PDA

View Full Version : UE55MU6400 vs UE55MU7000TXZT


Vanelder
16-06-2018, 21:15
Buongiorno a tutti, premetto la mia totale ignoranza in materia. Devo sostituire in vista dell’imminente passaggio a Sky, il mio vecchio televisore plasma Panasonic Viera con un nuovo modello. Guardo molto poco la TV, con l’eccezione delle partite e di qualche rarissimo film.
Ero orientato su un modello della Samsung, il UE55MU6400 (avevo semmai un dubbio tra il 49 e il 55 vista la distanza di circa 3.10 metri dal TV). Oggi però mi sono recato in una catena di specializzata dove hanno in offerta l’ UE55MU7000TXZT a 848 €. Il commesso mi ha spiegato che questo prezzo è particolarmente aggressivo visto che questo modello sta per andare fuori produzione e che, rispetto all’UE55MU6400, ha un HDR più performante, il 10 (contro il 2 del modello più economico), qualunque cosa significhino i due numeri (mi pare di aver capito che siano il numero di fotogrammi gestiti dall’HDR ma potrei aver capito male). Sempre da quello che mi è stato spiegato l’HDR del modello a 848 € richiede, per essere sfruttato, Sky Q che però non farò, avendo un sovrapprezzo per me ingiustificato. Tuttavia, non vorrei nemmeno prendere un TV già vecchio in partenza. Cosa mi consigliate?

Grazie mille

amdathlon
18-06-2018, 11:57
L'MU7000 è decisamente meglio..ha un
- pannello 10bit contro uno da 8 bit (cioè vuol dire piu colori visualizzabili, 1MLD vs 16Milioni)
- luminosità piu elevata -> ciò contribuisce a migliorare l'HDR
- HDR10 (HDR2 non penso esista..) ...
il numerino finale penso si riferisca sempre ai bit di colore...HDR "liscio" è per gli 8 bit, HDR10 per i pannelli 10bit...in pratica migliora i chiaroscuri e il contrasto....(es immagine con soggetto controsole..riesci a vedere meglio le sfumature di colore..paesaggi ecc). L'HDR potrebbe essere utilizzato anche da app come Netflix o altre in streaming.
- audio da 40W contro 20W (in configurazione 2.1 con subwoofer da 20 watt)

megamitch
18-06-2018, 13:29
ho il 55mu7000 e sono molto soddisfatto, lo consiglio.

ciao
M.

Vanelder
18-06-2018, 14:02
L'MU7000 è decisamente meglio..ha un
- pannello 10bit contro uno da 8 bit (cioè vuol dire piu colori visualizzabili, 1MLD vs 16Milioni)
- luminosità piu elevata -> ciò contribuisce a migliorare l'HDR
- HDR10 (HDR2 non penso esista..) ...
il numerino finale penso si riferisca sempre ai bit di colore...HDR "liscio" è per gli 8 bit, HDR10 per i pannelli 10bit...in pratica migliora i chiaroscuri e il contrasto....(es immagine con soggetto controsole..riesci a vedere meglio le sfumature di colore..paesaggi ecc). L'HDR potrebbe essere utilizzato anche da app come Netflix o altre in streaming.
- audio da 40W contro 20W (in configurazione 2.1 con subwoofer da 20 watt)

Grazie mille :) Mi scuso per le bestialità scritte, non è il mio campo :fagiano: Sulla scheda tecnica è scritto sia "pannello a 10 bit" sia "HDR1000" :muro:

Vanelder
18-06-2018, 14:03
ho il 55mu7000 e sono molto soddisfatto, lo consiglio.

ciao
M.

Grazie !

amdathlon
18-06-2018, 21:48
Grazie mille :) Mi scuso per le bestialità scritte, non è il mio campo :fagiano: Sulla scheda tecnica è scritto sia "pannello a 10 bit" sia "HDR1000" :muro:

si..c'è tanta confusione...HDR-10 è lo standard. HDR1000 è uno standard di Samsung che si riferisce ai nits raggiunti (nits=misura di luminosità) per ottenere un effetto ottimale. Poi c'è il Dolby Vision...altro standard che supporta i 12bit di colore...:muro: ma non supportato da Samsung

Vanelder
20-06-2018, 22:05
si..c'è tanta confusione...HDR-10 è lo standard. HDR1000 è uno standard di Samsung che si riferisce ai nits raggiunti (nits=misura di luminosità) per ottenere un effetto ottimale. Poi c'è il Dolby Vision...altro standard che supporta i 12bit di colore...:muro: ma non supportato da Samsung

Oltretutto in giro per la rete si trovano informazioni contrastanti: c'è chi dice che il UE55MU7000TXZT non abbia il pannello 10 bit https://www.advister.it/tv-samsung-mu7000-recensione/ vedere nei commenti, mentre sulla scheda tecnica di Samsung si dice di sì https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu7000/UE55MU7000TXZT/#specs

amdathlon
20-06-2018, 23:22
Oltretutto in giro per la rete si trovano informazioni contrastanti: c'è chi dice che il UE55MU7000TXZT non abbia il pannello 10 bit https://www.advister.it/tv-samsung-mu7000-recensione/ vedere nei commenti, mentre sulla scheda tecnica di Samsung si dice di sì https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu7000/UE55MU7000TXZT/#specs

non vedo dove dicano che il pannello non sia a 10 bit. In realtà il pannello di Samsung è un 8bit+FRC (Frame Rate Control) equivalente al 10bit...in pratica simula le sfumature intermedie. All'atto pratico vi è pochissima differenza tra 10bit e 8bit+FRC

Vanelder
21-06-2018, 06:45
non vedo dove dicano che il pannello non sia a 10 bit. I

Nel commento alla mia domanda, in fondo alla pagina: "E’ un buon HDR ma non è un HDR10, che invece presuppone un pannello a 10 bit."

Vanelder
31-10-2018, 16:50
Ciao ragazzi, alla fine l'ho comprato e lo sto usando da alcuni mesi. Mi trovo piuttosto bene ma ho un dubbio: con SKY non riesco ad usarlo in 4K HDR ma "solo" con il 4K "semplice" a 8 bit (scusate ma in questo momento non ho sottomano la dizione esatta). Ho attivato l'HDR+ (o meglio, la sua emulazione) ma niente da fare. Con il decoder precedente, sempre SKY Q black, mi pareva me lo permettesse. Avete qualche idea?