View Full Version : Dipendenza videogiochi, è malattia mentale per Oms
Redazione di Hardware Upg
19-06-2018, 09:20
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/dipendenza-videogiochi-malattia-mentale-per-oms_76584.html
Il 'gaming disorder' è stato inserito nel capitolo sulle patologie mentali dell'International Classification of Diseases (ICD), l'elenco ufficiale delle malattie che non veniva aggiornato da 18 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
19-06-2018, 09:43
Purtroppo mi pare coerente.. Se arrivi al punto da non poterti staccare e fare nottate di fila (in maniera continuativa, non una tantum), magari qualcosa c'e'. D'altronde non vedo cosa ci possa essere di diverso rispetto, che so, la dipendenza dai giochi d'azzardo, che ormai e' riconosciuta da tutti...
Purtroppo mi pare coerente.. Se arrivi al punto da non poterti staccare e fare nottate di fila (in maniera continuativa, non una tantum), magari qualcosa c'e'. D'altronde non vedo cosa ci possa essere di diverso rispetto, che so, la dipendenza dai giochi d'azzardo, che ormai e' riconosciuta da tutti...
Alla fine è un disturbo psicologico come qualsiasi altro. Cioè come qualsiasi cosa diventi una mania irrazionale.
La fissazione per il gioco d'azzardo è certamente la parente più prossima.
MikTaeTrioR
19-06-2018, 10:18
almeno con il gioco d'azzardo uno ha la speranza e qualche misera possbilità di vincere qualcosa....i videogiochi invece, scusatemi, ma fanno solo perdere del gran tempo...
condanno in toto il gioco d'azzardo, ma penso che tutti sti videogiochi non stiano contribuendo all'evoluzione della specie...anzi
fraussantin
19-06-2018, 10:21
Purtroppo mi pare coerente.. Se arrivi al punto da non poterti staccare e fare nottate di fila (in maniera continuativa, non una tantum), magari qualcosa c'e'. D'altronde non vedo cosa ci possa essere di diverso rispetto, che so, la dipendenza dai giochi d'azzardo, che ormai e' riconosciuta da tutti...
Il gioco d'azzardo ha un altra pericolosità. Dovrebbero proibire spot come è stato fatto per le sigarette.
Sulle basi di questa ricerca , il calcio è patologico , le serie tv lo sono , uscore tutte le sere a fare nottata pure , per non parlare dell'ossessione del sesso .
Allora perchè parlare di videogiochi?
Perchè fa notizia.
Il problema sono le ossessioni in generale.
supertigrotto
19-06-2018, 10:22
Io metterei dentro selfie e social network.....
fraussantin
19-06-2018, 10:25
almeno con il gioco d'azzardo uno ha la speranza e qualche misera possbilità di vincere qualcosa....i videogiochi invece, scusatemi, ma fanno solo perdere del gran tempo...
Come lo fanno calcio , cinema, tv serate in disco , e tutte le forme di svago.
Almeno queste però non mandano in rovina economica famiglie come lo fa il gioco d'azzardo che andrebbe abolito sotto ogni sua forma ( microtransazioni nel gaming incluse)
Il concetto di lotteria è uno dei concetti più sbagliati che siano mai stati concepiti.
Tutti ci rimettono soldi per arricchire uno a caso. Assurdo solo pensarci
MikTaeTrioR
19-06-2018, 10:54
Come lo fanno calcio , cinema, tv serate in disco , e tutte le forme di svago.
Almeno queste però non mandano in rovina economica famiglie come lo fa il gioco d'azzardo che andrebbe abolito sotto ogni sua forma ( microtransazioni nel gaming incluse)
Il concetto di lotteria è uno dei concetti più sbagliati che siano mai stati concepiti.
Tutti ci rimettono soldi per arricchire uno a caso. Assurdo solo pensarci
calcio , cinema, tv serate in disco , e tutte le forme di svago....se vuoi metterci anche lo sport....
COMPLETAMENTE DIVERSI
i videogiochi non permettono di distogliere i pensieri da quello che si sta facendo che possiamo riassumere con "interazione con il nulla"...
durante un film posso pensare a tutt'altro, come la tv, è un intrattenimento passivo, posso dare attenzione o posso tenerlo solo come sottofondo..
serate in discoteca si conoscono persone reali si creano interazioni sociali reali e concrete...
l'unico svago che costringe a stare davanti a uno schermo sono i videogiochi che purtroppo sono anche la forma di svago con contenuti culturali praticamente inesistenti, che creano dipendenze nocive, che orientano all'isolamento all'inattività e all'insonnia...
Ho giocato a WOW per un anno quando uscì, ho finito vari videogiochi, mi affasciano molto dal punto di vista tecnologico...da qualche anno (molti anni) riesco solo a giocare a qualche rompicato o giochi di logica senza che mi venga quel senso di totale spreco di tempo ed energie
wolverine
19-06-2018, 11:11
almeno con il gioco d'azzardo uno ha la speranza e qualche misera possbilità di vincere qualcosa....i videogiochi invece, scusatemi, ma fanno solo perdere del gran tempo...
condanno in toto il gioco d'azzardo, ma penso che tutti sti videogiochi non stiano contribuendo all'evoluzione della specie...anzi
Ocio alla caduta massi :D
calcio , cinema, tv serate in disco , e tutte le forme di svago....se vuoi metterci anche lo sport....
COMPLETAMENTE DIVERSI
i videogiochi non permettono di distogliere i pensieri da quello che si sta facendo che possiamo riassumere con "interazione con il nulla"...
durante un film posso pensare a tutt'altro, come la tv, è un intrattenimento passivo, posso dare attenzione o posso tenerlo solo come sottofondo..
serate in discoteca si conoscono persone reali si creano interazioni sociali reali e concrete...
l'unico svago che costringe a stare davanti a uno schermo sono i videogiochi che purtroppo sono anche la forma di svago con contenuti culturali praticamente inesistenti, che creano dipendenze nocive, che orientano all'isolamento all'inattività e all'insonnia...
Ho giocato a WOW per un anno quando uscì, ho finito vari videogiochi, mi affasciano molto dal punto di vista tecnologico...da qualche anno (molti anni) riesco solo a giocare a qualche rompicato o giochi di logica senza che mi venga quel senso di totale spreco di tempo ed energie
Se io guardo la tv o un film lo faccio per svagarmi, non certo per meditare, lo stesso per i vg ti fanno 'sognare' 'vivere' un qualcosa che nella vita di tutti i giorni non potresti vivere.
Anni fa ho letto una frase che rispondeva alla domanda: "Perchè videogiochi?" - "Perchè ho deciso di vivere più di una vita" :)
dado1979
19-06-2018, 11:14
almeno con il gioco d'azzardo uno ha la speranza e qualche misera possbilità di vincere qualcosa....i videogiochi invece, scusatemi, ma fanno solo perdere del gran tempo...
condanno in toto il gioco d'azzardo, ma penso che tutti sti videogiochi non stiano contribuendo all'evoluzione della specie...anzi
Si una misera possibilità di vincere qualcosa ma la concreta realtà di diventare povero oltre ad essere dipendente...
MikTaeTrioR
19-06-2018, 11:15
si bhe è come dare ad un cocainomane del cocainomane...me ne rendo conto, arriveranno insulti e sassaiole varie..ma qualcuno dovrà pur dirlo..
MikTaeTrioR
19-06-2018, 11:17
Si una misera possibilità di vincere qualcosa ma la concreta realtà di diventare povero oltre ad essere dipendente...
infatti condanno in toto anche il gioco d'azzardo ma paradossalmente è uno spreco di tempo con un fine piu concreto...
fraussantin
19-06-2018, 11:19
calcio , cinema, tv serate in disco , e tutte le forme di svago....se vuoi metterci anche lo sport....
COMPLETAMENTE DIVERSI
i videogiochi non permettono di distogliere i pensieri da quello che si sta facendo che possiamo riassumere con "interazione con il nulla"...
durante un film posso pensare a tutt'altro, come la tv, è un intrattenimento passivo, posso dare attenzione o posso tenerlo solo come sottofondo..
serate in discoteca si conoscono persone reali si creano interazioni sociali reali e concrete...
l'unico svago che costringe a stare davanti a uno schermo sono i videogiochi che purtroppo sono anche la forma di svago con contenuti culturali praticamente inesistenti, che creano dipendenze nocive, che orientano all'isolamento all'inattività e all'insonnia...
Ho giocato a WOW per un anno quando uscì, ho finito vari videogiochi, mi affasciano molto dal punto di vista tecnologico...da qualche anno (molti anni) riesco solo a giocare a qualche rompicato o giochi di logica senza che mi venga quel senso di totale spreco di tempo ed energie
È la stessa identica cosa. Io gioco al pc , metto in pausa faccio altro , poi rigioco senza ossessione. Altri lo faranno con ossessione.
Come Ci sono persone che si fanno le maratone di film o serie tv e senza perdere un secondo.
Gente ( anche mio padre ) che da quando è in pensione si fissa con il calcio e non guarda altro dalla mattina alla sera , trasmissioni stupide tra l'altro.
Per non parlare della gente che vive pernlo stadio ( e muore o uccide anche )
Gente che si fissa con lo sport ( praticato ) e si imposta tutta la vita , pasti, integratori , relazioni , amicizie , cure , e farmaci pericolosissimi , solo per fare "sport" e neppure a livello agonistico. ( E ne conosco tanti .. specie con bodybuild o fitness)
Lo sport fa bene. Ok ma ...
Ripeto è patologico la donna che si compra 800 paia di scarpe , come il collezionista di francobolli , come lo è il videogiocatore .
Non si può fare tutto un fascio.
fraussantin
19-06-2018, 11:20
si bhe è come dare ad un cocainomane del cocainomane...me ne rendo conto, arriveranno insulti e sassaiole varie..ma qualcuno dovrà pur dirlo..
No è semplicemente GENERALIZZARE
Altair[ITA]
19-06-2018, 11:22
senza che mi venga quel senso di totale spreco di tempo ed energie
Se mentre fai una cosa, qualsiasi, ti senti che stai sprecando il tuo tempo, il problema non è la cosa che stai facendo in quel momento (in questo caso, giocando ai videogiochi)
per il resto, ho commentato solo per potermi iscrivere alla discussione.
una discussione dove "il videogioco" è considerato "peggiore del gioco d'azzardo che ha almeno un senso", merita di esser sottoscritta. Almeno mi allieto la mattinata.
Non ho capito, la malattia mentale e' la "dipendenza" o il "videogioco". Perché nel primo caso allora sono malati mentali anche i dipendenti dal fumo, dall'alcol, dalla droga, dal sesso, etc. etc.
MikTaeTrioR
19-06-2018, 11:29
e allora spiegami perchè non esiste dipendenza patologica da cinema, sport, discoteca (magari per quello che si puo assumere all'interno si :D ) ecc ecc...
mi rendo conto che sto demonizzando la passione di molti e lo sto facendo pure sul loro terreno...
ma se c'è qualcuno come il me stesso di qualche anno fa che sta iniziando ad avvertire disagio nella sensazione di sprecare tempo dietro a qualcosa di completamente artificiale e superfluo, saprà che qualcuno ha avuto le stesse sensazioni e adesso, ne è convinto piu di prima..
MikTaeTrioR
19-06-2018, 11:35
;45610647']Se mentre fai una cosa, qualsiasi, ti senti che stai sprecando il tuo tempo, il problema non è la cosa che stai facendo in quel momento (in questo caso, giocando ai videogiochi)
quindi il problema è il non voler sprecare il proprio tempo?
Altair[ITA]
19-06-2018, 11:38
chiaramente non hai capito il mio post, se mi hai risposto così.
se parti con """e allora spiegami perchè non esiste dipendenza patologica da cinema, sport, discoteca""",
fai intendere che tu abbia capito che ho contestato il fatto che il videogaming sia considerata malattia dalla OMS, contestazione che non ho fatto.
Perché anche io sono d'accordo nel considerare, come dice l'OMS, "il videogioco malattia se quest'ultimo toglie importanti ore di vita al sociale, al lavoro, alla famiglia".
La stessa cosa del porno: è malattia se si preferisce del buon porno a una... buona uscita con la ragazza/ragazzo.
"mi rendo conto che sto demonizzando la passione di molti e lo sto facendo pure sul loro terreno..."
Parla per gli altri, io ho solo commentato perché mi ha troppo divertito il considerare il videogioco più pericoloso del gioco d'azzardo. Non sto difendendo a spada tratta ciò che stai demonizzando, vai tranquillo. Anzi, da come ho scritto sopra, sono anche dalla parte dell'OMS.
Poi, che tu ti stai convincendo che anni fa con WOW stavi sprecando tempo, bravissimo. ma è una cosa talmente tua intima e personale che davvero non ha alcun senso scriverlo qui. E questa tua passata esperienza, e questo tuo attuale ragionamento circa il TUO tempo passato non puoi portarlo anche come esperienza universale. Quello è generalizzare.
"quindi il problema è il non voler sprecare il proprio tempo?"
Non hai capito. Intendevo proprio ciò che ho risposto dopo (ora spero sia più chiaro). se tu ti senti di star sprecando il tuo tempo su una cosa, qualsiasi, allora devi TU spendere meglio il tuo tempo. ma non è colpa della cosa che ti ha fatto perder tempo, ma devi essere tu ad utilizzare diversamente le tue ore.
esempio: per me andare a messa la domenica mattina è un'autentica perdita di tempo, e ricordo di quando frequentavo il catechismo, comunione, e anche due anni di cheirichetto che ho fatto. per me è stata un'autentica cavolata, ora che ci penso, dopo quasi 20 anni.
Consideriamo la chiesa in generale una perdita di tempo? e chi sono io per dire ciò?
fraussantin
19-06-2018, 11:41
e allora spiegami perchè non esiste dipendenza patologica da cinema, sport, discoteca (magari per quello che si puo assumere all'interno si :D ) ecc ecc...
mi rendo conto che sto demonizzando la passione di molti e lo sto facendo pure sul loro terreno...
ma se c'è qualcuno come il me stesso di qualche anno fa che sta iniziando ad avvertire disagio nella sensazione di sprecare tempo dietro a qualcosa di completamente artificiale e superfluo, saprà che qualcuno ha avuto le stesse sensazioni e adesso, ne è convinto piu di prima..
http://www.siipac.it/dipendenza-da-sport/
https://www.ipsico.it/sintomi-cura/dipendenza-sessuale/
http://www.disturbipsichici.info/dipendenza-da-televisione.html
thresher3253
19-06-2018, 11:46
Dó un 7/10 a questo thread per il quality bait e l'impegno dimostrato :read:
Altair[ITA]
19-06-2018, 11:51
Dó un 7/10 a questo thread per il quality bait e l'impegno dimostrato :read:
:asd: in effetti...
è stato grazie a 'sto grandissimo titolo di hwupgrade che ho potuto scoprire questa discussione.
ps: ma hai visto il titolo della news-spotpubblicitario di amazon? :asd:
Nurgiachi
19-06-2018, 12:19
(ironic mode)
Sulla base di questo si potrà richiedere un contributo o un assegno?
Se così fosse sarebbe interessante, l'idea di passar per non vedente non mi è mai piaciuta ma l'esser dipendente dai videogiochi ed ogni tanto aver delle "ricadute" non mi pare affatto male. :D
- Scusami tesoro non possiamo più cenare con i tuoi, oggi sono andato nuovamente in salagiochi e domani ho un appuntamento con il dottore.
Potrebbero essere la medicina migliore contro la peggior dipendenza da gambling che ormai dilaga incontrollata come non mai. Anche le tv serie creano dipendenza incollando il culo delle persone al divano per il resto della loro vita.
In ultima datevi ad uno sport da praticare
polli079
19-06-2018, 13:12
almeno con il gioco d'azzardo uno ha la speranza e qualche misera possbilità di vincere qualcosa....i videogiochi invece, scusatemi, ma fanno solo perdere del gran tempo...
condanno in toto il gioco d'azzardo, ma penso che tutti sti videogiochi non stiano contribuendo all'evoluzione della specie...anzi
Premesso che sono contrario allo stare attaccato ai videogiochi troppe ore al giorno, il gioco d'azzardo è uno dei modi più semplice per buttare un sacco di soldi. Sul fatto che è tempo perso dipende, sono un mezzo di intrattenimento, come ascoltare la radio, vedere la tv, andare al cinema o leggere un libro.
polli079
19-06-2018, 13:17
mi rendo conto che sto demonizzando la passione di molti e lo sto facendo pure sul loro terreno...
ma se c'è qualcuno come il me stesso di qualche anno fa che sta iniziando ad avvertire disagio nella sensazione di sprecare tempo dietro a qualcosa di completamente artificiale e superfluo, saprà che qualcuno ha avuto le stesse sensazioni e adesso, ne è convinto piu di prima..
Vedi, se prendi una persona a cui non piace andare a ballare e la porti in discoteca, penserà la stessa cosa, che sta perdendo tempo, idem se fai leggere un libro a una persona che non è interessata.
Non è questione di demonizzare qualcosa ma semplicemente generalizzare è abbastanza stupido, ogni cosa, se usufruita in maniera esagerata non va bene.
CapoHorn
19-06-2018, 13:57
e allora spiegami perchè non esiste dipendenza patologica da cinema, sport, discoteca (magari per quello che si puo assumere all'interno si :D ) ecc ecc...
mi rendo conto che sto demonizzando la passione di molti e lo sto facendo pure sul loro terreno...
ma se c'è qualcuno come il me stesso di qualche anno fa che sta iniziando ad avvertire disagio nella sensazione di sprecare tempo dietro a qualcosa di completamente artificiale e superfluo, saprà che qualcuno ha avuto le stesse sensazioni e adesso, ne è convinto piu di prima..
Veramente per lo sport esiste eccome la dipendenza.
Un mio amico, ha divorziato con la moglie perché passa più tempo ad allenarsi che con lei...:rolleyes:
MikTaeTrioR
19-06-2018, 14:05
;45610698']chiaramente non hai capito il mio post, se mi hai risposto così.
se parti con """e allora spiegami perchè non esiste dipendenza patologica da cinema, sport, discoteca""",
fai intendere che tu abbia capito che ho contestato il fatto che il videogaming sia considerata malattia dalla OMS, contestazione che non ho fatto.
Perché anche io sono d'accordo nel considerare, come dice l'OMS, "il videogioco malattia se quest'ultimo toglie importanti ore di vita al sociale, al lavoro, alla famiglia".
La stessa cosa del porno: è malattia se si preferisce del buon porno a una... buona uscita con la ragazza/ragazzo.
"mi rendo conto che sto demonizzando la passione di molti e lo sto facendo pure sul loro terreno..."
Parla per gli altri, io ho solo commentato perché mi ha troppo divertito il considerare il videogioco più pericoloso del gioco d'azzardo. Non sto difendendo a spada tratta ciò che stai demonizzando, vai tranquillo. Anzi, da come ho scritto sopra, sono anche dalla parte dell'OMS.
Poi, che tu ti stai convincendo che anni fa con WOW stavi sprecando tempo, bravissimo. ma è una cosa talmente tua intima e personale che davvero non ha alcun senso scriverlo qui. E questa tua passata esperienza, e questo tuo attuale ragionamento circa il TUO tempo passato non puoi portarlo anche come esperienza universale. Quello è generalizzare.
"quindi il problema è il non voler sprecare il proprio tempo?"
Non hai capito. Intendevo proprio ciò che ho risposto dopo (ora spero sia più chiaro). se tu ti senti di star sprecando il tuo tempo su una cosa, qualsiasi, allora devi TU spendere meglio il tuo tempo. ma non è colpa della cosa che ti ha fatto perder tempo, ma devi essere tu ad utilizzare diversamente le tue ore.
esempio: per me andare a messa la domenica mattina è un'autentica perdita di tempo, e ricordo di quando frequentavo il catechismo, comunione, e anche due anni di cheirichetto che ho fatto. per me è stata un'autentica cavolata, ora che ci penso, dopo quasi 20 anni.
Consideriamo la chiesa in generale una perdita di tempo? e chi sono io per dire ciò?
dicendo che ho giocato a wow volevo far capire che capisco la bellezza e il fascino dei videogiochi e non parlo per partito preso...
certamente anche andare in chiesa, se non credi, è uno spreco di tempo, tuttavia stare ad ascoltare concetti filosofici/religiosi è sicuramente meglio che stare attaccato ad un monitor con il pad o la tastiera in mano...
fraussantin
19-06-2018, 14:07
dicendo che ho giocato a wow volevo far capire che capisco la bellezza e il fascino dei videogiochi e non parlo per partito preso...
certamente anche andare in chiesa, se non credi, è uno spreco di tempo, tuttavia stare ad ascoltare concetti filosofici/religiosi è sicuramente meglio che stare attaccato ad un monitor con il pad o la tastiera in mano...
Avendo giocando a WoW , senza offesa , non puoi saperne niente di cosa vuol dire giocare ad un videogioco.
WoW è un e-sport mascherato da videogame.
fraussantin
19-06-2018, 14:09
Edit
MikTaeTrioR
19-06-2018, 14:13
la dipendenza da sport risparmiatela pero..sicuramente non è patologica...e non parlatemi dei bodybuilder che sono dipendenti da steroidi...quello non è sport..
mi rendo conto che sto un po generalizzando, ma in fondo la generalizzazione che sto facendo comprende la maggior parte dei videogiochi di maggior successo ad oggi...è innegabile...l'unica cosa che la maggior parte dei videogiochi migliorano sono forse i riflessi e i tempi di reazione, il resto viene appiattito completamente....milioni di persone a correre dietro a poligoni virtuali che un giorno reagiscono in un modo e il giorno dopo la patch di turno in un altro....sforzi tempo ed energia sprecati dietro al nulla piu inconsistente...
credo che anche starsene in silenzio a pensare senza fare nulla arricchisca piu che giocare al videogioco piu culturale che esista (se ne esistono...)
MikTaeTrioR
19-06-2018, 14:16
Avendo giocando a WoW , senza offesa , non puoi saperne niente di cosa vuol dire giocare ad un videogioco.
WoW è un e-sport mascherato da videogame.
era un esempio, ho giocato a tutti i giochi piu famosi di quel periodo, l'ultimo gioco che ho finito se non erro era fallout 3...ora non ricordo...
non è questione di tipologia di videogioco è la natura stessa del videogioco che ci mette come dei criceti a girare su una ruota senza fare 1 centimetro..
ci metto anche i rompicapo, gli unici giochi a cui ogni tanto mi concedo ancora, mi fanno passare il tempo, mi divertono anche...ma non mi arricchiscono proprio di nulla
Altair[ITA]
19-06-2018, 14:17
certamente anche andare in chiesa, se non credi, è uno spreco di tempo, tuttavia stare ad ascoltare concetti filosofici/religiosi è sicuramente meglio che stare attaccato ad un monitor con il pad o la tastiera in mano...
Vedo che stai derivando il discorso, andando di nuovo sul tuo personale. Come hai fatto dall'inizio.
PER TE andare in chiesa è "sicuramente meglio". PER TE là dentro ci sono pensieri filosofici/religiosi.
Io la filosofia l'ho trovata maggiormente in un gioco di destini/fatalità/morte come Life is Strange. vedi?
ma non credo che questo thread debba essere un contenitore di "per me", "per me".
altrimenti dico che preferisco la margherita alla marinara e buonanotte al sacco.
Avevo capito il perché tu avessi nominato WOW. Ma, ripeto, perdonami ma non puoi utilizzare il tuo personale tempo passato , per poterne fare un discorso universale.
se tu ti senti ORA (perché sei cambiato, il tempo è passato, altri pensieri / passioni nella vita, come è normalissimo che capiti) di aver buttato all'epoca del tempo in quel gioco, non puoi farne un concetto universale.
Poi, per favore, se puoi farci ben capire come sia possibile considerare il gioco d'azzardo migliore del videogiocare...
mi rendo conto che sto un po generalizzando, ma in fondo la generalizzazione che sto facendo comprende la maggior parte dei videogiochi di maggior successo ad oggi...è innegabile...l'unica cosa che la maggior parte dei videogiochi migliorano sono forse i riflessi e i tempi di reazione, il resto viene appiattito completamente....milioni di persone a correre dietro a poligoni virtuali che un giorno reagiscono in un modo e il giorno dopo la patch di turno in un altro....sforzi tempo ed energia sprecati dietro al nulla piu inconsistente...
credo che anche starsene in silenzio a pensare senza fare nulla arricchisca piu che giocare al videogioco piu culturale che esista (se ne esistono...)
Dopo aver letto questo tuo commento penso sia il caso di salutarti, e finirla qui. Perché penso che davvero non si possa andare più avanti.
la generalizzazione è generalizzazione. e stai sbagliando. stop. puoi parlare di tutti i videogiochi che ti pare. altrimenti dico che le persone "del sud" rubano e ciao a tutti.
"milioni di persone a correre dietro a poligoni virtuali che un giorno reagiscono in un modo e il giorno dopo la patch di turno in un altro....sforzi tempo ed energia sprecati dietro al nulla piu inconsistente..."
Vedo che continui a ripetere la tua esperienza, e ora, dall'alto di chissà quale piedistallo, vai a giudicare completamente a caso gli altri. Ma chi sei? Ma fai così anche fuori dai forum?
"piu che giocare al videogioco piu culturale che esista (se ne esistono...)"
Grazie per avermi confermato ciò che tutti noi qua abbiamo capito = parli per sentito dire. parli a caso. ti senti "rinato" per chissà che motivo tuo PERSONALE e ora consideri i videogiochi "perdite di tempo", e dunque, automaticamente, dall'alto guardi i videogiocatori "in basso"e li consideri una mandria di idioti che guardano dei pixel.
va benissimo così, questa discussione non porterà a niente di interessante.
ora, quando ti va, se puoi farci capire perché il gioco d'azzardo ha maggior senso...
credo che anche starsene in silenzio a pensare senza fare nulla arricchisca piu che giocare al videogioco piu culturale che esista (se ne esistono...)
Robe dell'altro mondo, e siamo su HWUpgrade.
;45611062']Poi, per favore, se puoi farci ben capire come sia possibile considerare il gioco d'azzardo migliore del videogiocare...
Ehh perchè hai il 10% di arricchire le tue tasche, mentre il videogame nisba :cool:
MikTaeTrioR
19-06-2018, 14:27
ma se c'è qualcuno come il me stesso di qualche anno fa che sta iniziando ad avvertire disagio nella sensazione di sprecare tempo dietro a qualcosa di completamente artificiale e superfluo, saprà che qualcuno ha avuto le stesse sensazioni e adesso, ne è convinto piu di prima..
mi autoquoto...e chiudo il discorso...
si, è un parere personale, e non sto dicendo che la debbano pensare tutti come me, ne che dovete smetterla con i videogiochi, ne che debbano essere banditi...
è un parere personale e sono libero di esprimerlo civilmente...
se vi da cosi fastidio pero...fatevi due domande!
thresher3253
19-06-2018, 14:31
Io penso che gli alberi siano blu, peró é un mio parere personale eh.
MikTaeTrioR
19-06-2018, 14:42
Io penso che gli alberi siano blu, peró é un mio parere personale eh.
con la differenza che l'OMS non ha nulla contro gli alberi... :asd:
fraussantin
19-06-2018, 14:50
era un esempio, ho giocato a tutti i giochi piu famosi di quel periodo, l'ultimo gioco che ho finito se non erro era fallout 3...ora non ricordo...
non è questione di tipologia di videogioco è la natura stessa del videogioco che ci mette come dei criceti a girare su una ruota senza fare 1 centimetro..
ci metto anche i rompicapo, gli unici giochi a cui ogni tanto mi concedo ancora, mi fanno passare il tempo, mi divertono anche...ma non mi arricchiscono proprio di nulla
Cercando di resistere dal credere che tu sia semplicemente un troll ci provo ..
Al di la del fatto che i vg in teoria migliorano riflessi , allenano la mente e alcuni anche cultura ed ecc ecc ecc
Non è questo il punto . Da che mondo e mondo l'essere umano tende a impiegare più volentieri il suo tempo a divertirsi e non ha migliorarsi.
Perchè se così non fosse non andremmo a ballare , non avremmo i televisori ,cinema , scoperemmo solo 1 o 2 volte nella vita giusto per avere figli mangeremmo solo ingredienti sani magari completamente senza sale ecc
E non perderemmo tempo su sto forum.
Avremmo sicuramente una evoluzione della specie più rapida e migliore , ma anche una BELLA VITA DI MMERDA ..
tornando al topic : le esagerazioni intese come fissazioni sono un problema patologico in tutti i campi, dove più dove meno .
MikTaeTrioR
19-06-2018, 15:00
Cercando di resistere dal credere che tu sia semplicemente un troll ci provo ..
Al di la del fatto che i vg in teoria migliorano riflessi , allenano la mente e alcuni anche cultura ed ecc ecc ecc
Non è questo il punto . Da che mondo e mondo l'essere umano tende a impiegare più volentieri il suo tempo a divertirsi e non ha migliorarsi.
Perchè se così non fosse non andremmo a ballare , non avremmo i televisori ,cinema , scoperemmo solo 1 o 2 volte nella vita giusto per avere figli mangeremmo solo ingredienti sani magari completamente senza sale ecc
E non perderemmo tempo su sto forum.
Avremmo sicuramente una evoluzione della specie più rapida e migliore , ma anche una BELLA VITA DI MMERDA ..
tornando al topic : le esagerazioni intese come fissazioni sono un problema patologico in tutti i campi, dove più dove meno .
hai ragione, non voglio trollare, è solo un punto di vista molto specifico, che per esperienza personale tengo ad esporre...
per me, e sottolineo PER ME, passare il tempo davanti a un videogioco è uno dei modi peggiori per farlo...ci sono mille modi migliori per passare il tempo..
pero concedimi almeno di dire che oggettivamente, se metti sesso e videogiochi sullo stesso piano come passatempo, stai andando nell'altro estremo..
thresher3253
19-06-2018, 15:07
con la differenza che l'OMS non ha nulla contro gli alberi... :asd:
In compenso l'OMS non ha detto una stronzata.
MikTaeTrioR
19-06-2018, 15:09
In compenso l'OMS non ha detto una stronzata.
per te... ;)
hai ragione, non voglio trollare, è solo un punto di vista molto specifico, che per esperienza personale tengo ad esporre...
per me, e sottolineo PER ME, passare il tempo davanti a un videogioco è uno dei modi peggiori per farlo...ci sono mille modi migliori per passare il tempo..
pero concedimi almeno di dire che oggettivamente, se metti sesso e videogiochi sullo stesso piano come passatempo, stai andando nell'altro estremo..
No guarda qua stiamo discudendo in realtà di un'affermazione che mette
sullo stesso piano il videogame e lo stare in silenzio a fissare il muro.
MikTaeTrioR
19-06-2018, 15:20
no, hai capito male, io considero la meditazione, la riflessione, nettamente superiore ai videogiochi sotto qualunque punto di vista
nickname88
19-06-2018, 15:24
Purtroppo mi pare coerente.. Se arrivi al punto da non poterti staccare e fare nottate di fila (in maniera continuativa, non una tantum), magari qualcosa c'e'. D'altronde non vedo cosa ci possa essere di diverso rispetto, che so, la dipendenza dai giochi d'azzardo, che ormai e' riconosciuta da tutti...Molte delle dipendenze sono "riconosciute" per modo di dire.
A livello pratico non esiste mai una spiegazione scientifica inconfutabile che spieghi la cosa.
Sono tutte patologie psicologiche, che per molti potrebbero benissimo essere viste come semplici debolezze a livello caratteriale e psicologico.
Si parla di "dipendenze riconosciute" quando si cerca di svincolare l'interessato dalla colpa di essere debole o più semplicemente stupido. Una persona che non è in grado di dominare gli aspetti del proprio comportamento rende difficile capire dove stia evoluzione rispetto allo stato animale.
Però guardacaso chissà perchè fra tutte le "dipendenze" che esistono le organizzazioni "riconoscono" solo quelle che vogliono loro e non quelle scomode, come la tendenza agli stupri o ad uccidere o a tutte le perversioni.
fraussantin
19-06-2018, 15:38
pero concedimi almeno di dire che oggettivamente, se metti sesso e videogiochi sullo stesso piano come passatempo, stai andando nell'altro estremo..
Ci mancherebbe , non li metto sullo stesso piano , ma entrambi sono svago . Questo è il punto.
non ho letto tutto ma suppongo si parli di abusi...
Altair[ITA]
19-06-2018, 17:05
mi autoquoto...e chiudo il discorso...
si, è un parere personale, e non sto dicendo che la debbano pensare tutti come me, ne che dovete smetterla con i videogiochi, ne che debbano essere banditi...
è un parere personale e sono libero di esprimerlo civilmente...
se vi da cosi fastidio pero...fatevi due domande!
risposta comodissima per lavarsene le mani.
ORA dici che stai parlando per TE. ora. rileggi i tuoi commenti passati.
Ma vabbè, tranquillo. Basta così che togliere le manate dagli specchi costa fatica e un sacco di prodotto per i vetri :)
poi vabbè, dire la cosa del muro da fissare, in un sito internet di tecnologia, è uno sballo migliore della miglior canna fatta con gli amici.
no, non mi da "così fastidio da farmi due domande". ti sto commentando così come lo fai anche te. entrambi nello stesso thread.
io stavo ancora aspettando la famosa spiegazione del perché il gioco d'azzardo secondo te sia meno pericoloso del videogaming, ma fa niente, morirò con questa curiosità.
Insisti con questo atteggiamento da superiore, dicendo che dobbiamo farci due domande. bene per te.
lo ripeto ancora, per me l'oms ha perfettamente ragione. a questo punto nemmeno hai capito cosa abbia inteso l'oms.
Poi per il resto, tolgo la sub a questo thread, stai praticamente cercando per forza la ragione, senza neanche rispondere alle domande degli altri utenti.
Bella lì, hai ragione te. e buonasera :)
MikTaeTrioR
19-06-2018, 17:17
;45611449']risposta comodissima per lavarsene le mani.
ORA dici che stai parlando per TE. ora. rileggi i tuoi commenti passati.
Ma vabbè, tranquillo. Basta così che togliere le manate dagli specchi costa fatica e un sacco di prodotto per i vetri :)
poi vabbè, dire la cosa del muro da fissare, in un sito internet di tecnologia, è uno sballo migliore della miglior canna fatta con gli amici.
no, non mi da "così fastidio da farmi due domande". ti sto commentando così come lo fai anche te. entrambi nello stesso thread.
io stavo ancora aspettando la famosa spiegazione del perché il gioco d'azzardo secondo te sia meno pericoloso del videogaming, ma fa niente, morirò con questa curiosità.
Insisti con questo atteggiamento da superiore, dicendo che dobbiamo farci due domande. bene per te.
lo ripeto ancora, per me l'oms ha perfettamente ragione. a questo punto nemmeno hai capito cosa abbia inteso l'oms.
Poi per il resto, tolgo la sub a questo thread, stai praticamente cercando per forza la ragione, senza neanche rispondere alle domande degli altri utenti.
Bella lì, hai ragione te. e buonasera :)
veramente mi sono spiegato...non ho mai detto che è meglio il gioco d'azzardo...ho detto che con il gioco d'azzardo, uno punta a qualcosa di concreto, il guadagno, seppur altamente improbabile...con i videogiochi non c'è neanche l'illusione del guadagno..
per quanto riguarda il mio primo post ho scritto "io penso che"...piu chiaro di cosi...
cmq se ti da cosi fastidio il mio parere sei libero di ignorarlo, se per te i videogiochi sono un arricchimento, un buon modo di utilizzare il proprio tempo, sono contento per te...a me non cambia assolutamente nulla :)
Posso concordare pienamente con il punto 3 nella misura di qualsiasi altra mania. Ma i punti 1 e 2 in particolare "2) increasing priority given to gaming to the extent that gaming takes precedence over other life interests and daily activities;" sono alquanto discutibili, anche lavorare di per sè prende la precedenza su tutte le mie attività, interessi e attività quotidiane, eppure essere un lavoratore non è una malattia, essere un chitarrista o un musicista o un ballerino nemmeno, eppure richiedono molta più dedizione, tuttavia essere un gamer è malattia... questo è razzismo e discriminazione.
MikTaeTrioR
19-06-2018, 19:55
Posso concordare pienamente con il punto 3 nella misura di qualsiasi altra mania. Ma i punti 1 e 2 in particolare "2) increasing priority given to gaming to the extent that gaming takes precedence over other life interests and daily activities;" sono alquanto discutibili, anche lavorare di per sè prende la precedenza su tutte le mie attività, interessi e attività quotidiane, eppure essere un lavoratore non è una malattia, essere un chitarrista o un musicista o un ballerino nemmeno, eppure richiedono molta più dedizione, tuttavia essere un gamer è malattia... questo è razzismo e discriminazione.
un musicista crea qualcosa, un lavoratore pure....un videogiocatore non produce un bel niente...
Ora ci sono i gamer professionisti che guadagnano un sacco di soldi ma è solo un frutto bacato del mercato...
fraussantin
19-06-2018, 20:39
un musicista crea qualcosa, un lavoratore pure....un videogiocatore non produce un bel niente...
Ora ci sono i gamer professionisti che guadagnano un sacco di soldi ma è solo un frutto bacato del mercato...
Ci sono calciaciatori che guadagnano un sacco di soldi, ma è solo un frutto bacato del mercato.
Ci sono cantanti pop che guadagnano un sacco di soldi, ma è solo un frutto bacato del mercato.
Ci sono attori che guadagnano un sacco di soldi, ma è solo un frutto bacato del mercato.
Ci sono gambler che guadagnano un sacco di soldi, ma è solo un frutto bacato del mercato.
......
Bisogna aprire un po la mente ,o tutte le passioni sono inutili oppure ognuno deve essere libero di scegliersi la sua preferita.
Ma se qualunque passione tu scelga diventa una ossessione allora hai un problema.
un musicista crea qualcosa, un lavoratore pure....un videogiocatore non produce un bel niente...
Ora ci sono i gamer professionisti che guadagnano un sacco di soldi ma è solo un frutto bacato del mercato...
Il videogame è in se una forma d'arte molto complessa, e non differisce molto dalla cinefilia o audiofilia. E non mi pare siano considerate malattie nemmeno queste, nonostante richiedano il sacrificio di molte altre attività.
Quello di cui stiamo parlando qui è una forma di disturbo ossessivo compulsivo che sfocia nell'isolamento dell'io che l'individuo prova mediante il transfert cognitivo che si genera durante l'immedesimazione nell'avatar digitale. La possibilità di far compiere azioni a quest'ultimo appaga un soggetto già di per se in grave deficit. Pertanto non si è malati di videogames, ma piuttosto si fugge nei videogames. La vera malattia è la causa che induce a questo comportamento non il comportamento in se, ne tanto meno il mezzo usato come sfogo.
Stiamo rasentando il ridicolo, ci manca solo che ci si metta la chiesa a dire che sono il diavolo e siamo a posto.
fonzie1111
19-06-2018, 21:22
Questi non stanno bene, è capitato anche a me di stare giornate intere davanti ai videogiochi, ma rispetto ad altre dipendenze se ne può facilmente uscire, non è la stessa cosa di altre come quella per le slot, per i giochi d'azzardo e quant'altro.
MikTaeTrioR
19-06-2018, 22:18
Il videogame è in se una forma d'arte molto complessa, e non differisce molto dalla cinefilia o audiofilia. E non mi pare siano considerate malattie nemmeno queste, nonostante richiedano il sacrificio di molte altre attività.
Quello di cui stiamo parlando qui è una forma di disturbo ossessivo compulsivo che sfocia nell'isolamento dell'io che l'individuo prova mediante il transfert cognitivo che si genera durante l'immedesimazione nell'avatar digitale. La possibilità di far compiere azioni a quest'ultimo appaga un soggetto già di per se in grave deficit. Pertanto non si è malati di videogames, ma piuttosto si fugge nei videogames. La vera malattia è la causa che induce a questo comportamento non il comportamento in se, ne tanto meno il mezzo usato come sfogo.
Stiamo rasentando il ridicolo, ci manca solo che ci si metta la chiesa a dire che sono il diavolo e siamo a posto.
Musica e video possono essere un sottofondo..non concentrano tutta l attenzione su se stessi...
Detto questo sono totalmente d accordo sulla libertà di pensiero e che ognuno è libero di avere le sue passioni..ci mancherebbe
Musica e video possono essere un sottofondo..non concentrano tutta l attenzione su se stessi...
Detto questo sono totalmente d accordo sulla libertà di pensiero e che ognuno è libero di avere le sue passioni..ci mancherebbe
Concordo ma permettimi di dire che se rientri in una delle due categoria menzionate nel mio post precedente, musica e video non possono essere di sottofondo e concentrano tutta la tua attenzione, al pari della lettura di un buon libro e forse anche di più.
calcio , cinema, tv serate in disco , e tutte le forme di svago....se vuoi metterci anche lo sport....
COMPLETAMENTE DIVERSI
i videogiochi non permettono di distogliere i pensieri da quello che si sta facendo che possiamo riassumere con "interazione con il nulla"...
durante un film posso pensare a tutt'altro, come la tv, è un intrattenimento passivo, posso dare attenzione o posso tenerlo solo come sottofondo..
serate in discoteca si conoscono persone reali si creano interazioni sociali reali e concrete...
l'unico svago che costringe a stare davanti a uno schermo sono i videogiochi che purtroppo sono anche la forma di svago con contenuti culturali praticamente inesistenti, che creano dipendenze nocive, che orientano all'isolamento all'inattività e all'insonnia...
Ho giocato a WOW per un anno quando uscì, ho finito vari videogiochi, mi affasciano molto dal punto di vista tecnologico...da qualche anno (molti anni) riesco solo a giocare a qualche rompicato o giochi di logica senza che mi venga quel senso di totale spreco di tempo ed energie
I videogiochi possono avere un contenuto culturale di altissimo livello, paragonabile ad altre opere.
Pensiamo a Journey, Shadow of the Colossus o Silent Hill 2. Giusto per citarne alcuni.
Inoltre Il contenuto artistico-tecnologico è invece di gran lunga superiore a qualsiasi altra opera d'arte: la complessità tecnologica di un gta v, per fare un esempio, è sconosciuta a qualsiasi altra opera di intrattenimento. Si tratta di opere di ingegno che hanno del miracoloso, pensiamo alla generazione procedurale di Star Citizen.
In ogni caso per la maggior parte sono esperienze limitate a poche ore e non totalizzanti.
Anche la dipendenza da TV era un fenomeno molto diffuso ai tempi, oggi, data la crescita della qualità dell'intrattenimento lo è molto meno.
Molte persone diventano dipendenti da qualsiasi cosa, sono predisposte per diverse ragioni. Le esperienze nei vg saranno sempre più coinvolgenti ed interessanti ed andranno a riempire le vite di fascie intere di popolazione che avranno sempre meno possibilità di avere esperienze reali (per una pura ed irrisolvibile scarsità di risorse a cui ci condanna il mondo fisico). Queste persone troveranno un sollievo nella fruizione dei videogiochi, e la vita di alcuni sarà così deludente che troveranno nei giochi una delle uniche fonti di sollievo e pertanto potranno sviluppare qualche tipo di dipendenza psicologica.
Detto ciò il concetto stesso di dipendenza non prescinde da un giudizio morale e strettamente culturale. Volendo ben vedere anche il lavoro occupa una quantità spropositata di tempo nelle nostre vite, compromettendo enormemente la qualità delle stesse.
un musicista crea qualcosa, un lavoratore pure....un videogiocatore non produce un bel niente...
Ora ci sono i gamer professionisti che guadagnano un sacco di soldi ma è solo un frutto bacato del mercato...
Un notaio è un avvocato non producono niente dal punto di vista meramente economico, anzi, è possibile dimostrare che la loro distrazione di risorse riduce la frontiera di produzione dell'economia stessa.
Un gamer professionista dal punto di vista oggettivamente tecnico produce molto di più, ed opera in un libero mercato, attraendo risorse, che data l'assenza di rendite e vincoli, ma derivando da pure scelte libere e consapevoli di agenti di mercato, corrispondo in maniera proporzionale al benessere generato.
La tua capacità di analisi del mondo è limitata così come il livello di complessità argomentativa su cui fondi le opinioni che dovresti pesantemente mettere in discussione.
fonzie1111
20-06-2018, 06:12
Cmq il sottoscritto spesso soffre di attacchi di panico (anche se adesso è un bel pezzo che non mi vengono) che duravano ore e ore, ebbene giocando o mi passavano proprio oppure rimanevano ma durante il game i suoi effetti non li percepivo proprio.
MikTaeTrioR
20-06-2018, 09:01
Un notaio è un avvocato non producono niente dal punto di vista meramente economico, anzi, è possibile dimostrare che la loro distrazione di risorse riduce la frontiera di produzione dell'economia stessa.
Un gamer professionista dal punto di vista oggettivamente tecnico produce molto di più, ed opera in un libero mercato, attraendo risorse, che data l'assenza di rendite e vincoli, ma derivando da pure scelte libere e consapevoli di agenti di mercato, corrispondo in maniera proporzionale al benessere generato.
La tua capacità di analisi del mondo è limitata così come il livello di complessità argomentativa su cui fondi le opinioni che dovresti pesantemente mettere in discussione.
ah bhe, sarà un analisi sensata dire in pratica che avvocati e notai non servono a nulla...
ripeto, se per te giocare è un arricchimento non c'è problema, sei liberissimo, permetti pero a chi la pensa diversamente di esprimersi...
rispondendo ai post sopra:
musica e video io li tengo spesso come semplice sottofondo..
che chi crea videogiochi sia un artista e un grande creativo non vi è dubbio, non si puo certo dire lo stesso dei suoi utilizzatori..
che un videogioco riesca a distogliere l'attenzione da un attacco di panico è la prova lampante di quanto potentemente riescano a concentrare tutta l'attenzione su se stessi, altrimenti basterebbe mettere un film o una bella canzone..
e permettetemi di aggiungere, da sviluppatore vi posso assicurare che se tutte le risorse spese ed utilizzate per creare i videogiochi sempre piu complessi e ricchi fossero destinate ad applicativi di utilità pubblica il mondo sarebbe senz'altro un mondo migliore......si i videogiochi fanno svagare la gente (alienandone una parte), questo è il valore che producono, solo questo!
a me pare che in certi casi (abusi e/o comportamenti di tipo compulsivo) ci possano essere le condizioni per stabilire un 'paletto'. e non mi pare si parli di un marchio a fuoco sulla nuca...
mi pare esagerata una levata di scudi, come mi pare esagerato l'atteggiamento opposto
piuttosto io farei una valutazione simile sui social, che sono molto più pervasivi nonchè 'melliflui'. ma temo che la diagnosi sarebbe eventualmente fatta via social :fiufiu:
fonzie1111
20-06-2018, 10:30
ah bhe, sarà un analisi sensata dire in pratica che avvocati e notai non servono a nulla...
ripeto, se per te giocare è un arricchimento non c'è problema, sei liberissimo, permetti pero a chi la pensa diversamente di esprimersi...
rispondendo ai post sopra:
musica e video io li tengo spesso come semplice sottofondo..
che chi crea videogiochi sia un artista e un grande creativo non vi è dubbio, non si puo certo dire lo stesso dei suoi utilizzatori..
che un videogioco riesca a distogliere l'attenzione da un attacco di panico è la prova lampante di quanto potentemente riescano a concentrare tutta l'attenzione su se stessi, altrimenti basterebbe mettere un film o una bella canzone..
Bè a dire il vero anche mettendo una canzone o guardando un film a volte è capitato che mi passassero, e cmq il mio caso non fa di certo scuola. Ribadisco, ogni cosa se utilizzata nel modo giusto puo' essere utile, ovvio che se ne abusi poi ci sono effetti negativi, ma questo avviene anche se stai davanti al tv da mattina a sera. Alla fine anche leggere un libro non porta grossi vantaggi, a meno di non utilizzare libri che ti acculturano o che ti fanno crescere nello spirito.
MikTaeTrioR
20-06-2018, 10:41
Bè a dire il vero anche mettendo una canzone o guardando un film a volte è capitato che mi passassero, e cmq il mio caso non fa di certo scuola. Ribadisco, ogni cosa se utilizzata nel modo giusto puo' essere utile, ovvio che se ne abusi poi ci sono effetti negativi, ma questo avviene anche se stai davanti al tv da mattina a sera. Alla fine anche leggere un libro non porta grossi vantaggi, a meno di non utilizzare libri che ti acculturano o che ti fanno crescere nello spirito.
scusami non posso fare a meno di dissentire...
leggere un libro stimola l'immaginazione molto piu di qualunque videogioco, non costringe a fissare uno schermo blu, non richiede riflessi o momenti di frustrazione, puo fare addormentare, avete mai visto qualcuno addormetarsi su un videogioco??...per non parlare del fatto che con l'aumento della qualità visiva e grafica dei videogiochi odierni non ci si deve piu immaginare proprio nulla...
non a caso i videogiochi di maggior spessore sono quelli vecchi, meno definiti, era il nostro cervello a immaginare gran parte del fascino...
nel metal gear solid per play 1 la faccia di Snake dovevi immaginartela...oggi si vedono pure i foruncoli!
per me è lampante che non sia il passatempo piu sano del mondo, non voglio dire che giocare un oretta ogni tanto faccia male ma di sicuro una corsetta, una passeggiata, una lettura, un po di buona musica sarebbe piu salutare
fonzie1111
20-06-2018, 11:19
scusami non posso fare a meno di dissentire...
leggere un libro stimola l'immaginazione molto piu di qualunque videogioco, non costringe a fissare uno schermo blu, non richiede riflessi o momenti di frustrazione, puo fare addormentare, avete mai visto qualcuno addormetarsi su un videogioco??...per non parlare del fatto che con l'aumento della qualità visiva e grafica dei videogiochi odierni non ci si deve piu immaginare proprio nulla...
non a caso i videogiochi di maggior spessore sono quelli vecchi, meno definiti, era il nostro cervello a immaginare gran parte del fascino...
nel metal gear solid per play 1 la faccia di Snake dovevi immaginartela...oggi si vedono pure i foruncoli!
per me è lampante che non sia il passatempo piu sano del mondo, non voglio dire che giocare un oretta ogni tanto faccia male ma di sicuro una corsetta, una passeggiata, una lettura, un po di buona musica sarebbe piu salutare
oddio, che i giochi vecchi avessero maggior fascino puo' essere vero fino ad un certo punto, diciamo che con l'andare avanti della tecnologia si è perso un po' di gameplay avvincente, ma diciamo che ancora oggi ci sono titoli degni di essere giocati e che non puntano tutto sulla grafica. Anche se quest'ultimo aspetto è importante, certi giochi vecchi li ho giocati perchè avevano una storia fatta come si deve, ma sul lato grafico lasciavano molto a desiderare, e visto cio' che circola adesso diciamo che alla lunga non paga tanto. Per i libri anche io sono lettore sia di fumetti che di libri di testo, ma appunto trovo utili solo quelli che ti acculturano o ti fanno crescere lo spirito, il resto rappresentano un buon passatempo e nulla + e spesso non si ha la costanza di finire un libro, come a volte non si ha costanza di finire un videogioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.