PDA

View Full Version : Cartella condivisa da windows a tablet


cartis
17-06-2018, 13:16
ciao
vorrei accedere a cartelle di file residenti su windows 7, dal tablet tramite connessione wifi

come bisogna procedere?

tallines
17-06-2018, 13:28
Ciao, dai un' occhiata > qui (https://www.chimerarevo.com/linux/condividere-cartelle-in-rete-189519/)

cartis
17-06-2018, 17:57
ho letto la guida.
faccio tasto destro sulla cartella da condividere, condividi con-> utenti specifici-> everyone-> aggiungi -> do permessi di lettura/scrittura -> condividi.

mi appare il messaggio "impossibile condividere la cartella"

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-06-2018, 18:06
ho letto la guida.
faccio tasto destro sulla cartella da condividere, condividi con-> utenti specifici-> everyone-> aggiungi -> do permessi di lettura/scrittura -> condividi.

mi appare il messaggio "impossibile condividere la cartella"

Come si chiama e dove è posizionata la cartella?

tallines
17-06-2018, 20:35
ho letto la guida.
faccio tasto destro sulla cartella da condividere, condividi con-> utenti specifici-> everyone-> aggiungi -> do permessi di lettura/scrittura -> condividi.

mi appare il messaggio "impossibile condividere la cartella"
Sicuro di aver fatto tutti i passaggi nel modo giusto ?

cartis
17-06-2018, 22:05
Come si chiama e dove è posizionata la cartella?
si chiama "nuova cartella" ed è posizionata sul desktop

Sicuro di aver fatto tutti i passaggi nel modo giusto ?
sicuro,ho provato a rifare i passaggi diverse volte

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2018, 09:15
si chiama "nuova cartella" ed è posizionata sul desktop


Mai visto nulla del genere. Se provi a creare una nuova cartella in "Documenti" ed impostare la condivisione che succede?

cartis
18-06-2018, 16:40
la voce "condividi con" nel menù a tendina,mi appare solo quando la cartella è posizionata sul desktop:confused:

intanto sono andato in "centro connessioni di rete e condivisione".
ho settato così:

individuazione rete Attiva
condivisione file e stampanti Attiva
condivisione cartella pubblica Attiva
condivisione protetta da password Disattiva
connessioni gruppo home Consenti

clikko "Salva cambiamenti".

dopo aver salvato i cambiamenti di cui sopra,riaprendo la finestra "centro connessioni di rete e condivisione",le opzioni precedentemente attivate risultano tutte disattivate:mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2018, 17:38
Il computer è per i fatti suoi o in dominio in una "rete Microsoft"?

cartis
18-06-2018, 23:33
è senza nessun dominio o rete microsoft.lo tengo soltanto collegato ad internet tramite router

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2018, 07:45
è senza nessun dominio o rete microsoft.lo tengo soltanto collegato ad internet tramite router

Fai delle scansioni alla ricerca di eventuale malware, non riesco a trovare altre possibili cause. Inizia con Malwarebytes antimalware:

https://it.malwarebytes.com/

cartis
19-06-2018, 21:26
fatta scansione con malwarebytes,nessuna minaccia rilevata.
eppure il pc in generale sembra funzionare bene............
che sarà mai questo handicap che non mi fa condividere cartelle?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2018, 08:43
fatta scansione con malwarebytes,nessuna minaccia rilevata.
eppure il pc in generale sembra funzionare bene............
che sarà mai questo handicap che non mi fa condividere cartelle?

Boh... potrebbe essere qualche problema nei permessi sui file di sistema? Arripeto...boh :confused:

Hai qualche soluzione di sicurezza (suite antivirus+firewall+altraroba) installata sul computer? Se sì, prova temporaneamente a disattivarla.

Per non sapere né leggere né scrivere, al tuo posto farei comunque un controllo dell'integrità dei file di sistema con il programma sfc con l'opzione /scannow

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sfc-Scannow-comando-che-permette-di-ripristinare-i-file-danneggiati_15734

cartis
20-06-2018, 18:43
forse abbiamo svelato l'arcano mistero........
dopo aver disattivato antivirus e firewall,fatta scansione con il comando Sfc Scannow,ricevo il messaggio

Protezione risorse di windows impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.

a questo punto bisogna per forza reinstallare 7?
non ci sarebbe la possibilità di recuperare solo quei file danneggiati?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2018, 21:07
forse abbiamo svelato l'arcano mistero........
dopo aver disattivato antivirus e firewall,fatta scansione con il comando Sfc Scannow,ricevo il messaggio

Protezione risorse di windows impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.

a questo punto bisogna per forza reinstallare 7?
non ci sarebbe la possibilità di recuperare solo quei file danneggiati?

In effetti il sistema, come sospettato, non è in gran salute :)

Si trattasse di Windows 8.1 o 10 ti direi di lanciare il comando dism con alcune opzioni ma ho appena verificato, in 7 le opzioni non esistono. Che fare? per prima cosa ti consiglio di fare un backup di tutto quello che non intendi perdere contenuto nella partizione di Windows, perché non si sa mai...

Poi bisogna andare a vedere cosa è stato registrato nel log da sfc /scannow, e vedere quali sono i file da ripristinare prendendoli dal DVD di installazione di Windows 7. Siccome la procedura è lunga da descrivere qui ti posto una pagina web:

https://www.informarea.it/come-riparare-file-di-sistema-danneggiati/

In ogni caso se puoi permetterti di formattare e reinstallare, tanto meglio IMHO.

cartis
21-06-2018, 20:18
vista la procedura per riparare i file,la trovo un pò macchinosa.
quando avrò tempo e pazienza andrò ad installare il sistema operativo ex novo..........in fondo questo pc non viene formattato da 4 anni;)

grazie tante per la dedizione con cui mi hai aiutato a capire il difetto:) .

tallines
21-06-2018, 20:19
Potresti anche installare W7 sopra l' attuale, ma dopo 4 anni se fai un' installazione pulita, è meglio :)