati. comunque quello che conta prima di tutto e' il piacere di guida,la tenuta e le prestazioni globali. giulia e' avanti e non poco alle crucche. la gente che sa guidare la sceglie proprio per questo, io vorrei tanto un bel confronto giulia vs crucche senza nessun ausilio elettronico, secondo me con bmw e audi vai dritto ad ogni curva.
seeee credaghe ai ufo. guardati the grand tour con la prova della giulia e anche dello stelvio. e poi ricordati la svalutazione alfa
devilred
23-06-2018, 07:28
seeee credaghe ai ufo. guardati the grand tour con la prova della giulia e anche dello stelvio. e poi ricordati la svalutazione alfa
ma quale svalutazione??? se vai in germania le loro auto te le tirano dietro, e' cosi in tutti i mercati nazionali. guarda non parliamo di tenuta di strada cortesemente che le crucche stanno messe proprio nella merda, ma soprattutto non guardiamo i test di parte che fanno ridere.
siccome non esiste obbligo sono in regola. potrei anche portargliela solo che nel ritorno mi rifermo dla meccanico a farla rimappare
esiste l'obbligo di rispettare i limiti.
sei criminale a non farla sistemare, e sei doppiamente criminale a farla rimappare.
criminale.
TheDarkAngel
23-06-2018, 15:00
ma quale svalutazione??? se vai in germania le loro auto te le tirano dietro, e' cosi in tutti i mercati nazionali. guarda non parliamo di tenuta di strada cortesemente che le crucche stanno messe proprio nella merda, ma soprattutto non guardiamo i test di parte che fanno ridere.
Voglio intervenire anch'io a gamba tesa :eek:
Le uniche auto che badano alla sicurezza restano sempre le svedesi :p
Svedesi uber alles
thecatman
23-06-2018, 21:53
esiste l'obbligo di rispettare i limiti.
sei criminale a non farla sistemare, e sei doppiamente criminale a farla rimappare.
criminale.
e non c'è 2 senza 3: non me ne può fregar de meno!
thecatman
23-06-2018, 21:54
Voglio intervenire anch'io a gamba tesa :eek:
Le uniche auto che badano alla sicurezza restano sempre le svedesi :p
Svedesi uber alles
infatti costano un botto anche usate. nuove poi!
TheDarkAngel
23-06-2018, 21:55
infatti costano un botto anche usate. nuove poi!
Ma io sono anche di parte, ho una saab :asd: Guardo male tutti tranne i possessori di volvo :fagiano:
thecatman
23-06-2018, 22:00
ma quale svalutazione??? se vai in germania le loro auto te le tirano dietro, e' cosi in tutti i mercati nazionali. guarda non parliamo di tenuta di strada cortesemente che le crucche stanno messe proprio nella merda, ma soprattutto non guardiamo i test di parte che fanno ridere.
ho talmente tanti dubbi su quello che dici che quasi quasi mi prendo una a6 tdi 3000 quattro anche se il q7 vecchio modello mi piace parecchio. invece ho sotto casa una bmw v8 benzina che ha 110mila km e il padrone ha cambiato più centraline che gomme. io personalmente sono restato chiuso dentro, alla notte si accende da sola, attacca il clima da sola e ti congeli, se non apri prima il baule non puoi aprire la portiera di guida. si psegne da sola in marcia per cui non frena e non sterza più.
Ma io sono anche di parte, ho una saab :asd: Guardo male tutti tranne i possessori di volvo :fagiano:
io ero rimasto che saab è americana (GM) e volvo mi pare cinese. :p
Tra le altre cose la Saab su alcuni modelli montava il multijet :asd:
Alodesign
25-06-2018, 07:46
Volvo supercinesona!! :D
Bè la mia fidanzata ha ricevuto ieri una raccomandata che la invita a portare l'auto in concessionaria, per appunto il diesel...
la prima l'ho ricevuta 1 anno fa circa e la seconda di dicembre mi intimava che se non facevo l'update della centralina in concessionaria sarebbero stati affari miei in caso di incidenti.
mah...
la prima l'ho ricevuta 1 anno fa circa e la seconda di dicembre mi intimava che se non facevo l'update della centralina in concessionaria sarebbero stati affari miei in caso di incidenti.
mah...
in effetti non è conforme alle specifiche di omologazione, quindi a rigor di legge qualunque pattuglia ti ferma PUO' sequestrarla all'istante e mandarti a casa a piedi.
CapoHorn
25-06-2018, 15:38
ma di cosa stai parlando??? io ho esperienza diretta con amici che la macchina la curano e fanno tutto quello che devono, il problema in ben 2 occasioni si e' presentato entro i 100.000 km e a garanzia scaduta. con quante persone vuoi parlare che hanno avuto una marea di problema con tuareg,golf,serie 3 e audi????. mi devi dire solo quanti.
Sta parlando di un motore che ha avuto problemi alla catena per via di una progettazione errata.
Problema che, come giustamente ti ha sottolineato Strato1541 viene riconosciuto ancora oggi, fuori garanzia e anche se hai su 200.000km. Su quante auto Italiane puoi contare sullo stesso trattamento in caso di problemi simili (e ti assicuro che te ne potrei elencare a pacchi..)? Ben poche.
in effetti non è conforme alle specifiche di omologazione, quindi a rigor di legge qualunque pattuglia ti ferma PUO' sequestrarla all'istante e mandarti a casa a piedi.
e a rigor di legge non me la potevano vendere
e a rigor di legge non me la potevano vendere
certo.
ma ora si sono accorti del problema, quindi come giustamente hanno detto se TU lo ignori, tutte le conseguenze ricadono su di TE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.