PDA

View Full Version : Consiglio e-reader


giooo7
16-06-2018, 21:37
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un e-reader principalmente per ragioni ecologiche (meno libri stampati) e di ordine (posso tenermi tutti i miei libri preferiti e non occuperanno spazio fisico). I miei dubbi sono:

1. Ho visto che ogni store ha praticamente il suo formato esclusivo, cosa che impedisce di trasferire il libro su un dispositivo di un altro marchio. Questa cosa la vedo come una grande limitazione dal momento che quando il mio dispositivo diventerà obsoleto o si romperà potrei decidere di spostarmi su un latro marchio, o nel caso in cui in futuro il produttore e lo store chiudano i battenti.

2. Da quanto mi risulta gli e-book non sono rivendibili in quanto si dispone solo del loro utilizzo e non si è proprietari dei file in se. Anche questo è un lato negativo perchè ho l'abitudine di rivendere (anche se solo ad un quarto del valore) buona parte dei miei libri usati. Inoltre, se dopo un po' capisco che l'esperienza e-reader non fa per me non posso rifarmi dei soldi spesi.

Stavo pensando che una soluzione potrebbe essere un e-reader che supporti i PDF e uno store che ne abbia un vasto assortimento. In questo modo avrei un formato multipiattaforma, usufruibile anche su computer. Ma... uno, non so se 'sta cosa esiste :D; due, non so quanto i PDF siano performanti su e-reader (parlo di facilità di lettura e azioni tecniche tipo sfogliare pagina o zumare).

Attendo i vostri consigli, grazie in anticipo. :)

bio.hazard
18-06-2018, 07:00
1. Ho visto che ogni store ha praticamente il suo formato esclusivo, cosa che impedisce di trasferire il libro su un dispositivo di un altro marchio.

Li trasformi in .epub con Calibre e poi li leggi dove e come vuoi.

Tutti gli ebook reader in commercio dovrebbero supportare, oltre al loro formato proprietario, anche gli .epub.

dmbit
18-06-2018, 07:55
Io però ho provato a convertire un .mobi (Amazon) con Calibre ed è venuta una mezza schifezza (il testo c'era, ma l'impaginazione completamente sballata, molto poco confortevole).

Alla fine sto leggendo questo libro tramite l'app Kindle sul tablet :(

morellik
05-12-2018, 09:28
Li trasformi in .epub con Calibre e poi li leggi dove e come vuoi.

Tutti gli ebook reader in commercio dovrebbero supportare, oltre al loro formato proprietario, anche gli .epub.

Il Kindle non supporta epub e la lettura dei pdf non è fruibile al meglio. Il tutto andrebbe convertito in mobi.
Il Kobo supporta epub. Al momento non credo ci siano e-book reader in grado di rendere fruibile al meglio la lettura di pdf. In questo caso meglio un tablet con tutte le controindicazioni del caso.

morellik
05-12-2018, 09:29
Io però ho provato a convertire un .mobi (Amazon) con Calibre ed è venuta una mezza schifezza (il testo c'era, ma l'impaginazione completamente sballata, molto poco confortevole).

Alla fine sto leggendo questo libro tramite l'app Kindle sul tablet :(

Strano, io converto regolarmente epub e pdf in formato mobi senza problemi. Utilizzo sia Calibre che altri programmi a seconda del risultato finale.

morellik
05-12-2018, 09:41
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un e-reader principalmente per ragioni ecologiche (meno libri stampati) e di ordine (posso tenermi tutti i miei libri preferiti e non occuperanno spazio fisico). I miei dubbi sono:

1. Ho visto che ogni store ha praticamente il suo formato esclusivo, cosa che impedisce di trasferire il libro su un dispositivo di un altro marchio. Questa cosa la vedo come una grande limitazione dal momento che quando il mio dispositivo diventerà obsoleto o si romperà potrei decidere di spostarmi su un latro marchio, o nel caso in cui in futuro il produttore e lo store chiudano i battenti.


Questo è vero per il mondo Amazon, non so per Kobo.


2. Da quanto mi risulta gli e-book non sono rivendibili in quanto si dispone solo del loro utilizzo e non si è proprietari dei file in se. Anche questo è un lato negativo perchè ho l'abitudine di rivendere (anche se solo ad un quarto del valore) buona parte dei miei libri usati. Inoltre, se dopo un po' capisco che l'esperienza e-reader non fa per me non posso rifarmi dei soldi spesi.


Questo dipende dalla fonte del libro. Se li acquisti tutti o se utilizzi le caterve di siti dove puoi scaricarti miliardi di libri senza pagare una lira o meglio un euro :D .


Stavo pensando che una soluzione potrebbe essere un e-reader che supporti i PDF e uno store che ne abbia un vasto assortimento. In questo modo avrei un formato multipiattaforma, usufruibile anche su computer. Ma... uno, non so se 'sta cosa esiste :D; due, non so quanto i PDF siano performanti su e-reader (parlo di facilità di lettura e azioni tecniche tipo sfogliare pagina o zumare).

Attendo i vostri consigli, grazie in anticipo. :)

Per i PDF credo al momento ci siano solo i tablet che ne permettono una fruizione al meglio. Sul Kindle hanno migliorato un po' la lettura dei PDF con la versione 2018 ma è sempre lontano anni luce dal formato proprietario col quale si possono fare diverse cose oltre che leggere, quali avere la traduzione di termini inglesi, avere la definizione di una parola selezionandola, evidenziare del testo, scrivere note ed altre amenità del genere.
Per esperienza, per libri tecnici sempre meglio la carta, per romanzi un reader è perfetto.
Per PDF tablet.