PDA

View Full Version : cosa significa assegnare il controllo completo


ValVal
17-06-2018, 14:54
Ciao. Qualcuno sa dirmi cosa significa assegnare il controllo completo? Lo trovate qui, al punto 4: www.dundi.it/soluzione-errore-il-privilegio-richiesto-non-appartiene-al-client.
Nello spazio "Immettere i nomi degli oggetti da selezionare" ho scritto "tutti", ma così si sono selezionati solo "lettura ed esecuzione", "visualizzazione contenuto cartella" e "lettura", mentre Autorizzazioni Speciali si è deselezionato. E' solo in questa lista (a sinistra e non a destra) che trovo "Controllo completo" e l'ho selezionato. Così si è selezionato anche Modifica.
Controlla Nomi, che dovrebbe essere a destra, non c'è. Così ho proceduto cliccando OK, ma prima ho dovuto cliccare su Applica. Io ho Windows 10.
A questo punto è apparso il terrificante messaggio di avvertimento "Le autorizzazioni relative alla directory radice del disco di avvio verranno modificate. Questo può ridurre la sicurezza del computer e causare problemi di accesso ai file da parte degli utenti. Continuare?". E io ho cliccato su sì. Non sembra però essere andato tutto liscio. Ci sono stati diversi errori di applicazione della sicurezza. Si è verificato un errore durante l'applicazione delle informazioni di sicurezza a C:\hiberfil.sys (che è per l'ibernazione del sistema). Era impossibile accedere al file perché era utilizzato da un altro processo. Stessa cosa per C:\pagefile.sys e per C:\swapfiles.sys che sono usati dal sistema per usare spazio del disco fisso qualora la RAM si riempisse.
Per C:\Program Files era impossibile enumerare gli oggetti nel contenitore. L'accesso era negato. Stessa cosa per C:\Program Files (x86), per C:\sources\etwproviders\it-IT, per C:\sources\it-IT e per C:\Windows.
Ho applicato i cambiamenti non solo all'unità C ma anche a tutte le sottocartelle e a tutti i file, e il processo ha richiesto molto tempo.
Errori nuovi durante l'applicazione degli attributi si sono avuti per:
C:\Program Files\Commo...\Alphabet.xml
C:\Program Files\Commo...\Content.xml
C:\Program Files\Commo...\FlickAnimation.avi
C:\Program Files...\FlickLearningWizard.exe
C:\Program Files\Co...\hwrcommonlm.dat
C:\Program Files\Common...\hwritalm.dat
C:\Program Files\Common...\hwritash.dat
C:\Program Files\Common...\hwrlatinlm.dat
Per non vedere tutti gli errori ho cliccato su Ignora Tutti.
Ho fatto tutto questo per vedere di risolvere il problema di quella frase che mi appariva quando cercavo di far partire un qualsiasi programma "Il privilegio richiesto non appartiene al client". In questo modo il problema non si è risolto, comunque non ce l'ho più a distanza di tempo. Ma adesso dovrei tornare indietro a com'ero prima? Non basta avere un antivirus e un antimalware?

tallines
17-06-2018, 17:09
Ciao. Qualcuno sa dirmi cosa significa assegnare il controllo completo? Lo trovate qui, al punto 4: www.dundi.it/soluzione-errore-il-privilegio-richiesto-non-appartiene-al-client.
Ciao, mettere il segno di spunta alla voce "Controllo completo" significa dare il controllo a tutte le voci che ci sono in Sicurezza - Utenti e gruppi, tipo System, Account, Administrators.....perchè può essere qualcuna di queste voci non ha il segno di spunta messo alla voce Controllo completo su > Consenti .

I permessi vanno messi su tutte le voci, su Consenti, andando in Modifica .

Anche se tutte le voci che ci sono in Utenti e gruppi, hanno messo il segno di spunta su Consenti a tutte le voci che ci sono nella finestra bianca sotto, può essere che non basti, per risolvere il problema .
Nello spazio "Immettere i nomi degli oggetti da selezionare" ho scritto "tutti", ma così si sono selezionati solo "lettura ed esecuzione", "visualizzazione contenuto cartella" e "lettura", mentre Autorizzazioni Speciali si è deselezionato. E' solo in questa lista (a sinistra e non a destra) che trovo "Controllo completo" e l'ho selezionato. Così si è selezionato anche Modifica.
Controlla Nomi, che dovrebbe essere a destra, non c'è.
Per dare l' autorizzazione per esempio a una cartella che non si apre o dare delle autorizzazioni a un file perchè non c'è l' accesso ......seleziona con il tasto destro del mouse il file o la cartella che ha problemi > Proprietà/Sicurezza:

- Modifica

- Aggiungi

- Avanzate

- Trova

Nella lista che ti esce seleziona la voce > Everyone + Ok + Ok .

che deve avere il segno di spunta a tutte le voci che ci sono > su Consenti + Applica + Ok .

Di default, la voce Autorizzazioni speciali, non ha nessun segno di spunta, nè su Consenti, nè su Nega e non è selezionabile .

Che problema hai ?

ValVal
19-06-2018, 23:02
Ma Tallines non mi hai spiegato bene cosa significa assegnare il controllo. Rendere una cartella o un file controllabile ovvero accessibile se non riesco ad aprirlo? E perché non dovrei aprirlo? E cos'è tipo System?
Il problema che avevo era appunto - ti ripeto - la comparsa di quella frase "Il privilegio richiesto non appartiene al client" ogni volta che volevo aprire un programma o un eseguibile.
Ora, dopo tutte queste modifiche che ho fatto senza sapere il significato di quello che ho fatto, chiedo se sono diventato veramente più vulnerabile e dovrei ritornare a come ero a prima delle modifiche. (Aiuto come si fa?!). Problemi di accesso ai file però non ne ho avuti.

tallines
21-06-2018, 19:55
Ma Tallines non mi hai spiegato bene cosa significa assegnare il controllo.
Avere l' acceso al file .
Rendere una cartella o un file controllabile ovvero accessibile se non riesco ad aprirlo? E perché non dovrei aprirlo?
Se non viene aperto, non viene aperto perchè ci sono delle restrizioni
E cos'è tipo System?
System sta per Sistema, ossia il Sistema Operativo .
Il problema che avevo era appunto - ti ripeto - la comparsa di quella frase "Il privilegio richiesto non appartiene al client" ogni volta che volevo aprire un programma o un eseguibile.
Perchè c' erano delle restrizioni .
Ora, dopo tutte queste modifiche che ho fatto senza sapere il significato di quello che ho fatto,
Adesso si aprono ?
chiedo se sono diventato veramente più vulnerabile e dovrei ritornare a come ero a prima delle modifiche. (Aiuto come si fa?!). Problemi di accesso ai file però non ne ho avuti.
Ma vulnerabile a cosa ? A niente..........sei tu che hai l' accesso che prima non avevi .

Allora se altri file, cartelle o programmi li apri senza dare nessuna autorizzazione, saresti vulnerabile.......?......:)

Non c' entra nulla la vulnerabilità .

ValVal
26-06-2018, 01:07
Ho pensato di essere divenuto più vulnerabile ad attacchi dall'esterno a causa di quella frase - che ti ripeto - "Le autorizzazioni relative alla directory radice del disco di avvio verranno modificate. Questo può ridurre la sicurezza del computer".
Dopo le modifiche le restrizioni sono rimaste. (Ora però non ho più problemi).
Prima di avere il problema di eseguire un file .exe o un programma mi capitava solo che mi venisse chiesto di eseguire mi pare lo spostamento di un file .exe come amministratore, e io lo facevo tranquillamente come amministratore. :rolleyes:

tallines
26-06-2018, 12:16
Ho pensato di essere divenuto più vulnerabile ad attacchi dall'esterno a causa di quella frase - che ti ripeto - "Le autorizzazioni relative alla directory radice del disco di avvio verranno modificate. Questo può ridurre la sicurezza del computer".
Dopo le modifiche le restrizioni sono rimaste. (Ora però non ho più problemi).
Ok
Prima di avere il problema di eseguire un file .exe o un programma mi capitava solo che mi venisse chiesto di eseguire mi pare lo spostamento di un file .exe come amministratore, e io lo facevo tranquillamente come amministratore. :rolleyes:
:)

Eress
26-06-2018, 19:21
Dipende anche su quali file, cartelle e directory vai a prendere il controllo completo. Indubbiamente è un operazione da evitare se non strettamente necessaria, diminuendo la sicurezza del sistema.

ValVal
27-06-2018, 23:44
Dunque Eress sai portarmi a come ero prima?

tallines
28-06-2018, 12:20
Dunque Eress sai portarmi a come ero prima?
Perchè vuoi ritornare alla situazione di prima ?

Per la storia della vulnerabilità, sicurezza ? Non hai risolto i problemi che avevi, dando i permessi ?

Penso che se adesso togli i permessi che hai dato, torni alla situazione di quando avevi i problemi .

ValVal
01-07-2018, 11:28
No, l'ho detto, non avevo risolto dando i permessi. E mi fa paura la vulnerabilità.

tallines
01-07-2018, 12:39
Al post n. 5 hai detto : (Ora non ho più problemi)......

Puoi lasciare le voci cosi come sono, altrimenti cancelli le voci che hai aggiunto .

Fai anche degli scan con AdwCleaner, RogueKiller e Malwarebytes Anti-Malware .

Se i problemi continuano ad esserci, salva i dati (immagini, mp3, mp4, file di word, excel etc etc etc....) e reinstalla da zero il SO .

ValVal
02-07-2018, 21:00
Al post numero 5 ho scritto "Dopo le modifiche le restrizioni sono rimaste. (Ora però non ho più problemi)". Perciò se le restrizioni erano rimaste dopo le modifiche vuole dire che avevo ancora il problema. In effetti mi sembrava una soluzione senza senso seguire le indicazioni al punto 4 di quel link www.dundi.it/soluzione-errore...iene-al-client.
Poi ti ho scritto che non so come ritornare a come ero prima, Non ne ho proprio la più pallida idea. Per te è semplice? Sai seguirmi passo passo?
RogueKiller è antipaticissimo perché ci mette minimo un giorno intero per fare la scansione. Incredibile!

ValVal
02-07-2018, 21:26
Inoltre, sai come impostare AdwCleaner? In Azioni di Ripristino Base i pulsanti sono su ON e verdi solo per "cancella chiavi di tracciamento" e "resetta Winsock".

tallines
03-07-2018, 19:45
Al post numero 5 ho scritto "Dopo le modifiche le restrizioni sono rimaste. (Ora però non ho più problemi)". Perciò se le restrizioni erano rimaste dopo le modifiche vuole dire che avevo ancora il problema.
Se dici che non hai più problemi vuol dire che dopo le modifiche fatte, non hai più i problemi che hai scritto al post n.1 .

Poi se i problemi sono rimasti, devi verificarlo tu .
In effetti mi sembrava una soluzione senza senso seguire le indicazioni al punto 4 di quel link
Hai dato le autorizzazioni, come suggerito al post n. 2 ?
Poi ti ho scritto che non so come ritornare a come ero prima, Non ne ho proprio la più pallida idea. Per te è semplice? Sai seguirmi passo passo?
Se hai aggiunto l' utente Everyone, tasto destro sulla cartella o sul file dove l' hai aggiunto, Proprietà/Sicurezza :

- selezioni la voce Everyone (o quella che hai aggiunto) + Modifica + > Rimuovi .

La voce sparisce .
RogueKiller è antipaticissimo perché ci mette minimo un giorno intero per fare la scansione. Incredibile!
Perchè entra nel dettaglio, mentre molti malware esaminano il registro in 10 secondi............:rolleyes:
Inoltre, sai come impostare AdwCleaner? In Azioni di Ripristino Base i pulsanti sono su ON e verdi solo per "cancella chiavi di tracciamento" e "resetta Winsock".
Ripristina Winsock .

Lascia cosi, che va bene .

ValVal
09-07-2018, 21:16
Certo che ho dato le autorizzazioni come suggerito al post n. 2.
Ho seguito le istruzioni che dicono di cliccare su Proprietà di una unità, cliccare sulla scheda Sicurezza e sotto Utenti e Gruppi fare clic su Modifica poi su Aggiungi e scrivere "tutti". Ora invece di "tutti" cosa devo scrivere? O cos'altro devo fare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-07-2018, 07:49
Chiedo scusa, non capisco perché l'hai fatto ma mi adeguo (cit.) :)

Ma se hai aggiunto quel "Tutti i pacchetti applicazioni", così come l'hai aggiunto non puoi rimuoverlo? Lo selezioni e clicchi su rimuovi, no?

Se poi non ho capito un cavolo, fai finta che non ho scritto nulla :doh:

tallines
10-07-2018, 13:09
Certo che ho dato le autorizzazioni come suggerito al post n. 2.
Ho seguito le istruzioni che dicono di cliccare su Proprietà di una unità, cliccare sulla scheda Sicurezza e sotto Utenti e Gruppi fare clic su Modifica poi su Aggiungi e scrivere "tutti". Ora invece di "tutti" cosa devo scrivere? O cos'altro devo fare?
E' scritto al post n.14 come si fa a rimuovere una voce aggiunta in Sicurezza - Utenti e gruppi .

Abbiamo letto con attenzione :) il post n.14 ? No ehhhh.......:)

ValVal
04-08-2018, 16:35
Come non ho letto il post 14?! Mica devo togliere l'accessibilità ad un singolo file ma a tutto ciò che ho nel computer per tornare a com'ero.

ValVal
04-08-2018, 16:46
Avevo cliccato con il tasto destro del mouse su un disco locale e selezionato Proprietà. Qui avevo cliccato sulla scheda Sicurezza e sotto Utenti e Gruppi avevo cliccato su Modifica, poi su Aggiungi e digitato "tutti".
Ora in Utenti e Gruppi è selezionato Tutti i Pacchetti Applicazioni. Sotto c'è scritto Authenticated Users, SYSTEM, Administrators (pc\Administrators) e Users (pc\Users). Seleziono Users (pc\Users)? (E' un pc veramente personale, lo uso solo io).

tallines
04-08-2018, 18:25
La voce che è stata aggiunta rispetto a prima è.......se puoi postare un' immagine .

ValVal
04-08-2018, 23:43
Santo cielo Tallines, ti ho scritto quello che c'è scritto e cosa è selezionato.
Guarda l'immagine qui: https://imgur.com/a/6j2pbAi.

tallines
05-08-2018, 10:46
Santo cielo Tallines, ti ho scritto quello che c'è scritto e cosa è selezionato.
Guarda l'immagine qui: https://imgur.com/a/6j2pbAi.
Per togliere la voce Tutti i Pacchetti Applicazioni, cosi come per qualsiasi altra voce aggiunta, tipo Everyone o....... sempre post n. 14 .

Shugar
05-08-2018, 16:16
ciao ragazzi
chiedo aiuto per un problema simile..almeno credo (spero di non intromettermi erroneamente)

win 10, disco principale ssd e due hdd.
se provo a copiare ed incollare un file o una cartella, anche all'interno dello stesso disco, mi appare l'avviso E' NECESSARIO FORNIRE LE AUTORIZZAZIONI DI AMMINISTRATORE PER SPOSTARE…

ho provato a cercare in rete ma non essendo molto pratico non sono riuscito a risolvere: ho provato ad andare sul disco D ad esempio, proprietà, sicurezza e ho spuntato tutte le voci consenti a tutti gli utenti, ma niente

allego relativa foto

https://ibb.co/dJqmrK

che caspita devo fare? :(

tallines
05-08-2018, 17:37
@ ValVal

Al post n. 14 ti avevo anche chiesto:

Hai dato le autorizzazioni, come suggerito al post n. 2 ?

E tu mi hai detto, al post n.15, di si, anche se.....

"Certo che ho dato le autorizzazioni come suggerito al post n. 2.
Ho seguito le istruzioni che dicono di cliccare su Proprietà di una unità, cliccare sulla scheda Sicurezza e sotto Utenti e Gruppi fare clic su Modifica poi su Aggiungi e scrivere "tutti". Ora invece di "tutti" cosa devo scrivere? O cos'altro devo fare?"

Poi al post n. 19 scrivi :

"Avevo cliccato con il tasto destro del mouse su un disco locale e selezionato Proprietà. Qui avevo cliccato sulla scheda Sicurezza e sotto Utenti e Gruppi avevo cliccato su Modifica, poi su Aggiungi e digitato "tutti".
Ora in Utenti e Gruppi è selezionato Tutti i Pacchetti Applicazioni. Sotto c'è scritto Authenticated Users, SYSTEM, Administrators (pc\Administrators) e Users (pc\Users). Seleziono Users (pc\Users)? (E' un pc veramente personale, lo uso solo io)."

Al post n.2 ti avevo suggerito di fare cosi ? Non mi sembra.......

Comunque per togliere la voce che hai aggiunto, come spiegato al post n.14 .

tallines
05-08-2018, 17:46
ciao ragazzi
chiedo aiuto per un problema simile..almeno credo (spero di non intromettermi erroneamente)

win 10, disco principale ssd e due hdd.
se provo a copiare ed incollare un file o una cartella, anche all'interno dello stesso disco, mi appare l'avviso E' NECESSARIO FORNIRE LE AUTORIZZAZIONI DI AMMINISTRATORE PER SPOSTARE…

ho provato a cercare in rete ma non essendo molto pratico non sono riuscito a risolvere: ho provato ad andare sul disco D ad esempio, proprietà, sicurezza e ho spuntato tutte le voci consenti a tutti gli utenti, ma niente

allego relativa foto

https://ibb.co/dJqmrK

che caspita devo fare? :(
Ciao, a parte che sia l' unità D che l' unità E, sono segnate in rosso, perchè sono troppo piene e non è una cosa positiva, far si che le unità siano segnate in rosso, in quanto lo dice il colore stesso, l' unità è in pericolo........perchè non c'è abbastanza spazio per fare la deframmentazione e l' unità è cosi piena che......sarà lentissima...........

Quindi per prima cosa, dovresti svuotare gli hd, in modo tale che non siano più evidenziati in rosso, ossia togli un pò di Gb di dati tipo 5 o 10 o 15 Gb o.....e mettili su un altro hd, meglio se è esterno .


Per le autorizzazioni, leggi il post n. 2

ValVal
05-08-2018, 17:48
Tallines è inutile che insisti col post 14. Ma non capisci che non ho capito?

tallines
05-08-2018, 17:57
Tallines è inutile che insisti col post 14. Ma non capisci che non ho capito?
Credevo che fosse scritto in modo abbastanza chiaro :), comunque devi fare cosi, al post n.14 è stato scritto >

"Se hai aggiunto l' utente Everyone, tasto destro sulla cartella o sul file dove l' hai aggiunto, Proprietà/Sicurezza :

- selezioni la voce Everyone (o quella che hai aggiunto) + Modifica + > Rimuovi .

La voce sparisce"



Dato che tu non hai aggiunto Everyone, ma la voce > "Tutti i Pacchetti Applicazioni"

selezioni la voce "Tutti i Pacchetti Applicazioni" + Modifica + > Rimuovi

E la voce "Tutti i Pacchetti Applicazioni", sparisce .

Shugar
05-08-2018, 20:02
Ciao, a parte che sia l' unità D che l' unità E, sono segnate in rosso, perchè sono troppo piene e non è una cosa positiva, far si che le unità siano segnate in rosso, in quanto lo dice il colore stesso, l' unità è in pericolo........perchè non c'è abbastanza spazio per fare la deframmentazione e l' unità è cosi piena che......sarà lentissima...........

Quindi per prima cosa, dovresti svuotare gli hd, in modo tale che non siano più evidenziati in rosso, ossia togli un pò di Gb di dati tipo 5 o 10 o 15 Gb o.....e mettili su un altro hd, meglio se è esterno .


Per le autorizzazioni, leggi il post n. 2


allora intanto grazie tall
comunque ho provveduto a svuotare il disco che adesso presenta il colore blu, ma c'è comunque un problema.
quando provo ad eseguire il procedimento del post 2, nel momento in cui do l'ok finale mi appare una finestra di errore che dice: "Si è verificato un errore durante l'applicazione delle informazioni di sicurezza a:
D:\$RECYCLE.BIN

Impossibile enumerare gli oggetti nel contenitore. Accesso negato

Se anche provo a clickare su continua, ad un certo punto si blocca su determinati files e l'operazione in sostanza non va a buon fine.
Ho provato a cercare su google, e in un thread scritto in inglese mi sembra di aver capito che uno consiglia di eliminare la cartella D:\$RECYCLE.BIN

Che faccio? :/

edit: come se non bastasse, sono riuscito ad eseguire correttamente l'operazione sull'altro disco (E:), aggiungendo EVERYONE con il consenso a tutto...eppure non è cambiato nulla. Non posso fare un copia e incolla sullo stesso disco senza autorizzazioni, e se provo ad estrarre un rar sullo stesso disco, non va.

edit 2: risolto...non so perché ma per alcune cartelle dovevo andare ad aggiungere manualmente i consensi

tallines
06-08-2018, 10:24
allora intanto grazie tall
comunque ho provveduto a svuotare il disco che adesso presenta il colore blu
Ok, l' hd non deve mai essere di colore rosso .
ma c'è comunque un problema.
quando provo ad eseguire il procedimento del post 2, nel momento in cui do l'ok finale mi appare una finestra di errore che dice: "Si è verificato un errore durante l'applicazione delle informazioni di sicurezza a:
D:\$RECYCLE.BIN

Impossibile enumerare gli oggetti nel contenitore. Accesso negato

edit 2: risolto...non so perché ma per alcune cartelle dovevo andare ad aggiungere manualmente i consensi
Bene :)

In alcuni casi, per alcune cartelle è da fare come hai fatto .

Shugar
06-08-2018, 12:11
grazie ancora Tall! ;)

ValVal
06-08-2018, 15:10
Tallines anch'io credevo di essere stato chiaro. Non mi interessa cambiare le impostazioni di una cartella, ma le voglio cambiare a tutto. Voglio tornare a come ero originariamente. Rispondimi per favore alla domanda del post del 4 agosto alle ore 17:46. Il disco locale sul quale avevo cliccato è C.

tallines
06-08-2018, 16:58
grazie ancora Tall! ;)
Di niente :)

tallines
06-08-2018, 16:59
Tallines anch'io credevo di essere stato chiaro. Non mi interessa cambiare le impostazioni di una cartella, ma le voglio cambiare a tutto. Voglio tornare a come ero originariamente. Rispondimi per favore alla domanda del post del 4 agosto alle ore 17:46. Il disco locale sul quale avevo cliccato è C.
La risposta è al post n. 27 .

ValVal
21-10-2018, 17:09
Ma vulnerabile a cosa ? A niente..........sei tu che hai l' accesso che prima non avevi .

Allora se altri file, cartelle o programmi li apri senza dare nessuna autorizzazione, saresti vulnerabile.......?......:)

Non c' entra nulla la vulnerabilità .

Everyone non dovrebbe avere il controllo completo per questioni di sicurezza. Se un virus, worm, ecc. si insedia in quella cartella avrà modo di proliferare anche senza i permessi in genere forniti ad account amministratori.

ValVal
21-10-2018, 17:49
Tallines sono tornato a rileggere questi post e ho fatto come dici al post 27 (grazie) che è poi quello che aveva detto Nicodemo: rimuovere "Tutti i pacchetti applicazioni" nelle Proprietà di C sotto a "Utenti e Gruppi".
Un'ultima cosa Tallines, tu sai che differenza c'è fra "Tutti i pacchetti applicazioni" e "Everyone"?

tallines
22-10-2018, 14:20
Everyone non dovrebbe avere il controllo completo per questioni di sicurezza. Se un virus, worm, ecc. si insedia in quella cartella avrà modo di proliferare anche senza i permessi in genere forniti ad account amministratori.
Everyone ha il controllo completo, in questo caso non c' entra la sicurezza, virus o........

Se entra un virus entra sia con Everyone, che senza Everyone....dipende da che tipo di file attacca .

tallines
22-10-2018, 14:21
Tallines sono tornato a rileggere questi post e ho fatto come dici al post 27 (grazie) che è poi quello che aveva detto Nicodemo: rimuovere "Tutti i pacchetti applicazioni" nelle Proprietà di C sotto a "Utenti e Gruppi".
Ok
Un'ultima cosa Tallines, tu sai che differenza c'è fra "Tutti i pacchetti applicazioni" e "Everyone"?
Per i pacchetti > click (https://www.google.com/search?source=hp&ei=0c_VW4C0Ac2iwALw5J-QDw&q=pacchetto+wikipedia&oq=pacchetto+wikipedia&gs_l=psy-ab.3..0i22i30k1l10.1561.6288.0.6436.19.18.0.1.1.0.203.1903.0j10j1.11.0....0...1c.1.64.psy-ab..7.12.1919...0j0i131k1j0i3k1.0.LzKOtuwlS4Y)

Everyone è lo sblocca tutto :)

ValVal
28-10-2018, 14:00
Il link che mi hai dato porta a una pagina vuota. C'è scritto che Wikipedia non ha ancora una voce per questo nome. Vorrei sapere che cos'è "Tutti i pacchetti applicazioni".

tallines
28-10-2018, 15:05
Cambiato nel post sopra, il link, clicca su click .

ValVal
01-11-2018, 18:21
Beh, dice che un pacchetto è un software, ma cosa c'entra con le autorizzazioni?