frncr
15-06-2018, 23:34
Ciao a tutti, espongo brevemente un problemino che riscontro con il SSD in oggetto, nel caso qualcuno possa illuminarmi.
Sul PC appena assemblato (Ryzen 2700X su mb X470) ho installato un 970 EVO 250 GB come disco di sistema, partizionato circa a metà con dual boot win10/Linux. Poi ho messo due Crucial mx500 da 500 GB in striping come disco dati condiviso fra i due OS.
Problema: le prestazioni del Samsung, misurate con CrystalDiskMark e con il sw Samsung, sono meno della metà della specifica e di quanto misurato da altri sullo stesso modello; in particolare misuro 1,6 GB/sec in lettura sequenziale contro i 3,5 che dovrebbe fare. In scrittura è ok, con oltre 1,5 GB/sec.
Mi è venuto il dubbio che sia il partizionamento a causare il crollo delle prestazioni in lettura, ma non dovrebbe essere così perché la parallelizzazione, come il wear-leveling, avviene in teoria al di sotto del livello file-system/partizioni, e una rapida ricerca in rete mi ha confermato che il partizionamento dovrebbe essere del tutto ininfluente. Resta il fatto che legge meno della metà del dovuto.
Devo considerarlo un disco difettoso da restituire, oppure mi sfugge qualcosa?
L'ho installato nel secondo slot M.2 della mb, che è comunque collegato in PCIe x4 (4 GB/sec); non ho ancora provato a metterlo nel primo slot, che è vuoto, ma a regola non dovrebbe cambiare nulla.
Segnalo invece che i due mx500 SATA in soft raid 0 vanno benissimo e superano come previsto 1 GB/sec in lettura e scrittura, per 200 euro/terabyte.
Sul PC appena assemblato (Ryzen 2700X su mb X470) ho installato un 970 EVO 250 GB come disco di sistema, partizionato circa a metà con dual boot win10/Linux. Poi ho messo due Crucial mx500 da 500 GB in striping come disco dati condiviso fra i due OS.
Problema: le prestazioni del Samsung, misurate con CrystalDiskMark e con il sw Samsung, sono meno della metà della specifica e di quanto misurato da altri sullo stesso modello; in particolare misuro 1,6 GB/sec in lettura sequenziale contro i 3,5 che dovrebbe fare. In scrittura è ok, con oltre 1,5 GB/sec.
Mi è venuto il dubbio che sia il partizionamento a causare il crollo delle prestazioni in lettura, ma non dovrebbe essere così perché la parallelizzazione, come il wear-leveling, avviene in teoria al di sotto del livello file-system/partizioni, e una rapida ricerca in rete mi ha confermato che il partizionamento dovrebbe essere del tutto ininfluente. Resta il fatto che legge meno della metà del dovuto.
Devo considerarlo un disco difettoso da restituire, oppure mi sfugge qualcosa?
L'ho installato nel secondo slot M.2 della mb, che è comunque collegato in PCIe x4 (4 GB/sec); non ho ancora provato a metterlo nel primo slot, che è vuoto, ma a regola non dovrebbe cambiare nulla.
Segnalo invece che i due mx500 SATA in soft raid 0 vanno benissimo e superano come previsto 1 GB/sec in lettura e scrittura, per 200 euro/terabyte.