PDA

View Full Version : Samsung 970 EVO - problema prestazioni


frncr
15-06-2018, 23:34
Ciao a tutti, espongo brevemente un problemino che riscontro con il SSD in oggetto, nel caso qualcuno possa illuminarmi.

Sul PC appena assemblato (Ryzen 2700X su mb X470) ho installato un 970 EVO 250 GB come disco di sistema, partizionato circa a metà con dual boot win10/Linux. Poi ho messo due Crucial mx500 da 500 GB in striping come disco dati condiviso fra i due OS.
Problema: le prestazioni del Samsung, misurate con CrystalDiskMark e con il sw Samsung, sono meno della metà della specifica e di quanto misurato da altri sullo stesso modello; in particolare misuro 1,6 GB/sec in lettura sequenziale contro i 3,5 che dovrebbe fare. In scrittura è ok, con oltre 1,5 GB/sec.
Mi è venuto il dubbio che sia il partizionamento a causare il crollo delle prestazioni in lettura, ma non dovrebbe essere così perché la parallelizzazione, come il wear-leveling, avviene in teoria al di sotto del livello file-system/partizioni, e una rapida ricerca in rete mi ha confermato che il partizionamento dovrebbe essere del tutto ininfluente. Resta il fatto che legge meno della metà del dovuto.
Devo considerarlo un disco difettoso da restituire, oppure mi sfugge qualcosa?
L'ho installato nel secondo slot M.2 della mb, che è comunque collegato in PCIe x4 (4 GB/sec); non ho ancora provato a metterlo nel primo slot, che è vuoto, ma a regola non dovrebbe cambiare nulla.

Segnalo invece che i due mx500 SATA in soft raid 0 vanno benissimo e superano come previsto 1 GB/sec in lettura e scrittura, per 200 euro/terabyte.

frncr
16-06-2018, 22:51
Mi rispondo da solo, nel caso possa servire a qualcuno che inciampi nel mio stesso errore.

Sono stato sviato dalla documentazione contradditoria di MSI: il secondo slot M.2 della mia mb è attaccato al chipset non alla CPU, e fornisce solo connettività PCIe 2.0 x4 non PCIe 3.0 x4, perciò ha una banda massima teorica di soli due GByte/sec anziché quattro.
Spostato sul primo slot M.2 che è collegato direttamente alla CPU, i conti sono tornati.
Segue benchmark del 970 EVO 250 partizionato, e pure quello dei Crucial sata in soft raid.

https://s8.postimg.cc/grtaz9y4l/Disk_Mark_Evo2.png https://s8.postimg.cc/dxq5lz151/Disk_Mark_Mx500.png


PS: ho visto dopo che nel thread 950/960 si parlava anche dei 970, per questo ho aperto questo, sorry.

djmatrix619
17-06-2018, 21:04
Beh senz'altro, con tutto il problema che hai, é piú veloce del mio... che delusione. :/

https://i.imgur.com/0bFg4k1.png

frncr
17-06-2018, 23:22
Aspetta, il benchmark del 970 EVO che ho postato è fatto dopo che ho risolto il problema (cambiato slot). Quello di destra invece è relativo a due SSD sata in striping, secondo me un buon compromesso prestazioni/costo.

Per il tuo benchmark, se la mb è quella che hai in firma temo sia normale, perché leggo che ha uno slot M.2 collegato in PCIe 2.0 x2, per una banda massima di 1 GB/s.

djmatrix619
18-06-2018, 00:10
Per il tuo benchmark, se la mb è quella che hai in firma temo sia normale, perché leggo che ha uno slot M.2 collegato in PCIe 2.0 x2, per una banda massima di 1 GB/s.

Scusami, potresti gentilmente dirmi dove l'hai letto? Perché se é vero che ho il socket a velocitá limitata, mando subito l'ssd indietro.

Sul manuale leggevo che condivide banda solo con due porte SATA, che peró vengono disabilitate quando questa entra in funzione, ma non trovo altro..

frncr
18-06-2018, 00:33
Ti ho risposto nell'altro thread con una possibile soluzione. Ad ogni modo l'ho letto qui:
https://www.asus.com/it/Motherboards/Z97K/ (slot M.2 con doppio canale PCIe 2). Dovrebbe essere scritto anche nel manuale.

djmatrix619
18-06-2018, 01:37
Ti ho risposto nell'altro thread con una possibile soluzione. Ad ogni modo l'ho letto qui:
https://www.asus.com/it/Motherboards/Z97K/ (slot M.2 con doppio canale PCIe 2). Dovrebbe essere scritto anche nel manuale.

Non riesco a capire ancora dove l'hai letto, ma va bene.

Una cosa che c'é sul sito, e che non ho trovato sul manuale, é la velocitá (10Gb/s). Che peró a me non dice nulla, solo tramite ricerca sul web, col un po' di pazienza, posso confermare anche io che si tratta di un socket PCI 2.0 x2.

Buono, ne capisco un po' di piú adesso, finisco col risponderti di lá.

frncr
18-06-2018, 13:52
Cito dalla pagina linkata:

"Velocizza il tuo sistema con M.2
Grazie al doppio canale nativo PCI Express 2.0, M. 2 supporta fino a 10 Gbit/s di velocità di trasferimento dati."
(che poi è falso: il throughput è 8 Gbit/s, il PCIe trasporta 8 bit di dati ogni 10)

Nel manuale c'è solo l'indicazione "10 Gbit/s" nel riepilogo delle specifiche.

E' chiaro che oggi montare un SSD che arriva a 3,5 GB/s su un'interfaccia da 1 GB/s è limitante; in ogni caso considera la possibilità dell'adattatore x4, con il quale il tuo 970 EVO arriverebbe a velocità effettive di 1,6 GB/s. E' la medesima velocità che misuravo sul mio montato sul secondo slot (che è appunto PCIe 2 x4 gestito dal southbridge); adesso l'ho messo sullo slot M.2 PCIe 3 ma sinceramente il raddoppio di prestazioni si vede solo nei benchmark, nella pratica non percepisco differenze (ad esempio nei tempi di boot dei s.o.).

Tra l'altro, curiosità, come fai a restituire un SSD usato?

djmatrix619
20-06-2018, 23:26
Beh, non é poi cosí male! :D

In PCI-E 2.0 X4:

https://i.imgur.com/vOeFBOv.png

Deg53®
19-04-2019, 11:59
mi riallaccio a questa discussione..
mi ritrovo questi valori sui 4KiB per il mio Samsung 970 EVO Nvme :cry: :cry:
Qualcuno sa aiutarmi?

https://i.imgur.com/IwFuJ7N.jpg